ok ho tutto il materiale, mo mi gestisco le cene varie e verso il 27 o 28 monto il tutto.
indizio: ybris :nod:
stay tuned :nod:
Printable View
ok ho tutto il materiale, mo mi gestisco le cene varie e verso il 27 o 28 monto il tutto.
indizio: ybris :nod:
stay tuned :nod:
che cazzo di indizio è che dai la soluzione.
si ma bisogna vedere come :nod:
Ma i tubi li hai presi belli truzzi coloratizzzimi???
Facci sapere poi la rumorosità totale :confused:
monta monta :nod:
domani si comincia :nod:
peeeh: http://www.hador.it/fotopc/
figo
Si ma dove stanno le luci blu e verdi e le cose tamarre?
le luci sono in progress, per ora mi fermo qua :nod:
vanno aggiunti i led e uno schermo frontale, ma sono senza soldi :sneer:
configurazione di quel prototipo di skynet?
no neon?
no tubi uv react?
neinte led?
niente draghi che sputano fuoco?
fail
Splendido :love:
sta cosa dei case al contrario mi sta intrigando una cifra, poi io ne ho uno che ha ancora l'alimentatore in alto
che case è?
Bella a rumore come va? :D
allora se vuoi fare un sistema inudibile aria è meglio (con dissipatori adeguati), riesci ad avere meno/uguali ventole e non hai la pompa che un po' di ronzio lo fa. Rispetto a prima diciamo che è invariato, forse un qualcosina in più, ho una ventola in meno e la pompa in più. Le prestazioni sono migliori ovviamente.
ah il case è un v2000, vecchio modello lian li, preso usato (non si trova più in giro), al di la del reverse atx è molto comoda l'integrazione dato che sotto ha un fuckload di spazio per il rad.
http://www.hador.it/fotopc/scrivania1.jpg
Ybris Black sun, rad triventola, cabinet adeguato a far stare tutto dentro... Mi ricorda tanto il mio *_*
Alcune domande Had: anche io pensavo di passare la Radeon in liquido, notavo che te hai fatto il circuito cpu->gpu; non conviene di solito tenere separati i flussi (per es. con un paio di raccordi ad 'y') così da usare acqua più fresca per la gpu? Anche se temo che la risposta sarà "il sistema è in equilibrio termico!"
Seconda domanda: hai tanto spazio sotto, hai pensato di mettere un convogliatore tra le Noctua ed il radiatore? Io per piazzarlo in cima al cabinet ho dovuto eliminare la possibilità di metterlo, ma te hai ancora spazio (per i profani, un convogliatore elimina la zona morta del rotore)
Terza domanda: dimmi che hai usato tubi al silicone e non i crystal clear che i miei (i secondi) si sono tutti opacizzati FFFFUUUUUU :fffuuu: - tra un po' li cambio con tubi migliori e soprattutto provvedo allo sleeving :cool:
nel mentre ho messo rheobus e luce
http://www.hador.it/fotopc/fronte1.jpg
è abbastanza assodato che qualsiasi giro tu gli faccia fare non cambia una sega, tra l'altro la gpu è bassissima rispetto a prima, sul processore ho preso relativamente poco (una decina di gradi in full, 2-3 in idle), sulla gpu un fuckload (ma è molto meno clockata).
Io l'impianto lo ho fatto perchè sono scemo, delle prestazioni sinceramente mi interessa relativamente, nel senso obiettivo principale è silenzio. Infatti al rheobus ci ho attaccato anche la pompa il quale sibilo in full mi dava i nervi (ne ho comprato uno apposta che gestisce fino a 30W sui 12v). Il convogliatore ci sta, ma ero fuori budget, prima o poi lo prendo ma dovevo scegliere tra quello e il top della laing e ho preso il top.
i tubi ho i 13/10, i 12/17 erano troppo grossi per i miei gusti, a livello estetico, e inoltre i raccordi a compressione mi piacciono di più rispetto a quelli a incastro che danno con i 17.
Anche io 10/13 e rapporti a compressione! :P
http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-..._1634181_n.jpg
http://www.facebook.com/photo.php?pi...&id=1370692086
(qui a cavi staccati, il neon l'ho poi tolto)
P.s. la noti la strozzatura del tubo tra cpu e chipset? Quella s'è formata dopo, non l'avevo calcolata, l'acqua circola ugualmente bene (ce ne vuole per fermare una Sanso) ma mi preoccupa, sistemerò con una spiralina credo
io ho i primochill e si comportano bene a curve, pare siano i migliori. Il tygon è più bello e duraturo, però fa curve meno strette.
tra i todo futuri (anno prossimo) devo mettere un raccordo rapido da qualche parte per svuotare comodamente l'impianto.
ho un po' di merda nella vaschetta... liquido della collagene bocciato -_-
che intendi per merda? condensa? alghe?
A me l'ha fatta il Feser One al cambio di liquido, deve aver fatto reazione con qualche residuo della precedente soluzione (acqua bidistillata e additivo colorante+antialghe+salcazzocosa) :fffuuu:
Ho un po' di precipitato a galla sulla vaschetta, ma nulla di preoccupante
il feser one fa la gelatina nei waterblock a quanto ho letto.
quando avrò voglia di cambiarlo proverò quello aquacomputer... io ho un po di roba a fondo nella vaschetta, poca roba sembra limatura di ferro, si vede perchè la mia vaschetta è bianca.
condensa nella vaschetta ne ho ma è normale, ma tanto è chiusa... alghe no :p
dovevi lavarlo per bene il circuito prima di mettere in circolo il liquido!
lo ho fatto :nod:
non ho messo l'aceto che mi pareva una stronzata
io da 3 anni quasi che ho il feser one e niente alghe, niente merda in circolo, niente fondo della vaschetta, e soprattutto i ring di gomma sono ancora perfetti. Alcuni liquidi tendono a corrodere gli anellini alla lunga e se uno non se ne accorge succede un bordello inimmaginabile.
Ma difatti sarà stata una reazione ad alcuni residui del liquido precedente, che mi sono limitato a far scivolare via soffiando in un tubo (lo so, non è professionale) - comunque, ad Aprile farò la manutenzione annuale programmata e risistemerò tutto, controllerò se il waterblock ha la gelatina e se ci sono eventuali zozzumi; per ora il sistema non ha avuto alcuna necessità di rabbocco, il liquido non è mai sceso, viva i raccordi a compressione!
p.s. ad aprile farò una modifica all'impianto: waterblock per l'intera motherboard - FFFFFUUUU epic.
le temperature me paiono uguali al day1 è_é se si è formata la merda, è merda termoconduttiva :nod: