http://www.repubblica.it/scienze/201...enter-4230433/
aspettavo quest'annuncio da anni. La creazione della vita non è altro che un evento naturale replicabile. Prendetevela nel culo religiosi di tutto il mondo :sneer:
Printable View
http://www.repubblica.it/scienze/201...enter-4230433/
aspettavo quest'annuncio da anni. La creazione della vita non è altro che un evento naturale replicabile. Prendetevela nel culo religiosi di tutto il mondo :sneer:
preparo i pop-corn aspettando un intervento del papa
fuck yeah
La religione nella mia mente e' diventata cosi' irrilevante che non avevo pensato all'implicazione per il papa :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
dimenticavo:
"Dio crea i dinosauri; Dio distrugge i dinosauri; Dio crea l'uomo; l'uomo distrugge Dio; l'uomo crea i dinosauri..."(cit.)
Veramente è l uomo crea dio e poi quando è meno ignorante lo distrugge
winQuote:
a un intervistatore che gli chiese se stesse giocando a fare dio, lo scienziato rispose: "ma io non sto affatto giocando".
Dunque, seriamente: se si riesce a ingegnerizzare i batteri nella maniera giusta, si possono fare le seguenti cose:
creare batteri che mangiano virus
creare batteri che mangiano grassi
creare batteri che producono benzina sucando CO2
creare batteri che emettono radiazioni gamma e cartelle da dietro
creare batteri che se magnano i tumori
creare batteri che magnano altri batteri..
questo è ESATTAMENTE la cosa che dobbiamo smettere di credere, o non ci staccheremo mai dal delirio che è la fede
http://www.corriere.it/scienze_e_tec...4f02aabe.shtml
che cosa grandiosa :DQuote:
Questa è storia vecchia e abbastanza evidente per i biologi di oggi, ma ancora dura a penetrare nell’immaginario dell’uomo della strada, anche colto. Perché la vita sembra possedere sempre qualcosa di magico o di mistico, qualcosa di non riducibile a semplici giochi di molecole. Ogni annuncio di una creazione artificiale di una vita riceve in genere commenti ironici e si accusa lo sperimentatore di fare affermazioni avventate. Fra questi sperimentatori arditi ma non avventati figura certamente Craig Venter che ama gli annunci clamorosi, e anche un po' il paradosso, ma che conosce di sicuro il fatto suo e che dirige un'équipe di ricercatori di tutto rispetto. Costoro erano già riusciti a far cambiare specie a un batterio inserendoci il Dna di un altro batterio. Ciò significa che, anche se all'inizio il nuovo Dna si trova in un ambiente non suo, cioè in una cellula batterica di una specie diversa, dopo pochi minuti questo Dna ha saputo dirigere la sintesi ex novo di tutte le sostanze, in primo luogo proteine, che costituiscono la nuova cellula.
L'applicazione più uber sarebbe la colonizzazione a distanza by modulo con superpc e incubatrici in stile cell con dr gero gogogo cazzo
Non illudetevi Dio resisterà ancora come vincolo alla creazione dello spazio e del tempo.Non ve ne libererete mai del principio di assioma fondante O_O
Pero' magari se già si dimostra che può creare la vita anche il vostro vicino di casa è un bel colpo alle chiese ahha
io pensavo a qualcosa di diverso :sneer:
http://1d4chan.org/images/8/8b/Carni...Victorious.jpg
finora questo è tutto ciò che ho trovato (su avvenire che ovviamente fino a stamattina non ha pubblicato la notizia e adesso è apparsa tipo a metà della homepage, hai visto mai che qualcuno la notasse...)
Padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa vaticana, ha detto prudente: «Aspettiamo di saperne di più»
non vedo il problema: sono anni che dicono che un embrione è un essere umano, che un gay non lo è e che le donne stanno lì per fare le colf e che i preservativi ti fanno prendere l'AIDS...
haha. non avevo mai visto la pagina di avvenire
la sezione "scienza" non ce l'ha neanche :sneer:
però c'ha la sezione "chiesa" :nod:
l'ho trovata alla seconda o terza pagina di google immagini cercando Carnifex
Quindi l'homunculus esiste. Fico.
Tutte le puntate di Full Metal Alchemist sono da buttare nel cesso :(
BUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
Where is your god now?
Chiesa 0 - Scienza 1
Palla al centro. :dumbnod:
La notizia non sembrava affatto rilevante, è abbastanza un'ovvietà e non so quanto aiuti a creare dei batteri utili, infatti anche cercando in giro sul web non trovo niente di interessante.
per quel che so di biochimica e da quello che sono riuscito a capire dai vari articoli, sono riusciti a "svuotare" una cellula gia esistente, rimettere i pezzi di DNA necessari a farla "vivere" e (se fosse un PC) "riavviare" il sistema
su questa base la molecola può essere "upgradata" come si vuole
come tutte le scienze, le cose si fanno a piccoli passi. Oggi sono riusciti a far vivere una struttura molecolare nuova partendo da qualcosa di gia esistente. il prossimo passo è fisicamente ricostruire una molecola da zero
allora si che succederà il casino :sneer:
Beh nel giorno che precede una finale di champions con l'inter dentro, non poteva che succedere che qualcuno dimostrasse che dio non esiste.
questa era una cosa che lo stesso tipo aveva fatto già un paio d'anni fa...
stavolta invece pare che sia riuscito a fare tutto senza partire dalla cellula svuotata
@Glasny: se non trovi nulla di interessante sul web è probabilmente perchè sta cosa è appena stata pubblicata come "inedito" su Science...
BWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
inizia l'arrampicata sugli specchi
http://www.repubblica.it/scienze/201..._uomo-4235363/
l'unica cosa che un po' mi stupisce è che ci sia gente che gli dà ancora retta
o che gli affida i figli :sneer:
:climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb:
:climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb:
:climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb:
:climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb:
:climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb:
:climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb: :climb:
Il rosik scorre potente in voi :sneer:
Where is your god now?
Mi sa che state correndo troppo.
Premesso che è un passo importante in termini di ricerca, definire questo batterio "vita artificiale" è una boutade giornalistica.
Vi ricordo che è stato prodotto un dna "artificiale" in laboratorio partendo dal modello sequenziato da un dna batterico già esistente, ovvero una "copia" di un dna già esistente in natura, modificato aggiungendo un gene (anch'esso già esistente in natura) per ottenere la fluorescenza blu.
Poi questo dna "copia ricostruita del naturale-modificata" è stato impiantato nel nucleo di una cellula già esistente in natura al posto del suo , e non prodotta "artificialmente", e tale cellula (batterio monocellulare con dna modificato) è in grado di riprodursi al pari del batterio "completamente naturale".
Definire tale capacità di riprodursi di tale batterio, costituito da una cellula già presente in natura con all'interno un nucleo che contiene dna realizzato in "provetta" copia modificata di un dna esistente in natura, "vita artificiale" mi pare affermazione molto, molto lontana dalla realtà.
Quando saranno in grado, partendo da elementi chimici "di base", di produrre "dal nulla" un organismo vivente autosufficiente, costruendone in laboratorio tutte le strutture biofunzionali, potremo parlare a ragion veduta di "vita artificiale".
Qui siamo ancora al copia-modifica-incolla. Un grosso traguardo certo, viste le implicazioni in termini di ricerca nel settore, ma non di certo la creazione autonoma e indipendente di una forma vivente definibile "vita artificiale" nel senso più completo del termine.
Che la "creazione della vita" sia un evento naturale replicabile non è certo una novità. Succede ogni secondo quando da una cellula se ne genera un'altra. Anche che fosse riproducibile non è una novità, lo si fa da anni ad esempio attraverso la clonazione cellulare. E soprattutto non vedo tutte le implicazioni teologiche che suggerisci, semplicemente perchè ancora "il fatto non sussiste".
Ne riparleremo quando, come dicevo, saremo in grado di creare un organismo vivente "dal nulla", ovviamente inteso come dagli elementi chimici base costituenti gli organismi viventi.
noto un'intransigenza che non mi sembra così diversa da quella degli strusciapanche. certo la vostra è giustificata da quanto sono intransigenti per primi i clericali e così via.
ma fermandosi un secondino a pensare che la religione è nata con l'uomo ed è sopravvissuta alla scoperta del fuoco, a galileo, copernico, alla genetica, ad einstein ecc non è che per caso sopperisce ad un bisogno che è proprio dell'uomo. non essere religiosi non è sinonimo di superiorità rispetto a chi lo è. a parte la questioncina della tolleranza ma chissenefrega comunque sostituire la fede in dio con quella nella scienza, sempre di fede si tratta indipendentemente dal soggetto verso cui è rivolta.
sarò strano io ma sono agnostico sia nei confronti della scienza che della religione. certo pastrocchia con il dna da una parte e dell'altra dopo anni di studi la principale cura per il cancro rimane un "ammazza tutto quello che si muove che così si fan fuori anche le cellule cattive" perchè fondamentalmente non ci si capisce una minchia per usare un termine tecnico. il fatto è che nessuno ha e avrà mai tutte le risposte. la scienza ci ha fatto fare i tetti di amianto per poi scoprire dopo 20 anni che ops hanno qualche problema. la scienza e l'uomo non avrà mai tutte le risposte e ci sarà sempre spazio per una entità superiore per chi vorrà crederci.
la convinzione che la scienza possa tutto non è differente da quella di un religioso che qualcuno che sta al piano di sopra abbia tutte le risposte.
ai caporioni religiosi ste cose alla fine fanno una sega, o le negano o saranno capaci di sfruttarle a loro vantaggio, al massimo grancassa e si strapperà le vesti qualche ciellino. ma non pensiate che scoperte e ricerche del genere possano fare sparire un fenomeno che in un modo o nell'altro interessa qualche miliardata di persone.
La win della religione è l'invenzione del libero arbitrio. Con quello fotteranno sempre qualunque cosa, anche se si presentasse l'erede di Gesù con l'esame del DNA sottobraccio.