dove se scorreggia qualcuno in ciad crollano le borse mondiali :sneer::sneer:
figo ho ancora sui coglioni 6600 azioni telecom del 1998
parlano di fusione con telefonica e crolla il mercato spagnolo
euiuaa
pd:fffuuu:
Printable View
dove se scorreggia qualcuno in ciad crollano le borse mondiali :sneer::sneer:
figo ho ancora sui coglioni 6600 azioni telecom del 1998
parlano di fusione con telefonica e crolla il mercato spagnolo
euiuaa
pd:fffuuu:
è l'effetto delle ali delle farfalle :metal:
Questo è il motivo per cui non mi sono mai interessato a queste cose. Come faccio a tenere in considerazione tutte queste variabili? Tutto il mio rispetto per quelli che riescono a capirle e a gestirle!
Sei un folle a non aver venduto le azioni al tempo :D
Io mi ricordo che ne compraio 10 milioni e quando le ho rivendute ne avevo guadagnati altri 10 ... bella cosa la bolla azionaria del 2000 :bow:
L'altro lato della medaglia pero' sono le Finmeccanica che ho ancora sul groppone ed ora valgono la metà di quando le ho prese :fffuuu:
le ho ereditate nel pacchetto azionario di mia madre 2 anni fa.............
magari ci rimettessi solo la metà -.-
Dal sistema "capitalista" siamo passati al sistema "capitalista fragile", il prossimo scatto sarà il "capitalismo inculato"...
guarda al lato positivo, non rimarrai senza carta igienica.
Calderoli che vuole spiegare a montezemolo come funziona la fiat non ha prezzo.:rotfl:
I nodi stanno venendo al pettine , e ci metteranno molto poco.
L'economia è basta su quantità precise di danaro, che volendo si può anche stampare ma questo ne riduce il valore, quindi su fattori matematici. Le belle parole dei vari governi, la propaganda, il consenso popolare non alterano i numeri. Alla fine chi si è comportato male verrà inculato, la Spagna ha perso rating per il debito pubblico poi crolla la borsa e la disoccupazione sta bella alta al 25% (? circa, non ricordo), nell'altro thread avevo appena detto che la situazione era ancora instabile e il giorno dopo c'è un crack in borsa :D
Peggio di così si può stare perchè se le bancarotte a catena delle banche si sono evitate con sovvenzioni statali, si rischia un megaboomerang cioè di far partire delle bancarotte statali a catena, dai più fragili ai più forti.
porterai un po rogna? :sneer::sneer:
In una situazione economica tale che se uno scurreggia si istabruciano 170 miliardi di euro e le borse prendono un ribassone del 2,5% e tutto il mondo segue a ruota, direi che stiamo camminando in una cristalleria...
Arivare a situazioni peggiori ci vuole un attimo...
Ecco perchè il valutario è >>> dell'azionario :nod:
Ma quale sarebbe il problema se le borse scendono anche del 10%?
Perchè vi rasserena se fanno +2% e vi deprimete se fa -2%?
aaaaaahhh aaaaaaaaaahhhhhh aaaaaaaaaaaaaaaahhhhh che è successo!
:sneer:
Comunque se fosse lo stato a stampare le banconote, il debito pubblico non esisterebbe
è?
io su ste cose sono un fifone del cazzo sulla mia roba sono sempre andato con i piedi di piombo......ho ereditato il pacchetto azionario di mia mamma 2 anni fa con telecom tas generali e altra roba
il vantaggio di telecom almeno è che da i dividendi....sempre meno ma almeno li da -.-
ma infatti io ero andato chiaramente differenziando...un tot al sicuro :hidenod::hidenod: su obbligazioni lehman, che al tempo avevano un rating pari a quello dei bot italiani :gha: ed un'altra parte decisamente più speculativa...
fatto sta che la parte speculativa si è dimostrata molto più sicura dell'altra :fffuuu:
Bah cercavo un articolo che spiegasse il tutto, su google news solo merda, sono ricorso al nytimes, i paesi a rischio bancarotta secondo l'articolo del nyt sono :
GG no re :gha:Quote:
Greece, Portugal, Ireland, Italy and Spain
http://www.nytimes.com/2010/02/06/bu...ef=global-home
Scusate ma solo hador sembra avere capito la portata della cosa.:rotfl:
E' TORNATO HUDLOK!!!!!:fffuuu:
No anche io l'avevo capito ma non riuscivo a postare in preda allo stupore :fffuuu::fffuuu::fffuuu: