Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 24

Thread: Intellectual Property: domanda.

  1. #1
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default Intellectual Property: domanda.

    Ragazzi l'inventore di una tecnologia che modifica la tecnologia, in particolare un software, ma che si puo' considerare che stia infrangendo il copyright, assumendo che nelle modifiche effettuate ci siano coninvolti anche quelli che hanno il copyright?

    Tipo ho bisogno di una licenza per uso non commerciale, per ricerca, che va bene, per una tecnologia che ho creato io e per cui prendo soldi se viene venduta... ma per cui non ho il copyright perchè la mia vecchia università detiene il copyright da contratto.

    Cioè io e il mio prof abbiamo il contratto per cui siamo i co-inventori, e i co-inventori, in caso di vendita commerciale, hanno diritto a ottenere una retribuzione sul software venduto, cosi' recita il contratto.

    Pero' allo stesso tempo, sta università sta contribuendo a cambiare il software e ha il software sotto mano, quindi io sono un po' .

    Come faccio a infrangere il copyright di qualcosa che sta nella mia testa???????

    E' free of charge e con sta università siamo in buoni rapporti, è solo una questione per evitare in futuro di trovarmi di fronte a del legalese. Cioè tipo domani, mi dimentico della tecnologia in questione e mi metto a lavorare su qualcosa di affine, ma in un differente linguaggio di programmazione. PEDDE.
    Last edited by Alkabar; 15th June 2011 at 17:49.

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non ho capito un cazzo.

  3. #3
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    capisco il problema e sinceramente non so cosa dirti. Alla fine se sei tu l'inventore di un determinato algoritmo sarebbe stupido se tu non potessi riutilizzarlo presso un'altra azienda, ma questo è solo un mio pensiero
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  4. #4
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    capisco il problema e sinceramente non so cosa dirti. Alla fine se sei tu l'inventore di un determinato algoritmo sarebbe stupido se tu non potessi riutilizzarlo presso un'altra azienda, ma questo è solo un mio pensiero
    E' una libreria, quindi non è proprio un algoritmo solo.

    Cioè io la capisco cosi': non vogliono che io vada in giro a dare copie di sta libreria ad aziende o chicchessia, il copyright è loro, quindi immaggino che la licenza sia per assicurarsi che io non diventi matto e decida di dare via a gratis qualcosa che puo' valere del denaro? oppure che io mi tenga tutti i profitti delle nuove tecnologie create senza condividere una percentuale per quanto è utilizzata la libreria in questione.

    Non riesco a farmi altre ragioni al riguardo :gu:.

  5. #5
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.306

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Ragazzi l'inventore di una tecnologia che modifica la tecnologia, in particolare un software, ma che si puo' considerare che stia infrangendo il copyright, assumendo che nelle modifiche effettuate ci siano coninvolti anche quelli che hanno il copyright?

    Tipo ho bisogno di una licenza per uso non commerciale, per ricerca, che va bene, per una tecnologia che ho creato io e per cui prendo soldi se viene venduta... ma per cui non ho il copyright perchè la mia vecchia università detiene il copyright da contratto.

    Cioè io e il mio prof abbiamo il contratto per cui siamo i co-inventori, e i co-inventori, in caso di vendita commerciale, hanno diritto a ottenere una retribuzione sul software venduto, cosi' recita il contratto.

    Pero' allo stesso tempo, sta università sta contribuendo a cambiare il software e ha il software sotto mano, quindi io sono un po' .

    Come faccio a infrangere il copyright di qualcosa che sta nella mia testa???????

    E' free of charge e con sta università siamo in buoni rapporti, è solo una questione per evitare in futuro di trovarmi di fronte a del legalese. Cioè tipo domani, mi dimentico della tecnologia in questione e mi metto a lavorare su qualcosa di affine, ma in un differente linguaggio di programmazione. PEDDE.
    vai da un legale
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  6. #6
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non ho capito un cazzo.
    Se produci software a Lugano, il copyright del software sarà l'università di lugano, tu sarai l'inventore e avrai modo di essere pagato se questa tecnologia viene venduta e il tuo contratto lo prevede (il mio si), pero' non hai la possibilità di darla in giro a piacimento, in quanto le licenze le fa chi ha il copyright (cioè per te sarebbe Lugano).

    Penso sia cosi'. Fosse per me tutto software open source e vaffanculo.

  7. #7
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Slurpix View Post
    vai da un legale
    Non ce l'ho sotto mano adesso. Comunque ho risolto.

  8. #8
    Lieutenant Junior Grade Eltarion's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Venaria
    Posts
    4.085

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non ce l'ho sotto mano adesso. Comunque ho risolto.
    come hai risolto?

    Comunque pour parler io penso che tu non possa utilizzare direttamente la libreria in altri progetti, ma possa però reimplementarla. Io ad esempio ho scritto diverse librerie per un cliente che ne detiene la proprietà intelletuale, ma avendole pensate e scritte io potrei reimplementarle per un altro cliente (spero, altrimenti cosa fanno mi cancellano la mamoria? )
    Diverso è se implementi un qualcosa pensato dal cliente...credo. In questo caso non so bene cosa succeda. Mi spiego meglio: il cliente partorisce dopo milel fatiche una soluzione ad un dato problema, io (stronzo) la implemento. Se un altro cliente avesse un problema analogo, io potrei proporre la stessa soluzione? bho
    Realm Of Trollers
    while ( ! ( succeed = try() ) );
    Spoiler

  9. #9
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Eltarion View Post
    come hai risolto?

    Comunque pour parler io penso che tu non possa utilizzare direttamente la libreria in altri progetti, ma possa però reimplementarla. Io ad esempio ho scritto diverse librerie per un cliente che ne detiene la proprietà intelletuale, ma avendole pensate e scritte io potrei reimplementarle per un altro cliente (spero, altrimenti cosa fanno mi cancellano la mamoria? )
    Diverso è se implementi un qualcosa pensato dal cliente...credo. In questo caso non so bene cosa succeda. Mi spiego meglio: il cliente partorisce dopo milel fatiche una soluzione ad un dato problema, io (stronzo) la implemento. Se un altro cliente avesse un problema analogo, io potrei proporre la stessa soluzione? bho
    Ah semplice: c'è giustamente un problema di intellectual property, per cui se io vendo un software basato su quella libreria, è giusto che una parte dei soldi vada anche alla mia vecchia istituzione e al mio prof del PhD.
    Questo in realtà è sempre stato chiaro a tutti e l'ho detto al mio capo qui prima di venire a lavorare qui che c'era sto problema.

    Quello che, essendo l'inventore della tecnologia, avevo bisogno di una licenza che dichiarasse che la posso usare free of charge per la mia ricerca, non la sapevo che era necessaria. Ma pensandoci un attimo è chiaro che è necessario. Niente di serio, è davvero una formalità.

    Non ci sono problemi se prendo un altro linguaggio e reimplemento le idee in maniera differente, del resto la legge sul copyright si occupa solo del lavoro letterario in UK, non so in Europa.

    Il motivo per cui viene su adesso è che abbiamo fondi per un progetto Europeo, c'abbiamo delle compagnie e usiamo anche tecnologia proprietaria, per cui avremo un po' di contratti da firmare mi sa.

  10. #10
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    è cosi il prodotto del tuo lavoro è di chi ha il copyright, non puoi riutilizzare la stessa cosa da un altra parte senza esplicito consenso dei proprietari.

    nel caso di cose simili cè un certa soglia oltre le quale il copyright nn vale piu (ad esempio per una immagine ne devi modificare il 15% mi pare o cmq una roba del genere)

    Comunque visto che siete in buoni rapporti e fai prima a chiedere a loro se ti scrivono due righe dandoti permesso esplicito di far quello che devi,

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  11. #11
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    è cosi il prodotto del tuo lavoro è di chi ha il copyright, non puoi riutilizzare la stessa cosa da un altra parte senza esplicito consenso dei proprietari.

    nel caso di cose simili cè un certa soglia oltre le quale il copyright nn vale piu (ad esempio per una immagine ne devi modificare il 15% mi pare o cmq una roba del genere)

    Comunque visto che siete in buoni rapporti e fai prima a chiedere a loro se ti scrivono due righe dandoti permesso esplicito di far quello che devi,

    Si vero, anche se poi mi è riconosciuto che mi devono pagare soldi se fanno un prodotto basato su questa tecnologia e lo vendono, quella è solo una clausola contrattuale, i proprietari rimangono loro, anche se quel software
    lo conosco solo io al mondo.

  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Se produci software a Lugano, il copyright del software sarà l'università di lugano, tu sarai l'inventore e avrai modo di essere pagato se questa tecnologia viene venduta e il tuo contratto lo prevede (il mio si), pero' non hai la possibilità di darla in giro a piacimento, in quanto le licenze le fa chi ha il copyright (cioè per te sarebbe Lugano).

    Penso sia cosi'. Fosse per me tutto software open source e vaffanculo.
    ok. Noi famo sempre tutto opensource quando rilasciamo qualcosa quindi non saprei.
    Comunque se tu fai un paper o una tesi pubblica chiunque può prendere quel lavoro implementarselo e farci quel cazzo che vole.

  13. #13
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    che io sappia, almeno per quanto riguarda l'Italia, la proprietà intellettuale è il riconoscimento all'individuo che è l'ideatore dell'oggetto.
    Il copyright è il diritto di sfruttare a scopi commerciali l'oggetto e di concedere o vietare sfruttamento utilizzo e commercio a terzi.

    Esistono diversi tipi di licenza pensati appositamente per software e algoritmi, che spaziano dal "usami quanto ti pare ma non vendermi" al "mi puoi usare modificare e vendere, basta che mi nomini", con tutte le varianti che ci possono stare in mezzo.

    A tal proposito, potresti parlare con gli attuali detentori del copyright e decidere in comunione di cambiare la licenza usandone una piu' appropriata, in modo che terzi possano modificare e vendere.
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  14. #14
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post
    che io sappia, almeno per quanto riguarda l'Italia, la proprietà intellettuale è il riconoscimento all'individuo che è l'ideatore dell'oggetto.
    Il copyright è il diritto di sfruttare a scopi commerciali l'oggetto e di concedere o vietare sfruttamento utilizzo e commercio a terzi.

    Esistono diversi tipi di licenza pensati appositamente per software e algoritmi, che spaziano dal "usami quanto ti pare ma non vendermi" al "mi puoi usare modificare e vendere, basta che mi nomini", con tutte le varianti che ci possono stare in mezzo.

    A tal proposito, potresti parlare con gli attuali detentori del copyright e decidere in comunione di cambiare la licenza usandone una piu' appropriata, in modo che terzi possano modificare e vendere.
    come inventore non mi conviene, il contratto che ho è di fatti vantaggioso e non me ne ero mai accorto (allora non era poi cosi' male quella università ).

    Per dire, nel remotissimo caso che il progetto Europeo vada bene e ci viene fuori un prodotto, io ci faccio dei soldi su. Altrimenti parlando, non ci faccio niente su, perchè questa altra istituzione dove sto adesso non me lo permette.

    .

  15. #15
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    io, se fossi in te, al prossimo progetto andrei dal capo a dirgli che se non mi fanno guadagnare una percentuale su quello che farò, me ne vado e loro fanno ciao ciao ai 500 milioni di euro di fondi.
    con la faccia da culo che mi ritrovo, mi farebbero anche un soffocone
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.08 Kb. compressed to 93.78 Kb. by saving 15.29 Kb. (14.02%)]