Nessuno lo sta guardando?
http://tv.repubblica.it/copertina/mi...eo=&ref=HREA-1
Printable View
Nessuno lo sta guardando?
http://tv.repubblica.it/copertina/mi...eo=&ref=HREA-1
io dall'inizio su La7 ed è stato ed è veramente bello
un discorso perfetto
Sono rimasto colpito da questo discorso, ora sono proprio curioso di sentire le reazioni
Beh ognuno smarmella la fava a modo suo, la replica di di pietro ha il suo senso, se contesti alla radice il "sistema B." poi esci dal governo e vai alle elezioni, ovvio che ai finiani convenga giocare al tira e molla.
Stessa zuppa Casini ormai sono dischi rotti, potrei scriverglieli anch'io i discorsi.
Cmq Mentana spacca di brutto. Gli ha tirato una botta a Casini costringendolo ad ammettere di aver cappellato a mettersi con b. sticazzi fa quasi senso vedere lavorare un giornalista, magari pomposo, spocchioso, il cazzo che vuoi ma un giornalista, non una puttana.
Fini è l'ultimo politico degno di questo nome rimasto in circolazione. Massima stima.
E Mentana uno dei pochissimi anchorman/giornalisti degno di questo nome.
che smarmelli la fava a modo sua ci sta ma di fatto sembra non avere capito una minchia del discorso, fini ha ribadito che
- vuole libertà di esprimere le sue idee in seno al partito anche se va contro il "signore" senza essere tacciato di eresia
- che nei punti del programma del pdl se e' garantita quella liberta' di critica del punto sopra, in senso positivo e negativo ed anche di valutazine su COME si e' attuato un punto dello stesso, nella stessa misura in cui collimano con il programma, non ha alcun motivo di remare contro, ed in piu ha chiesto dove siano finiti gli altri punti di programma quelli che e' tenuto a seguire anche il nano ma che sono caduti lettera morta perche non utili allo stesso B., se deve essere coerente con l'elettore fini deve esserlo anche il nano.
- che vorrebbe che si trattassero anche aspetti che non rientrano in quei 5 punti elencati ieri dal nano, ma che erano presenti nel programma per cui e' stato eletto ed anzi per cui ha deciso di confluire in quello che ora ritiene una FI allargata, tanto lui che il nano e tutti gli altri al governo.
in buona sostanza questi punti schematici legittimano fini al ruolo istituzionale che ricopre e che di fatto lo liberano dal ruolo del "traditore" e come membro del governo eletto.
inoltre che
- che non ha motivo ne voglia di tornare indietro all ovile.
di fatto ha indicato al nano che o rinsavisce e rispetta, il nano per primo quel programma che non deve trattarlo come "cosa sua", o lui politicamente e' fuori da quel partito che reputa morto se non vengono rispettati questi punti, da li e' nato Futuro e liberta come forza politica a parte dal pdl.
Cioe' ha rilanciato durissimo, ha indicato pokeristicamente che ha gioco, sta al nano o calare le corna (e sappiamo tutti che non lo fara') o decretare la sua stessa fine, almeno per questo governo, esattamente sulle stesse basi delle accuse che LUI ha fatta a Fini (rispetto del programma blabla)
cioe' Di Pietro che a volte mi chiedo se e' realmente coglione o lo faccia non ha capito una minchia nodosa del discorso di fini, stando al commento e deve fare il solito sensazionalimo becero per esortare il popolino.
Poi liberi di commentare come vogliono ma che almeno capiscano la logica di un discorso e' il minimo: a queste condizioni fini non ci sta quindi o rinsavisce il nano o stante il suo impegno verso gli elettori voterà la fiducia solo su quei punti strettamente e pedissequamente che rientrano nel programma di partito per cui e' stato eletto, unica cosa a cui e' tenuto anche da coerenza, se il nano come e' altamente presumibile non cala le corna allora sara' quel che sara', il governo cadra'
Era proprio semplice a prova anche di di pietro.
Cazzo non oso immaginare la faccia di berlusconi dopo aver ascoltato il discorso di fini.
ma dov'è possibile leggere le reazioni di di pietro? ho guardato la replica su sky....
sui giornali online non trovo nulla...
io sto ancora morendo dalla reazione di fassino, che prima non ha capito un cazzo dicendo "è chiaro che ci sia una crisi di governo", poi ha ripetuto pezzi a caso del discorso di fini per concludere dicendo che era chiaro che dovessero riferire in parlamento sulla crisi di governo.
Di pietro flammer di periferia con "Eh ma se dici così che ci stai a fare in quel partito" ci mancava il solito tutti in galera bastardi ma forse l'han solo tagliato
Bersani gli tremano ancora le mutande per la bordata sul precariato, ma in sostanza posizione fassino tanto per non essere troppo originali
Ma qualcuno ha capito che Fini ha semplicemente detto "o si fa quello per cui siamo stati votati o che cazzo ci stiamo a fare qua?"
Travaglio impietrito sullo speciale la7 ha giustamente detto che è una novità come non se ne vedevano da un po' in politica (diciamo la coerenza nel perseguire gli obiettivi del programma elettorale), poi s'è perso nel "ehhhh ma bisognava farle dal 94 ste dichiarazioni"
Sul "B. che confonde governare col comandare" fappavo parecchio, :asd:
ehh allora non sono l'unico ad avere capito anche io cosi? ad un certo punto mi sono sentito ritardato a sentire quei commenti: cristo santo quelli sono politici italiani che non capiscono nemmeno il senso di un discorso.
edit: btw dopo sto discorso Messi al Milan nel mercato di Gennaio :afraid:
Ancora nessuna dichiarazione di B.?
Starà preparando degli scandali su cui sparare a zero per distogliere l'attenzione... probabilmente compra mourinho e l'inter e li mette al posto del milan
Mentana giornalista.....:rotfl::rotfl:
Comunque io non capisco tutti questi apprezzamenti per Fini, forse ora si è risvegliata la sua autostima ma non mi pare che negli anni passati si sia tirato indietro da votare le varie leggi porcata..
Bello sto discorso fatto con almeno 15 anni di ritardo.
Se il nano e i suoi slappaculi sono al potere la colpa è in gran parte di fini, cosi come tutti i danni che sono stati fatti.
Disgusto.
Ho potuto vedere il discorso solo fino alle 7 e 20 poi sono dovuto uscire, c'è modo di recuperare il resto dello speciale di la7, sopratutto per vedere i commenti dopo di Travaglio e Feltri.
Aspetto di sentirlo tutto per commentare, ma in certi punti (tipo quando parlava dei rapporti con Gheddafi) mi sono quasi venuti i brividi.
be diciamo che un 50% di colpa l'ha anche chi in tutti questi anni non e' riuscito ad essere alternativa, c'e' chi ha riconosciuto i suoi sbagli dal punto di vista politico chi invece si crede l'eletto come i bolscevichi.
E' la cosa più umiliante, proprio per i Tovarish, sara', se dovesse andare come molti sperano o si immagino, che a togliere dai coglioni il nano non e' stata l'opposizione in 16 anni (nb 8 governati dalla sinistra o da non-berlusconi per meglio dire) con assenza di idee e presenza di mezzucci fatti anche di alleanze pretestuose con preti, verdi, radicali ed arcobaleni e minchie che ridono alla ricerca di poltrone pur di fare un numero. Come al solito una visione monoculare e pure un po guercia... come si confa ad ogni buon compagno, quelli dello zoccolo duro ;)
Gratz.
Uhm... io direi che se Berlusconi e' andato al potere, la colpa primaria e' di chi non ha mai fatto niente per fermarlo, prima lasciandolo scendere in politica perche' gli faceva comodo come avversario, e poi non facendogli una legge sul conflitto d'interessi, permettendogli di creare la pagliacciata che ha fatto. La cosa piu' drammatica oltretutto non e' tanto che sono stati cosi' paraculi da urlargli contro mentre lui faceva i comodi suoi, ma da essere stati cosi' imbecilli che prima l'han lasciato fare per usarlo, e poi lui s'e' dimostrato ben piu' sveglio di loro e li ha battuti al loro stesso gioco.
In quanto a Fini, l'ho detto in piu' riprese e lo ripeto, a mio parere ha usato Berlusconi per prendere in mano la destra, ed a quanto pare ci sta riuscendo.
Come diceva Travaglio a ragione (oddio ora nevicherà), "e te ne accorgi ora di che merda avevi accanto? Facile far la voce grossa adesso, dovevi pensarci un decennio fa."
Discorso giustissimo...ma appunto tardivo, ora ovviamente non vuol far cascare il governo perchè se cade lui l'ha nel culo, ma se regge fino a fine legislatura, quindi con il patto che ha proposto, lui leverà voti al PDL e pure parecchi.
Cmq...Berlusconi sarà diventato verde a sentire quel che ha detto.
c'è modo di risentirlo? any link?
Meglio tardi che mai, dovete pero' tutti essere d'accordo sul fatto che c'ha messo troppo a mollarlo. Ma almeno l'ha fatto.
ma perchè dite che c'ha messo troppo a mollarlo? se l'avesse mollato cosa si sarebbe concluso?
secondo me è il contrario: è troppo presto e gli è solo girato il culo che il numero 2 lì dentro non è più lui.
avete presente cosa era alleanza nazionale? l'erede dell'MSI che doveva rifarsi una verginità se voleva andare al governo. arrivava a stento a un 10% e con l'avvento della lega rischiava di perdere voti. con chi si alleava?. hanno fatto il triumvirato poi la gente di an ha fiutato le poltrone e non è restato che fondersi con chi le aveva distribuite.
Ora bello questo discorso, però se la voce grossa l'avesse fatta prima magari si sarebbero avuti governi migliori, e non parlo di mollarlo. invece la fa solo ora quando è diventato chiaro a tutti che ha perso posizioni aka l'hanno schiaffato a fare il presidente della camera: carica importantissima da un punto di vista istituzionale ma dove non decide una minchia. e nel mentre tremonti & friends scalano posizioni verso la succesisone.
A parte che anche questo è un errore di valutazione imo: dopo berlusconi non ci sarà nessun numero 2 ma fi imploderà sotto le correnti.
Feltri in rage su la 7 alla fine del discorso di Fini è stato >>>>> :rotfl::rotfl:
Feltri è un vecchio beota... è il fede dei giornali
La colpa di Fini è quella di essersi sentito nell'alleanza ventennale col Belusca un Leader "in pectore", sperando che prima o poi gli sarebbe stata riconosciuta una leadership e un peso anche nella nuova destra, ci ha alla fine sfasciato il partito sopra, poi con un ritardo tipico di trenitalia, si è svegliato tutto di un botto, si è reso conto che Berlusconi ha governato solo per curare i suoi interessi e che le vere riforme erano affidate alla Lega, la sua voce in capitolo era nulla se non quella di mantenere la facciata "pulita" della destra, rispetto delle istituzioni, integrità morale, laicità.
Il suo risveglio ha coinciso con il sollevamento della questione morale, come politico di mestiere Fini ha giocato egregiamente le sue carte, ha di fatto tenuto la posizione, laddove molti avrebbero fatto cadere il governo e anche se in ritardo si è mosso bene, adesso qualsiasi strada la destra debba decidere non può farla se non viene a patti con lui facendo il suo specifico interesse, ha di nuovo messo il governo nella difficile posizione di assurmesi la colpa di un crollo, dandogli tempo di scavarsi una nicchia a destra dove poter avere un ruolo determinante.
Alla fine comunque le critiche mosse sul fatto che è stato "lento" e di mantenere una posizione ambigua non sono del tutto sbagliate, sua la colpa di aver creduto e di essersi affidato in un progetto dove era telefonato che sarebbe sempre stato l'eterno secondo, se non terzo o quarto.
Adesso la parola passa al Cavaliere, che dopo aver sputato bile, dovrà trovare un modo creativo per far scoppiare il governo prima che Fini si allarghi troppo, ci ha provato con il proceso breve, ma se ne sono accorti subito tutti, ha visto che il gioco delle alleanze non lo può fare perchè Casini ha comunque un prezzo, ha visto che non può ricomprarsi i Finiani, quindi le prova tutte, vediamo come si muoverà con i media, che è il suo unico modo per darsi ragione, anche se il suo agire di impulso sugli scandali della villa a Montecarlo è stato troppo grossolano, diciamo che il pubblico si aspetta tutti gli attacchi possibili a Fini e quindi può vedere anche in senso critico anche se gli vengono affibbiate colpe giuste...
Bhè la mia opinione è che si sia aperta una fase politica molto interessante, volta a ridare un volto alla destra, paradossalmente se a sinistra si svegliano possono iniziare a fare una politica incentrata su un confronto destra sinistra serio, uscire da un abisso belusconicentrico tagliandolo semplicemente fuori e ricominciare a parlare di politica e economia, parlando del concreto, laddove io vedrei un confronto sensato tra Fini contapposto a Vendola. Non tra il solito leader giurassico che sputa in faccia al cavaliere per aver in risposta la stessa moneta, il solito teatrino Mafioso vs Comunista, che ormai ci ha scassato il cazzo...
interessante questa tua analis bortas, perchè è la logica conseguenza di quello che disse montanelli sul nano, e cioè che è un macigno che blocca la vita politica italiana.
Come? non posso dare una risposta precisa, al massimo posso dire che in qualche maniera, e grazie ovviamente anche alle sue televisioni, egli ha un influenza psicologica enorme sulla gente. E' una di quelle figure che nella storia hanno saputo influenzare cosi tanto da rendere la gente incapace di agire. Questa sua influenza ha saputo di fatto concentrare qualsiasi cosa su di se, inclusa l'opposizione
è innegabile questo purtroppo: per quanto criminale, malata e disgustosa, il berlusca ha un identità fortissima
Non so, a me sembra che il quadro politico sia un po' cambiato ieri sera, probabilmente la mia visione è ingenua e magari incompleta, per cui la scrivo nella speranza di continuare il dialogo. Non posso certo negare che il discorso di Fini sia tardivo, ma mi sembra il frutto di una strategia ragionata più che di un ipotetico pentimento o di un cambio di rotta dettato dall'opportunità.
Si è infatti aperta una nuova frangia di antiberlusconismo, non quello vacuo sostenuto dalla sinistra, che ha sempre preferito puntare il dito sulle mancanze di B. come uomo e come esempio, ma quello concreto, basato sulla stessa propaganda (leggi patto per la governabilità). Nel discorso di ieri sera, Fini ha dipinto, in mia opinione in maniera efficace, berlusconi non come un uomo ma come un politico che ormai ha perso di vista i propri obiettivi, che sfrutta il potere concesso dal popolo per perseguire i suoi fini (minuscolo ovviamente). Fini ha atteso che tutti i contratti del mercante berlusconi, quello in grado di riunire sotto la sua bandiera un'intesa larghissima, cominciassero a scricchiolare sotto i colpi dei ritardi dovuti ad i suoi interessi personali, ed ha con il suo discorso aperto le strade per un'intesa ancora più larga, offrendo sia alla lega (federalismo) sia al centro (famiglia e stato sociale) un'alternativa ad un leader che ultimamente ha scontentato tutti; ed in un colpo di coda, ha offerto anche un'uscita politica a coloro che sostengono il processo breve e la riforma della giustizia, in modo da proporsi come alternativa in piena luce. Ha sottolineato che avrebbe potuto attendere che il suo attuale rivale per la leadership, l'uomo dal multiforme ingegno mediatico B., si spegnesse col tempo, ma per evitare di ereditare una carica che non è in grado di ricoprire, quella di mercante pronto a tutto per un'intesa, ha voluto assumere una posizione concreta e differente dalla demagogia che ha contraddistinto quest'ultima fase della politica italiana, e, sempre secondo me, in maniera convincente, trovando spazio oltre che per gli attacchi al suo avversario, anche per qualche proposta concreta.
Potrebbe tornare tutto come prima senza conseguenza alcuna e non mi sorprenderei, ma io ieri sera, dopo tanto tempo, ho realmente sentito parlare un leader dell'opposizione, e sono contento anche solo per questo
per il resto sono abbastanza d'accordo su questo punto non tanto, o meglio chiaramente il progetto pdl , come l'aveva inteso Fini, in qualunque modo l'avesse inteso, e' fallito.
Di fatto pero' come lui ricordava nello stesso discorso di ieri, facendomi anche ridere molto pensando a tutti gli auguri di schiattare che vengono da queste pagine e non solo per il nano, ha affermato anche che non avrebbe accettato la soluzione che gli prospettavano in molti, cioe' di aspettare "tanto sei molto piu giovane" una dipartita del nano per poi prendere la leadership del pdl.
Ora possiamo mettere in dubbio anche che alla dipartita del nano non gli sarebbe succeduto fini, potrebbe essere una chiave di lettura possibile ma non ne avremo mai riscontro, ma un altra chiave di lettura anch'essa molto possibile e' che il "debito" politico, intendo lo scotto da pagare per l'eredita' del partito del nano alla luce degli ultimi anni di stronzate e "regno" e polemiche poteva essere anche una cosa troppo pesante e lunga da fare dimenticare agli elettori, quindi meglio mostrare i denti e portarsi in antitesi
Antitesi ma di fatto legittimando anche il suo operato in seno allo stesso pdl fino ad ora: un esempio su tutti, ieri ha affermato in relazione al lodo alfano di come lui ritenga giustissimo uno strumento di scudo per le istituzioni durante il loro mandato, di fatto non ha mai votato contro il lodo alfano, ma che questo scudo appunto non porti ad un impunita' (come il lodo alfano non portava btw).
O sempre per rimanere in uno di questi temi caldi: sul processo breve ha indicato che lui e' d'accordissimo a dei tempi processuali minori ed applicabili stante anche tutte le sanzioni della comunita' europea... ma una cosa e' limitare la durata dei processi un altra e rendere questa novita' retroattiva ( e che cosi riguardi anche le beghe del nano) ledere anche i diritti delle parti civili processuali.
Io non credo che Fini sia entrato nel pdl per rubare la leadership al nano nel PDL, stante la presenza dello stesso, il ruolo di secondo credo che fosse palese alla fondazione del pdl, non penso, quindi, che sia possibile che Fini si sia stancato del ruolo di secondo o terzo o quarto come affermi.
Inoltre sul discorso della lentezza nel risveglio, credo che abbia giocato le sue carte politicamente in maniera egregia,che sia stato tutto premeditato non lo ritengo, ma se di fatto avesse portato un conflitto con Fi ad i tempi (e ricordiamoci che le porcate manifeste il nano le sta facendo con grande frequenza negli ultimi anni, e ricordiamoci inoltre che negli ultimi sedici anni di politica, da quando e' sceso in campo ..lol... il nano al governo c'e' stato esattamente per la meta del tempo) ora avrebbe un rilievo politico di uno storace de noialtri o di un di pietro.
La vera cosa stupefacente di tutta questa questione è che adesso l'unica alternativa alla destra pare sia la destra... ed è incredibile.
Fini lo giudicherò in un secondo momento , quando vedrò chiaramente cosa ha intenzione di fare, ormai delle dichiarazioni dei politici italiani non mi fido più da un pezzo , bisogna vedere quel che fanno prima di esprimere un giudizio. Il discorso che ha fatto ha una sua logica coerenza sicuramente , ma per quanto mi riguarda da elettore di sinistra l'unica cosa che posso augurarmi è la venuta di un leader vero per noi , non di un altro leader per la destra.....
Le tante speranze che molti mettono su fini non e' altro che la dimostrazione, a mio avviso, che la sinistra, tutta, ha fallito per anni a portarsi come antitesi ragionata e politica al Nano, troppo intenta a girare intorno ad i problemi e poco efficace quando ha avuto la possibilita di cambiare le cose, ripeto nonostante venga dimenticato che dal 94 per meta' tempo ha governato il nano e l'altra meta e stata di coalizioni di centrosinistra.
Non e' stato leader concreto andando a ritroso, d'alema, e nemmeno bertinotti (che ho sempre stimato come politico pur non piacendomi le sue idee) che di fatto e' stato "ucciso" dalla stessa sinistra, non lo sono stati fassino ne franceschini e non lo sta dimostrando di essere nemmeno Bersani.
Questo mette in mostra che tanto quanto sia una disfunzione politica di questa "seconda" repubblica il nano lo sia stata anche una sinistra inefficace e fine a se stessa.
La cosa piu' incredibile secondo me non e' che l'unica alternativa alla destra sia un uomo di destra ma che negli ultimi anni molte posizioni dei "comunisti" siano diventate praticamente di destra e molte posizioni di "fascisti" siano diventate praticamente di sinistra. Questo sempre a mio avviso grazie alla politica nulla di questi anni, la morte delle ideologie (che forse non e' un male assoluto) ma sopratutto alla disfunzione politica del nano ed anche di un opposizione inutile. E per opposizione inutile intendo appunto le strilla e l'antiberlusconismo esasperato sulle scorreggie alla regina o il letto di putin e tutto il resto che da anni considero Gossip e non politica, rispetto invece a costruire un idea politica partendo dal concreto piuttosto che piangere come faceva l'unita' tempo fa, lo riporto solo ad emblema della pochezza e poverta' di idee: "c'e' la crisi e lui compra ronaldinho"
Bhè sono solo ipotesi che possiamo fare a riguardo di una presunta leader, credo che inizialmente lui si sia trovato comunque ad accarezzare la cosa, dopotutto il suo partito all'interno di Forza Italia portava una parte più politica, meno a traino di quello che era l'entourage del Cavaliere ne è testimone la forte presenza di ministri che vengono dalle file di AN, quindi inizialmente non credo che Fini avesse problemi di dubitare della sua importanza all'interno della coalizione e quindi come presidente della Camera avere un controllo diretto su tutto quello che passava, però col tempo si è visto un progressivo appiattimento, tutto quello che veniva deliberato passava sotto fiducia, molte riforme importanti sono state fatte scivolare in seno alla Lega e il resto riguardava lo strano rapporto che Berlusconi ha con le sue magagne, possiamo dire che nell'odg del primo anno e mezzo di governo il ruolo di Fini e dei suoi è stato solo quello che accettare una situazione dove loro erano il voto di garanzia. Chiaramente si torna alle nostre ipotesi, in quanto Fini avrà certamente agito con calcolo e strategia nel tempo che avrà ritenuto opportuno per massimizzare la sua situazione, per quel che concerne la mia opinione credo che si sia mosso tardi, arrivando ad una situazione stana dove ha rischiato di sparire in una bolla di sapone, con i suoi delfini comprati in massa da Berlusconi, per una situazione risicata e se vogliamo anche precaria, ha rischiato di sparire. Ora per pochi parlamentari adesso tiene rivolto verso di se l'ago della bilancia, quindi si ok ci sono stati dei calcoli da parte sua, ma si è preso anche un rischio incredibile, se fosse stato un fallimento adesso sarebbe molto meno di Storace.
Per il resto ha giocato egregiamente con il poco che gli è rimasto in mano, ha evitato un crollo preventivo del governo prima di non risucire a scavarsi la sua nicchia (che anche oggi è flebile) ha riportato il dialogo sulle riforme che gli interessano dimostrando che è l'unico delle forze al governo che ci tiene a rispettare i punti con l'elettorato, lasciando l'incombenza di far cadere il governo all'asse Berlusconi-Bossi.
La mia analisi da esterno (perchè posso valutare solo questi elementi) è che Fini ha rischiato muovendosi all'ultimo momento, perchè ha perso nel frattempo l'appoggio di tutti i suoi ministri e tantissimi parlamentari/senatori, il che può anche essere un bene, perchè si è epurato di eventuali doppiogiochisti, ma ha reso la sua posizione molto fragile, se la gioca con una fifferenza di poche unità.
Però in seguito si è mosso egregiamente dimostrando che è un politico vero, ha aspettato la pioggia di merda l'ha fatta sfogare, ha fatto fare da parafulmine a Bocchino, tenendosi in disparte, quando è tornato fuori tutte le orecchie di Italia pendevano dalle sue labbra e lui semplicemente non si è lasciato cadere ad uno spot elettorale, come poteva essere, ha semplicemente chiesto che venga rispettato il programma di governo, dando il suo apporto pieno con qualto promesso agli elettori, direi geniale, ha spostato il suo baricentro fuori dalle solite accuse tra parti, ma sui doveri presi con chi li ha votati, spiazzando totalente il Cavaliere e il suo carrozzone che già in queste ore imprecano su elezioni, direi troppo divertente...
Io credo che Alleqazna Nazionale a suo tempo sia servita al PDL per dare loro un organigramma politico , diciamo che in definitiva il Berlusca ha portato in dote i soldi ed il "sistema marketing politico" mentre Fini ha messo la capacità organizzativo/politica.
Probabilissimo che si aspettasse un ruolo differente e che tale ruolo agli inizi fosse anche stato ventilato , prima dell'avvento della Lega , perchè chiariamoci , ad oggi , i veri momenti di "sviluppo" (lo metto volutamente virgolettato) e le vere "riforme" sono state fatte dalla Lega e non tanto dal PDL in se per se. Questo ha portato un grosso sbilanciamento in ambito PDL e quindi il ciccio si è ritrovato ad esser di fatto un povero pistoletto in casa sua....