Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 36

Thread: Sicurezza Informatica...ha futuro?

  1. #1
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default Sicurezza Informatica...ha futuro?

    So che il titolo può sembrare un po misterioso e privo di senso, ma prima forse è d'obbligo che spieghi la mia situazione. Attualmente sono a 3 esami da finire la laurea magistrale di ing. informatica, tra i vari corsi che ho sostenuto l'unico che mi abbia veramente preso e affascinato è stato quello di Sicurezza Informatica.Da li mi è nata spontanea l'idea di fare la tesi su tale argomento, magari cercando uno stage in azienda. Il problema è che parlandone in giro con persone del settore, sembra che la sicurezza sia un settore ancora allo state embrionale, se si escludono le grandi aziende e le banche, le aziende in generale non investono in tale campo, limitandosi alla solita accopiata Firewall + Router Nat + Antivirus, con l'illusione di essere protetti.

    Io non avrei alcun problema a spostarmi anche in un altra città, solo non vorrei trovarmi come un bambino illuso il cui sogno viene praticato solo negli stati uniti e cantato solo in piccoli circoli di informatici geek.

    In piu ho una forte pressione familiare che ritiene la scelta della tesi in tale campo una emerita perdita di tempo, quando invece sarebbe piu profitevvole magari farla nei campi classici tipo DB,Programmazione ecc.

    Voi cosa ne pensate, so che su questo forum ci sono molte persone che lavorano nel settore informatico, magari hanno visto se il settore sicurezza esiste veramente o se è lasciato al tecnico di rete classico..


  2. #2
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.204

    Default

    Guardà mattè, io sto lavorando in una azienda che era una delle più importanti di Roma/Italia nel campo della Post-Produzione Tv, e ti confermo che perfino qui la sicurezza della nostra rete è affidata al tecnico di rete classico che svolge anche manutenzione ordinaria dei pc.

    Ho paura che i tuoi timori siano fondati, da quel poco che vedo, solamente le aziende che gestiscono enormi flussi di dati riservati e personali (banche, assicurazioni) sentono la necessità di affidarsi ad uno specialista della sicurezza, tutti gli altri si accontentano.
    Free from Signature

  3. #3
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Ma fatti un periodo lavorativo classico su DB o sviluppo che tanto trovi sempre e nel frattempo porti avanti il discorso sicurezza.
    Non vedo come la tesi rappresenti poi una scelta di vita


  4. #4
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    a parer mio puoi avere mille protezioni dalle piu sofisticate alle piu easy, ma l'anello debole è sempre l'uomo
    la sicurezza non esiste


    parere personale ovvio

  5. #5
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Guardà mattè, io sto lavorando in una azienda che era una delle più importanti di Roma/Italia nel campo della Post-Produzione Tv, e ti confermo che perfino qui la sicurezza della nostra rete è affidata al tecnico di rete classico che svolge anche manutenzione ordinaria dei pc.

    Ho paura che i tuoi timori siano fondati, da quel poco che vedo, solamente le aziende che gestiscono enormi flussi di dati riservati e personali (banche, assicurazioni) sentono la necessità di affidarsi ad uno specialista della sicurezza, tutti gli altri si accontentano.
    Triste verita'.

  6. #6
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trento
    Posts
    1.127

    Default

    Confermo quanto detto dai colleghi sopra, ma aggiungo una scintilla di speranza: le banche.

    Come tu hai detto, sono le uniche che investono nel settore informatico e paghicchiano abbastanza... io proverei a sentire loro. Prova a contattare il Banco Popolare di Verona (filiali in tutta Italia e all'estero), o BST ( http://www.aivebst.it/ ): ho lavorato con entrambi per progetti molto grossi e sono dei gran professionisti e, sopratutto, interessati all'argomento sicurezza.
    Jeff
    "I'm not a stranger, I'm just a friend you haven't met yet"
    "il bello degli ingegneri è che hanno sempre una dote non sfruttata che un’altra parte di mondo avrebbe usato per guadagnarci i milioni. L’ingegnere no, fa calcoli. Fenomenale."
    "This program had an unexpected end. What I have to do? [R]etry, [I]gnor or [C]ancel?" "C[a]re a saw"

  7. #7
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    1) la tesi è ininfluente sul tuo percorso futuro.. conta zero imho...
    2) se la sicurezza informatica aziendale è allo stato embrionale vuol dire solo che con gli anni si svilupperà per forza di cose. Quindi puoi vederlo come investimento a lungo termine...
    3) come dice Jeff ci sono settori commerciali dove la sicurezza informatica è la base della loro sopravvivenza...punta su quelli
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  8. #8
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    potresti anche mandare un cv alla Sony, sono sicuro che sul lato sicurezza si stiano muovendo


  9. #9
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Gli esperti di sicurezza sono cercatissimi in banche, imprese farmaceutiche e cosmesi, un pò in tutti quei posti dove lo spionaggio industriale può far danni, dove tengono in considerazione la differenza tra un tecnico informatico, un sistemista e un risk analyst.
    Evitare gli enti pubblici e i piccoli privati il più delle volte manco prendono in considerazione le problematiche base sulla sicurezza...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  10. #10
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Io sinceramente la vedo proprio in maniera diversa....la sicurezza informatica è il futuro del settore.....quindi sinceramente ti consiglierei proprio di seguire il percorso da te indicato...sopratutto per il fatto che durante lo studio ti ha appassionato.

    Al momento lavoro in un'azienda, che vende servizi informatici, non è una banca non è un'assicurazione nn è un sito di vendite online.....ma il cuore dell'azienda è proprio un prodotto di sicurezza informatica.

  11. #11
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.828

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Io sinceramente la vedo proprio in maniera diversa....la sicurezza informatica è il futuro del settore.....quindi sinceramente ti consiglierei proprio di seguire il percorso da te indicato...sopratutto per il fatto che durante lo studio ti ha appassionato.

    Al momento lavoro in un'azienda, che vende servizi informatici, non è una banca non è un'assicurazione nn è un sito di vendite online.....ma il cuore dell'azienda è proprio un prodotto di sicurezza informatica.
    ****

    Da noi è uno dei temi più caldi.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  12. #12
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Sai, la sicurezza informatica, perchè acquisti valore economico e quindi sia un buon investimento, dev'essere resa obbligatoria dettagliatamente a livello legislativo. Ultimamente c'è stato molto fragore sull'argomento, ed è pensabile che questi accadimenti suscitino un investimento politico nella causa. Oltre alla tesi, ti consiglio di cercarti una certificazione relativa alle leggi ISO sulla qualità e sulla sicurezza industriale e le CENELEC a livello europeo, con particolare attenzione alle varie certificazioni SIL.

    E' tristemente vero che gli standard di sicurezza non sono al passo con la tecnologia attuale, per esperienza personale anche in settori la cui criticità è fuori discussione, diciamo che si privilegia la sicurezza del prodotto a quella dell'intero ciclo produttivo, ma è solo questione di tempo e di episodi scioccanti recentemente ce ne sono stati.

    In sostanza mi sembra un ottimo investimento da coltivare, se lo trovi interessante e hai voglia di investirci tempo e denaro per tradurli in competenze che imo necessariamente si faranno sempre più importanti per le pratiche industriali, vai!
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  13. #13
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    1) in alcuni settori è OBBLIGATORIO avere un reparto di sicurezza che provveda a rendere certificabili ISO i propri sistemi
    2) nelle piccole aziende la sicurezza conta *purtroppo* poco, ma il classico sistemista che capisce un po' di reti, di permessi su filesystem, accessi password e quant'altro è già un uomo che ha una base per crescere.
    3) se non ti pesa andare all'estero, posso consigliarti innanzitutto i paesi dove il segreto bancario è piu' importante del cibo (quindi svizzera, montecarlo, lussemburgo, bahamas, singapore, panama, tutti i paradisi fiscali);
    i paesi in cui la sicurezza è presa piu' seriamente, quindi UK, USA e Canada, Europa "ricca", Russia (ma non ti prenderanno mai...);
    o altrimenti, non sottovalutarlo, trovare un'azienda specializzata proprio in sicurezza, e crescere con loro: è un settore di nicchia che pero' ha SEMPRE clienti e ci sono pochi grandi esperti, quindi tanti tanti soldi.

    Non voglio insultare la tua famiglia, ma secondo me non capiscono una sega di questo settore, senza offesa ripeto... Pero' è vero che è difficile entrarci, devi diventare un nerd al 100%, ti deve appassionare come lavoro e deve diventare il tuo hobby. E devi trovare dei buoni maestri. Se ce la fai, metti i piedi in testa al 90% degli informatici.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  14. #14
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Da noi ci sta 2 tecnici appositi laureati in sicurezza informatica, a dire loro. Mi sembra a pisa.

  15. #15
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Io sto piano piano prendendo la laurea in sicurezza informatica a Crema...intanto sono ormai anni che lavoro come programmatore, l'ultimo in una banca. Sinceramente mi rendo conto che la sicurezza qui in Italia è piuttosto trascurata per il semplice fatto che le aziende sono perlopiù medio-piccole e si occupano di produzione più che di servizi (almeno qui in Piemonte). Lavoro per gli esperti di sicurezza si trova soprattutto nelle grosse aziende STRUTTURATE come ad esempio le banche (come dicevano anche gli altri) oppure come consulente per progetti che hanno determinati requisiti di sicurezza. All'estero il problema della sicurezza è molto più tenuto in considerazione (senza andare tanto lontano basta vedere la Germania, ma soprattutto i paesi del nord Europa che campano maggiormente di servizi).
    Inoltre un campo sempre legato alla sicurezza che si sta facendo sempre più spazio è la biometria.

    ciap
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.32 Kb. compressed to 91.05 Kb. by saving 15.27 Kb. (14.36%)]