Quello che fanno in Svizzera:
http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/a...o=1&idtipo=290
hanno concluso che è l'unico modo per sradicare il fenomeno...
Printable View
Quello che fanno in Svizzera:
http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/a...o=1&idtipo=290
hanno concluso che è l'unico modo per sradicare il fenomeno...
Beh la Svizzera non fa parte dell'UE può fare quel che gli pare senza alzare polveroni.
Sopratutto non prende soldi dalla UE per tenerseli in casa.
Non è una soluzione infatti. L'unica soluzione è di integrarli culturalmente, ma ci vorrebbe un processo di ricondizionamento tipo quello visto in arancia meccanica :D
Non mi sono pronunciato sul fatto che tolgono i bambini a tutti i mendicanti ( non solo ai rom ) e sopratutto io non ti ho detto nulla riguardo a una tua precedente proposta :)
rispondevo semplicemente all'osservazione di glasny riguardo al fatto che non fanno parte dell' UE ribadendo il concetto , ma capisco che il non aver messo il quote può trarre in inganno.
basterebbe vietare il nomadismo.
Io la trovo una bestialità
Parlo del sottrarre i figli
io lo trovo giusto, non vorrei dei genitori che non sanno prendersi cura di me e mi usino per raccattar soldi sulle strade, meglio essere adottato
E perchè ?
E' ovvio che non riescono ad adempiere al meglio ai doveri che hanno verso i figli, sia a livello educativo che alimentare.
Non vedo che ci sia da stracciarsi le vesti.
Lo si fa comunemente per le famiglie italiane, laddove ci siano problemi familiari.
Era ora che qualcuno si svegliasse e lo applicasse anche a chi chiede l'elemosina.
I figli, se i genitori sono stati sfortunati \ hanno problemi, non ci devono rimettere. E l'unico modo per risolvere il problema che non sia un assistenzialismo selvaggio (e non corretto verso chi lavora) è quello di garantire ai pargoli la corretta alimentazione e possibilità di studiare attraverso orfanotrofi e case famiglia finalizzate all'adozione.
Se vi fermate a 'strappano i figli dalle mani dei rom' avete una visione troppo ristretta del problema.
Se fossi totalmente indigente, tanto da esser costretto a chiedere l'elemosina, credo che SAREI FELICE di sapere che i miei figli hanno un letto, un tetto sopra la testa e 3 pasti caldi al giorno garantiti.
Il resto son chicchiere da bar pro zingari & stronzate.
Io, sinceramente, non ho alcun problema contro chi chiede semplicemente l'elemosina e non scassa i maroni in modo diverso. Quindi il "sono un problema" non è per niente appurato. :)
Ah beh strappargli i figli è orribile,invece affittarseli tra di loro per andare ai semafori a chiedere elemosina è una bella cosa. Ma non fatemi ridere,fanno solo che bene a prendergli i figli.
Hai ragione, ma il problema relativo ai ROM credo sia un po' diverso perchè per loro è normale comportarsi così ed è un atteggiamento ormai così radicato che difficilmente può essere cambiato. Con questo non voglio dire che allora va bene così e non bisogna far nulla, ma si potrebbe procedere magari a gradi prima di togliere i bambini dalle loro famiglie. Non so magari prima obbligarli ad andare a scuola, nel caso non ci vadano allora gli si affida ad un assistente sociale e infine li si toglie alla famiglia. Una volta che una o due generazioni sono passate per bene per il sistema educativo credo che siano loro stessi a cambiare. Educarli nelle nostre scuole penso sia l'unico sistema per fargli cambiare mentalità.
Eh si, perché il vero problema dell'evasione è quella fatta dai morti di fame che devono elemosinare per mangiare.
Questo punto è già più sensato, ma se un genitore va ad elemosinare e si porta dietro il figlio per non lasciarlo da solo (e visto che è li elemosina anche lui, obv), è realmente sfruttamento?
si ed gli allacci di gas/luce, spazi rubati, furti, reati e altro degrado in migliaia di comuni italiani non li contiamo?
sì, per non contare il fatto che la maggior parte vengon costretti ad andare in giro da soli a racimolareQuote:
Questo punto è già più sensato, ma se un genitore va ad elemosinare e si porta dietro il figlio per non lasciarlo da solo (e visto che è li elemosina anche lui, obv), è realmente sfruttamento?
Ancora a discutere innaig ?
meglio per strada a patire il freddo che in una casa famiglia con la prospettiva di un'adozione, la speranza di una vita migliore, un letto caldo e 3 pasti al giorno ?
Che ottusità dio cristo.
Non ci sarebbe manco da discutere su cosa sia meglio, perchè è la roba più palese del mondo, specialmente quando si parla di minori che sì, han bisogno dell'affetto dei genitori... ma che affetto è trascinarli in inverno per strada invece di rendersi conto di non poter provvedere al meglio per la loro salute e per il loro futuro ? E' un comportamento di merda, e come tale è giusto che venga vietato. Si fa per salvare dei bambini dalla strada. Come cazzo fate anche solo a porvi qualsiasi altro paletto, solo per difendere gente che non si merita un cazzo o che, sconfitta dalla vita, cerca di trascinare nel baratro dove son finiti anche i figli? E' incredibile.
Ma sì, andiamo avanti così che chi ci rimette son solo ed esclusivamente i bambini costretti a non poter fare quello che alla loro età sarebbe un diritto. Giocare, esser spensierati e crescere sani.
Geniale dio cane.
sono totalmente d'accordo con quanto ha detto nei vari reply Tunnel
edit: quanto afferma quell avvocato svizzero poi secondo me non ha ne capo ne coda chiaramente non conosco la normativa svizzera, ma in italia basta che i genitori siano eccessivamente litigiosi perche il figlio o i figli possano essere affidati ad i servizi sociali.
le norme italiane prevedono che in caso di indigenza ed inadeguatezza al sostentamento dei figli, prima si facciano agire degli strumenti sociali per la famiglia (in senso molto amplio dalle sovenzioni ad i sussidi perfino alle convenzioni con particolari enti di volontariato/servizio civile), ma in caso non bastino o in Ogni altro caso in cui l'ambiente familiare non e' idoneo, nonostante le misure di cui sopra, il figlio può essere affidato ad i servizi sociali, e qualora manchi il consenso dei genitori, decide il tribunale per i minori nell' interesse esclusivo del minore.
Solo che se si parla di rom la gente in un sussulto di non so cosa,e come dice tunnel, si strappa le vesti: be capita e molto spesso, e ve ne sareste resi conto in prima persona se al posto di giudicare dall alto di un articolo di un giornale o da una pagina web, avendo a che fare con un qualunque ente caritatevole o avendo fatto servizio civile, anche alle italianissime famiglie indigenti italiane, non c'e' nulla di razzista o xenofobo
E tutto qua sta il punto con l'ulteriore aggravante per i rom perche' da un lato non vivono esattamente nella legalita' per ottenere sostentamenti, basti pensare che molti, non tutti chiaramente, sono anche clandestini, dall altro non penso ci sia alcuna intenzione, da parte di loro stessi, a migliorare la loro condizione sociale dato che per molti di essi tale modo di vivere e' sicuramente una necessita da un lato... ma dall altro anche un modo di "vivere".
http://www.blacknews.com/images/blackbabies.gif
non c'è con i rom
l'esempio era sulla normativa italiana, non so chiaramente se la normativa svizzera cambia, infatti, questa e' era stata la mia premessa, esempio fatto per indicare che e' assurdo strapparsi le vesti per qualcosa che e' disposta e con senso anche per altri, con i vari "QQ gli tolgono i figli che bestiehhh", be lo fanno anche in italia ed anche per molto meno di costringere i figli all'accattonaggio o farli vivere in condizioni di indigenza più totale.
ma in ogni caso il primo step cioe sussidi ed aiuti non e' necessario affinche si possano affidare i figli ad i servizi sociali, vengono affidati anche non solo se non vengono corrisposti ma anche se non c'e' alcun bisogno deglis tessi, da li facevo l'esempio dei figli affidati ad i servizi sociali semplicemente perche i genitori sono troppo "litigiosi"
In termini piu generali su a chi e come si applicano le norme: sbagli.
Si applicano le norme del paese in cui risiedi o commetti un crimine etcetc, inutile che ti elenco tutti i casi di competenza (puoi cercarli sul web se ti interessano) ma di fatto la regola generale e': sei in Italia, anche da straniero, sottostai alle norme italiane." (anzi ci sono casi in cui uno straniero che commette un crimine all estero deve sottostare alle norme italiane, ad esempio un qualunque reato commesso dallo straniero all'estero ma che propaga i suoi effetti in Italia)
La legge si applica a tutti, italiani o stranieri, che si trovano nel territorio dello Stato.
edit: do per scontato che e' cosi in tutti gli stati del mondo, chiaramente se non ci sono deroghe del diritto internazionale come ad esempio un adesione a trattati o convenzioni su determinate materie.
Anche gli stranieri possono chiedere sussidi ed aiuti, chiaramente se sono immigrati clandestini e' piu' difficile, logicamente, che vengano richiesti per altri motivi.
Gli stranieri indigenti in italia se li richiedono possono ottenere sussidi ed aiuti ed anche se non hanno il permesso di soggiorno.
C'e' una famosa sentenza della Corte costituzionale che ha ripetutamente stabilito (sentenze 306/08, 11/09; 187/10) che non è possibile limitare le prestazioni assistenziali a coloro che hanno la carta di soggiorno perchè questa, a sua volta, richiede un reddito minimo sicchè è assurdo escludere dalle prestazioni proprio coloro che non dispongono neanche di quel reddito minimo.
Sarebbe un illogico loop se per avere il permesso di soggiorno serve un reddito minimo e per chiedere i sussidi, poiche' non si ha nemmeno quel reddito minimo, serva proprio il permesso di soggiorno, sarebbe di fatto discriminatorio oltre che assurdo ed illogico.
Evvai col buonismo di stocazzo, tutti gli zingari in casa di chi li difende, è l'unica soluzione.
....peccato che in italia non si farà mai, è la scelta migliore per toglierseli dai coglioni e dare una speranza di vita normale a dei bambini costretti a chiedere le elemosina privati di una istruzione e di qualsiasi possibilità di scelta.
Chi dice che è una bestialità una cosa del genere forse non sa le bestialità che molti di loro subiscono se non raccolgono abbastanza, molto spesso i bambini sono lasciati da soli ad elemosinare e hanno una "quota" da raggiungere per non essere presi a legnate la sera.
Inoltre se io fossi uno dei pochi che tiene a mio figlio/a e fossi in una condizione di povertà tale per cui io debba andare a chiedere le elemosina probabilmente sarei contento di sapere mio figlio/a al caldo e con la pancia piena, cosa che io non potrei garantirgli.