Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 27

Thread: Privatizzazione dell'acqua

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Privatizzazione dell'acqua

    A richiesta di Wolfo, apro un 3D sulla privatizzazione dell'acqua. Qua metto solo la mia opinione poi se ho tempo metto un link sulla legge che consente ai privati di gestire le fonti di acqua.

    Punto 1: la privatizzazione di qualcosa non è male di per se, quando c'è la possibilità di creare un mercato libero si crea competizione e i servizi migliorano, quando rimanendo statale il problema sarebbe che lo stato punta a mantenere lo standard, senza migliorare troppo per non spendere di piu'.

    Punto 2: La privatizzazione dei trasporti, della sanità e dei beni come l'acqua sono questioni molto controverse.

    Sui trasporti privatizzati posso dire la mia: a Londra, dove tutto è privatizzato, fanno cagare, tanto cagare, che quando c'è un filo di neve tutto si ferma. Non mettono le linee del 1920 a posto perchè sono loro che decidono, configurandosi, a Londra, come monopolio naturale con controlli fatti veramente male. A fronte di un servizio pessimo, il costo per l'utente ogni anno sale di un 10% con scuse assurde e questo non è accettabile per i piu', infatti la gente comincia a protestare.

    Sono piu' puntuali delle FS italiane, QUESTO SI, ma è davvero l'unica cosa che fanno meglio. Sporchi, trasporti sporadici con la periferia, costosi all'inverosimile.

    Svizzera: sono ancora statali, sono puntuali e sono pagati con tasse dello stato. Sono costosi, ma ben rapportati allo stipendio mensile. C'è poco da dire.

    Ho visto altri paesi in Europa, 10 in tutto, e quelli dove andava meglio era statale.
    Penso che i trasporti funzionino meglio se sono pubblici, non è mi è chiaro perchè, constato solo il fatto.


    Al riguardo dell'acqua: l'acqua è una fonte distribuita sul territorio italiano in maniera alquanto iniqua. Non mi sembra ci sia fisicamente modo di mettere piu' compagnie a gestire l'acqua sul territorio di una città. Si configura cioè pesantemente come un monopolio naturale.

    Quale è il rischio: che una compagnia prenda il monopolio di una città, metta dei prezzi fissi che accresce ogni anno, senza mai migliorare il servizio. Oltre tutto è un servizio che non puo' essere migliorato tantissimo, quello che servirebbe è di ammodernare l'infrastruttura ogni tanto e di manutenerla appropriamente.

    Considerando come si comportano in UK, ho i miei dubbi che una azienda col monopolio spontaneamente cerchi di migliorare il proprio servizio, servirebbero persone con una etica integerrima.

  2. #2
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    boh io parto da una considerazione molto generale: l'acqua è un bene di tutti ed è fondamentale. Gestirla come un sistema su cui lucrarci sopra per me è un'assurdità. L'acqua deve restare cosa dello Stato, non una merda di Spa.
    Daoc
    Spoiler

  3. #3
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Le privatizzazioni non funzionano mai.

  4. #4
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Sui trasporti privatizzati posso dire la mia: a Londra, dove tutto è privatizzato, fanno cagare, tanto cagare, che quando c'è un filo di neve tutto si ferma. Non mettono le linee del 1920 a posto perchè sono loro che decidono, configurandosi, a Londra, come monopolio naturale con controlli fatti veramente male. A fronte di un servizio pessimo, il costo per l'utente ogni anno sale di un 10% con scuse assurde e questo non è accettabile per i piu', infatti la gente comincia a protestare.

    Sono piu' puntuali delle FS italiane, QUESTO SI, ma è davvero l'unica cosa che fanno meglio. Sporchi, trasporti sporadici con la periferia, costosi all'inverosimile.
    Io mi domando prima come mai questo rantolo sui trasporti inglesi quando apri un thread chiamato 'Privatizzazione dell'Acqua', e poi mi vien da chiedermi seriamente in quale Inghilterra tu abbia vissuto... che poi sei splendido, sei arrivato qui decantando i mille pregi di questo paese e come l'Italia faccia onco, sei andato via sparando merda a destra e a manca.

    Premettendo che anche io sono contro la privatizzazione dei trasporti, cio' non toglie che, perche' quanto 'sti bastardi alzino i prezzi costantemente tutti gli anni, per i trasporti nell'area londinese comunque c'e' una partecipazione pubblica ed il sindaco ha da dire la sua, quindi se i prezzi salgono non e' tutta colpa del privato, comunque e' un discorso lungo e molto sfaccettato che non ho voglia di discutere qui.
    C'e' poi da aggiungere che io non sono soddisfatto dei trasporti piu' per un discorso di prezzi e di affidabilita' al fine settimana, ma definire sporchi i trasporti londinesi mi vien da chiedere dove mai sei andato, ed i collegamenti con la periferia ci sono e funzionano, sulla neve invece il discorso e' duale, da una parte e' un discorso di cultura, qui tanti se vedono un dito di neve chiamano a lavoro dicendo che non possono andare perche' sono bloccati, mi ricordo qualche anno fa che io mi presentai tranquillamente a lavoro con la moto quando altra' gente chiamo' affermando di esser bloccata, e se la gente non va a lavoro i mezzi non partono, d'altro canto poi c'e' un chiaro intento, al sud non sono attrezzati per la neve e te lo dicono, gli costa meno bloccare tutto quei 2/3 giorni l'anno a causa della neve che non a comprare e gestire i mezzi ed il materiale necessario per mantenere il servizio. Opinabile, ma da un certo punto di vista comprensibile.

  5. #5
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Sinceramente per i contendenti, l'ipotesi discussa con WOLFO era per dei 3d dove si mettevano informazioni senza farle finire nei soliti attacchi personali.
    Pertanto chiedo cortesemente di limitarci a tali, per le sfide aprite un post a parte.
    Per evitare confusione Taggerei i POST con un [REFERENDUM-INFO], in modo da distinguerli
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  6. #6
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    la privatizzazione dell'acqua è una MERDA... da quando qui è arrivata l'acea è uno schifo veramente

  7. #7
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Io mi domando prima come mai questo rantolo sui trasporti inglesi quando apri un thread chiamato 'Privatizzazione dell'Acqua', e poi mi vien da chiedermi seriamente in quale Inghilterra tu abbia vissuto... che poi sei splendido, sei arrivato qui decantando i mille pregi di questo paese e come l'Italia faccia onco, sei andato via sparando merda a destra e a manca.

    Premettendo che anche io sono contro la privatizzazione dei trasporti, cio' non toglie che, perche' quanto 'sti bastardi alzino i prezzi costantemente tutti gli anni, per i trasporti nell'area londinese comunque c'e' una partecipazione pubblica ed il sindaco ha da dire la sua, quindi se i prezzi salgono non e' tutta colpa del privato, comunque e' un discorso lungo e molto sfaccettato che non ho voglia di discutere qui.
    C'e' poi da aggiungere che io non sono soddisfatto dei trasporti piu' per un discorso di prezzi e di affidabilita' al fine settimana, ma definire sporchi i trasporti londinesi mi vien da chiedere dove mai sei andato, ed i collegamenti con la periferia ci sono e funzionano, sulla neve invece il discorso e' duale, da una parte e' un discorso di cultura, qui tanti se vedono un dito di neve chiamano a lavoro dicendo che non possono andare perche' sono bloccati, mi ricordo qualche anno fa che io mi presentai tranquillamente a lavoro con la moto quando altra' gente chiamo' affermando di esser bloccata, e se la gente non va a lavoro i mezzi non partono, d'altro canto poi c'e' un chiaro intento, al sud non sono attrezzati per la neve e te lo dicono, gli costa meno bloccare tutto quei 2/3 giorni l'anno a causa della neve che non a comprare e gestire i mezzi ed il materiale necessario per mantenere il servizio. Opinabile, ma da un certo punto di vista comprensibile.
    E' un esempio Power, l'unico scopo è far capire perchè privatizzare qualcosa che tende a diventare facilmente monopolizzabile, come i treni, non porti ad altro che disastri per il consumatore.

    Inizio da: Southwesttrains al sabato era un orgia di piscia, vomito, sangue e birra/bibite zuccherate/zucchero bibitato. La merda ancora la facevano nel bagno. Sul pavimento.

    Sull'Italia, Inghilterra, Svizzera: non è che se uno prende e fa un esempio di qualcosa che chiaramente non funziona in uno dei tre paesi, automaticamente il paese è merda. Oddio, l'Italia è la peggiore, dal mio punto di vista e in questo momento storico, per iniziare una famiglia, in quanto non ci sono servizi, nè possibilità economiche. L'Inghilterra ha un sacco di problemi anche, ma un sacco di cose sono fatte come dio comanda, e poi la Svizzera va un po' meglio, anche qua ci sono cose che non vanno e problemi di tipo culturale assurdi, oltre alla xenofobia dilagante, ma è indubbio che per qualità della vita è meglio delle altre due. Si vive mediamente 2 anni in piu' che in ITalia e UK, non c'è da discutere.
    Non è che tutto sia in bianco e nero e vada per assoluti categorici...

    Sull'essere splendido: grazie caro, terro' presente per il futuro.

  8. #8
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi View Post
    Sinceramente per i contendenti, l'ipotesi discussa con WOLFO era per dei 3d dove si mettevano informazioni senza farle finire nei soliti attacchi personali.
    Pertanto chiedo cortesemente di limitarci a tali, per le sfide aprite un post a parte.
    Per evitare confusione Taggerei i POST con un [REFERENDUM-INFO], in modo da distinguerli
    Ed io sarei pure d'accordo con te, ma quando l'OP stesso parte andando OT e sparando roba a caso non e' che ci fai molto -.-'

  9. #9
    Lieutenant Commander Glorifindel's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Milano
    Posts
    14.782

    Default

    Generalmente sono favorevole al privato. Ma per l'acqua no.

    E' pubblica la salute, non vedo perchè non debba esserlo l'acqua che è la base della vita.

    Di sto passo privatizzeremo anche la gestione dello Stato alle multinazionali e della "cosa di tutti" non resterà più un cazzo.
    On Steam: Gildarts
    On B.net: Glorfurion#2394

  10. #10
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.714

    Default

    Butto giù 2 righe generali sulla privatizzazione, non entro nello specifico perchè poi poppa qualche tizio random che studia informatica convinto di sapere i segreti del mondo moderno.

    2 settimane fa è venuto a parlare nella mia classe il signor Petrelli (il dirigente del comune di Milano che firma il bilancio della città) che ha mostrato dei numeri e discusso su svariati argomenti. Non starò a spiegare i dettagli (ma rimango disponibile se a qualcuno interessano), mi limito a dire che il comune di milano chiude perennemente in deficit, apparentemente lievi ma in realtà molto più pesanti (come lui stesso ha detto 1 mld di investimenti dichiarati in bilancio non li faranno MAI).
    La struttura del CE ed Sp mostra come Milano stia vendendo patrimonio (immobili e partecipazioni) per "pianare" la situazione.

    Cito testualmente una frase che mi ha colpito molto: "è come vendere la propria casa per pagarsi le vacanze".

    Inoltre ha parlato di come stanno erodendo le risorse del domani, e che ai loro successori rimarranno SOLO le riserve legali (quelle per ora non possono toccarle).

    Cmq, dopo la lezione mi son fermato a parlarci una 20ina di minuti, chiedendogli cosa ne pensa di argomenti delicati, come la privatizzazione di scuola e sanità, per alleggerire il bilancio dello stato, che non può più permettersi di sostenere certi costi.

    La risposta è stata che privatizzare l'istruzione è sbagliato, secondo lui, ma privatizzare altri servizi come energia ed acqua o metropolitana è estremamente intelligente se fatto nel modo corretto. Parlava di lasciare la proprietà delle infrastrutture allo stato e dare concessione per tot anni ad aziende private per far fruttare i vari servizi, in modo da non farsi tenere "per le palle".

    Quindi infrastrutture dello stato e sfruttamento in concessione per tot anni. Costi ridotti -> mercato competitivo -> meno spese per lo stato che non perde la proprietà degli immobili.


    edit: ovviamente privatizzare tenendo bene a mente e rispettando i diritti fondamentali del cittadino.
    gratz.

  11. #11
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    infrastrutture in mano allo stato e servizio in mano a privati si fa già da alcuni anni in altri settori (vedi ferrovie)..
    io non sono totalmente contrario alla privatizzazione, devo capire come verrà fatta.
    Spoiler


    Spoiler




  12. #12
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ed io sarei pure d'accordo con te, ma quando l'OP stesso parte andando OT e sparando roba a caso non e' che ci fai molto -.-'
    I piu' dotati hanno già capito dal primo messaggio il perchè della sua struttura. Quelli un po' meno dotati poi hanno capito con il seguente messaggio di spiegazioni.

  13. #13
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Butto giù 2 righe generali sulla privatizzazione, non entro nello specifico perchè poi poppa qualche tizio random che studia informatica convinto di sapere i segreti del mondo moderno.

    2 settimane fa è venuto a parlare nella mia classe il signor Petrelli (il dirigente del comune di Milano che firma il bilancio della città) che ha mostrato dei numeri e discusso su svariati argomenti. Non starò a spiegare i dettagli (ma rimango disponibile se a qualcuno interessano), mi limito a dire che il comune di milano chiude perennemente in deficit, apparentemente lievi ma in realtà molto più pesanti (come lui stesso ha detto 1 mld di investimenti dichiarati in bilancio non li faranno MAI).
    La struttura del CE ed Sp mostra come Milano stia vendendo patrimonio (immobili e partecipazioni) per "pianare" la situazione.

    Cito testualmente una frase che mi ha colpito molto: "è come vendere la propria casa per pagarsi le vacanze".

    Inoltre ha parlato di come stanno erodendo le risorse del domani, e che ai loro successori rimarranno SOLO le riserve legali (quelle per ora non possono toccarle).

    Cmq, dopo la lezione mi son fermato a parlarci una 20ina di minuti, chiedendogli cosa ne pensa di argomenti delicati, come la privatizzazione di scuola e sanità, per alleggerire il bilancio dello stato, che non può più permettersi di sostenere certi costi.

    La risposta è stata che privatizzare l'istruzione è sbagliato, secondo lui, ma privatizzare altri servizi come energia ed acqua o metropolitana è estremamente intelligente se fatto nel modo corretto. Parlava di lasciare la proprietà delle infrastrutture allo stato e dare concessione per tot anni ad aziende private per far fruttare i vari servizi, in modo da non farsi tenere "per le palle".

    Quindi infrastrutture dello stato e sfruttamento in concessione per tot anni. Costi ridotti -> mercato competitivo -> meno spese per lo stato che non perde la proprietà degli immobili.


    edit: ovviamente privatizzare tenendo bene a mente e rispettando i diritti fondamentali del cittadino.
    Ma si puo' anche partire con tutte le buone intenzioni, il problema è che i servizi non sono tutti uguali tra loro, a discapito di quello che puo' pensare un socialista o un capitalista, alcuni servizi funzionano meglio se sono privatizzati, altri se restano nelle mani dello stato, altri ancora se vengono ibridati.

  14. #14
    Lieutenant Commander Kappa's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    5.211

    Default

    Sono contrario dato che non ne vedo un vantaggio bilaterale, se qualcuno mi spiega che vantaggio ne dovrei avere io visto che sicuramente lo avranno detto mi illumini...
    K
    www.dna-guild.com
    Best quote ever:
    DAoC RvR was great not for the rewards, but for the playerbase that played it because they wanted to RvR. The tragedy of WAR RvR is that it's being played largely by a bunch of WoW-age crybabies that don't want to RvR for fun, but consider it a grind required for rewards.

  15. #15
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Kappa View Post
    Sono contrario dato che non ne vedo un vantaggio bilaterale, se qualcuno mi spiega che vantaggio ne dovrei avere io visto che sicuramente lo avranno detto mi illumini...
    Che in teoria ci sarebbe competizione tra diverse compagnie, ma la vedo molto difficile considerando la natura del servizio acqua in se di avere compagnie che si fanno competizione.
    E' per quello che io votero' si. Tenendo presente pero' che io non sono contro alla privatizzazione a priori, certe cose è giusto che siano privatizzate, altre no.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.92 Kb. compressed to 92.00 Kb. by saving 14.93 Kb. (13.96%)]