http://www.corriere.it/cronache/09_o...4f02aabc.shtml
figurati se il pd nn era in disaccordo,ieri poi e uscito un discorso di un iman(nn so chi)che diceva di nn portarlo
Printable View
http://www.corriere.it/cronache/09_o...4f02aabc.shtml
figurati se il pd nn era in disaccordo,ieri poi e uscito un discorso di un iman(nn so chi)che diceva di nn portarlo
Sacrosanto.
una legge contro le donne . Ma come fai a dire che sono contro le donne ste cose che il burqa è nato esattamente in sintonia con la concezione che la donna è un essere inferiore e che in quanto proprietà del marito non se deve far vedere da altri in pubblico . ( detta in soldoni )
Poi non è che qua son contro il velo in testa , ma davanti alla faccia . E stica tra l'altro alla libertà religiosa. Entro in una banca con N persone in burqa e non posso manco farglielo togliere non sapendo chi accidenti ci sta sotto -__-
A parte che io in Italia tutte queste donne col burqa che copre tutto il viso non le ho mai viste, anzi in tutta la mia vita ne ho viste 2 e mi pare fosse in germania, avevano anche gli occhi coperti con una rete.
Tendenzialmente incostituzionale a mio avviso, dato che la costituzione garantisce la liberta' di religione, ma qui non mi sbilancio troppo.
Che le donne musulmane lo usino contro la loro volonta' e tutto da vedere, sono talmente pregne della loro cultura che lo usano perche' si deve usare.
Che sia una stronzata e che nel 2009 le musulmane in Italia dovrebbero adattarsi e lasciare a casa il burqa penso sia ovvio.
Sinceramente pero', dopo che mi hanno raccontato della coppia musulmana che andava a lezione di italiano e quando l'insegnante faceva una domanda alla donna rispondeva l'uomo perche' la donna non poteva parlare, non mi stupisco piu' di nulla...
Pura discriminazione, figo
giusto
E' di per se' fuorilegge, esiste gia' una legge che prevede che non ti puoi coprire a quel modo, per assurdo quindi e' discriminante verso di me non musulmano che a loro venga permesso, poiche' se lo faccio io senza la scusante della religione mi aprono il culo.
Se poi vogliono fare qualcosa nel dettaglio non lo trovo necessario in quanto gia' non dovrebbero portarlo, ma se sentono il bisogno di una specifica, niente di diverso a quello che e' gia' oggi.
Secondo me più che fare una legge che vieti la libera circolazione sarebbe più utile una che obblighi, in caso di esplicita richiesta da parte di autorità competenti, a lasciarsi identificare e punisca con una sanzione chi non lo fa. Anzi mi pare esista già, ma tantè...
si ma qua stiamo parlando non di cose sopra la testa , ma di oggetti che ti vanno a coprire tutto il viso eh :D
Per assurdo se una entra in una banca o se trova in qualche posto " sensibile " e ce va coperta con un velo dove non capisci manco se è uomo o donna , te non puoi nemmeno farglielo togliere perchè così è la loro religione ?
io direi legge >>> religione , sopratutto in casi dove la sicurezza pubblica è da preservare.
@omg : si ma come dire , una entra in una gioielleria e il proprietario non può chiederglielo ? Chi deve arrivare per farle togliere il velo ogni volta , un vigile urbano ?
Guarda il mio discorso e' molto semplice:
1. In giro per l'Italia non ho mai visto nessuna donna col burqa integrale, magari ce ne sono, ma quante saranno? Magari i Milanesi o i Romani ne avranno viste di piu', non lo so.
2. Con tutti i problemi di ordine pubblico e sicurezza che si sbandierano ultimamente, non vedo tutto questo pericolo se anche ci sono alcune donne che usano il burga che vanno al mercato in pieno giorno.
3. E' la solita mossa populista della lega che ovviamente non puo' dire "Ci stanno sul cazzo i musulmani e allora facciamo la legge contro il burqa", ma deve fare leva sul "bisogno di sicurezza".
IMHO non e' la legge che e' sbagliata ma sono i presupposti lega style che non mi piacciono.
Resta assodato che su richiesta delle forze dell'ordine il burqa va rimosso.
Piuttosto lascerei invariata la legge sul volto coperto e ne farei una specifica per l'uso del burqa.
http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=89917
Quindi mi vien quasi da ridere a vedere sta gente che da del razzista alla lega quando alcune delle stesse autorita' musulmane ne stan prendendo la distanza in quanto rappresenta una frangia piu' estremista in cui non si rispecchiano.
Non si puo' semplicemente vietare la religione ??? :sneer::sneer::sneer:
seeeeee capirai ma te lo vedi il negoziante che fa uscire una mussulmana ? A sto punto fanno prima a non entrare proprio e non aprire .
Ma poi tempo 5 secondi e ti vedi articoli su articoli che parlano di razzismo come ai tempi degli ebrei che non potevano entrare nei negozi ( true story )
Razzismo = sei musulmano e non entri
Nel caso di un eventuale legge che obblighi il riconoscimento ( con la modifica tipo luogo privato = il gestore luogo privato fa le veci del poliziotto/carabiniere/forza dell ordine ) non puoi lamentarti di un cazzo.
E se vogliamo dirla tutta, per entrare in una gioielleria italiana una musulmana significa che il burqa lo ha già abbandonato da un pezzo
Mha sono un po' scettico, ovviamente se non sei italiano sei te che ti devi adattare alla legge non il contrario pero io lo vieterei quando entri in banca o negli edifici dove e' necessaria l'identificazione, oppure manisfastazione e via dicento. Io personalmente tutto sto male a indossarlo in giro non ne vedo.
Infatti basterebbe fare una leggina in deroga a quella piu' generica del volto coperto che disciplina la cosa, della serie puoi usare il burqa dove ti pare tranne in uffici pubblici e esercizi privati. In america fuori da ogni negozio c'e' un bel cartello che dice "We reserve the right to refuse service to anyone". Se vuoi usare il burqa sei libera di farlo nei limiti prescritti dalla legge, se ancora vuoi fare il cazzo che ti pare sei liberissima di startene a casa oppure tornare al tuo paese pidocchioso dove ti fanno tenere il burqa, ma ti lapidano se rubi un pacchetto di gomme.
Infatti esistono una marea di soluzioni alternative meno tragiche e discriminatorie, il problema è che non farebbero notizia...
L'assioma di completezza di Chuck Norris intendi ? Non si puo' bannare, e' banalmante vero che se chuck norris tira un calcio a qualcosa, questi viene COMPLETAMENTE distrutto :shrug::shrug:.
Ma che dici questo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Assioma_di_Dedekind
:shrug::shrug:, ma dovremo pur chiuderli con un tappo in qualche maniera sti cazzo di insiemi di numeri reali noooooh ??
Mai visto burqa in Italia ma è giusto. Non puoi girare col viso coperto, se poi sei uomo donna arabo o ebreo o ateo poco cambia.
chissa' cosa vede slurpix lol
cmq il burka integrale e' effettivamente un po' esagerato... ma mi fa ridere il fatto di fare una legge per un problema talmente marginale nel nostro paese. ormai le leggi stanno diventando solo divieti.
io viste quasi tutte con solo il capo coperto, e negli occhi il mascara... è diventato, per le donne islamiche, un motivo di vanto. è tradizione ... è sbagliato, imo, proibirlo...
ma perchè in questo caso i superlaici difendono un usanza RELIGIOSA, retrograda e discriminante (per le donne) ???
ah si l'ha proposta la lega e quindi piuttosto che usare il buon senso si tira fuori il tifo politico...
ehm guarda che qua la legge non è contro un velo in testa ed il mascara , ma ai vestiti che ti coprono interamente la faccia e fanno intravedere solo gli occhi :D
E' cmq qualcosa di importante da regolamentare, perchè lasciare alla discrezionalità dei sngoli la gestione di donne che entrano tutte coperte in determinate zone non è una gran mossa.
Vorrei chiedere a tutti i puristi di provare ad entrare in banca o in gioielleria o in un supermercato con il casco in testa, e vedere come reagiscono gli addetti, e no, non sono luoghi privati, ma esercizi commerciali PUBBLICI.
Come detto da altri, vietarlo in ambiti in cui sia necessario un riconoscimento è più che giusto, leggi banche uffici etc.
Per il resto, se una donna se la sente di farsi umiliare in questo modo, accettando di andare in giro con un lenzuolo che la copre da testa a piedi saran pure fatti suoi a parere mio.
Ne più ne meno di vietare sciarpe + occhiali da sole sulle piste da sci, solo che ora i leghisti si possono un po masturbare.
grazie a persone passive come te gli immigrati fanno quel cazzo che vogliono a casa tua. Non avete capito una cosa fondamentale, ok accettare, ok far vivere persone di altri nazionalità ma farsi abbindolare e far passare tutte le loro richieste: 'si hanno ragione hanno diritto di....'
Io partirei con il fatto, sono loro che vengono qui, solo loro che si devono addattare, nessuno gli ha obbligati a venire, se vengono accettano la cultura locale e tra le loro 4 mura fanno quello che vogliono. Punto.
sii meno categorico, che quanto pensi non e' mica la verita' assoluta.
il discorso di donzaucker fila perfettamente e non e' neanche da persona passiva.
qua l'unico che ha affermato di vedere molte donne con il burqa in italia e' slurpix, che e' di verona. onestamente penso si sia confuso con il velo classico, perche' tutti i milanesi e romani hanno negato di avere mai visto donne con il burqa. usando questo campione statistico (dalla valenza limitata chiaramente) emerge che il burqa non e' un fenomeno diffuso in italia, mentre il velo lo e'.
secondo quanto scrivi tu, dovremmo proibire anche il velo dappertutto? o cosa?
infatti ho riso di gusto quando ho letto, non ricordo chi, che la gioilelleria viene considerata un luogo privato mi sono cadute le palle a terra sul becerume , di come un esercizio commerciale pubblico venga considerato alla stregua del salotto di casa mia.
ah visto che qualcuno parla di differenze tra uffici e banca ed altrove non c'e' differenza tra la banca, il salumiere, Bulgari, luis vuitton, mediaworld ed il fruttivendolo sono tutti esercizi commerciali pubblici.
sbagli e' come dice power la presenza di caschi SOLO in manifestazini pubbliche era previsto nel testo originale della Legge 22 maggio 1975, n. 152: "Disposizioni a tutela dell'ordine pubblico".
ma e' stato cosi solo per 2 anni perche' l'art. 2, l. 8 agosto 1977, n. 533, ha modificato il vecchio articolo 5 che prevedeva:
"1. E' vietato prendere parte a pubbliche manifestazioni, svolgentisi in luogo pubblico o aperto al pubblico, facendo uso di caschi protettivi o con il volto in tutto o in parte coperto mediante l'impiego di qualunque mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona. 2. Il contravvventore è punito con l'arresto da uno a sei mesi e con l'ammenda da cinquanta a lire duecentomila".
cioe il mero divieto nelle manifestazioni pubbliche
IN questo che e' la norma attualmente vigente
Art.5
È vietato l'uso di caschi protettivi, o di qualunque altro mezzo atto a rendere difficoltoso il riconoscimento della persona, in luogo pubblico o aperto al pubblico, senza giustificato motivo. È in ogni caso vietato l'uso predetto in occasione di manifestazioni che si svolgano in luogo pubblico o aperto al pubblico, tranne quelle di carattere sportivo che tale uso comportino.
Il contravventore e' punito con l'arresto da uno a due anni e con l'ammenda da 1.000 a 2.000 euro (1).
Per la contravvenzione di cui al presente articolo è facoltativo l'arresto in flagranza (2) (3).
(1) Comma modificato dall'articolo 113, comma 4, della legge 24 novembre 1981, n. 689, e successivamente dall'articolo 10, comma 4-bis, del D.L. 27 luglio 2005, n. 144.
(2) Articolo sostituito dall'articolo 2 della legge 8 agosto 1977, n. 533.
(3) La disposizione di cui al presente comma deve ritenersi abrogata in virtù di quanto stabilito dall'art. 230 disp. att. c.p.p.
Ecco il link e ne trovi a bizzeffe nella rete chiaramente che non siano i testi originari ma integrino anche la modifica di ben 32 anni fa del 1977
http://www.diritto-penale.it/legge-n-152-del-1975.htm
quindi si aveva ragione powerdegree, la legge c'e' ed eccoti pure i link.
edit: per completezza ti linko pure la legge del 77 che integra il divieto di portare caschi e coprirsi il viso in pubblico senza giustificato motivo in generale dal solo nelle pubbliche manifestazioni
http://www.italgiure.giustizia.it/ni...xs_257097.html
e' l'art. 2.
Madonna che pwnata :rotfl:
Per curiosità, ma la fede religiosa non è da considerare "giustificato motivo"?
Bisogna ricordarsi che le leggi di cui parli se non erro sono le famose leggi speciali del epriodo dell'emergenza scointri di piazza e hanno come motivo fondante la necessità della riconoscibilità per grantire l'ordine pubblico.
Translare questa necessità sulla tematica del Burqua è assoultamente pretestuoso.
In altri termini tale legge è finalizzata alla tutela dell'ordine pubblico, non a garantire in se la visibilità del volto.
Pertanto li dove non esiste una necessità di tutela dell'rdone pubblico la sua applicazione è in qualche mmodo una forzatura a mio parere.
Non credo che se si sta sulle piste da sci con sciarpa e cappelletto o passamontagna i caramba di fermano ;)
Casa tua?
e
L'italia non è di chi ci nasce, ma di chi ci vive e ci lavora nel rispetto delel leggi ;)
Il velo è usatissimo in tutti i paesi del meridione nelle isole se no erro... Nei paesi le donne anziane che vanno a messa spesssimo portano un velo visto che in chiesa un tempo era irrispettoso per le donne andare a capo scoperto.. che faccio maresciù le arresto???? :D