... hanno senso di esistere per farci giocare con la ps3 di mio padre o faccio prima a prendere una wii visto che s'è scimmiato con la fissa di tirare con l'arco e cazzatine varie ? :D
Printable View
... hanno senso di esistere per farci giocare con la ps3 di mio padre o faccio prima a prendere una wii visto che s'è scimmiato con la fissa di tirare con l'arco e cazzatine varie ? :D
Il move e' veramente ben fatto io lho trovato molto meglio di quello wii (almeno quello base).
Pero non ce un cazzo di giochi, in pratica l'unico e' quello con tiro con larco, pallavolo etc
Sarà compatibile con killzone3 e LBP2 però. Cosa non da poco direi :D
Per me fai prima a prendergli la wii, anche perchè per un casual non val la pena di spenderci troppi soldi, imho.
Oltretutto il parco software per casual credo sia più ampio e sicuramente è più 'accessibile'
Si, ma Kinson ha GIA' la PS3, quindi gli costa di meno pigliare il Move + Sports Challenge (che ha però un approccio cmq meno "casual" come difficoltà di Wii Sports/WS Resorts). Inoltre se a tuo padre piacciono gli sport, fra il golf di Woods, il minigolf di Planet Minigolf, il coso del bowling che non ricordo (gli ultimi due dal PSN) e il prossimo Virtua Tennis 4 dovresti stare apposto.
Il Move funziona veramente bene ( ce l'ho ) un altra cosa rispetto al wiimote, per farti capire, a ping pong riesci a dare top spin e back spin, effetti laterali , colpi forti e colpi lenti etc etc a differenza del wiimote ( almeno quello standard, ho solo quello ) e del kinetic per fare un esempio.
Se hai già la Ps3 ti ampia di molto l'interazione e l'immersione in certi tipi di giochi, oltre ad aumentare la fascia di giocatori possibili, essendo indirizzato più a un giocatore casual.
Dovrebbe essere l'equivalente del Wii mote plus cmq praticamente.
In realtà, a livello meramente tecnico, è un Wiimote+ migliorato, in quanto già la sola pallina di luce davanti viene trackata sempre dalla cam anche quando non è puntata direttamente allo schermo (mentre il Wiimote si basa sull'uso di infrared quindi se non lo punti alla barra di riferimento perde quell'insieme di dati).
Anche ergonomicamente è più comodo del wiimote.
Resta il fatto però che per ora ci sono davvero pochi titoli interessanti, il vero banco di prova verrà con l'utilizzo su qualche FPS obv.
piu che fps io ci vedrei da paura uno sparatutto in terza persona, o un gdr action ... se ne fanno uno anche solo decente mi compro tutto al volo
Ops, non sapevo avesse la ps3, sorry :)
Si praticamente ho una ps3 + wii dove vivo ora , e mio padre ha la ps3 :D . Visto che mi tira dei pipponi che vuole anche lui il wii , mi chiedevo appunto se me la sarei potuta svangare anche solo comprando il move e gg :D . Al momento ho trovato la wii a 179 , del move invece non so a quanto ammonta il costo per un set di controller e relativi giochi ..
Starter pack con move + webcam sta a €59 (la webcam sony è obv necessaria). I giochi vedi da shopto as usual, ce ne sono inoltre alcuni scaricabili dal PSN.
Ma allora meglio il MOVE o il Kinect della Box? Sono indeciso... avendo un BR a casa e un collega che vuole swappare la mia PS3 con la sua Xbox Elite ci sto pensando... In base al sistema migliore tra i due scelgo :P
Quello che penso che overall il Move costi parecchio... poiche' se vuoi giocare in piu' persone devi avere piu' controller, mentre il Kinect e' solo 1 for all
Sono due esperienze di gioco diverse.
Quella del move è sostanzialmente quella del Wii un po' rifinita (sulla carta, perchè poi bisogna anche sfornarle delle valide alternative ai vari Super Mario), ovvero giochi "di braccia e di polso" e volendo puoi startene tranquillamente seduto mentre giochi, mentre col Kinect giochi usando tutto il corpo e tendenzialmente sudi come un dannato... però (e questo lo dicono un po' tutti quelli che hanno il Kinect, me compreso) il tutto risulta parecchio divertente.
Il Kinect insomma è un'esperienza sicuramente più estrema, la tecnologia alla base, contrariamente a quello che si pensava fino a qualche mese fa è cazzuta e sta convincendo.
Detto questo però, va anche aggiunto che al momento ci sono giusto 3 giochi per kinect che valgono la pena di essere giocati (dance central, kinect adventures e kinect sports) e che i kinect stand alone costano pur sempre 150€ (a differenza delle 360 in bundle col kinect che hanno un prezzo tutto sommato basso), quindi dipende anche da quanto uno vuole spendere per un add on che al momento presenta giochi programmati con kit di sviluppo primordiali..
Vero è che da quando ho il kinect, personalmente considero l'esperienza di gioco dei vari Wii+ o Move come concettualmente superata.
Il senso del mio discorso è che Wiiplus e Move sono simili tanto nella forma quanto nella sostanza dell'esperienza di gioco e delle tipologie di gioco, mentre Kinect è decisamente altra cosa.
Che poi uno sia più ergonomico dell'altro o abbia più peli nel culo dell'altro, cambia francamente poco nel paragone a 3.
certamente 150Euro/$ non sono pochi, pero' il move entry pack costa sui 100Euro/$ ma dopodiche' quanti altri move bisogna comprare per poter giocare in multi a casa?
move entry pack costa 59 euro.
Se non ricordo male in quello EU non c'è il "navigation controller", questo spiega la differenza di prezzo
Vi ricordo cmq che il navigation controller non vi serve, si può usare il dualshock3 con la mano sinistra.
No era per dire che i giochi di oggi non mi sembrano molto differenti per quello che puoi fare eh.. in realtime non c'e' proprio nulla, son script su script.
Poi ok, non ho provato tutto su kinect, e ancor meno sul move.
Ma nessuno dei due mi ha colpito particolarmente come innovazione o differenze.
O forse sono io che mi aspettavo chissà cosa... boh.
E il senso del mio discorso e' che non e' vero, son proprio diversi sul funzionamento e tutto...
Ti sarai fatto st'impressione provandolo superficialmente (anche perche giochi non ce ne sono), ma ti assicuro che il move sfruttato a dovere sta un palmo abbondante sopra al wiicoso
edit
Traduco per i non-capenti: col Wiimote si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Move si gioca da seduti usando polso-braccio. Col Kinect si gioca da in piedi usando tutto il corpo.
Ci passa la stessa differenza che c'è fra farsi una sega e scopare.
Poi è chiaro che se uno si deve scopare una brutta figa, magari è meglio farsi una bella sega.
Ma cmq il concetto che sta alla base è un bel po' diverso.
Ah, scusate i francesismi :)
No avete ragione, visto che ora con la mod kinect si potrà scopare virtualmente con la propria tv, nudi ,da soli e poi magari caricare le foto online durante l'atto.
Direi istant win.
Comunque sia, per curiosità ho giocato a Fighters Uncaged su kinect.. direi che è una porcata di dimensioni apocalitiche.. scriptato impreciso ingiocabile a manetta.
E soprattuto nulla di innovativo, fa le stesse cose che faceva l'eye toy.
Quindi, quali sono i giochi che meritano davvero oggi su kinect, a parte quello di ballo? che li fo comprare per queste serate invernali in cui si sta piu' in casa che altro.
vabbe suppa tu la vedi dal punto di vista "win" etc, la premessa e' che tutte e tre e ci metto anche il wii atm fanno cagare come sistemi vuoi sopratutto per il supporto, leggasi giochi che ne sono usciti, ma e' indubbio che tra le tre merde qualcosa di differente proprio per non avere un fallo di plastica in mano...ed il fallo lo usi con il braccio/polso a meno che appunto non te lo metti nel culo ed a 90 gradi simuli la coda di un potenterrimo dragohhhh... e' il kinect con risultati anche lui di merda ma non avendo sto ammennicolo quindi l'utilizzo e' differente o le implemtazioni possono (potranno boh) essere differenti
insomma non penso che ci sia molto da discuterne, se poi indichi che fanno tutte e tre merda con giochi del cazzo e script su script su giochi piu evoluti, che ti danno la parvenza di giocare verissimo ma non si puo' negare come il wii e move siano analoghi il kinect sia differente.
zurlo intendeva questo e lo reputo veritiero e li sono partiti i discorsi sui giochi scriptati o altro o sulla profondita' del movimento cose di cui zurlo non aveva nemmeno parlato, e sostanzialmente non c'entrano un cazzo col discorso che aveva fatto. boh.
Eh ok.. ma converrai che nella scelta conta l'offerta.
Come dice defender.. se devo scoparmi una brutta figa malamente con delay e quant'altro, e posso smazzarmi una bella segona soddisfacente.
Beh magari mi fermo un attimo e pondero la cosa.... non si sa mai.
Sulla carta tutto bello tutto ok.. ma poi, a sostanza oggi come siam messi?
Quindi per me sotto questo punto son tutti sullo stesso piano.
ma infatti per me fino a che non ci sara qualcosa per cui vale la pena avere uno dei tre sistemi possono restare li nello scaffale del negozio o a casa di chi si diverte con gli esilaranti family party game, figurati se mi compro il move per giocare a ping pong o il kinect per ballare davanti alla tv come un coglione, me ne vado in discoteca almeno li la fauna ha una gra-fica in altissima definizione.
Da questo secondo me non si scappa.
risultati nulli atm tutti e tre ma se il wii e move possono andare in una direzione il kinect puo andare in un altra e nemmeno per forza migliore eh
penso questo:
http://www.youtube.com/watch?v=xdxCrUvQ9Ic
:rotfl:
Porca troia
anche questi due "new kids on the block" futuri cubisti quando lo finiranno ad hard meritano una visione
http://www.youtube.com/watch?v=YigKWuvmMqk
:rotfl:
Io riripeto per l'ennesima volta che non e' cosi. Il move ha il posizionamento assoluto in tutte le direzioni compreso in profondita. Ovvio che devi restare nel campo della telecamera ma ti puoi (e devi ) muovere. Quindi non ci giochi da seduto. Poi se insistete ancora non so piu che dirvi.
Se mai e' una pecca dei giochi (anzi DEL gioco in pratica :sneer:) che ancora non lso fruttano a dovere.
Ecco una tabella comparativa (della sony, quindi e' di parte, ma tanto serve solo a farvi vedere la prima voce "positional tracking" )
http://ps3media.ign.com/ps3/image/ar...4000751202.jpg