http://www.repubblica.it/2009/11/sez...openaghen.html
Bah, non so che dire, evidentemente l'uomo è destinato ad estinguersi.... delusione inside :rain:
Printable View
http://www.repubblica.it/2009/11/sez...openaghen.html
Bah, non so che dire, evidentemente l'uomo è destinato ad estinguersi.... delusione inside :rain:
meglio, meritiamo di estinguerci.
io non ci credevo per nulla che in qualche settimana trovavano l'accordo definitivo :D
Chissà perchè...che qualcuno abbia iniziato ad ascoltare anche campane che dicono come stanno veramente le cose?:rotfl:
Forse il Dr Svalgard con le sue fregnacce sulle macchie ibride "che sono solo il 3%" fino a quando fa comodo a lui e poi si becca 4 macchie contemporaneamente a polarità inverità più probabile ciclo24 aborted e aumento del 30% dei raggi cosmici , fa un po' ridere.
New Grand Minimum inc , alla faccia della Co2 e dell'AGW ci sarà da divertirsi :elfhat:
Informazione nulla scusami signore "grazie alla crisi sono ricresciuti i ghiacciai" stiamo ancora ridendo tutti :rotfl:
.
Consiglio sempre di farsi una cultura prima sulla storia solare del pianeta,influenza dei cicli forti e deboli sulla storia degli ultimi 500 anni,insomma da quando è iniziato lo studio delle macchie solari e dei loro rapporti con le temperature del mondo.Maunder,Spoerer,Wolf,Dalton,Damon,i vari minimi che implicazioni hanno avuto sul passato,gli studi del nostro italiano in america che è riuscito a simulare perfettamente il passato,sbugiardando l'IPCC in maniera imbarazzante...
Cosa succede alla dinamo solare?Perchè il campo magnetico è diminuito così tanto negli ultimi anni da lasciar passare fino al 30% di raggi cosmici in più?Che succede se un ciclo in ripartenza viene abortito come potrebbe succedere al ciclo24 dopo che il 23 ha avuto una durata spropositata rispetto agli standard?Se il sole non riesce a fare il polar flip che accade?Cosa è accaduto nel passato in presenza di situazioni simili?E' un caso che gli ultimi anni di caldo siano venuti durante il "Modern Solar Maximum" che ha visto 3 cicli solari fortissimi susseguirsi?
Ce ne sono tantissime di domande, ormai della Co2 non parla quasi più nessuno.
Cio' non toglie che le nebbie nelle città siano di molto diminuite a causa della diminuzione dello smog,ma la Co2 c'entrava poco li sono le particelle dei motori dimmerda delle macchine.La nebbia a milano ad esempio è mooolto più infrequente di un tempo, in molte zone come qui da me visto che lo smog sta molto diminuendo ha iniziato a risalire ai proverbiali irti colli senza essere trattenuta nei bassi strati.
Scindiamo sempre la Co2 dalla storia dell'inquinamento che sono problemi disgiunti.Obama che era un presunto pollice verde ultimamente si sta ricredendo meditate sul perchè.
Ah perche' i raggi cosmici di mazinga allora ...
La CO2 va giu... la temperatura va giu, la CO2 va su, la temperatura va su...
Si chiama correlazione... questa sconosciuta....:wave::wave:
Quote:
Consiglio sempre di farsi una cultura prima sulla storia solare del pianeta,influenza dei cicli forti e deboli sulla storia degli ultimi 500 anni,insomma da quando è iniziato lo studio delle macchie solari e dei loro rapporti con le temperature del mondo.Maunder,Spoerer,Wolf,Dalton,Damon,i vari minimi che implicazioni hanno avuto sul passato,gli studi del nostro italiano in america che è riuscito a simulare perfettamente il passato,sbugiardando l'IPCC in maniera imbarazzante...
Cosa succede alla dinamo solare?Perchè il campo magnetico è diminuito così tanto negli ultimi anni da lasciar passare fino al 30% di raggi cosmici in più?Che succede se un ciclo in ripartenza viene abortito come potrebbe succedere al ciclo24 dopo che il 23 ha avuto una durata spropositata rispetto agli standard?Se il sole non riesce a fare il polar flip che accade?Cosa è accaduto nel passato in presenza di situazioni simili?E' un caso che gli ultimi anni di caldo siano venuti durante il "Modern Solar Maximum" che ha visto 3 cicli solari fortissimi susseguirsi?
Ce ne sono tantissime di domande, ormai della Co2 non parla quasi più nessuno.
Cio' non toglie che le nebbie nelle città siano di molto diminuite a causa della diminuzione dello smog,ma la Co2 c'entrava poco li sono le particelle dei motori dimmerda delle macchine.La nebbia a milano ad esempio è mooolto più infrequente di un tempo, in molte zone come qui da me visto che lo smog sta molto diminuendo ha iniziato a risalire ai proverbiali irti colli senza essere trattenuta nei bassi strati.
Scindiamo sempre la Co2 dalla storia dell'inquinamento che sono problemi disgiunti.Obama che era un presunto pollice verde ultimamente si sta ricredendo meditate sul perchè.
Perche' le lobby di industriali gli spaccano il culo.
Detto questo, io ti consiglierei di studiare un po' di teoria della propagazione invece di uscirtene con sto ciarpame.
Saluti.
Ancora si crede agli asini volanti?
GG
:confused:
:bored:
uhm servirebe che la finiste a misurarvelo e porre una guida climatica per niubbi sulle vostre teorie a riguardo .
Obama non ha trovato l'accorod perchè non ritiene che il problema co2 sia urgenterrimo ? Avete N lobby sotto quindi è diventato meno urgente per accordi pre elettorali ? Alla fine sta co2 è una bufala non correlata direttamente con lo stato climatico della terra ?
Andiamo per gradi insomma , le domande che fa la gente son queste qua su.
Posate quindi i vostri piselli da veri maschi latini e spiegate a noi terrestri in cosa credere e perchè :D
Io leggo sul finale che gli Stati Uniti han altri cazzi a cui pensare e per quello vuole metterlo in secondo piano, laddove la Cina non vuole semplicemente essere vincolata ma sta comunque facendo grossi investimenti sul rinnovabile.
Insomma, non mi sembra cosi' negativa la cosa...
Ero uno di quelli che credeva molto seriamente alla storia della CO2 come il grande male.
Poi sono andato all'Ecomondo a Rimini e in un paio di conferenze e tra le varie riviste presenti, mi sono informato un po'. E c'erano proprio le due teorie opposte.
Nel primo si facevano le solite considerazioni su
-aumento co2 industriale
-aumento della temperatura
-estati più calde da diversi anni
-ghiacciai che si sciolgono
ecc..
Nel secondo, molto più approfondito (ma questo dipendeva ovviamente dalla rivista) in cui venivano dimostrati con grafici, tabelle, dimostrazioni serie come l'innalzamento della temperatura fosse una cosa ciclica (dovuta principalmente alle macchie solari), che temperature ben più alte si avevano avute nel medioevo per fare un'esempio, che lo scioglimento dei ghiacci era l'opposto delle glaciazioni, quindi ciclici anche quelli e che alla fine le variazioni causate dall'uomo erano minime rispetto ai valori normali già presenti in atmosfera. Che basterebbe un'eruzione di un grande vulcano per pareggiare i livelli che l'uomo fa in diversi anni.
Poi ho visto il documentario di Gore. Dove venivano usate le stesse tabelle, ma dicendo le cose opposte o tagliando/omettendo di spiegare, le parti che ovviamente erano contro la teoria dell'ex vicepresidente.
Mi sono detto "quanti errori! però visto l'impatto mediatico e vista la campagna di sensibilizzazione fatta, ben venga se porta la gente a cominciare a risparmiare".
Tabelle... :ach::ach:
Teoria della propagazione, che tabelle. Sono 4 formule e due conti.
E le ricerche di qua e le ricerche di la...
la verita' e' che non c'e' nessuna ricerca da fare e che se aumenti la capacita' di assorbimento di un corpo opaco, questo necessariamente aumenta la sua temperatura.
Che poi la lampadina (sole) aumenti la potenza emessa, certo aumenta la temperatura del corpo opaco, ma il principale motivo per cui il corpo opaco puo' aumentare la sua temperatura e' come e' composto per trattenere il calore.
O anche: se tanto puo' assorbire, tanto assorbe, il resto e' riflesso.
Tabelle e raggi cosmici.
tabelle e grafici sono semplici e chiari.
Grafico
Ascisse= anno (o meglio secoli/millenni)
Ordinate = temperatura
e cominci a vedere come la temperatura sia stata anche in passato moooolto più calda e di come l'andamento della Tmedia sia altalenante.
Poi attraverso una serie di belle tabelle che compara la temperatura della terra con
-attività solare
-industrializzazione
-grandi esplosioni di vulcani
e poi vediamo quale ha dato + impatto.
Le formule spesso si basano su dati sperimentali come tu mi insegni bene
;)
purtroppo in un sistema non lineare, non puoi quantificare l'aumento della temperatura in base alla quantità di CO2. Non conoscendo il modello perfettamente, si usano tabelle con i dati per stabilire correlazioni. Sono rimasto sorpreso anche io, ma il grafico della CO2 non segue molto quello della temperatura, bensì quello delle emissioni solari (dove la correlazione sembra lampante).
Questo non vuol dire che non bisogni ridurre le emissioni di CO2, il fattore umano dovrebbe essere limitato il più possibile ovviamente, ma ve ne sono altri che sembrano più incisivi sulla temperatura in sè.
brutte notizie :(
:ach:
Le emissioni solari sono UNO dei due fattori. Se non hai CO2 non hai riscaldamento, perche' il comportamento del pianeta terra si avvicina di piu' a quello di corpo nero.
Analogia piu' vicina: quella del capacitore. Ma invece di essere un capacitore che immagazzina carica elettrica, immagazzina energia termica...
Se aumenti la DDP, ovviamente il capacitore immagazzina di piu', ma se non aumenti la capacita' a un certo punto satura. ;)
Più CO2 più le piante crescono e producono di più......:hidenod:
è chiaro con la dovuta riserva di acqua ed elementi nutritivi:look:
obama di fail ne sta pigliando uno dietro l'altro, ne più e ne meno di bush, però a lui è concesso, povero avrà qualche lobby da soddisfare...
peccato, sto giro ci scappava il nobel per la chimica ç_ç
non ho mai pensato che una volta al potere Obama avrebbe tirato fuori la becchetta magica e fatto sparire guerre annientato lobby etc etc.
e' ovvio che stando al potere degli USA deve comunque sottostare alle maggiori lobby americane, perche' se cosi non fosse salterebbe dopo appunto due anni .
Purtroppo e' dovuto scendere a patti, anche prima della crisi ...altrimenti perche' un democratico come lui continua a buttar bombe in giro per il mondo? ..
pero' appunto meglio lui e' un pazzo come Bush ...speriamo duri visto che il suo gradimento in america e' gia' in picchiata...
chiaro, ma il voltaggio del capacitore dipende dalla costante dialettrica. Se è molto bassa, la corrente ne risente in maniera trascurabile del drogaggio aggiuntivo. Quel che voglio dire è che non sappiamo quantificare l'effetto del maggior aumento di CO2 perchè le tabelle non mostrano la correlazione lampante che c'è tra la la corrente e la tensione di un capacitore :rain:
se mi devi trattare alla stragua di hudlok, lasciamo stare. Mi riferivo al fatto che ci sono pareri e dati discordanti sulla relazione co2-temperatura, come ce ne sono su co2-sunspot ecc... e, IT, può darsi che Obama si sia fatto i conti e non sia un bel periodo per aumentare gli sforzi su un fronte che non sappiamo se sia così cruciale. Poi se ci vogliamo mettere a disquisire sul modello climatico riesumiamo il topic dove c'erano postati anche i vari grafici :shrug:
Ma magari oggi non riuscivo a darti una risposta perche' ero di corsa. Subito a pensare male eh..
Certo che siete delle checche isteriche quando vi ci mettete.
Detto questo continuo la risposta:
Lo spettrografo l'hanno inventato da un bel po', l'unico problema e' che la concentrazione di CO2 potrebbe essere difforme nel pianeta e quindi assumere una concentrazione media non e' un bel modo di calcolare quanto viene assorbito/rilasciato.
Ma: considerando tutti i satelliti che abbiamo che sono in grado di fare una analisi spettrografica del pianeta, io direi che una buona approssimazione di quello che succede, almeno dal punto di vista della CO2 ce lo abbiamo.
Aggiungo, infine, che tra tutti pianeti del sistema solare ce ne sono solo due che presentano un aumento di temperatura di sti tempi. Che sono Venere e la terra, cioe' gli unici due che si possono permettere un effetto serra...
E concludo con un articolo da Nature:
^ Foukal, P.; Fröhlich, C.; Spruit, H.; Wigley, T. M. L. (2006). "Variations in solar luminosity and their effect on the Earth’s climate" (PDF). Nature 443 (7108): 161. doi:10.1038/nature05072. http://www.mpa-garching.mpg.de/mpa/p...06/MPA2001.pdf. Retrieved 2007-04-18.
Dove, porco ido, nell'abstract dicono:
Spoiler
Nature. Non dico abbiano ragione assoluta, ma e' il Journal piu' importante al mondo per le scienze, due cosine le sapranno. Su ragazzi, abbozzate sta volta, invece che darmi torto per partito preso.
Proprio in questa frase si dimostra tutta l'ignoranza di coloro che hanno scritto questo articolo raffazzonato.E' roba che dopo 1 anno di attività amatoriale non OSEREI nemmeno dire io figuriamoci questa gente.
Chiunque abbia seguito un po' le discussioni su solarcycle24.com (dove scrivono svalgard e hataway , il primo più spesso l'altro meno) o su altri siti che seguono l'andamento del sole conosce bene l'eccezionalità degli ultimi 3 cicli passati 21-22-23 (modern solar maximum), chissà cosa avrebbero visto i satelliti se avessero iniziato le rilevazioni negli anni 50-60 in cui era molto più freddo di adesso.Adesso che il global warming inizia a rientrare come allarme reale ( gli anni 90 sono stati molto peggiori degli anni 2000 ) si iniziano già a cercare i capri espiatori.Sempre bene inoltre ricordare che negli anni 60 era allarme global cooling , la colpa ai tempi era dei passati esperimenti nucleari, del ddt che bucava l'ozono ( scoperto poi non entrarci un cazzo ) , e si sarebbe dovuta bloccare la corrente del golfo ibernando 3 quarti di europa.Infatti s'è visto,ed erano i soliti fenomeni del caldo di adesso molto coerenti oserei dire.
Appena è iniziato il minimo solare che ormai si protrae da 2 anni e mezzo con più di 730 giorni senza macchie solari totali (ora siamo un po' nella gazzarra perchè la nasa e il sidc pur di non rivedere le stime troppo al ribasso , passati cmq da 89 a 77 macchie come ssn massimo previsto per il ciclo24 circa 20 giorni fa, fingono di vedere quel che non c'è altrimenti le assicurazioni sui satelliti devono spararsi in bocca avendo stipulato polizze faraoniche con chiunque abbia qualcosa in cielo , seguendo le ERRATISSIME previsioni passate che davano un ciclo24 bomba da 250-300 ssn che avrebbe mandato tempeste potentissime e aurore boreali varie che avrebbe schiantato millemila sistemi di comunicazione) subito i ghiacci hanno iniziato il processo di recupero.
Tornero' a polemizzare più tardi se avro' tempo e voglia.
senza offesa arthu, ma le discussioni di svalgard e hataway so solarcycle24.com hanno il peso che hanno... purtroppo la nostra societa' funziona cosi' :elfhat:
Eh pero' e' Nature. I dati pubblicati li sopra sono controllati da N individui esperti del settore.
Una pubblicazione su Nature sai quanti soldi sono automaticamente in borse di studio e gente che darebbe il culo... ?
Aggiungo anche che io rosiko al pensiero che non pubblichero' mai li :randrosik:.
Se queste persone hanno dati cosi' chiari, dovrebbero pubblicare e dimostrare la loro posizione.
Ma non e' una questione di "societa'". E' una questione di avere dei dati da pubblicare...
Io credo che i Musigialli non vogliano tra le palle il Nigga e faranno il cammino verso il rinnovabile da soli.I China non sono scemi e dalla loro hanno un regime che se dice di andare in una direzione sicuramente ci andrà.
Scusate per il crossposting :rotfl::rotfl::rotfl:
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=101506
A breve qualcuno piangerà credo pure di sapere chi è :rotfl:
Strano sia saltato tutto per copenhagen è sicuramente colpa MIA :randrosik:
Sta uscendo fuori che il GW potrebbe essere la più grande truffa della storia della scienza moderna :rotfl::rotfl::rotfl:
Il telegraph consiglia già di vendere le azioni se avete roba di società implicate nelle fonti alternative et simila :rain: