Visto che mi è saltata la laurea a novembre (prof a lisbona + rack che fa le bizze.. meno male che mo uso il supercomputer del cilea) e vado a febbraio, ho più tempo per pensare a cosa fare dopo.
Crisi totale.
Non so se fare il dottorato (e nel caso decida di farlo, DOVE farlo), non so se andare a lavorare e nel caso anche qui DOVE andare.
Ho cercato un paio di aziende interessanti all'estero, per l'application chiedono di specificare la GPA. Il punto è, come minchia la calcolo? Nel senso, è banalmente la media aritmetica dei voti, ma in america i voti non vanno da 0 a 30 ma da F ad A (e c'è un conseguente mapping dove A vale 4 punti e F ne vale 0).
Nel caso volessi fare l'applicazione dovrei fare a mia volta un mapping da [0, 30] -> [0, 4]? Oppure gli scrivo direttamente la mia media aritmetica in trentesimi? Cioè per loro vedere scritto 29,7 o 3,96 cambia qualcosa (anche perchè 3,96 sembra più baso di 29,7 QQ)?