http://www.repubblica.it/tecnologia/...t-2083861/?rss
sono proprio curioso! :blush:
magari è una cagata atomica eh... :rain:
Printable View
http://www.repubblica.it/tecnologia/...t-2083861/?rss
sono proprio curioso! :blush:
magari è una cagata atomica eh... :rain:
iPhone gigante
Io sono curioso per i prezzi che riusciranno a sparare :D
lo prendo!
http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...rma_31417.html
oggi alle 19.00 ora italiana!
utele
Sono indeciso sulle funzionalita', se iPhone gigante o MacOS "nerfato"... considerando tutto l'hype che il mondo sta mettendo su 'sta cosa, fossi nella Apple propenderei per la seconda, anche perche' la prima porterebbe a pensare un po' troppo presto "e allora a che serve?" :D
Per il prezzo, conoscendo la mela non sara' niente di basso, ma nemmeno una botta paurosa: questo per loro dev'essere un colpo di mercato con cui guadagnare abbestia, non possono sputtanarsi: io dico due versioni da 399$ e 599$ :)
Vediamo :p
Si costerà sui 700/800 almeno, comunque sembra una figata, ora bisogna vedere come la gestiscono, ma la nicchia ricca non potra andare a giro senza la sua lavagnetta-touch, imho farà un botto di soldi.:nod:
:sneer:
secondo me sarà un bellissimo aggeggio ma di dubbia utilità, a collocarsi nel segmento netbook ma in stile apple, cioè costando il doppio e con dei limiti (features :confused: ) nell'usabilità-funzionalità pronti a generare nuovi eserciti di fanboy, del tipo "ma la tastierah non serve a nienteh!". niente di nuovo sostanzialmente.
ah penso che con i soldi che stan tirando su con le applicazioni per iphone il trend sia quello di restare su una cosa simile.
Minchia Hador, sei veramente un Apple-Hater :D
La "dubbia utilità" ancora prima di aver visto che cosa puo' essere in grado di fare, mi pare una affermazione un po' partigiana :p
Voglio dire: l'iPhone e' di dubbia utilita'?
Ci telefono, ci mando i messaggi, ci navigo su internet, ci scarico le applicazioncine e mi ci faccio ganzo con gli amici.
Puoi dirmi: "ci sono altri N apparecchi che fanno la stessa cosa con la meta' degli EURI", e io ti dico: "cazzo, amico, c'hai ragione".
Ma "dubbia utilità"... su, dai :D
Hai dimenticato, ci sento la musica, guardo i video e le foto, uso il navigatore... ecc.
E' così inutile che tutte le aziende di telefoni ora sviluppano sistemi in grado di installare applicazioni... chi sa come mai copiano tutti l'iphone visto che è di dubbia utilità :)
Si che tra l'altro manco l'avra mai provato un iphone (come il mac per dire :sneer:)
Che poi manco è vero, sulla carta una cifra di smartphone fanno tutto e di +, peccato che spesso lo facciano di merda e/o maniera macchinosa/lenta e non con la stessa precisione.
Cioè se l'unico cell che se la batte con l'iphone e l'htc hd2 a qualità un motivo ci sarà :D
no spe il presupposto è a me i netbook non stanno simpatici, vuoi perchè la differenza di prezzo rispetto a portatili è ormai irrisoria, vuoi perchè smartphone + laptop mi sembrano una coppia molto più completa/vincente che prendersi un netbook, vuoi perchè mi fa morire dal ridere la schiera di ragazzi che si sono comprati il netbook e li vedi a cercare di prendere appunti con la tastiera puntaspilli e lo schermo mignon.
Quindi se poi inseriamo nel contesto netbook l'eliminazione della tastiera dal mio punto di vista non possiamo che peggiorare le cose...
Indubbiamente avrà un successo commerciale ridicolo, ma è un altra cosa.
iphone il discorso è diverso, è un tipo di dispositivo che non uso ma sicuramente è utile (mio telefono manco ha i colori), come sempre non mi sta particolarmente simpatico itunes ma vabbè (btw basta fare una considerazione che la mandria di fanboy esce la spada di difesa, chi cazzo ha mai parlato di iphone scusate :sneer: )
Concordo in pieno con Hador, uppo la coppia smartphone + laptop = WIN
In realta' il mio riferimento all'iPhone era solo per fare un esempio, poi siamo andati un po' OT :D
Quel che dico e': aspettiamo di vederlo, prima di dire che e' di dubbia utilita' :nod:
Quello sicuro :D
aspettiamo aspettiamo ma uno fa delle considerazioni sulla fascia di mercato nella quale il dispositivo si inserisce, se domani metto in commercio un frullatore a pedali non devo aspettare che esca per dire che non mi serve a un cazzo :sneer:
A me due cose non piaciono, il concetto di netbook, cioè usabilità e funzionalità limitate a favore di dimensioni/prezzo (o meglio, non mi piace il rapporto tra queste due cose) e la tendenza, questa in primis di apple, del touch da tutte le parti, quando mouse e tastiera che vi piaccia o no sono scientificamente la roba migliore che uno può usare oltre a infilarsi un cavo nel cervello. Poi vediamo che si inventano a sto giro, tanto dopo i cultori dei film sull'ipod e i sostenitori dell'inutilità del mouse sono pronto a sentirmi di tutto... spero a breve, finiti esami, di exploitare un po' anche io la demenza del nuovo utente medio di tecnologia, sviluppando con amici qualche stronzata per iphone o simile. :rain:
Si ok ok..
ma c'e' tanta gente come me che passa , parte del suo tempo a fruire di contenuti e solo minima parte , a creare contenuti "importanti" ..
netbook e smarthphone sono ottimi fruitori di contenuti poco da fare ..
col cell ormai si fa davvero molto .. il netbook ha il vantaggio della durata (proporre all'utenza entry lv un pc che marcia imperterrito x 9 ore nn e' cosa da poco anche se l'hw interno e' scarso .. apple insegna che nn importa tanto l'hw ma cosa ci fai :sneer: )
pc (desk o note) vanno benissimo x ogni occasione x creare contenuti o ascoltare musica ( :sneer: ) .. ma moooolto spesso io stesso nn ho voglia ne' soldi x tenere / comprare un pc che faccia questo e altro (cioe' nn mi metto a progettare in bus o giocare in treeno)
quindi X ME , dove le due fasi dell'uso del pc sono molto distinte , avere pc fisso e un net (il note l'ho regalato causa disuso) e smartphone bello sono soluzione OTTIMA
su questo frangente arriva iTablet ...
i net sono tutti uguali nn solo come hw ma pure come funzionalita'
piacciano o nn piacciano sono quelli sono entrati nell'immaginario di tutti in 1 anno solo e tanti ce l'hanno o se lo sono preso a scazzo ..
il tentativo di alcune marche di creare un net high lv ha failato di brutto ( :sneer: ) .. apple rivoluziona il tutto lanciando (risputando fuori) un (vecchio come idea) prodotto .. molto futuristico .. molto trendy come idea .. che fondalmentalmente fara' quello che fa un net (probabilmente eh) : potersi portare dietro i cosi' detti contenuti multimediali e potercreare contenuti in mobilita' (che IMO sono rispondere mail, qualche foglio word , appunti, forum etc ) ..
che lo faccia con iPhone OS (leggevo che verificando il traffico , son proprio pazzi, in un edificio probabilmente di betatester hanno identificato un fantomatico firmware 3.2 appunto) o con il mac OS nn lo so (penso il primo)..
rimane un idea geniale xke' e' innovativa nella forma ma nn nel concetto ..
l'utenza c'e' gia' e usa net e iphone ma sara' sicuramente affascinata dalla forma nuova della multimedialita' ..
sta di fatto che se e' come in previu' di alcuni siti / immaginato , appena avro' qualche dindino , me lo piglio diretto .. (considerando che col net ci vado letteralmente a letto)
Vabe', Hador... pare di discutere con Sheldon :D
E' ovvio che c'hai ragione, e' ovvio che tastiera+mouse sono - per velocita' ed ergonomicita' - ancora la scelta migliore, ed e' ovvio che guardare un film su un 50'' e' meglio che guardarlo sullo schermo 3.5'' di un iPod.
E' ovvio.
Ma e' altrettanto ovvio che un paragone di sto tipo lascia un po' il tempo che trova :D
Questo prodotto, del quale ancora non si sa niente, potrebbe andare a collocarsi nella fascia dei netbook, potrebbe essere un laptop "nerfato", potrebbe perfino inventarsi una categoria tutta sua... non ne sappiamo un assoluto e benemeritissimo cazzo, finora.
Ergo: di' pure che non ti piace il concetto del netbook.
Perfetto. Nemmeno a me :nod:
Di' che non ti piace il concetto del touchtouchtouch.
Perfetto. Nemmeno a me. Ho un telefono touch, e spesso rimpiango la tastiera QWERTY del BB.
Di' che c'e' una generazione di rincoglioniti che comprerebbero qualunque cosa che abbia una mela disegnata sopra a lapis.
Benissimo.
Si chiama marketing, e ne abbiam gia' parlato in un'altra occasione.
Ma, mettila come ti pare, non puoi dire che e' "di dubbia utilità".
Il fanboysmo, compreso l'anti-fanboysmo, e' un po' fastidioso :p
no spe wayne io non sto facendo discorsi in assoluto eh, sono considerazioni generali, la considerazione generale è che ultimamente, non solo in casa apple, alcuni prodotti tecnologici hanno avuto ampia diffusione non per meriti prettamente tecnichi ma per questione di target e novità - nulla di nuovo dirai tu, a pensarci è sempre successo così, infatti siamo qua ad usare intel su 8086 (e i VERI nerd apple, quelli che compravano apple non per la mela trasparente, sanno di cosa sto parlando :nod: ).
Quindi non smanio per il settore di mercato nel quale apple adesso si vuole inserire, nel senso dal mio punto di vista "ci mancava solo la apple" :sneer:
Di pancia e da quel che si sa quindi mi viene da piangere già ora, poi ovvio che non si sa, ma il topic lo avete aperto adesso mica sta sera, in ste cazzo di 5 ore qualcuno dovrà dire qualcosa :sneer:
ah, non ce l'ho contro chi compra apple, ce l'ho contro chi fa discorsi improbabili, un po' come i fan dei giga di ram liberi.
ah aggiungo, anche perchè anche nei prodotti apple imo l'entusiasmo "lo" focalizzate sempre sulle cose sbagliate, cavolo è uscito l'imac 27" con uno schermo assurdo ad un prezzo, considerando il monitor, molto competitivo e non se lo è cagato nessuno è_é
La mia opinione è che oggi tutto quello che è nuovo da origine a discussione nel bene e nel male. Poi è vero che certi prodotti nascono per creare anche nuove categorie di utilizzo e nuovi sbocchi commerciali soprattutto.
Il discorso dell'iMac 27 invece probabilmente è vero, non so quanto abbia venduto ma forse se ne parla poco proprio perchè nessuno ha nulla da dire contro.
Poi personalmente trovandomi nella condizione di muovermi spesso e utilizzando il pc desktop solo per giocare, non spenderei mai quella ciffra per un iMac preferendo piuttosto un MBP, ma questo è ovviamente una scelta personale. Di per se lo schermo del 27 è fantastico!
scusate ma non è un banale tablet pc solo targato apple?
Aspettiamo per vedere cosa hanno combinato e se sarà commercializzato in EU
CVD iPhone gigante
http://www.blogcdn.com/www.engadget....097-rm-eng.jpg
http://www.blogcdn.com/www.engadget....100-rm-eng.jpg
Oppure è una cornice digitale da nmila € :sneer:
bhe più gigante di quel che pensassi
9.7 quindi poco piu' piccolo degli attuali netbook che sono 10.2 :)
Figo, tocca vedere però come va una tastiera "vera" con il solo touch.. un conto sono ipod/iphone dove si riesce benissimo a scrivere, con una tastiera da netbook la vedo dura. Certo si possono permettere di metterci dei tasti enormi contro i tasti micro dei vari eeepc e compagnia bella :O
ma monterà snow leopard, e sarà un "normale" mac solo touchscreen, o sarà totalmente castrato tipo iphone?
il fatto che sia l'interfaccia che la forma lo facciano sembrare un iphone maxi mi fa temere non poco -.-
ahuauhhuahua
non supporta flash
le apps si scaricano da app store
monta su il software iphone os
cioè è in sostanza un itouch versione gigante
ma si fottessero pd -.-°
Eh già non avendo la parte telefonica effettivamente è un iPod Touch Gigante :D
bhe ora che è uscito e sappiamo com'è posso parlarne male! Anzi, direi esattamente quello che ho detto in pagina 1 :sneer:
La gente che si lamenta che non c'è il telefono in un tablet-pc merita un darwin award :rotfl:
Cmq l'idea imo è buona, tocca vedere nel dettaglio le specifiche e quando l'OS è diverso da quello visto su ipod e iphone.