http://www.tomshw.it/cont/news/i-quo...o/26387/1.html
Ma con questi prezzi dove vogliono andare?
devo dare qualcosa in +, altrimenti non c'è motivo per un assiduo lettore di passare dalla carta al digitale...
Printable View
http://www.tomshw.it/cont/news/i-quo...o/26387/1.html
Ma con questi prezzi dove vogliono andare?
devo dare qualcosa in +, altrimenti non c'è motivo per un assiduo lettore di passare dalla carta al digitale...
non pagherò mai una lira per un servizio di informazione digitale lol
Minchia, pure loro a scuola da Sony insieme a Microsoft Kinect ? :sneer:
si pare escano tutti dallo stesso istituto (bisogna vedere di che tipo però :sneer:)
http://www.amazon.com/Kindle-Newspap...PY41K2QRHCRWWN
Non è che siano molto piu bassi, c'è da contare che però qua te li mandano direttamente sul kindle tramite una connessione che pagano loro e non te come con l'ipad.
sull'ipad sto provando la gazzetta dello sport, è fatta bene, dove al posto delle foto spesso ci sono le video interviste (che sono le stesse che trovi sul sito sempre della gazzetta)...
ma per me i prezzi dovrebbero essere MOLTO + bassi... per dirti dovrebbe costare massimo 10€ al mese per essere appetibile IMHO
Sul serio mi spieghi come funge l'abbonamento e a che ora arriva? :D
Noi avendo il portiere siamo avvantaggiati perchè arrivano direttamente a lui che poi si fa il giro del palazzo lasciandola davanti alla porta di casa quindi come ti svegli apri leggermente la porta in pigiama e hai il tuo bel quotidiano , ma se uno è senza portiere leggere il giornale significa farsi svegliare dal postino che ti citofona e scendere giu nella cassetta della posta per prenderlo no? :)
Stavo parlando della buona e vecchia carta :D
Come utente dico solo che meritano di fallire, vista l'incapacità di trovare un modello di business valido e che incentivi l'utente a comprare il giornale.
Come "dipendente" dell'editoria spero non falliscano ovviamente, però a vedere da quello che stanno sviluppando alcune idee sono anche carine, ma non so quante di queste entreranno in vigore, io stesso ho alcune idee interessanti ma ovviamente sono troppo in basso nella scala gerarchica per poter salvare la barca che affonda :sneer:
Ah comunque penso che finchè le redazioni avranno in mano il vero potere decisionale si potrà fare poco per cambiare la situazione, anche perchè i vari giornalisti dovrebbero andare al lavoro alle 5 di mattina per poter fornire all'utente notizie fresche alle 7 e non so quante di queste persone siano disposte a farlo.
purtroppo non è così semplice, anche perchè sono aiutati dal fatto che hanno le spalle coperte dallo stato.
penso che prima di toccare qualcuno delle redazioni lincenzierebbero prima tutti quelli che stanno intorno, anche se forniscono servizi essenziale per la produzione.
Le redazioni sono delle cazzo di lobby che tu non hai neanche idea.
vedi... alla fine è sempre colpa di berlusconi....
asd, non so chi sia stato a dare i soldi all'editoria, fatto sta che comunque un certo senso di sicurezza lo si ha, è come vivere da solo ma sapere che hai alle spalle mamma e papà che ti possono parare il culo in caso di problemi.
beh quello di svegliarsi alle 5 per mettere su notizie fresche non è cosi semplice . Per i costi attuali di gestione , il servizio online praticamente è una copia in digitale del lavoro che viene fatto in sintonia con la versione cartacea. I tempi se non sbaglio sono gli stessi della messa in stampa . Per il resto chiaramente l'online riesce a metterti su la notizia in tempo reale e li sta il vero plus del multimedia. Onestamente non mi metterei a comprare una copia in digitale proprio nell era dell informazione libera . Magari però metterei un servizio gratuito modello rainews 24 e eventuali approfondimenti o speciali o trasmissioni li metterei pay utilizzando la formula a pacchetto come va avanti da anni nel satellitare / digitale terrestre
se berlusca gli tocca una lira di finanziamenti viene giù il finimondo della libertà di stampaahh
che poi in fin dei conti se la sanità dev'esser pagata dallo stato perchè c'è il diritto alla salute
allora perchè il "diritto" all'informazione non dovrebbe essere sullo stesso livello?
Puo dar fastidio però se l'informazione è presupposto della democrazia e se si vuole che ogni partito rappresentate un po' di persone abbia un mezzo d'informazione allora questi vituperati finanziamenti ci stanno benissimo :)
bhe corriere+gazzetta dello sport a 19.90 al mese non mi pare malaccio onestamente
La sanità deve essere pagata dallo stato perchè c'è un articolo, il 32(o il 100 e qualcosa) mi pare, in cui si dice che la Sanità è una responsabilità dello stato e che esso tramite le regioni deve assicurare la Sanità a ogni cittadino. Non centra il diritto alla salute, tanto che in una miriade di stati, svizzera in primis, non esiste il concetto di diritto alla salute
Mi risulta che anche treni autobus e metropolitane abbiano ste pecca del fonod pubblico :confused:
Ve lo dicevo io che se so bevuti il cervello :sneer: ci vorrebbe qualcuno che gli fa notare che la "gente" di internet è abituata ad averle gratis o a poco prezzo le cose :sneer:
179 euro l'anno repubblica GG