Originally Posted by
Alkabar
Ci vuole un bel moderato, che pragmaticamente si metta li e dica: il debito pubblico va abbattuto, e' troppo pesante e non lo reggiamo. Servono soldi e questi soldi non andranno a tot istituzioni. Poi: le missioni di pace non ce le possiamo permettere, sono tanti soldi, togliamo i nostri soldati e chiudiamoci in noi stessi per un po' che prima di spendere per gli altri, dobbiamo spendere per noi stessi.
Poi: abolizione dell'8X1000, quei soldi servono allo stato italiano per rimettersi in piedi.
Non abbiamo soldi per l'universita', ne per la ricerca, ne per sostenere tutta sta marea di gente che una laurea non spendibile, ne per mantenere tutte ste universita'. Accentriamo le universita', diminuiamo il numero, aumentiamo la capienza delle aule e sosteniamo grossi centri di ricerca dove sia facile vedere come vengono spesi i soldi.
Energie rinnovabili: servono grossi investimenti. Non si puo' tagliare su questo settore in quanto il costo del petrolio e dell'uranio aumenta. E' necessario incrementare la spesa pubblica nel settore in modo da raggiungere una maggior indipendenza energetica.
Riciclaggio: obbligo di riciclaggio, o multa.
MULTE commisurate agli stipendi.
Semplificazioni burocratiche necessarie: tagliare la spesa in scartoffie, informatizzazione e automatizzazione della maggioranza delle procedure. Il costo non e' poi cosi' elevato, visto che siamo nel 2010 e non nel 2001.
Ne ho ancora, alcune prese dall'Inghilterra, altre dalla Svizzera comunque.