http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...677729270.html
Neutrale così non ci sono Bmerda subito nell'incipit :lol:
Printable View
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...677729270.html
Neutrale così non ci sono Bmerda subito nell'incipit :lol:
oh be, a questo posso porre rimedio io:sneer:
(si, in sti giorni sono particolarmente avvelenato)
vado a memoria, sono in ufficio e non ho tempo.
i beni sequestrati alla mafia, hanno 60giorni per essere assegnati a ruoli di pubblica utilità (termine un tantino corto visti il numero di approfondimenti da fare ad esempio su un immobile ), passati i quali viene battuto all'asta.
perfetto, non fosse della mafia che stiamo parlando.
Tramite l'intimidazione si evita che chiunque abbia il coraggio di partecipare all'asta, tranne un prestanome che la acquista a prezzo base d'asta.
funny. un ottima maniera per tornare i beni ai mafiosi senza prendersi i fischi
e quindi?
allora quale sarebbe la soluzione per le aste, fermo restando che il rischio di prestanome c'e' in ogni acquisto di un bene registrato o mobile registrato e la possibilita che le aste pilotate ci siano sempre (e sono tutti reati) un mafioso si ricompra tramite prestanome il suo vecchio bene pagandolo evidentemente questo ti sfugge
La sottrazione dei beni e successiva alienazione, se non viene disposto un utilizzo dello stato ad altri fini , vedi le varie comunita et salcazzi, e' per ridurre le risorse della mafia ed accrescere quelle dello stato non certo per fargli "sfregio"
Se un mafioso "dovesse" ricomprarsi un bene tramite prestanome deve tirar fuori denaro (che se non erro recentemente e' stato disposto che i proventi andranno alla magistratura, finalmente direi), se poi per rimpossessarsi del bene ,cosa gia abbastanza difficile (nel senso gli metti il prestanome che vuoi ma devi averne un utilizzo/utilita' o che cazz lo ricompri a fare?)
e' abbastanza palse che se se hanno sequestrato un bene con ottima probabilita o l'hanno arrestato o e' un latitante e quindi in questo ultimo caso non e' cosi disinvolto come vuoi fare credere, Oltretutto e' possibile che in seguito quel bene venga nuovamente sequestrato.
In alternativa quale soluzione trovi per vedere i beni della mafia? Venderli ad i Cyloni?
A volte mi chiedo se ragionate un minimo elencando le vostre teorie da detective di B movie :shrug:
Non ve va mai bene un cazzo :rotfl::rotfl::rotfl:
semplicemente ci sono un mare di onlus che hanno chiesto di poterli usare, pagandoli magari a un prezzo di favore(probabilmente comunque maggiore a quello che è il prezzo DI PARTENZA a un asta), ma usarli. cosa infattibile per via dei 60 giorni.
i soldi arrivano lo stesso(forse di più), il mafioso non ha più il bene, che ora facilita il lavoro delle onlus. sarebbe stato tremendo...
:ach:
no la devoluzione del bene della mafia alle onlus e no profit non e' come dici erroneamente ad un prezzo ne tantomeno piu alto di quello della base d'asta ma viene concesso a TITOLO GRATUITO alle stesse da parte dello stato (regioni e comuni), la cosa oltretutto e' abbastanza palese e logica. E' solo fantascienza dei cyloni mafiosi che un associazione no profit o onlus compri un bene: gli viene concesso gratis quindi di che stai parlando?
Quindi i soldi non arrivano per nulla.
come spesso capita parli senza alcuna conoscenza, oltretutto delle onlus sorte sui terreni/immobli confiscati alla mafia non sapiamo più che cazzo farne ed in sicilia, regione ricca di beni sottratti alla mafia spuntano come funghi.
Ormai dietro ogni angolo in ogni appezzamento di terreno /immobile c'e' la comunita' per ex tossici sul terreno della mafia che fanno ortaggi biologici, la comunita di ex extracomuitari che fanno i falegnami vendendo artigianato i cui proventi vanno alle vittime del pizzo, la comunita di ex exqualchecosa o di ancora non ex qualchecosa che fa il vino con i vigneti dei mafiosi... etc etc etc. Ecceccazzo, basta.
quindi in pratica ritornano alla mafia, al prezzo di una specia di multa, e stop?
ma chi l'ha detto questo al di la della poco reale e tutt'altro che diffusa (oddio potrebbero esserci prestanome come in ogni cosa ma un mafioso che si riacquista il proprio bene e' veramente stupida come cosa), "intuizione" del detective nortis?
Un po' di caffe aiuta a svegliarsi, prendetevene uno, se ti sequestrano un bene in questo caso sanno che sei mafioso quindi o sei al gabbio o sei latitante, in ogni caso non puoi utilizzarlo come prima per ottenere proventi con attività illecite
sarai mica così ingenuo da credere che la mafia (e relative proprietà) esistano solo in sicilia vero? sarà anche inpensabile che una onlus paghi una proprietà, ma se si decide di combattere la mafia, è più sensato toglierli una proprietà e darla a costo 0 a una onlus qualsiasi che un minimo di bene lo fa, o trasformarla in una mini-tassa con immediato ripossesso?
echeccazzo lo dico io, c'è gente che ci muore per combattere la mafia, c'è gente che vive sotto scorta per decenni, e il lavoro di sta gente deve sfociare in processo breve e mini-tassa (si, te lo abbiamo sgamato, ma dacci 2 lire e te lo riprendi)?
ma santo il cristo, rappresentano uno stato, non una comunity di 200 persone su un forum, se lo vogliono un modo per fare della guerra vera alla mafia lo trovano, il probblema è se si vuole trovare o meno
eh puo capitare ma l'assiome bene sequestrato alla mafia sempre rivenduto al mafioso e' una boiata sotto molteplici aspetti.
ma forse ha ragione failbarbie che non va bene mai un cazzo, l'importante e' lamentarsi trovando tesi che fanno acqua da tutti i lati pur di scoprire il complotto che tramava il colonnello Mustard in Libreria. :shrug:
gia, è veramente poco diffusa l'usanza dei prestanome nella mafia:rotfl:
il fatto che la mafia venga chiamata anche criminalità ORGANIZZATA ti dice niente? o sei latitante o al gabbio (quest'ultima sempre più difficile) un prestanome compera il bene quindi risulta pulito e il resto dell'ORGANIZZAZIONE ci continua a fare il cazzo ci faceva prima...
non c'e' un imediato ripossesso c'e' solo nella tua mente perche vuoi trovare il complotto e proprio per quello che dici vendiamo sti beni e diamo i proventi a CHI VIVE sotto scorta per decenni, che non trovano nei tribunali nemmeno la carta per lavorare e devono mettere a volte di tasca loro la benzina nella auto di scorta (tru story) al posto di darle in ipotetiche onlus della minchia che spesso non servono ad un cazzo.
Vero ti ringrazio che vuoi spiegarmi il mio lavoro la prossima volta ti insegno come si vende un rc auto cosi facciamo pari e patta.
magari ti sfugge che e' difficile che ab origine e prima del sequestro il bene NON fosse gia' di un prestanome, nessun mafioso ha beni a suo nome, non ce l'hanno nemmeno il 90% degli imprenditori figuriamoci un mafioso, svegliati eh
Cmq resta aderente a quello che ti scrivo, se vuoi relazionarti si ometto (nel senso di almeno piccolo uomo), ammetti dove sbagli piuttosto di giocare al fatto che tu scrivi boiate io le sgamo e tu cambi oggetto.
Che cazzo se ne fa un ramo di un organizzazione mafiosa di un bene gia finito nel mirino degli inquirenti perche i proventi erano per finalita' mafiose che ne hanno definito il sequestro, semmai ne ottiene un altro non certo quello gia sgamato e logica che anche un ignorante come un mafioso arriverebbe a pensare ma tu non c'arrivi.
E ti ripeto piu che fare teorie degne del cluedo (non te ne faccio una colpa sara una tua passione giocare al complotto ma dedicagli piu tempo perche le tue ipotesi di complotto per favorire la mafia per poi arriare a dire B merda non sono degne nemmeno di essere lette e non valgono nemmeno l'usura della TUA tastiera) basate su convinzioni false come le onlus che spendono soldi per comprare beni della mafia (anzi nella tua sparata inziale non solo li comprano a titolo oneroso...lol... ma a prezzi PIU alti della base d'asta... sbrotfl) dovresti almeno un po sapere di quello di cui parli, cosi come consiglio per affinare il tuo hobby
ci sono anche altri punti o volete battervi solo su quello del sequestro dei beni?
;)
oh mc, io spero che tu abbia ragione, stiamo a guardare e vedremo... c'è poco da discutere, se tempo un anno dall'entrata in vigore non si sente parlare di beni tornati in possesso della mafia avevi ragione.
non ho nessuna passione nel cercare complotti, non vedo l'ora di poter dare meriti a questo o quel governo che sia se si riferiscono a una seria lotta contro la mafia, questo in particolare non mi pare candidato a complimenti di sorta.
quante scorte sono state negate e quante tolte per riduzione dei fondi o altre ragioni, visto che è il tuo mestiere, ad opera di questo governo?
dopo tutto è così impensabile che uno che da quando è entrato in politica si è trovato un mafioso a controllarlo in casa (certo, quando ha cominciato a essere scomodo s'è cavato) abbia intenzioni, una volta salito al governo, atte a favorire la mafia... che collegamenti privi di logica
a me non interessa battermi su nulla ma sinceramente l'assioma e le teorie della certezza di rivendere i beni ad i mafiosi per favorire la mafia (che da ancora piu tristezza se e' per dire B merda) e una cosa che fa veramente rabbrividire chi ha un Qi piu alto di Bolzano a capodanno.
posto piu nulla in questa sezione, come avrete notato, frega un cazzo ma alcune cose sono illegibili.
interessante analisi , in effetti mi storceva il naso l'ipotesi che sti beni tornassero alla mafia . Sicuramente però con un minimo di sale in zucca un mafioso non si va a ricomprare per 300k ( per esempio ) un bene posto sottosequestro, semmai ne piglia un altro se proprio deve comprare qualcosa se lo piglia ex novo .
Non ce li vedo cosi romantici da tornare alle loro casette tenute sicuramente in un occhio piu attento del normale :D
Oh poi quello da vedere è che le aste si svolgano regolarmente , non vorrei che poi un bene da 300 k lo mettessero all asta a 4 soldi per portare avanti qualche altra porcata edilizia ( che parta dalla mafia o meno eh ).
invece serve il QI di uno scenziato nucleare per capire che il "porre rimedio al bmerda mancante" era una battuta...
comunque sei un sacco sulla difensiva, parti con dei "non ci arrivi" "qi da primate" e simili, su una banalissima ipotesi... bho, se uno se ne esce con una cretinata su un argomento sul quale sono più informato glielo spiego, non gli dò dell'idiota... ma credo sia a discrezione personale:wave:
ad opera di tutti i governi: e' questa la differenza tra me e te che tu scrivi per l'intento di colpire qualcuno io valuto le cose come sono e' una cosa bellissima essere imparziale e nell politica lo sono perche detestob tanto quando la marmaglia comunistella
I tagli alla magistratura vengono fatti da 15 e passa anni anzi se porprio dobbiamo essere precisi, e' facilmente riscontrabile da parte tua, Prodi aveva promesso piu fondi alla magistratura in campagna elettorale nelle elezioni poi da lui vinte, fondi che non sono mai arrivati con grande incazzatura dei magistrati stessi che oltre che tagliati si sono anche sentiti presi per il culo.
ah non hai bisogno di mettere alla prova ed aspettare la tua teoria fa acqua in punto di logica inoltre non sono un pirla il vedremo come sara me lo puoi dire quando avrai rispossto alle domande che ti ho posto e che ledono la tua pittoresca teoria
1) innanzi tutto mi devi rispondere a come ci cavi denaro se le dai ad onlus (visto che non le comprano) e come vorresti risolvere il fatto che le vendi all'asta, se non a fare le aste per i cyloni.
ti ripeto che il prestanome c'e' ed il rischio dello stesso c'e' sempre per ogni cosa soggetta a registrazione, ma secondo il tuo modo di pensare visto che le automobili sono mobili registrati che possono avere un prrestanome allora non si devono vendere piu auto perche potrebbero essere acquistate da un mafioso? Mi perdoni che reputo sia una stronzata GalaCtica?
2) Infine vorrei che tu mi rispondessi quale potrebbe essere l'interesse se non quello affettivo che indica salta di ricomprare un bene gia oggetto di attivita degli inquirenti per attivita mafiose o proventi alla mafia, cosa darebbe in piu il riaquisto della proprieta di quel bene rispetto a trovarne un altro (e non gli mancano le risorse nemmeno quelle intimidatorie) senza che sia stato nell occhio del ciclone da parte della stessa magistratura.
rispondimi e poi vediamo se puoi dire vediamo come sara'...
Io sulla difensiva? non direi rispondimi alle stronzate che hai detto e non metterla in caciara ma non scappare con la coda tra le gambe tira fuori le risposte si ometto.
ah non ti do dell idiota perche non sai una cosa, ci mancherebbe, se ti dovessi dare dell idiota sarebbe perche non sapendo una cosa vuoi costruirci su teorie ed a chi ti dice che non e' cosi(con cognizione di causa e con fonti che tu stesso puoi controllare) dici pure che sbaglia e che hai ragione. Tutto questo si sintetizza in arroganza, la tua, la stessa che ti vede scrivere nons apendo nemmeno che cosa sia una onlus che le onlus e assoociazioni no profit comprano a piu della base d'asta, e tutto questo per di affermare una tua "tesi" che poi sfocia nel burinismo politico di sparare stronzate, e spararle grosse, pur di innalzare la propria idea politica.
Ultras della politica con i paraocchi bada che l'italia fa merda anche per quelli come te non solo per quelli che votano B
sono punti di vista, io vedere nell'ex casa di un mafioso una comunità che si prende cura delle famiglie mutilate a causa di guerre di mafia lo preferisco come segnale di qualcosa che cambia, anche se mi rappresenta una mancata entrata di 80keuri. ma comunque basterebbe semplicemente cambiare quei 60 giorni in 360. si fà il possibile per rendere il bene utile (risparmiando quindi sul dover andare a comperare nuovo, cosa che ha un costo sicuramente maggiore al provente dell'asta) altrimenti, dopo aver provato il possibile, metterlo all'asta... sono i 60 giorni di presa in giro che mi danno noia.
a questa mi riservo di rispondere quando avrò visto quali saranno le basi d'asta.. se per un bianco e un nero ci si riappropria di un bene di valore alto, mi pare ovvio l'interesse.
metà pag 1
se sbaglio lo ammetto, che questo governo debba dei favori lo ritengo non solo probabile, quindi se mi correggi sui punti con un minimo di educazione io ti vengo volentieri dietro, e magari mi fai fare 1+1 che mi fa capire di aver fatto una ipotesi sbagliata.
se mi dai di punta solo per screditarmi, a me interessa molto poco, resto nella mia ipotesi che verrà al massimo screditata dai fatti futuri non certo da un avvocatello arrogante^^
quindi alla prima ammetti la stronzata presumo
ma forse ti sfugge che i 60 gg sono proprio stabiliti per evitare che possa esserci piu tempo per mettersi d'accordo
alla seconda non hai risposto e quanto scrivi basi solo il valore del bene.
Guarda che e' prettamente irilevante se lo compri TU o lo compra tramite un pretanome un mafioso dato che quel bene che ti rammento, cosa che perdi di vista, e' stato utilizzato per ottenere proventi mafiosi (strutture di imprese per appalti, esercizi pubblici per reciclare, o imprese per reciclare e tutte le fattispecie che rientrano nei beni che vengono sequestrati perche strumentali ad attivita illecite) non possa tornare a quel utilizzo, in quanto si presume che solo un coglione aquisterebbe un immobile atto ad un esercizio pompe funebri, ad esempio, per reciclare denaro della mafia per nuovamente nello stesso posto continuare l'attivita di reciclaggio, il mafioso ne rileva un altra in un altro luogo solo un pirla lo rifarebbe nello stesso posto.
insomma non hai risposto, ma lo presumevo. :point:
come non ho risposto? se in 60 giorni non c'è il tempo per l'assegniazione al dire di molti, certo che servono a evitare lo spreco di tempo... ma se per non sprecarlo non se ne dà proprio... qualcosa di poco limpido ci sta.
una ditta edile comperata per un bianco e un nero venderebbe macchinari e proprietà, cannibalizzata da nuove, pulite, avviate a costo 0. la tesi era che i mafiosi sono stupidi, quindi non ci pensano di certo? così funziona...
No non hai risposto i 60 gg dal bando d'asta e l'incantos ervono proprio per evitare che qualcuno possa o abbia piu tempo per tramarci sotto, non capisco cosa sia questo "spreco" di cui parli.
inoltre cosa intendi perr bianco e nero? intendi i conti in nero di un azienda? e che c'entrano con attivita provento di un organizzazione mafiosa? avere conti in nero non dichiarati puoi farlo anche tu ma non penso che recicli denaro per la mafia.
inoltre nell'ipotesi che scrivi, pensi che quindi l'organizzazione mafiosa attraverso prestanome compra il materiale da un altra azienda per tirarne su una nuova, attraverso un altro prestanome da zero, e svolgerci poi in seguito sotto copertura nuova attivita mafiosa.
E cosa vieta che possa farlo anche tu ma non per svolgere attività provento all organizzazione mafiosa?
insomma torni al loop non ti va bene l'incanto per delle remote possibilita' ed allora che soluzione trovi ah che non sia vendere ad i cyloni, mi raccomando.
quindi di direttamente preferisco una assegnazione alle onlus piuttosto di riscostruire tesi del cazzo sul ritorno dei beni alla mafia.
infine ringrazio salta per la gif inviatami via pm la trovo molto azzeccata.
http://img266.imageshack.us/img266/9022/eventohq5.jpg
hahaha scusa il bianco e nero. è un modo di dire friulano, qua siamo vinaioli, vuol dire un taglio di bianco e uno di nero, totale 1euro e 60 cent. è un modo di dire per pagato poco.
comunque divertente la teoria che, potendo persino io cannibalizzare una azienda, sia giusto/normale lasciarlo fare a colui al quale è appena stata sequestrata. solo che a differenza mia lui può usare l'intimidazione affinchè nessun altro partecipi all'asta
anche io posso mettermi a chiedere il pizzo, vuol dire che è normale che lo si faccia?
p.s. non è una gif.
la paghi e ne fai il cazzo che vuoi se lo utilizzi per un attivita X ne sei responsabile, cosa non ti torna?
Lintimidazione mafiosa sono contento che la scopri soltanto ora, ba badache c'e' per tutto.
No, non giocare con le parole, non e' normale che lo si faccia e' normale che un bene possa venire venduto al publico incanto perche ci guadagni lo stato e se TU puoi puoi utilizzarlo per proventi ileciti o lo fa il mafioso non cambia un cazzo siete entrambi merde, ma preventivamente non si sa chi acquistera quel bene se non con le tue riscostruzioni da cluedo
Ma non c'e' niente di piu lontano dal indicare come fai secondo questa tua tesi che l'asta giudiziale venga fatta per fare rientrare il bene dei mafiosi in possesso degli stessi, specie se ci sono le onlus che lo comprano a di piu dei privati!!
anche perche la mafia non ha bisogno di farlo direttamente va da chi ha vinto l'incanto e gli dice ora tu fai questo e quello e diventi mio prestanome.
ah vero e' una jpg... e' importanterrimo indicarlo, vedo che ti appigli alle cazzate, come i rosikomani. :randrosik:
io sono moolto tranquillo, questa discussione mi sta aiutando a spezzare la noia mentre faccio un lavoro monotono, quella della gif ( è la seconda volta che te lo faccio notare in un oretta, comincia a esse grave) si chiama ironia. La si usa per fare 2 risate, non per schernire. qualcun altro pare rosicare^^
oh Mc facciamola finita qua, fra poco vo pure a casa e non ho voglia di dedicarti altro tempo. la domanda è:
un prestanome può prendere all'asta (a prezzo di prima battuta, quindi ben lontano dal valore commerciale della ditta/bene che dir si viglia) una ditta edile sequestrata alla mafia, cannibalizzarla e dar avvio a altra/e, per un costo irrisorio rispetto cosa vorrebbe dire ricomperare macchinari nuovi etc, e riavviare l'attità indisturbato? si
un me interessa altro. che le facessero commissariare, facessero quello che vogliono, ma a me questo pare fare regalie, poi libero pensiero.
bye bye
prestanome o non prestanome non interessa. Un tizio a nome di chi lo faccia non rileva, puo' comprare una cosa e fare il cazzo che vuole.
Forse ti sfugge qualcosa ma anche se non si tratta di beni mafiosi ci sono aste giudiziarie dove compri ad esempio pezzi di antiquariato a niente e poi cannibalizi i clienti nel tuo negozio d'antiquariato (personalmente ho comprato due radio antiche in legno ad una miseria volendo potrei rivenderle e cannibalizzare qualcuno... e se erano della collezione del mafioso non e' il fatto che l'abbia comprata io che prestanome non sono a non permettere al mafioso di venirmi a casa e riprendersela
"Inserisci bene X" (si trova di tuttoda automobili a motori arredamento etc. tutto) e va avanti cosi da sempre. il pubblico incanto e' la cosa piu trasparente possibile ed accessibile a tutti ed i tempi ristretti servono proprio per evitare che ci possano essere dei patti alieni alla concorrenza sul prezzo per accaparrarsi quel bene, nell' interesse del miglior guadagno per lo stato, se per n anno sai che verra venduto quel bene X puoi anche vedere di muoverti per fare dei patti per aggiudicartelo tu ed a meno soldi possibili, in 60 gg e' difficile che ci riesci.
Inoltre a te chi ti dice che dietro una onlus non ci possa stare la mano della stessa mafia? non potrebbe avere anche quella dei prestanome? oppure se operano in nome di gesu il prestanome non esiste?
L'asserito prestanome della mafia non rileva e se ti spaventi dei prestanomi allora ogni bene immobile o mobile registrato potrebbe avere un prestanome per qualcun altro, non scopri mica l'acqua calda e questo punto che si fa? siamo rovinati finche non arrivano i cyloni a farli tutta sta caterva di aste? In effeti si potrebbe non vendere nemmeno nel libero mercato tali beni sia mai che un mafioso romantico si ricompri un k100 dove i e' sbattuta la puttana di cui si e' innamorato, e gia che ci siamo non vendiamo piu' appartamenti auto natanti motoveicoli diamoli tutti alle onlus che nel tuo mondo li pagano di piu', mi sembra sensato
non era a casa sua e per i precedenti 40 anni e' stato decisamente altrove, ad esempio una delle piste portava in francia dove e' certo che fu operato per la prostata esattamente a Marsiglia nell Ottobre del 2003... decisamente lontano da montagna dei cavalli vicino Corleone dove e' stato preso vecchio e con ottima probabilita venduto da altri, solo due anni dopo quell' intervento.
Oltretutto la casa dove e' stato trovato non era sua ne di un prestanome ma di un altro individuo a cui aveva imposto la sua presenza in una masseria, di proprietà di questo individuo, adiacente alla sua abitazione, chiaramente con l'intimidazione, a cui sono stati dati cmq 14 anni in primo grado per averlo "ospitato" riconoscendogli l'associazione mafiosa, condanna poi ridotta a 5 anni poiche' e' stato dimostrato processualmente in Appello che il soggetto non era parte di cosa nostra ma un estraneo all associazione mafiosa integrando pero' la fattispecie di favoreggiamento personale.
tra le altre cose ho seguito in prima persona il processo ed e' praticamente certo che prima dell'estate del 2004 (data che rende il soggiorno in quella casa da parte di provenzano inferiore ad un anno prima della cattura) in quella masseria non ci fosse nessuno a meno che provenzano stesso fosse restato al buio per 40 anni ed avesse poi deciso nel 2004 di usare la luce, tutto questo stando ad i tabulati dell enel sul consumo della luce di quella masseria ;)
Quindi, di che stiamo parlando?
a me colpisce questa frase
"I risultati sui nostri contrasti all'immigrazione clandestina sono molto positivi" e questo è importante perché una "riduzione degli extracomunitari in Italia significa meno forze che vanno a ingrossare le schiere dei criminali"
soprattutto dopo aver visto il servizio di ieri alle iene che fa vedere in cosa consistono i famosi accordi con Gheddafi per non far arrivare più immigrati in Italia.
forse sarò un tantino eccessivo......ma non si possono leggere critiche a qualsiasi atto di un qualsiasi governo basate sul......nulla più assoluto.
fa schifo il ddl? si, c'è il pericolo dei prestanome e salta fuori la soluzione.....le ONLUS:bow:. primo il termine onlus definisce un regime fiscale applicabile a un ente e non un ente. e già qua c'è il primo problema perchè bisognerebbe parlare o di enti senza scopo di lucro (e quindi una marea di fondazioni, associazioni bla bla) oppure di cose più specifiche.
secondo, una onlus eviterebbe il problema dei prestanome? e che differenza c'è tra andare da un notaio e costituire una fondazione invece di un società?
terzo, una onlus acquisterebbe ad un prezzo superiore della base d'asta.........ma abbiamo un'idea di come funziona una asta giudiziaria? e cioè che il prezzo scende quando va deserta e non parte basso direttamente?
va bene, il prezzo è fissato secondo una perizia ed il perito potrebbe essere corrotto e quindi partire già basso, ma in che modo darlo ad una onlus cambierebbe sta cosa? nessuno. se il perito è corrotto e valuta 3 lire sarà così chiunque sia l'acquirente.
basta, veramente. ma quando su interdet entrerà mai in vigore il detto ofelè fa el to mestè?
poi quest'atto potrà pure essere una chiavica ma non si può sparare a zero senza avere nemmeno idea della parte da cui si impugna la pistola.
ps. non c'è nulla di personale, è solo nel merito la critica
ma piu che altro l'assunto che le onlus paghino e gia di per se un fail.
fermo restando che questa garanzia che poi la onlus operi secondo un bene superiore per la comunita e' avere anche un po di paraocchi.
Il discorso e' diverso ma mi ricordo ancora quando facevo servizio civile in un centro di accoglienza extracomunitari salesiano che era a tutti gli effetti una onlus in una parte di palermo disagiata, la gente portava nel periodo di natale i panettoni e dolci per i poveri, finivano in un armadio e restavano li fino alla vigilia di natale, quando venivano divisi tra i vari salesiani e preti che se li portavano via per mangiarseli con le famiglie, Nice merda! ;)
ed un altro appunto sulla teoria del cannibalismo ma sinceramente secondo voi alle aste giudiziarie fper i fallimenti non si fa un vero e proprio cannibalismo di macchinari e strumenti?
e quante volte sono state inziate nuove attivita propri approfittando del cannibalismo dei fallimenti altrui.
Insomma avete teorie incagabili solo per giocare a cluedo ed arrivare al berluscomerdismo
lol, madonna quanto pesi le parole ma a parte il bel discorso il concetto non cambia.
Provenzano è stato trovato in una casetta vicino a casa sua (prima intendevo questo, ma forse nn era intuibile : P) , quindi l'ovvio nn è mai scontato.
ps: prima dell'estate del 2004 non utilizzata - arresto nell'aprile 2006 (giusto?) fa 2 anni circa