Carissimi, qualche gg fa mi è sorto un problema HW che mi sta facendo diventare scemo...provo ad esporlo:
2 dischi completamente puliti, formattati e regolarmente funzionanti
1 maxtor 250gb
1 WD 1tb
entrambi i dischi, se provo a collegarli tramite sata alla mia MB, in fase di boot del sistema, la macchina rimane "freezata" prima dell'esecuzione del bios senza possibilità di accedervi o sperare attendendo che carichi l'OS.
I due dischi, se collegati a qualsiasi altro PC (provato su quello di mio fratello), vengono regolarmente riconosciuti e lo startup della macchina avviene senza alcun problema.
Il tutto è nato quando ho provato ad installare WIN7 su entrambi i dischi, e, da mongolo, ho ripetuto la stessa prassi errata:
- in fase di installazione, WIN7 diceva di non riuscire a caricare i driver per i dischi rigidi, alchè ho provato a inserire un altro dvd di win per fargli ricercare i driver, non trovandoli il sistema si è freezata e l'unica soluzione era il rebooting tramite pulsante.
da questo momento in poi, sia per uno che per l'altro, appena sono collegati tramite cavetti sata il pc non si avvia.
Se collego qualsiasi altro HD, sia nuovo che uno già dotato di OS, la macchina si avvia correttamente e non da alcun problema.
Come dicevo prima, la stranezza è che i due dischi sembrano essere regolarmente funzionanti infatti ho potuto da entrambi recuperare tutti i dati importanti e ho pure eseguito una formattazione completa da WIN (altro pc) in classica NTFS.
Di mio ho provato a fare un reset del cmos tramite jumperino, ho provato a cambiare collegamenti sata, di collegarne uno alla volta, di collegarne uno "non funzionante" con altro HD regolarmente attivo...il risultato è sempre lo stesso, la macchina, con i 2 dischi incriminati non si avvia.
Poco prima di fare tale operazioni ero passato da 2gb di ram 667 a 4 gb ram 667 e provato a montare una HD5770 come VGA; in prima istanza ho pensato fosse una scarsa alimentazione dei dischi (ho un 500W) ma collegandone un altro singolo il problema non si è posto, quindi, ho escluso di conseguenza...
Sinceramente, non smanettando più come un tempo, mi trovo totalmente spiazzato e non so + che tipo di soluzione provare ad adottare...mi gira alquanto il puffo se penso che i 2 dischi sembrano essere maledettamente funzionanti e solo se collegati alle sata della mia MoBo (P5LD2) si presenta il problema
Tenete presente che i due dischi, ad aggiornamento HW effettuato, prima di eseguire le operazioni di installazione WIN7, risultavano entrambi riconosciuti sia dal bios (come accade ora prima di bloccarsi) sia dalla procedura di installazione di WIN7 (anche se non riusciva a caricarci i driver)...ora nessun boot si avvia se anche solo uno dei 2 dischi è collegato.
Help plz...
PS: spero di essere stato sufficientemente chiaro, sto un po' farneticando che sono gonfio di raffreddore che a breve manco respiro auhhua