A richiesta di Wolfo, apro un 3D sulla privatizzazione dell'acqua. Qua metto solo la mia opinione poi se ho tempo metto un link sulla legge che consente ai privati di gestire le fonti di acqua.
Punto 1: la privatizzazione di qualcosa non è male di per se, quando c'è la possibilità di creare un mercato libero si crea competizione e i servizi migliorano, quando rimanendo statale il problema sarebbe che lo stato punta a mantenere lo standard, senza migliorare troppo per non spendere di piu'.
Punto 2: La privatizzazione dei trasporti, della sanità e dei beni come l'acqua sono questioni molto controverse.
Sui trasporti privatizzati posso dire la mia: a Londra, dove tutto è privatizzato, fanno cagare, tanto cagare, che quando c'è un filo di neve tutto si ferma. Non mettono le linee del 1920 a posto perchè sono loro che decidono, configurandosi, a Londra, come monopolio naturale con controlli fatti veramente male. A fronte di un servizio pessimo, il costo per l'utente ogni anno sale di un 10% con scuse assurde e questo non è accettabile per i piu', infatti la gente comincia a protestare.
Sono piu' puntuali delle FS italiane, QUESTO SI, ma è davvero l'unica cosa che fanno meglio. Sporchi, trasporti sporadici con la periferia, costosi all'inverosimile.
Svizzera: sono ancora statali, sono puntuali e sono pagati con tasse dello stato. Sono costosi, ma ben rapportati allo stipendio mensile. C'è poco da dire.
Ho visto altri paesi in Europa, 10 in tutto, e quelli dove andava meglio era statale.
Penso che i trasporti funzionino meglio se sono pubblici, non è mi è chiaro perchè, constato solo il fatto.
Al riguardo dell'acqua: l'acqua è una fonte distribuita sul territorio italiano in maniera alquanto iniqua. Non mi sembra ci sia fisicamente modo di mettere piu' compagnie a gestire l'acqua sul territorio di una città. Si configura cioè pesantemente come un monopolio naturale.
Quale è il rischio: che una compagnia prenda il monopolio di una città, metta dei prezzi fissi che accresce ogni anno, senza mai migliorare il servizio. Oltre tutto è un servizio che non puo' essere migliorato tantissimo, quello che servirebbe è di ammodernare l'infrastruttura ogni tanto e di manutenerla appropriamente.
Considerando come si comportano in UK, ho i miei dubbi che una azienda col monopolio spontaneamente cerchi di migliorare il proprio servizio, servirebbero persone con una etica integerrima.