Ho una GForce 8600 GT e ieri vagabondando da MwdiaWorld ho visto una GForce 220 GT a 50 euri e rotti. Che faccio, la piglio?
Printable View
Ho una GForce 8600 GT e ieri vagabondando da MwdiaWorld ho visto una GForce 220 GT a 50 euri e rotti. Che faccio, la piglio?
Ma anche no
Perchè GF8600GT > GF220GT ?
Perche e' una scheda vecchia di fascia bassa. In sostanza fa cagare.
Poi conoscendo i vari rebrand che ha fatto nvidia in quelle generazioni potrebbe benissimo essere esattamente una 8600 rimarchiata.
sarebbe interessante per sapere a che ti serve, se vuoi vedere dei video in hd forse ce la dovrebbe fare :sneer:
Vedendo su youtube alcuni giochi a cui sto giocando mi sembrano mooooolto più fluidi. Sia chiaro rimane giocabilissimo ma potrebbe essere più spettacolare.
Youtube non mi sembra un buon termine di paragone, anzi, diciamo che a seconda della risoluzione, dei filtri e del carico SW presente, ci sono talmente tanti elementi di contorno che rende il paragone impossibile.
Se uno deve spendere 50€ per passare da una 8600 ad una 220gt ci mette su altri 10€ e si prendere una molto meglio seminuova.
Riesumo il post per auto-regalo natalizio. Con budget 180€ che mi consigliate per sostituire la vecchia GForce 8600 GT?
GTX 460 1gb
Thx.
Preferenze sul produttore?
Thx.
Zotac.
Asus.
Sinceramente nn saprei, aspetta qualcuno che ne sappia di più.
Edit: appunto.
Gainward, Asus, Gigabyte
http://www.hardware-planet.it/produc...oducts_id=3680
Da quello che mi è stato consigliato dagli eruditi quando mi s'è rotta la mia il mese scorso :nod:
Il mese scorso il modello (in generale la gtx 460, non il produttore) aveva il miglior rapporto prezzo/performance, dubito che sia cambiato qualcosa in un mese :P
geforce gtx 460 1gb o radeon hd 6850, sono praticamento uguali, l'unica discriminante è la solita accoppiata physx/cuda che ati non ha.
si c'è da dire che psysx con singola vga di quella fascia risulta praticamente inusabile ad alte risoluzioni su quasi tutti i giochi che lo supportano... cioè non è un gran discriminante.
Si e poi viene sempre citato cuda con cui penso nessun utente della board possa mai farci nulla :D
cuda lo usi per accelerare i programmi di encoding video...
Oppure vedo ora dall'homepage di dvdfab che hanno ben 4 prodotti che supportano le librerie cuda per rippare i bluray/dvd, quindi come vedi non è che ci devi programmare per forza sopra :D
tiè ti riporto anche la pagina dei codec http://www.dvdfab.com/manual/settings/av-codec:
"DVDFab adopts NVIDIA CUDA technology which can largely improve the performance of app’s
computation and video encoding/decoding, in particular for HD video’s processing. For happier user
experience of customers, DVDFab keeps improving and has been updated with the newest NVIDIA
CUDA. Now, with a computer running on CUDA-enabled GPU, you can use DVDFab products to
copy/rip your DVD/Blu-ray movies or convert videos in a speed much faster than ever before."
Così come Dvdfab sono molti i programmi che si avvantaggiano di Cuda quindi direi che per uno che fa largo uso di encoding/decoding di video HD direi che comincia a essere un buona discriminante.
Poi ovviamente se uno ha un i7, un quad core oppure un dual core mediamente potente può anche sbattersene di Cuda e Co.
Aggiornamento:
ho comprato la scheda consigliata da Tanek, GIGABYTE GTX460 GV-N460OC-1GI.
Un benchmark fatto col 3dmark06 con la vecchia GForce8600 segnava poco più di 3K. Con la nuova sfondati i 10K.
Assassin Creed II a vecchio con parametri al minimo era ingiocabile, ora con parametri al massimo sembra di stare al cinema.
Thx a tutti per i consigli.
Benvenuto anche a te nel club gigabyte gtx 460 oc :D
scusate se mi intrometto nella discussione ma dato che sto pianificando il cambio pc volevo alcune conferme
sto vedendo benchmark vari
praticamente la radeon 5870 e gtx470 si equivalgono, ma con la 470 che costa 30 euro di meno
la gtx460 è circa un 10% inferiore ma con un prezzo che è la metà quasi
ora, sono io o nell'arco di 2 mesi la Nvidia ha ridimensionato totalmente il mercato? ad agosto la radeon gli spaccava il culo sia in prestazioni che costi ma ora sembra che la cosa si sia invertita. Invece di capitalizzare il vantaggio con la serie 6000 si sono fatti raggiungere
ho analizzato bene il mercato?
ormai aspetto l'uscita delle 6900 per capire come si attesta il tutto, ma a questo punto propendo per mollare la 5870 e prendermi anche io una 460 o 470
Non sbagli, al momento la miglior scheda rapporto prestazioni/prezzo è la 470, per chi vuole spendere di meno la 460. L'unica cosa in cui sono avanti le ATI (che rimangono cmq appena dietro come prestazioni) è il consumo e la silenziosità
Nvidia ha rischiato di brutto con questi ritardi, la fascia alta di fermi (gtx465-470-480) è terribile, buttata li soltanto per questioni di marketing (senza nuovi prodotti da parte di nvidia, amd avrebbe venduto ancora di più).
Con le 460 (e la 450 poi) hanno tirato fuori delle schede veramente belle e con dei prezzi competitivi, adesso sono uscite le 5xx, ovvero ciò che fermi doveva essere ad agosto.
Questo per dire che la 470 è una scheda nata morta, scalda, consuma e fa troppo rumore.
Stavo per dire una cazzata, hador c'ha ragione, sui 200 euro la 6870 vince alla grande.
continuo a ribadire il fatto che sia meglio la 6870... e che la 6850 sia meglio della 460 ora come ora
le 4x sono vecchie, la 570 in compenso ha un prezzo da suicidio.
Si ho editato, avevo visto la 6870 a 60+ euro in più della 470. Il problema è che nvidia non può abbassarla di più altrimenti va ad intaccare la 460, quindi la 470 nasce morta e rimane tale.
avevi letto male :nod:
salvo su alcuni titoli pro-nvidia le soluzioni ati sono più performanti, anche se di poco tendenzialmente. Però se uniamo al lieve vantaggio prestazionale consumi inferiori attualmente non ci sono gran motivi per preferire nvidia. I driver ati è da tempo che sono buoni.
tanto per far capire, io fino a 2 settimane fa consigliavo le 460. Poi so uscite queste e sono meglio queste :p
Oh, non sono andato a guardare i bench, ma su Tom's scrivono così.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/g...o/28504/4.html
http://www.tomshw.it/cont/articolo/g...o/28504/3.html
E l'ho letto anche qui
http://www.spaziogames.it/recensioni...rdware-n8.aspx
http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...one_index.html
scrivere = shit. O postano i dati o sono chiacchere, mo poi sono stati aggiornati i driver e i valori sono simili. Avere un vantaggio di 2 fps a fronte di 50W consumati in più secondo me non vale la pena.
Uhmm.... dal loro articolo
AMD Radeon HD 6870 è più lenta di ATI Radeon HD 5870 e più veloce di ATI Radeon HD 5850; AMD Radeon HD 6850 è più lenta di NVIDIA GeForce GTX 460, benché alle risoluzioni più elevate il divario sia più contenuto rispetto a quelle inferiori sino ad un ribaltamento di fronte a 2560x1600 pixel. Notiamo chiaramente in questo grafico come le schede ATI-AMD tendano a mantenere un margine di vantaggio costante al crescere della risoluzione, mentre le schede NVIDIA si avantaggino sensibilmente alle risoluzioni più basse per poi livellarsi a quelle più alte. Questo comportamento è ben evidenziato dalla scheda GeForce GTX 470, che alla risoluzione di 2560x1600 pixel è mediamente più lenta della proposta ATI Radeon HD 5870 pur essendo più veloce alle altre risoluzioni inferiori.
Per la cronaca, riducendo il confronto ai 9 titoli con i quali è presente la scheda Radeon HD 5970 otteniamo la seguente classifica dei frames medi su tutte le risoluzioni di test, sempre con riferimento ai risultati ottenuti dalla scheda Radeon HD 5830:
ATI Radeon HD 5970: 96%
NVIDIA GeForce GTX 480: 76%
NVIDIA GeForce GTX 470: 44%
ATI Radeon HD 5870: 43%
AMD Radeon HD 6870: 34%
ATI Radeon HD 5850: 22%
NVIDIA GeForce GTX 460: 17%
AMD Radeon HD 6850: 16%
Boh, leggo male i grafici ?
http://www.techpowerup.com/reviews/A...TX_570/27.html
qui dice diversamente
Dalle conclusioni dell'articolo di HU:
Se i listini attuali verranno confermati la scheda GeForce GTX 470 si candida a diventare il miglior acquisto del momento, quantomeno dal punto di vista prestazionale: il prezzo è allineato a Radeon HD 6870 ma non i frames al secondo generati. Vero è che la scheda GTX 470 vanta consumi ben più elevati e livelli di temperature alti se confrontate con quelle della nuova proposta AMD, ma per un appassionato di videogiochi queste limitazioni possono anche venir considerate marginali a fronte del livello prestazionale assicurato e di un listino così competitivo
Anche dai grafici pare netto il vantaggio, poi non so se con i nuovi driver ha sorpassato, ma mi pare troppo.
A dire il vero per la 470 conferma che stia davanti a 6870, tranne che per i 2,5k
Si ma allora non postare dati che ti smentiscono......posta quelli aggiornati -.-
Anche se mi pare di capire che si sono allineate, non che vada di più.
Che poi ti do ragione, per le mie esigenze preferirei un cosumo minore, ma rimane il fatto che come mera prestazione a tutte le res rimane avanti la 470.
Un videogiocatore che gli paga tutto papi hai ragione, ma uno che paga tutto lui quei 50W in meno della Ati li tiene in considerazione.
Non vorrei poi che per giocare al PC e accendere il forno mi tocca cambiare il contratto dell'ENEL..
Meno male che Nvidia sembra aver capito di aver fatto una cazzata, ma se non ci fosse stata AMD a breve avremmo dovuto fare 2 contatori separati: uno per i PC e uno per il resto della casa!
Bah non sono d'accordo, ormai mettono tutti Alimentatori che tengono le Nvidia tranquillamente, qui nel forum è pieno di preventivi con Corsair da 650w ed altri parlano del 750w. In ufficio abbiamo la gtx480 su un 650w, per chi non ha un pc vecchio (tipo me che con un 465w della TT posso sperare solo nelle Ati) ormai l'alimentazione non è un problema.