http://www.apple.com/it/magicmouse/
epic win o epic fail?
Printable View
http://www.apple.com/it/magicmouse/
epic win o epic fail?
nessuno dei 2
non ci giocherei neanche sotto tortura, per ufficio è useless.
solita cosa apple.
che cosa utile
epic fail
non so, quello che mi da più da pensare è l'idea di non avere un clic meccanico
usando un mouse normale sono abituato a tenere costantemente l'indice appoggiato al mouse, salvo poi fare pressione quando c'è da cliccare
qui invece bisognerebbe prima alzare e poi toccare la superficie del mouse se ho capito bene, tipo trackpad di un notebook
:confused:
lol figata, ma decisamente uppo uel che ha detto rehlbe
e cmq non riuscirei a giocare un fps a quel modo -.- sarebbe lenterrimo
E' una stronzata a livello work/gaming
ma una gran comodità per l'utente consumer che usa un mac prevalentemente per internet/posta/chat/catalogazione foto e piccole apps per la casa/ufficio.
Poichè permette tutte le macro del touchpad senza averlo e si integra al 100% con il nuovo OS.
Per gli altri utilizzi ci sono periferiche piu' adeguate.
bello per farsi le pippette con roba giornaliera come detto da suppa, per tutto il resto è useless.
c'e' da dire che praticamente hanno messo le funzioni del trackpad su un mouse. e le funzioni del trackpad non sono niente male (io adoro navigare in internet muovendo le dita :nod: )
tra l'altro qualcuno sa perche' quando tabbo da un campo all'altro mi salta i menu' a tendina?
Epic fail, come tutte le scelte Apple .... :lol:
Aspetto che mi arrivi, poi giudico: per l'utilizzo come sistema di interazione e puntamento mi sembra eccezionale, considerando la totale assenza di parti meccaniche e quindi l'impossibilità per esse di sporcarsi, accumulare residui diventando imprecise, e sistema di "gesture".
Non fatto magari per giocare ma... se uso Mac con Win per giocare ad Aion, posso sempre utilizzare un mouse "tradizionale" no?
;)
parti meccaniche imprecise? seriously... quanto ci mette un mouse a diventare impreciso per deterioramento? Io il 518 lo ho da quando sono andato a giocare a daoc in usa, saran 5 anni, e va benissimo... Non vorrei rinunciare al feeling meccanico, fermo restando che per quanto faccia scena lo zoom con le due dita e ste stronzate qua mi paiono difficilmente più comode della santa rotellina,
Navigare solo col mouse? e' comodissimo e io lo faccio con le gesture del mouse, che sono anche più semplici e veloci da usare, ed è una cosa che avrei voluto da tempo vedere implementate ma a parte opera e pochi altri non le usa nessuno.
Scroll sul pad (almeno sul pad made in apple, gli altri fanno pietà) >>>>>>>>>>>> scroll con la rotellina del mouse, ma anni luce di differenza proprio
infatti per lo scroll con mouse classico lo strumento migliore è il terzo tasto :|
che poi scroll a 2 dita è identico a scroll a lato del pad in quanto a risposta, cambia solo la comodità. Effettivamente è comodo, lo uso pure io, su linux e pad NON multi touch, potere dei driver :sneer:
Cambia la sensibilità del pad nonchè la dimensione/qualità dello stesso.
Ma tanto tu hai usato intesivamente entrambi quindi parli con cognizione di causa, no? :sneer:
la sensibilità, che ho provato (spesso, sia su vecchio che su unibody), è identica e non può essere altrimenti essendo meccanica. Che centra la dimensione e la qualità lo sai solo tu.
Hai detto che lo scroll a 2 dita su un touchpad è meglio che la rotella del mouse, vero, ma la rotella non è lo strumento principale che si usa per lo scroll bensì il terzo tasto del mouse che al di la delle comodità soggettive offre più controllo e necessita di meno interazione.
semplicemente hai letto male il mio reply in cui parlavo di ZOOM e hai abbozzato :|
L'aggiunta di funzionalità sul mouse può avvenire in due modi, le gesture classiche alla black & white o aumentando le operazioni da fare con le dita, il primo metodo mi piace di più e lo uso tanto anche se sicuramente fa meno scena.
A me non interessa se secondo te lo scrollare 2 dita è solo scena in quanto tu usi la rotellina.. io da quando ho questi sistemi non mi preoccupo nemmeno di spostare il mouse per scrollare in orizzontale..
Questione di user experience.. pensa quando Apple uscì sul mercato con il primo mouse al mondo.. c'era chi denigrava, perchè con il TAB ti spostavi lo stesso.
Continua ad usare le gesture, nessuno qui ( a parte te ) dice che la propria user experience è la migliore del mondo. Tu quindi divertiti con la tua rotellina e gli abracadabra delle gesture, io mi diverto con i "sim sala bin" e siamo tutti contenti.
Ti auguro di poter provare un Mac senza alcun tuo preconcetto, in un futuro anche lontano.
Ora che ci penso, usa Win7 che è già molto simile ad OSX :)
bhe rob lo hai subito giudicato positivamente perchè l'assenza di parti meccaniche ne migliora la precisione - lol.
L'interazione uomo-macchina al di la di quel che ne pensi axet ha i suoi fondamenti teorici, user experience non vuol dì un cazzo ci sono le cose dimostrate e ci sono la fanboyate. Attualmente i pad multitouch restano dispositivi di interazione indiretta, hanno minor risposta di un mouse e minor feedback - le operazioni aggiuntive sono fighe perchè tramite quelle scorciatoie tappi le mancanze del dispositivo di interazione. Ora ficcare sta roba su un mouse permette di aumentare le funzionalità dello stesso ma a che prezzo? Totale mancanza di feedback meccanico (inutile? è dimostrato il contrario, mi pare nokia sia stata la prima a mettere feedback a vibrazione sui telefoni touch) e le differenze di velocità e precisione rispetto ad un uso a gesture/tanti tasti del mouse è tutta da dimostrare.
Dal punto di vista teorico non è sta genialata dell'interazione, sicuramente è di gran effetto e di mutazioni del mouse ne abbiamo viste tante fino ad ora, poi se vi piace pensare il contrario perchè c'è una mela sopra accomodatevi.
se c'è da fanboyare soo usciti i nuovi imac 27" che per quello schermo oggettivamente hanno prezzi molto vantaggiosi.
Le prima impressioni sembrano essere un po' perplesse sull'utilizzo di questo mouse..
http://www.melablog.it/post/10005/ma...-duso#continua
Rob attendiamo una tua eventuale conferma/smentita quando ti arriverà :nod:
Brutta cosa la pignoleria lo so, ma leggi cosa avevo scritto:
Sai cosa significa? Significa che le parti meccaniche a strofinamento, già solo con l'accumularsi di sporcizia tendono ad essere imprecise con il tempo, salvo operazioni di pulizia s'intende. Negare anche l'evidenza non fa bene alla salute.. d'altronde almeno io scrivo "aspetto a giudicare, lo devo prima provare".. tu no ovviamente.
Sei decisamente noioso e privo di qualsivoglia spirito di confronto. La tua parola ed i tuoi pensieri non sono "il verbo", e prima te ne renderai conto prima rinsavirai.
l'unica parte a strofinamento in un mouse atm è la rotella che non so se la hai mai smontata ma di strofinamento ha poco, in ogni caso qualsiasi mouse di buona fattura (sopra i 40 euro?) prima di avere problemi di sporco sulla rotella o nei meccanismi dei tasti deve farsi una decina d'anni di uso 24/7, direi che è un vantaggio un po' sofferto.
Non sto dicendo che è una merda, sto dicendo che non è la direzione che mi piace anche se è la direzione che va di moda ora (in windows 7 stesso con tutte le fregnacce touch) e che ne ci sono dati oggettivi che ne dimostrino la superiorità come qualche fanboy vorrebbe far credere ne l'interazione uomo macchina è una questione di gusti e feeling personale bensì di test e formule matematiche, semplici, ma formule sono.
Poi sono convintissimo che ti troverai benissimo come fino a ieri ti trovavi benissimo con un tasto solo, magari l'invito se qualcuno è curioso è di provare anche l'altra faccia della medaglia, scaricarsi opera (o linux :sneer: ) e provare tanti tasti + gesture.
in quanto a comodità per lavoro apple è >>> windows o un normale pc
mi trovo piu comodo e allo stesso tempo piu veloce con un trackpad apple che con uno win
Secondo me sto mouse dopo 2-3 giorni d'utilizzo diventa inevitabile
windows è rimasto molto indietro sul fronte interfaccia almeno fino a vista MA ha innovato molto già con office 2007 (interfaccia che stanno estendendo a tutti i prodotti ms), non ho provato ne conosco a fondo tutte le novità di w7 quindi per ora non mi pronuncio, han inserito un po' di roba nuova a riguardo non so quanto sia efficace. Occorre fare 2 precisazioni però:
-l'utenza è fissata con quello che conosce, basti vedere la gente che si ostina ad usare xp, qualsiasi cazzata in più non le piace/non la vuole - fa morire come se in win cambiano qualsiasi cosa in maniera da renderlo più usabile la gente si incazza, se lo fanno su altri programmi/SO la gente applaude. Io sono tra questi cmq su linux ho tutte (e più a dire il vero) le funzionalità di interfaccia di osx ma alla fine uso sempre l'alt tab per abitudine snobbando moltissimo expo e multidesktop.
-magia delle terze parti si possono implementare tutte le funzionalità di interfaccia di osx su win, xp compreso, installato uno degli n-mila programmini apposta.
Per trackpad sono d'accordissimo, vedi sopra, il SO vecchio non include funzionalità aggiuntive, penso che sempre in 7 abbiano inserito qualcosa o cmq inseribile con programmini vari (come il doppio tocco su linux), non sono d'accordo su trackpad vs mouse e per il lavoro dipende che lavoro fai, per quel che faccio io tastiera e risoluzione video e comodità nel selezionare testo servono molto più di tutto il resto, mi trovo sempre più comodo a lavorare sul fisso con vista piuttosto che sul portatile con linux nonostante abbia un'interfaccia utente sicuramente più versatile.
Il mac con un tasto solo ha qualche anno di vita, diciamo si... dall'epoca del primo mouse al mondo.
Linux, opera, Jil e opera web kit guarda te, li usiamo ogni giorno. :point:
Hador, ho 40 anni ed oh iniziato con uno Z80. Per favore su, magari ho anche un pò di esperienza.. quando io giocavo a programmare lo ZX Spectrum tu dov'eri?
Non incarni il verbo, torno a dirti, diì la tua opininone ma non spacciarla per verità, hai rotto un attimino le palle.
X gli altri: Del nuovo mouse non mi piace l'assenza di exposè, ad esempio, nel senso che non c'è un gesto impostabile per questo. vero anche che non essendo meccanico tutto è programmabile via software, spero che venga introdotta presto la funzionalità.
ah rob ma finchè continui a considerare ste cose come soggettive o frutto di esperienza mi spiace ma non si va da nessuna parte. Non c'è opinione nella legge di fitts come non c'è opinione sullo studio dei feedback, se sia sta rivoluzione quindi è tutto da dimostrare, e visti i precedenti continuo a essere molto scettico. E nota che il mouse (by xerox, primo mouse al mondo :p ) è stato preso, sottoposto a tali test e han detto "va che figata, è un dispositivo della madonna!", mica si sono messi in una stanza i fanboy tastiera vs i fanboy mouse a tirarsi le patate.
ps. prossimo topic sulla telefonia mobile ti mando mio nonno a dirti di stare zitto che lui usava i walkie talkie quando tu non eri manco nato :sneer:
Windows XP è usato da molti perchè secondo me è un sistema stabile, Vista forse è bello a vedersi ma se è già stato sostituito forse c'è un motivo. Io uso xp per giocare perchè per me se ci fosse un computer che ha daoc come OS mi basterebbe... per tutto il resto c'è il mio MPB.
Per capire le differenze di filosofia poi conta che Microsoft fa uscire sistemi migliorati soprattutto dal lato grafico/interazione sempre più pesanti da gestire e cari. Io sul mio mac ho cambiato 3 sistemi di cui l'ultimo dopo l'installazione mi ha liberato 1 GB di memoria e ho pagato l'aggiornamento meno di 40 euro... e io non sono un abitudinario, sono passato al mac dopo 9 anni di pc e sono ben contento
Spero non avessero il System 7 nei laboratori! cmq dipende dai gusti alla fine, io da grafico preferisco il mac per mille motivi.
No ovvio, ma all'inizio se sei abituato a windows ti trovi spiazzato.
Ti servono un paio di settimane di uso giornaliero per accorgerti dell'abisso ^^
Si ma hador in un thread apple parla con la stessa cognizione di causa di george michael in uno dove si parla di figa :sneer:
il magic mouse a me non piace molto ma sulla superiorità del SO apple non c'e il minimo dubbio.
Se escludiamo i videogame sì, sicuramente il SO Apple non esplode se messo nelle mani di un comune mortale tipo mia madre, al contrario di Xp.
Se invece ad usarlo è qualcuno di non profano, come ho detto, dipende da quello che cerca.
C'è da dire però che io a Xp mi son fermato, con W7 non sò come sarà la questione.