http://www.corriere.it/cronache/09_n...4f02aabc.shtml
Io sono davvero senza parole... Vietiamo visto che ci stiamo l'utilizzo di navigatori, autoradio, l'alzare e abbassare i finestrini, che altro distrae per più di 2 secondi? Datemi idee!
Printable View
http://www.corriere.it/cronache/09_n...4f02aabc.shtml
Io sono davvero senza parole... Vietiamo visto che ci stiamo l'utilizzo di navigatori, autoradio, l'alzare e abbassare i finestrini, che altro distrae per più di 2 secondi? Datemi idee!
mah, io sono pro per il fatto che gli salva i polmoni :p. C'è sempre il rischio che ti cada e ti bruci. Però è anche vero che cambiare stazione manualmente sulla radio o impostare qualcosa sul navigatore (cosa che imho non si dovrebbe fare in movimento) abbiano la stessa incidenza, se non peggiore a meno di casi estremi come, appunto, la caduta della sigaretta stesso sul cavallo dei pantaloni :sneer:
e si...invece di fare esami più selettivi e pene più severe....ma facciamo sta cazzata va! L'Italia ne sentiva proprio la mancanza di sta gran legge....
Ma ragazzi, l'intenzione è semplice e GENIALE allo stesso tempo. Ci sono N fumatori-guidatori. Ora, è anche provato che, essendo il fumatore cmq un drogato tecnicamente, soprattutto su tragitti lunghi (più di mezz'ora/un'ora) tenderà, per astinenza, a fumarsene una sperando di non essere beccato.
E la probabilità di beccarlo è comunque elevatissima -> multe a gogo e soldi in cassa.
E la cosa tragica è che questa proposta chiaramente ha ricevuto pieni consensi: schifo e ancora schifo.
ho smesso a giugno la cosa non mi tocca + :sneer::sneer:
solite boiate riguardo le strade, piuttosto che cambiare il metodo d'esame che ad oggi le scuole guida insegnao come passere l'esame e non a guidare.
io non lo trovo cosi' sbagliato, vedo gente in macchina che per cambiare una stazione o per accendersi una sigaretta ( magari tabacco ) fa' i salti mortali rischiando di farsi ammazzare ( o ammazzare qualcun'altro ) .
Conosco persone che son finite in ospedale per cambiare un cd mentre guidavano... cioe' per carita' devi essere cerebroleso per non riuscire a cambiare un cd pero' purtroppo ce ne sono.
che poi sia anche una palese mossa per far entrare soldi in cassa e' ovvio in ogni caso non preoccupatevi non passera' mai una legge del genere, e' come voler mettere il GRA a pagamento , rivoluzione : )
e basta con ste imposte dirette sotto forma di multa, già lo stato rincara le sigarette come e quando cazzo gli pare, e ci può stare. Va bene non fumare nei locali pubblici dove si mette a repentaglio la vita dei non fumatori. Ma che qualcuno mi neghi il diritto di accendermi una sigaretta in uno dei 10000 ingorghi che incontro nel tragitto pisa-brindisi ogni anno, no, fanculo. Ci sono 1000 cause di distrazione in macchina, come in tutte le altre 1000 attività che dobbiamo fare con un minimo di criterio nella vita, come segare una cazzo di asse o usare un saldatore. Dobbiamo proprio farci bebysittare in ogni cosa?
Allora banniamo le autoradio, gli arbremagique e togliamo anche gli autovelox, onestamente c'è più gente che inchioda in superstrada perchè vede il cartello di quanta ne veda sbandare briaa in versilia
io sono un fumatore e cmq non fumo in macchina perchè mi fa incazzare avere la puzza del fumo impregnata nell'abitacolo, cmq premesso questo sono d'accordo con questa legge, purtroppo questo implica multe e soldi allo stato lo so, ma penso sia giusta.
Giusto un mese fa ad un mio amico mentre fumava è caduta la sigaretta sul tappetino e per prenderla è finito contro il marciapiede rompendo il semiasse :nod:
Btw a nessuno di voi è mai capitato di stare al fianco di uno che guida e magari vi ritrovate a tenergli il volante mentre si accende una sigaretta? A me è successo piu di una volta
avrò magari degli amici coglioni ma purtroppo rispecchiano la maggior parte della gente te lo assicuro
Sono un ex fumatore da anni ormai, e potrei dire tranquillamente sticazzi.
Però è assurdo, assurdo.
ma io non ci vedo nulla di male a non fumare mentre guidi :nod:
vi da veramente cosi fastidio perchè proprio non riuscite a rinunciarci ?
Scusate ma giusto pochi giorni fa si presentava la Gran bretagna (insieme ad altri stati) come fulgidi esempi legislativi da seguire...
e ora non più?
E' giustissima come legge se presa nel verso della salute.
Non posso fumare in un locale di 100mq e posso in un cubicolo di 2?
IO ho smesso di fumare da più di un anno, quindi non sono direttamente interessato...
Il dubbio sorge spontaneo: quando si starnutisce ci si distrae per cercare il fazzoletto: a quando la multa sugli starnuti?
Posso anche abitare dentro The Cube, della mia salute faccio il cazzo che mi pare. Sempre lo stesso discorso, si assumo 100 miliardi di sostanza nocive, si interrano camion di rifiuti tossici, ma lo stato pensa alla mia salute multandomi se fumo una sigaretta. ALLORA RENDETELE ILLEGALI, PD! Non mi venite a raccontare fregnacce sulla salute personale, lo stato se ne sbatte vuole solo i miei soldi. Invece così diventa un lusso per persone che si possono permettere di pagare la multa
:rotfl::rotfl:
se potessero dare una multa ai gradini nn lo farebbero ?!
tipo una tassa indiretta sui fumatori .. poi voglio vedere l'applicabilita' , quando la gente e' in coda che nn ti passa un cazzo .. una sigaretta te la fai ..
li' , di solito, nn ti beccano e quindi lo fai cmq .. rimane il fatto che un fumatore di certo nn rinuncia alla cicca se fa tragitti piu' o meno lunghi e nn e' cosi' automatico il potersi/volersi fermare , x esempio mentre sei al lavoro nn sempre si ha voglia di fermarsi..
bah .. una legge che e' ridicola nell'ottica di quello che si puo' fare e che distrae alla guida .. una legge che nn aggira il problema di fondo : in italia hanno la patente cani e porci .. italiani con patente comprata estracomunitare con patente comprata o convertita minolli che nemmeno uil cambio sanno usare... (basta pagare in proporzione inversa alla abilita' di guida)
poi si usa sempre la banalissima scusa : beh fumare fa male quindi vi stiamo facendo solo ch un favore .. una delle scusanti che piu' odio in assoluto ..
Tutto IMO eh ..parlo da EX-fumatore
Beh, se deve essere una tassa, meglio una tassa sulle persone che "sbagliano" (si, per me fumare è sbagliato e chi lo fa merita di pagare e se ne deve stare pure zitto) piuttosto che una tassa su tutti.
E cmq la legge parla anche di multa raddoppiata in caso di bambino in macchina... beh io la multa la decuplicherei in quel caso ma vabè
Onestamente da ex fumatore posso dire che fumare alla guida è cmq pericoloso
Alcune mie esperienze..
Sigaretta lanciata fuori e rientrata -> Inchiodi , scendi e cerchi il mozzicone prima che ti prenda fuoco mezza macchina.
Sigaretta lanciata fuori , rientrata e finita dietro la schiena in autostrada -> Mi sono buttato sulla corsia di emergenza facendo una manovra abbastanza del cavolo.
Ogni volta che "ciccavo" fuori dal finestrino ovviamente ero piu' concentrato a non sporcare la macchina che non a guardare davanti.
Quindi non ci vedo nulla di male , la sigaretta distrae tanto quanto stare al cellulare secondo me visto che cmq fumando si guida quasi semper con 1 mano per evitare di muovere la sigaretta troppo e rischiare di far cadere la brace sulla macchina..
E dai Jami...Quote:
Originally Posted by jamino
Tu puoi decidere di fermarti , scendere e fumarti una sigaretta..
Con gli sternuti tu riesci a programmarli? Ora scendo mi faccio 2 minuti di sternuti cosi' per la prox ora non ne farò piu' :sneer:
Mosa scusa ma li il problema non era che fumavi, ma che eri "incivile" ;) visto che a prescindere le cicche si buttano nel posacenere.
E' vero che quando fumi parte della tua concetrazione va a non gettare la cenere sui tappetini, ma fortunatamente il cervello umano non è "monotasking".
Per definzione c'è sempre qualcosa che ruba parte della tua concetrazione quando guidi, siano i cartelloni pubblicitari, la musica o il parlato della radio, magari le chiacchere con chi è in macchina con te.
Il caso del telefono è diverso, visto che oltre a distrarre parte della tua concentrazione, richiede una serie di operazioni ch da un punto di vista motorio e posturale ti inibiscono la guida.
PS mosa io non fumo e anche quando fumavo da anni non fumavo in macchina visto che ho una bimba.
Il problema è di principio, non è possibile che anche in uno spazio tuo, non pubblico, ti si vieti di fumare.
Credo sia un insieme di azioni che si compiono per fumare la sigaretta che messe insieme possono portare pericolo.
1) accensione.
2) spesso si tiene la cicca fuori dal finestrino quindi 1 mano sola al volante
3) lacio dei mozziconi SEMPRE in strada (vi piace l'odore del fumo, quindi tenetevi i cazzo di mozziconi nel posacenere!)
alla fine c'è poca differenza con una telefonata. Si tiene sempre una mano sola al volante.. è vero che una conversazione distrae dalla guida, ma qui si punta più sul discorso "mano occupata" altrimenti vieterebbero anche gli auricolari.
Infatti per legge entrambe le mani devono stare sul volante sempre a meno di cambio della marcia.
A norma, cambiare cd, stazione radio ecc se si è in corsa è passibile di multa.
sull'articolo la motivazione che danno è
uno studio a riportato che:
telefonare perdi 2 secondi
cicca poco meno di 5
telefonare è vietato, quindi perchè non vietare la cicca che distrae di piu ?
Per quando uno possa essere multitasking se tu guardi da una parte non puoi guardare da un'altra a meno di eventuali problemi :sneer:
Il discorso non è vietarti di fumare in uno spazio tuo visto che se ti fermi puoi fumare in macchina quanto ti pare , solo che in movimento non lo fai :)
Ti ripeto il cellulare forse distrae di piu' della sigaretta ma allo stesso tempo in caso di "problemi" (ti cade , ti bruci ) la sigaretta diventa 10000 volte piu' pericolosa...
ma io non ho capito una cosa:
questa legge serve a tutelare la salute o la sicurezza?
Perchè se serve a tutelare solo la sicurezza non ha senso raddoppiare la multa se nell'auto ci sono bambini.
E se serve per la salute allora perchè non vietare anche agli altri passeggeri di fumare?
Cioè non capisco, se fumi in auto da solo mentre guidi ti fanno la multa, se invece fuma un tuo amico che non guida e dietro hai un bambino la multa non c'è?
ma e' vietato fumare in macchina o e' vietato fumare alla guida? si potrebbe sempre attuare la tecnica homer simpson:
http://www.youtube.com/watch?v=z24v0awoQhc
bella vaccata.
si preoccupano della salute? cazzo vendono le sigarette a fare allora?
la guida? se posso anche essere d'accordo sul fatto che sia discutibile accendersi una sigaretta a 130 in autostrada, in mezzo al traffico dove sta il problema?
fumi in macchina con bambini e donne incinta? sei un rincoglionito a prescindere con o senza multa.
bisogna che la piantino con il voler regolamentare tutto, qui, in uk, nell'ue ecchecazzo
Figo quindi se fumo io con un bimbo prendo il doppio della multa
Se invece ho 3 persone in macchina che fumano con il bimbo e io nn fumo nn al prende nessuno ?
Boh io continuo a fumare in macchina ( nota le accendo prima di partire o ai semafori e la tengo in bocca mentre guido ... perdo 1,2 secondi per scenerare e buttarla , si per quei secondi guido con una mano sola , multiamo tutti quelli che guidano con una mano sul cambio allora 50% delle persone )
a quando il divieto di conversazione e il paraocchi stile cavalli obbligatorio?
bhe ovvio, un altro modo per far soldi. Siamo in Italia del resto.
Ma sono tutte discussioni inutili, giusto non giusto, come è totalmente inutile cercare di dare un senso alla legge... se è stata decisa per la sicurezza o per la salute... è il milionesimo modo di fregarti i soldi.
Non sono misure PENSATE per risolvere certe situazioni, ma solo per far entrare piu soldi nelle casse comunali, nel solito modo sbagliato, lo stesso metodo di mettere la pattuglia DOPO una curva per fare le multe a chi corre INVECE di metterla PRIMA della curva in maniera che la gente non corre...
Boh sicuramente poco mi interessa se lo fanno per esigenze di cassa, se lo fanno per la salute o per la sicurezza, e non mi interessa nemmeno se in altri stati e' gia cosi (inghilterra come accennava qualcuno e canada su tutte) ed oltretutto ci sono norme per cui se non erro anche come scherzava hador valgono per l'avere conversazioni "animate" in macchina era una notizia di qualche anno fa, sempre in inghilterra se non erro
Io fumavo ho smesso e ripreso e sicuramente fumare al volante distrae tantissimo e spesso sopratutto in autostrada, nel traffico tra semafori etc lo e' sicuramente meno: e' inutile nascondere questo che imho viene prima di tutti i discorsi di cassa,leggi,salute,blabla
Vuoi perché hai una mano impegnata (come il telefonino) vuoi perché se scotoli la sigaretta nel portacenere dell' auto un po' abbassi lo sguardo in relazione a dove e' posizionato per farlo, vuoi per accenderla e spegnerla (dentro non come mosa che getta per strada).
insomma ci saranno anche altri mille motivi di sopra ma e' abbastanza logico che alla guida la sigaretta distrae, poi e' vero che ci sono altre cose che distraggono ad esempio la semplice autoradio se non si hanno i comandi al volante, pero mi sembra che per polemizzare si voglia trascurare il primo spetto che sta alla base di tutto.
Poi personalmente rifumacchiando non posso che personalmente essere incazzato dovessero farmi una multa per una sigaretta, pero' non mi pare una cosa fuori dal mondo, insomma ci puo stare :shrug:
@jamino se non erro tempo fa leggevo proprio che molti incidenti al volante derivano anche dagli starnuti, pero' a logica quelli non puoi controllarli
E le casse dello stato s'ingrossano...