Originally Posted by
Kadmillos
Alternativa da fare in un lampo e sbattimento ZERO.
Antipasto Crostoni di Pane e Salsiccia.
3 etti di salsiccia fresca di maiale
2 etti di stracchino oppure squaquerone
pane toscano (sciapo!!!)
Prendi la salsiccia e la spelli , unisci lo stracchino , se ti piace aggiungi un nfilino di pepe e se usi la certosa (invece dello stracchino) aggiungi un po di latte , se no diventa troppo palla.
Prendi il pane, lo tagli a fette da 1 cm, ci sfreghi sopra un po di aglio (se ti piace) e un filino di olio, le metti in forno a 150°C per qualche minuto , se hai l'opzione grill attivala, diventeranno belle croccanti , attenzione poco prima che diventino dorate tirale fuori.
Sul pane spalma il composto che hai ricavato prima e reinforna, sempre a 150°C con grill (se lo hai) per 4o5 minuti , diventa tutto dorato e fa la crosticina (se poi ti piace puoi aggiungere in superficie un po di parmigiano grattato).
Primo Piatto
Zuppa di Pane e Fagioli.
2 scatole di borlotti (sarebbero meglio quelli secchi ma son da mettere a bagno e poi da cuocere , facciamo qualcosa di easy e rapido)
1 Cipolla 1 Costa di Sedano 2 carote (eventualmente c'è il trito pronto e surgelato che va bene uguale)
Aglio
Pane raffermo (meglio il toscano)
1 pezzo di cotica , se non ti piace puoi usare la pancetta (ma viene più saporita) oppure il guanciale
1 pezzo di crosta di parmigiano (a me piace un botto e le conservo sempre per le minestre)
2 dadi da brodo (quello della star classico oppure il knorr)
triplo concentrato (mutti a me piace un botto)
Sale e Pepe (nero)
Olio extravergine (BUONO!!!)
Prendi il trito (o lo fai) e lo metti a soffriggere in una pentola dai bordi alti insieme al maiale (cotica, guanciale o pancetta), appena imbiondisce aggiungi i fagioli (scolatissimi e lavati), aggiungi uno spicchio di aglio e lasci insaporire per qualche minuto (girando) , aggiungi poi la crosta di parmigiano (se l'hai) e mezza pentola di acqua fredda. Aggiungi un cucchiaio da cucina di triplo concentrato , un po di olio ed i due dadi. Porti ad ebollizione e da qui fai passare 45 minuti di cottura. A questo punto togli la crosta ed il guanciale/pancetta/cotica e aggiungi il pane raffermo (a dadini). Fai cuocere ancora per qualche minuto e vedrai che una parte del pane comincia a disfarsi donando cremosità alla zuppa. Servi in una terrina , con filo di olio buono , spruzzata di pepe nero appena macinato e a parte cotichina/guanciale/pancetta e crosta di recupero.
Se piace e se hai il contenitore giusto in coccio puoi versare il tutto in apposita zuppiera monoporzione , aprirci dentro un buon uovo crudo (sopra) e chiudere con coperchio , il calore cuocera l'uovo e renderà la zuppa superba. Se la zuppa la fai la sera prima il giorno dopo è ancora meglio.