http://www.corriere.it/cronache/10_a...4f02aabe.shtml
non è razzismo :confused:
Printable View
http://www.corriere.it/cronache/10_a...4f02aabe.shtml
non è razzismo :confused:
ci aggiungo anche questo per gli amanti di "Cassazione merda"
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...ssazione.shtml
Pestandola a sangue le dici «sporca negra»? Per la Cassazione non sei razzista. Le hai solo manifestato «generica antipatia».
«generica antipatia».
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
La leggggeeeeeh
Tanto alla fine sarà Dio a giudicarci :confused:
credevo fosse un post su balotelli :look:
trovo giusto che la parola "negro" non sia da considerare un insulto razziale
è diverso dire che non è razzista e che manca l'aggravante dell'odio razziale eh, il tipo per ingiurie è stato condannato comunque
dire negro di merda è chiaramente la manifestazione di una generica antipatia. Per evitare però che diventi un ritornello leghista imo sarebbe meglio vietarne l'uso. tranne che a San Siro quando gioca l'inter :nod:
Comunque per l'aggravante "odio razziale" il motivo della contesa non dovrebbe essere proprio il fatto che hai scatenato tutto perchè appunto l'altra persone è di una razza differente?
Cioè per spiegarmi un senegalese viene a casa mia e mi sfonda la ps3, io mi sarei incazzato anche con un bianco, quindi il "negro di merda" mi uscirebbe solo per offenderlo, al pari di un figlio di puttana
Non mi va di rileggere spero sia a senso compiuto la cosa
Mah, avevo una volta un amico di origini marocchine, ma nato in italia, che soleva dire al "negro di merdah" un bel "e tu sei bianco come lo sperma che t'ha fatto !!!" .
Pazze risate quando si giocava a calcio....
udio non è proprio furbissima come risposta eh... mi viene da pensare allora al colore dello sperma che ha generato lui :gha:
così per antitesi...
fatto sta che per me la frase di cui stiamo discutendo è chiaramente razzista; non vedo come non possa esserlo. E' un insulto al colore della pelle di una persona, se non è razzismo questo...
antipatia sarebbe "sei uno stronzo" oppure "testa di cazzo" o qualsiasi altra offesa, per quanto grave, non riferita a caratteristiche fisiche evidenti possedute per natura.
edit: attenzione che magari il giudice non ha ravvisato l'aggravante razzista perchè l'imputato ha elencato una serie di offese tra cui anche quella sul colore della pelle... e quindi potrebbe essere stata interpretata come una "frase fatta" detta in fila alle altre frasi ingiuriose. Forse se avesse insistito solamente sul fattore raziale non aggiungendo altro l'aggravante raziale poteva anche starci.
Non so, è una mia ipotesi per darmi una spiegazione :nod:
la cassazione è ridicola...
eh bè la cassazione, un gruppo di geniacci.
ma se dico "italiano di merda", è razzismo?:|
ah ma l'hanno presa sul serio la denuncia del negro? gg
La cassazione a volte è fuori dal mondo, l'ho già detto nell'altro post prima che finisse nel sangue :rain:
Erano i soliti del non stupro con i jeans bene ricordare.
Cio' non toglie che se denunci vuol dire che sai che essere negro è una cosa negativa :rotfl:
Ti stimo anche se non t importa.
Se il tipo era razzista allora il neGro nemmeno entrava in lavanderia. Non c'è stata la discriminazione su base raziale bensì un problema di soldi. Non c'è stato un PREgiudizio. C'è stato un GIUDIZIO dopo l'insorgere del problema.
Ed il fatto che gli abbia urlato dietro pure "comunista" va ad avvalorare l'ovvia tesi che il problema non era la razza.
La cassazione ha fatto benissimo.
Comunque, al di la della cassazione, dove anche l'impossibile può diventare possibile e logico, una persona che è capace di gridare "NEGRO DI MERDA" con cattiveria per una ragione assolutamente futile è da mettere, socialmente, al bando.
secondo invece, è la prima cosa che viene in mente da dire
Sarebbe stato razzismo se gli avesse detto....
Negoziante :" Negro di m.... i tuoi panni le li lavi a casa tua. Qui non puoi lavarli perché mi infetti le lavatrici ".
Essendo che la discussione é nata non per il colore della pelle ma per le modalitá di pagamento l´offesa non é razzista.
Se il marocchino fosse stato un comune bianco col nasone grosso (esempio), il negoziante avrebbe detto:
Negoziante :" Nasone di m.... i tuoi panni te li lavi a casa tua."
In un momento di ira le persone tendono ad offendere prendendo spunto dalle cose piú evidenti : colore della pelle , difetti fisici ecc ecc.
L´esempio piú famoso a riguardo é proprio Balotelli.... Offeso sul colore della pelle non perché nero ma per gli atteggiamenti che aveva.
Il colore era solo il mezzo per cercare di fargli piú male possibile.....
Mah anche logicamente dire "negro di merda" non implica per forza che tutti i negri siano di merda (questo si che sarebbe razzismo) ma è rivolto a un individuo particolare, quindi non è razzismo. Insomma non ha generalizzato quindi lo ha semplicemente insultato come individuo e la cassazione ha deciso bene, sono i giornalisti che vogliono mangiarci sopra montando un caso inesistente.
Rimane il fatto che nessuno di noi era li: magari il personaggio pretendeva di non pagare in anticipo le operazioni di lavanderia (ipotizzo) ed all'insistenza del titolare magari è stato proprio il senegalese ad uscire con un "ladro" oppure "mi vuoi truffare" (ipotizzo eh!).. da qui la reazione (sballata, ma reazione) della persona con uscite davvero poco edificanti.
Tutto quanto sopra non per giustificare ma per ricordare che nessuno di noi era li, e che gli accadimenti possono anche essere diversi da come riportato.
Se fosse un insulto razzista saremmo costretti a cambiare la canzone:
Nel continente nero
Alle falde del Kilimanjaro
Ci sta un popolo di persone di colore
Non comunisti ne' di merda
Che ha inventato tanti balli
Il piu' famoso e' l'alli galli....
Invece grazie alla cassazione nessuno verra' accusato di razzismo quando fa il karaoke...
Ma quando cazzo imparerete mai che la cassazione giudica il SINGOLO FATTO SPECIFICO?
Tra l'altro, non giudica nemmeno la correttezza sostanziale del giudizio ma solamente la correttezza FORMALE del procedimento.
E poiché in italia il precedente NON E' vincolante, queste chiacchiere servono solo ai giornalisti, non hanno stabilito alcun principio per alcuna cosa.
non indica l'orientamento per l'interpretazione di una norma giuridica?