Originally Posted by
Axet
Visto che continui imperterrito sulla tua strada, ti spiego anche PERCHE' hai scritto un ricettacolo di cazzate. Dovresti capirlo da solo, però oggi mi sento buono e ti aiuto.
Ovvio, altrimenti sarebbe stata una strage visto che si parla di MILIONI di vetture coinvolte, tanto che il richiamo a toyota costerà 5 MILIARDI di dollari.
Ma come fai notare, si tratta appunto di casi e circostanze particolarmente sfortunate. Ergo, perchè questo vale per toyota (che ha sulle spalle diverse MORTI per questo difetto) ma non per fiat? Fiat che ha riscontrato il problema senza che si sia MAI verificato un caso (e di conseguenza nessuno si è fatto male)?
Sei lievemente, ma lievemente, ma proprio lievemente tendenzioso :rolleyes:
Storpi quel che scrivo perchè hai 5 anni o perchè altrimenti non riesci a (tentare, perchè in realtà ti riesce malissimo) girare la frittata dalla tua parte?
Io ho scritto "problemi al cambio cambio che possono portare all'autocombustione della vettura", non "problemi di autocombustione del cambio". E se permetti c'è una fottuta differenza :rolleyes:
Ah se non ci credi non me ne stupisco, come già detto hai dato prova di essere altamente ignorante in materia. Google è tuo amico, cerca e vedrai da solo ^^
Si, la macchina che ti prende fuoco in garage e nella migliore delle ipotesi ti brucia la casa senza di te dentro, nella peggiore delle ipotesi ti brucia la casa con te e la tua famiglia all'interno.
Ma poi fammi capire, ce l'hai tanto su con sta storia dello sterzo ma ancora non hai capito che è un problema POTENZIALE che NON SI E' MAI VERIFICATO. Fammi una cortesia, perchè non commenti quel che ha scritto silly riguardo allo sterzo rotto a 150km/h in autostrada del suo vecchio range rover? :rolleyes:
Facci ridere, dai :sneer:
Ma che comporta rischi molto superiori lo dici te innanzitutto, se ti rimane incastrato l'acceleratore prima di una curva che cazzo fai? A parte il tuo solito commento tendenzioso che non manca mai ma a cui ormai ho fatto l'abitudine, è ovviamente molto più grave un errore di progettazione, per due motivi:
1) ci dovevi pensare prima e se non l'hai fatto sei un coglione, non si scappa
2) un problema di progettazione affligge indiscriminatamente TUTTE e dico TUTTE le auto prodotte. E la cosa divertente del caso toyota è che non è relativo solo a un modello, ma a una moltitudine.
Inoltre un problema in catena di montaggio può capitare e capita spessissimo a tutte le case (google è tuo amico ancora una volta). Come dicevo qualche post addietro, hai idea di quanto complessa sia una catena di montaggio? Trovare un problema spesso è difficilissimo e richiede del tempo, quindi le due cose non sono proprio equiparabili. Senza contare che spesso i problemi che portano a richiami sono dovuti a pezzi prodotti da ditte esterne a cui la casa costruttrice commissiona dei lavori. Ditta che anche lei può avere problemi con i suoi bei macchinari, è un cane che si morde la coda.
Woot bravo, sai fare copia-incolla!! Cosa dovrebbe dimostrare, di grazia? Che il problema è in una gommapiuma del pretensionatore? Grazie ma lo sapevo già avendo letto tutto l'articolo quando l'ho quotato, e allora?
Qui il problema è in una gommapiuma, nel caso della punto è una vite (che potrebbe essere stata fissata con un errato livello di forza).. e allora lol?
Oltretutto in quanto hai riportato si ironizza sul fatto che fiat al posto di toyota non avrebbe fatto il richiamo, eppure questo richiamo fatto per la punto è arrivato senza nessun caso dichiarato e nessun incidente.
Se stai cercando di difendere toyota caschi male, l'affidabilità delle stesse si è effettivamente abbassata non poco negli ultimi 5 anni.
Ma sono SICURISSIMO che tu questo già lo sapevi. Oh, wait :rotfl:
In conclusione hai dimostrato di essere, oltre che assolutamente fazioso, pure ottuso. Complimentoni :thumbup: :sneer: