Thread di lamenti... Potete anche maledire chi l'ha già ricevuta
vero nazculo e achemerda?
:madd:
http://farm4.static.flickr.com/3280/...f1ab5def6f.jpg
Printable View
Thread di lamenti... Potete anche maledire chi l'ha già ricevuta
vero nazculo e achemerda?
:madd:
http://farm4.static.flickr.com/3280/...f1ab5def6f.jpg
who cares?
se vuoi ti vendo la mia, 209€
Lamentarsi di cosa? Tanto ora bruciano le CPU :nod:
Ma sticazzi? :confused:
ma solo a me non me ne fotte nulla di SC2?:shrug:
in tema...
http://www.cad-comic.com/comics/cad/20100224.jpg
cyclical flowchart of failure :rotfl::rotfl::rotfl:
http://www.cad-comic.com/comics/sillies/20100217.gif
cosa è starcraft2? :scratch:
ps: http://img144.imageshack.us/img144/1484/ivan93.gif
Io mi consolo vedendo replay e giocando qualche skirmish, ma ovviamente non è niente di che paragonato a poterlo giocare online, certo una volta visto il tutto non mi resta che aspettare. Per fortuna esce mount&blade : warband (ok è un fps ma intanto che esce sc2 passerò il tempo libero su quello e facendo qualche game a hon).
D'altro canto ora faccio cose che non farei mai potendo cazzeggiare online, insomma posso solo studiare replay, imparare quello che posso e poi rifarlo vs cpu vedendo se ci sto coi tempi. Ma sto esaurendo le cose da provare quindi auguro anche io una piccola esplosione all'interno dei case degli sculati che hanno ricevuto l'invito :madd:
è proprio perchè la blizzard ha fatto quei capolavori che la domanda di Tanek è valida
la blizzard non è mai stata un gamehouse rivoluzionaria, ma evoluzionaria. Tranne per Diablo, i suoi giochi hanno avuto un tale successo perchè non facevano altro che prendere un qualcosa di gia visto, ripulirlo, addobbarlo, abbellirlo e tirarlo a lucido fin nei minimi dettagli. Apprezzabile certamente, ma alla fin fine, vi sfido a trovaro "rivoluzionarietà" in Warcraft3 rispetto al primo Warcraft oppure (quando uscirà ovviamente) tra SC2 e il suo predecessore
ovviamente i gusti son gusti e il mio discorso non è tanto una critica quanto una constatazione, però si sapeva dal day1 come sarebbe stato impostato SC2 e non mi sembra certo che le previsioni siano state smentite
Hai ragione, ma più che altro perchè sia starcraft che warcraft sono essenzialmente giochi da tavolo. Ora, magari non ha molto senso comprarsi una scatola di risiko prestige se si ha già risiko sottomano, però nel caso di un videogioco un'upgrade della grafica e possibilmente delle unità dell'rts sono già abbastanza per dargli un'occhiata. Della serie mi aspetto che sia starcraft, non un gioco nuovo/innovativo/rivoluzionato
Questo su SC si vide i primi anni quando eravamo tutti niubbi, ci si chiudeva in casa, si arrivava a BC o banane e si usciva con quella roba, il gioco si e' un filo evoluto. Ormai la massa ha perso valenza, si gioca usando tutte le unita' ed oltre alla produzione conta tantissimo la micro.
In effetti il primo Warcraft non era altro che un Dune fantasy, ma c'e' da dire che la qualita' Blizzard non la offre nessun'altra casa. Starcraft e' a oggi il signore degli RTS ed e' l'unico che offre 3 razze completamente diverse e bilanciate.
Considera poi che, per chi piace quel genere, noi non vogliamo che cambino il gameplay, ma proprio per niente. Te magari ti piace giocare il giochino nuovo ogni 3x2, a me non frega niente, io sono 12 anni che gioco a Starcraft e mi piace cosi' com'e'. Starcraft 2 da quello che ho visto ha davvero il potenziale per essere un degno successore proprio perche' e' uguale al primo capitolo, i cambiamenti sono davvero minimi e sono stati fatti per offrire ancora piu' varianza tattica.
Il problema di fondo è che gli rts sono abbastanza superati e la loro era è finita già da un pezzo.E' stato proprio il troppo miglioramento grafico a renderli al limite dell'ingiocabile,dove tutto si risolve in una esplosione di colori e roba che salta in aria e non capisci un cazzo.
Gli rts veri sono stati starcraft,warcraft e c&c fino a red alert 2 , poi si salva alla meglio wh40k , il resto è tutto feccia ingiocabile (se ti piacciono davvero gli rts)
(che poi è il motivo per cui la gente continua a giocare a starcraft)
L'unica cosa che odio di Red Alert, o comunque C&C in generale, e' che solitamente le fazioni sono sempre sbilanciate -.-'
Quando venne fuori Generals raggiunsero davvero il peggio del peggio.
Comunque sono d'accordo con te.
E' un po' una "falsa leggenda" che c&c fosse sbilanciato.Da giocatore che ci si è cavato gli occhi per arrivarci ai livelli a cui arrivai (whattie cittaro :fuck: ) posso dire che il concetto di c&c rispetto a quello di sc/wc era proprio diverso.Il fatto di fastare un rush con l'unità top vs booming è molto meno presente in sc , dove soprattutto in 1vs1 l'evoluzione è sempre molto più "lineare" (chiaro in 3vs3 mi racconta sempre ache dei tuoi scleri con le 12 nuke mentre tutti ti infamavano :rotfl: ) , a red alert ma soprattutto a c&c mi piaceva il fatto che se ti inventavi un build strambo potevi anche essere in base a uno in 3 minuti con un disruptor e gg.Questo fatto credo sia dovuto pricipalmente all'assenza dei replay (cosa a mio modo di vedere da sempre nefasta e ammazza fantasia, dove mille scimmie provano a copiare il cafone o il tillerman di turno o chi è top ora e trasformano il gioco in se lui fa 100 zergling andrà sicuramente bene e ti trovi a vivere la neverendingstory con 2318239123123 hidralisk in mezzo alla mappa che la ricoprono).Allo stesso modo credo che i replay rendano il gioco molto più competitivo, mentre ad esempio su ra2 io al primo match sull'acqua avevo il 100% di win vs chiunque visto che quando mi arrivavano con i soliti cazzo di rhino russi avevo il porto che NESSUNO faceva.Se ci fossero stati i replay la gente avrebbe messo 1(una eh non 100) sam a inizio match e gg :rotfl:
ma infatti la discussione nei gameforum, compreso questo, verte proprio su questo.
da una parte abbiamo chi uno "Starcraft 1 versione2.0" va benissimo. Dall'altra chi sperava che il seguito del gioco unanimemente riconosciuto come il re dei RTS portasse questo genere su un altro livello
è ovvio che nel momento in cui si è capito che SC2 non soddisfava le esigenze del secondo gruppo, da bravi nerd quali siamo, è scoppiata la discussione pro/contro SC2 (o meglio, DoW2 contro SC2)
penso che la cosa nasca dal genere di gioco
Voglio dire.....prendiamo i FPS. Anche quelli non è che abbiano avuto chissà quale rivoluzione dai tempi di Wolfestein e Doom nelle loro "impostazioni base". Ma questo è un limite dato dal tipo stesso di gioco. Alla fin fine, oltre a fare la telecamera in terza persona come nei giochi recenti, che puoi inventarti? L'avanzamento dei FPS sta nello sfruttare a pieno la technologia e cercare di rendere l'esperienza il piu emozionante e realistica possibile
gli RTS invece sono diversi. l'avanzamento della technologia ha un impatto molto minore aldilà della grafica. Contano molto di più invece le "impostazioni base" del gioco, e cioè proprio che tipo di gioco si è scelto di fare. I realizzatori hanno molto + libertà di manovra rispetto appunto a un FPS
questo fa si che nessuno andrà mai a dire "ma che palle un altro FPS simile agli altri. Speravo che Uber_Gamehouse_04 cambiasse le cose" perchè non si può + di tanto. Risultato, ti piace il genere o non ti piace
nei RTS invece ci sono talmente tante variabili modificabili che sperare in cambiamenti o anche rivoluzioni non è assurdo
da qui la discussione, o le domande tipo quella di Tanek
spero di aver scritto qualcosa di sensato :elfhat:
Imho il grande vincolo di fondo di un RTS è e sarà sempre il campo visivo,e il concetto di "appagamento grafico vs vista sul campo di battaglia".Un po' come i generali non vedono la guerra se non dall'alto su un'altura,non potrai mai goderti graficamente un rts e al tempo stesso giocare bene (vedesi Wh40k zoomato max ohhh che bello guarda il mio marine mette il missile nel bazooka!!!ops mi hanno zergato mille orchi :| ).
La grafica non la potrai mai migliorare più di tanto perchè tanto non te la potrai comunque godere (ricordo sempre mio padre che esordi vedendo tiberian sun con "che è questo il gioco delle formiche?non si vede un cazzo"),o se anche lo farai non servirà a niente.Paradossalmente poi la guerra è sempre la solita.In realtà si possono fare molti meno cambiamenti di quello che si crede.C'è la fanteria, ci sono i mezzi di terra, di aria e di mare.A dirlo è semplice ma arrivati a questo punto cosa ti inventi?:sneer:
p.s. Non puoi fare un rts che sia troppo lento, la gente si scazza, è comunque un gioco che ha una vita che va dai 3 ai 30 minuti a match,altrimenti ti mangiano vivo.Ci provo' rise of nations,carino il mix tra civilization e un rts , in pratica un age of empires speed-uppato.Ma con poco successo.
mah, il fatto che gli rts lascino più spazio all'immaginazione delle sw houses mi lascia un po' perplesso: partendo dalla grafica, senza un'isometrica decente, ogni rts è ingiocabile. Per quanto riguarda l'ambientazione, conta relativamente perchè la cosa importante è che le fazioni siano equilibrate, e non dico tanto come potenza ma come possibilità di vittoria contro ogni altra fazione indipendentemente da come gioca l'altro. Per spiegarmi meglio, se un rts è ben equilibrato, la partita la puoi perdere per grossa sfiga o perchè fai una cazzata o perchè giochi sotto winME e crashi, altrimenti una possibilità ce l'hai, questo implica anche la possibilità di fazioni differenti, metti alcune molto aggressive all'inizio e altre molto più logistiche e di controllo del territorio, ecc... (evito esempi per limitare il wall of text)
In virtù di ciò, la scelta fondamentale ricade molto sulle unità ma soprattutto sul sistema di combattimento, turni o non turni, time units o no, ecc (esulando da RT ma sempre strategic :dumbnod:). ma anche lì più o meno se scegli una strada l'ibridazione è difficile sia per chi la programma che per chi la gioca, e se lasci aperte più strade c'è sempre chi whina. Insomma non vedo tutta questa libertà nelle scelte in fase di progettazione, imo chi cerca innovazione negli rts fondamentalmente non ha molta simpatia per il genere e cerca qualcosa più adatto ai propri gusti
@Arthu: msn please!
FOrse perche' a RA non c'ho giocato abbastanza, ma mi pareva che con l'avanzare delle tech andasse un po' tutto ai maiali, c'e' da dire pero' che non c'ho perso il tempo che c'hai passato te, quindi non posso fare altro che fidarmi.
C'eran comunque diverse tattiche carine, specialmente giocando all'Area dove tutti si chiudevano e giocavano difensivi per far tech, mi ricordo un rush che feci a Lupo e che mi fece ghignare per un bel pezzo, trasporto + ingegnere, rush in base, scarica l'ingegnere, prendi possesso del centro di comando e vendiglielo, gg :rotfl:
Poi concordo in toto sui replay, da una certo punto di vista trovo che abbiamo reso il gioco piu' noioso, verissimo che han reso molta gente piu' competitiva, ma alla fine non han niente di originale, son cloni che eseguono una buona tattica, ma loro stessi non riuscirebbero ad inventar niente di nuovo.
Io con tutto che ormai gioco una volta al mese quando gioco, faccio ancora bestemmiare un monte di giocatori per il semplice fatto che non seguo strategie a tavolino ma vado a fantasia, quanto cazzo li spiazzi...
Si ma... il discorso e' chi adora il genere NON vuole rivoluzioni... il gioco e' bello com'e', cambiare le dinamiche vorrebbe dire snaturare il gioco e renderlo qualcosa che non vogliamo. Vuoi farti le pippe mentali? COmpra Civ, vuoi vedere le esplosioni colorate? COmpra un RTS a caso, vuoi il miglior RTS da giocare in multiplayer per i prossimi 10 anni? Compra SC.
Gia' con War3 cagarono fuori dal vasetto, troppa grafica, troppa roba, non riuscivi a micrare perche' quel cazzo di mucca col bloodlust occupava mezzo schermo e roba del genere, per assurdo i 2 maggiori pregi risiedono fuori dal gioco stesso, in quanto da una parte s'e' visto uno svilupparsi di MOD senza precedenti, dall'altra War3 e' stata una grande campagna pubblicitaria per SC, non hai un'idea di quanti son passati ad SC dopo aver scoperto Warcraft...
PS. sugli FPS io son vecchia scuola, SOLO QUAKE.
I vari COD e cazzi e mazzi son carucci, tante belle esplosioni colorate e quant'altro, ma a me mi fanno dormire. Ormai tanta gente si spippetta con la grafica, io necessito di gameplay veloce e tanta adrenalina.