Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 18

Thread: studiare all'estero

  1. #1
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default studiare all'estero

    avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda studiare all'estero e in particolare iscriversi alla specialistica (quindi no un erasmus in cui rimani iscritto nel paese "d'origine" e dopo x mesi torni). cosa è necessario? che fare? dove rivolgermi?

    qualche info in più:
    - sto ultimando la laurea TRIENNALE in economia dei mercati e degli intermediari finanziari, mi mancano 3 esami + tesi. a marzo 2012 sono di sicuro laureato.

    - lingue: inglese, ho conseguito il FIRST CERTIFICATE (ma diversi anni fa, almeno 4, quindi dovrebbe essere scaduto), spagnolo scolastico, francese 3 parole in croce, tedesco meno di zero.

    - mi vorrei trasferire o in inghilterra o in francia o in germania (in ordine di preferenza, preferibilmente capitale), ciò che mi limita è la lingua nel senso che penso sia una discriminante abbastanza importante per l'iscrizione un po' ovunque.. a quanto sapevo per seguire in lingua inglese è necessario il TEOFL (a seconda dei posti son richiesti specifici punteggi).. però bo non so veramente nulla a riguardo. in germania (berlino) avrei anche un posto dove stare il che non è da sottovalutare.

    volevo raccogliere un po' di informazioni su come muovermi, eventualmente dove chiedere a chi rivolgermi o "cosa" potenziare nel mentre visto che mi ricordo alcuni di voi (peluche?) han già fatto questo "passo"... (es. nel frattempo iscriviti a un corso di lingua, consegui il teofl, chiedi all'università)

    grazie in anticipo!

  2. #2
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    un amico alemanno si è iscritto qua ad enologia per poi tornare in erasmus in germania

    non ti so aiutare ma imo è una bella scelta, in bocca al lupo
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  3. #3
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    più che altro voglio capire se è fattibile, in che modo e con quali tempi.
    la mia priorità è conseguire la specialistica e unirla a una grande esperienza (+ imparare bene/meglio una lingua)... se però non dovesse essere fattibile continuerei qui in italia!

  4. #4
    Lieutenant Commander ilsagola's Avatar
    Join Date
    Apr 2009
    Location
    Wonderland
    Posts
    10.753

    Default

    Sicuramente se sei sicuro della scelta il primo passo è il TOEFL, poi ovvio informati delle condizioni all'uni che probabilmente avrai già iniziato a guardare, penso che la tua idea sia ottima e che sicuramente farai una grande esperienza e se non altro (se vai in England) ne ricaverai un ottima conoscenza dell'inglese che schifo non fa!!

  5. #5
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by ilsagola View Post
    Sicuramente se sei sicuro della scelta il primo passo è il TOEFL, poi ovvio informati delle condizioni all'uni che probabilmente avrai già iniziato a guardare, penso che la tua idea sia ottima e che sicuramente farai una grande esperienza e se non altro (se vai in England) ne ricaverai un ottima conoscenza dell'inglese che schifo non fa!!
    ecco ad esempio l'uni.. non so cosa guardare. conosco solo la london school of economics e la business school ma credo siano abbastanza esclusive sia come iscrizione che costi, altro non so, volevo qualche "consiglio" anche su un'eventuale scelta

  6. #6
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.771

    Default

    Chiedi a gilda!

    Scherzi a parte non ti saprei dire ma ti faccio i migliori auguri, è un'ottima idea. Però valuta bene, nel senso, se vai in francia impari il francese.. ti può servire davvero (a parte per cultura personale)? O meglio l'inglese?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #7
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    avrei bisogno di qualche consiglio per quanto riguarda studiare all'estero e in particolare iscriversi alla specialistica (quindi no un erasmus in cui rimani iscritto nel paese "d'origine" e dopo x mesi torni). cosa è necessario? che fare? dove rivolgermi?

    qualche info in più:
    - sto ultimando la laurea TRIENNALE in economia dei mercati e degli intermediari finanziari, mi mancano 3 esami + tesi. a marzo 2012 sono di sicuro laureato.

    - lingue: inglese, ho conseguito il FIRST CERTIFICATE (ma diversi anni fa, almeno 4, quindi dovrebbe essere scaduto), spagnolo scolastico, francese 3 parole in croce, tedesco meno di zero.

    - mi vorrei trasferire o in inghilterra o in francia o in germania (in ordine di preferenza, preferibilmente capitale), ciò che mi limita è la lingua nel senso che penso sia una discriminante abbastanza importante per l'iscrizione un po' ovunque.. a quanto sapevo per seguire in lingua inglese è necessario il TEOFL (a seconda dei posti son richiesti specifici punteggi).. però bo non so veramente nulla a riguardo. in germania (berlino) avrei anche un posto dove stare il che non è da sottovalutare.

    volevo raccogliere un po' di informazioni su come muovermi, eventualmente dove chiedere a chi rivolgermi o "cosa" potenziare nel mentre visto che mi ricordo alcuni di voi (peluche?) han già fatto questo "passo"... (es. nel frattempo iscriviti a un corso di lingua, consegui il teofl, chiedi all'università)
    sicuramente se prendi la triennale qua ti puoi iscrivere senza grossi problemi alla specialistica più o meno ovunque nella UE "allargata" (leggi: UE + quegli stati che hanno degli accordi per cui non fanno parte della UE ma ci stanno vicino, tipo la norvegia)

    il problema grosso è che più o meno ogni paese e addirittura ogni università fanno un po' come cazzo gli pare per il riconoscimento crediti e menate simili quindi quello che devi fare è contattare le singole università e capire cosa ti serve per iscriverti IN QUELLA università; il lato positivo è che generalmente puoi capire questa cosa tramite web o rivolgerti ad un ufficio per email

    permessi accessori: nella UE ovviamente non hai bisogno di granché, al massimo di una dichiarazione che sei iscritto all'università e che c'è qualcuno che si impegna a mantenerti o che hai una qualche fonte di reddito tua per farlo perchè per periodi di soggiorno maggiori di 3 o 4 mesi (nn ricordo, credo 3 cmq) devi prendere la residenza nel paese dove vivi principalmente per questioni legate all'assistenza sanitaria europea

    vari stati hanno poi le loro leggi specifiche per cui ti devi informare in ambasciata (in olanda per esempio è obbligatorio avere un'assicurazione tipo RC)

    tieni conto che nei paesi civili (la francia non lo è) molte università tengono i corsi della specialistica / MSc in inglese quindi poi effettivamente di sapere un'altra lingua non importa granché; ti chiedono cmq un certo livello di inglese per evitare di prendersi un analfabeta (e fanno bene, fra l'altro)
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  8. #8
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Chiedi a gilda!

    Scherzi a parte non ti saprei dire ma ti faccio i migliori auguri, è un'ottima idea. Però valuta bene, nel senso, se vai in francia impari il francese.. ti può servire davvero (a parte per cultura personale)? O meglio l'inglese?
    sicuramente è meglio l'inglese da imparare, inoltre partirei da una base buona quindi anche per ambientarmi sarebbe la scelta migliore. ma tutto dipende da cosa potrei trovare a livello "accademico".. la scelta è tutta lì.. io sinceramente non ho problemi che sia londra, parigi o altro, non c'è qualcosa di particolare che mi attira, quindi la scelta dipende unicamente dal posto migliore (per il mio futuro) che troverò. voglio capire la fattibilità della cosa, ciò che è richiesto e magari qualhce consiglio su quali posti informarmi..!

  9. #9
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    sicuramente se prendi la triennale qua ti puoi iscrivere senza grossi problemi alla specialistica più o meno ovunque nella UE "allargata" (leggi: UE + quegli stati che hanno degli accordi per cui non fanno parte della UE ma ci stanno vicino, tipo la norvegia)

    il problema grosso è che più o meno ogni paese e addirittura ogni università fanno un po' come cazzo gli pare per il riconoscimento crediti e menate simili quindi quello che devi fare è contattare le singole università e capire cosa ti serve per iscriverti IN QUELLA università; il lato positivo è che generalmente puoi capire questa cosa tramite web o rivolgerti ad un ufficio per email

    permessi accessori: nella UE ovviamente non hai bisogno di granché, al massimo di una dichiarazione che sei iscritto all'università e che c'è qualcuno che si impegna a mantenerti o che hai una qualche fonte di reddito tua per farlo perchè per periodi di soggiorno maggiori di 3 o 4 mesi (nn ricordo, credo 3 cmq) devi prendere la residenza nel paese dove vivi principalmente per questioni legate all'assistenza sanitaria europea

    vari stati hanno poi le loro leggi specifiche per cui ti devi informare in ambasciata (in olanda per esempio è obbligatorio avere un'assicurazione tipo RC)

    tieni conto che nei paesi civili (la francia non lo è) molte università tengono i corsi della specialistica / MSc in inglese quindi poi effettivamente di sapere un'altra lingua non importa granché; ti chiedono cmq un certo livello di inglese per evitare di prendersi un analfabeta (e fanno bene, fra l'altro)
    e il livello di inglese richiesto varia da posto a posto? o generalmente per tutti è TEOFL con un minimo punteggio pari a X?

  10. #10
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    e il livello di inglese richiesto varia da posto a posto? o generalmente per tutti è TEOFL con un minimo punteggio pari a X?
    anche questo è variabile, sia a livello di punteggio che a livello di certificazione
    il TOEFL tira molto ma in altri posti accettano/richiedono l'IELTS (credo che un UK tiri di più l'IELTS ma nn ne sono sicuro)
    per inciso nn dappertutto ti chiedono un determinato livello (certo che poi se nn capisci una sega son cazzi tuoi)
    consiglio spassionato, che m'ero scordato di darti sopra: la scelta dell'università è importante, nel senso che non prendere il primo posto che ti capita, non scegliere berlino per l'alloggio, ma scegli il posto migliore (come istruzione, come prospettive future) che le condizioni al contorno ti permettono di scegliere: il master dura solo 2 anni e se ti informi BENE magari scopri che il paese ospitante ti dà una serie di agevolazioni che ti permettono di svangartela da un punto di vista economico o di alloggio (o altre menate)

    tieni conto che se vai a studiare in UK tanto tanto, ma se vai altrove DEVI seguire anche a pagamento e fuori dall'università dei corsi della lingua indigena, perchè sennò te ritrovi alla fine degli studi come l'unico stronzo che non viene tenuto in conto da possibili datori di lavoro in un posto dove cmq avrai costruito una serie di contatti nel corso dei due anni di studi

    l'importante è che ti renda conto che devi andare li MOLTO MOLTO MOLTO informato

    se puoi cmq vai nella TUA università e parla con i professori che hanno contatti all'estero tramite erasmus e progetti UE e fatti consigliare ANCHE da loro - io francamente del tuo ramo di studi non so una mazza

    nn sarebbe affatto insensato se ci stai con i tempi andare nel posto dove vuoi in erasmus per fare la tesi di triennale (nota: nn credo che cmq ti cambi granchè fra laurearti a marzo o a luglio da questo punto di vista)
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  11. #11
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    anche questo è variabile, sia a livello di punteggio che a livello di certificazione
    il TOEFL tira molto ma in altri posti accettano/richiedono l'IELTS (credo che un UK tiri di più l'IELTS ma nn ne sono sicuro)
    per inciso nn dappertutto ti chiedono un determinato livello (certo che poi se nn capisci una sega son cazzi tuoi)
    questo è da capire bene..
    consiglio spassionato, che m'ero scordato di darti sopra: la scelta dell'università è importante, nel senso che non prendere il primo posto che ti capita, non scegliere berlino per l'alloggio, ma scegli il posto migliore (come istruzione, come prospettive future) che le condizioni al contorno ti permettono di scegliere: il master dura solo 2 anni e se ti informi BENE magari scopri che il paese ospitante ti dà una serie di agevolazioni che ti permettono di svangartela da un punto di vista economico o di alloggio (o altre menate)

    tieni conto che se vai a studiare in UK tanto tanto, ma se vai altrove DEVI seguire anche a pagamento e fuori dall'università dei corsi della lingua indigena, perchè sennò te ritrovi alla fine degli studi come l'unico stronzo che non viene tenuto in conto da possibili datori di lavoro in un posto dove cmq avrai costruito una serie di contatti nel corso dei due anni di studi
    forse mi sono spiegato male io, la scelta dell'università per me è fondamentale, è l'unico fattore che influirà sulla scelta di dove andare... non importa che sia londra o birmingham o oxford o fuoir dall'inghilterra... l'importante è che sia la miglior scelta possibile e raggiungibile
    l'importante è che ti renda conto che devi andare li MOLTO MOLTO MOLTO informato

    se puoi cmq vai nella TUA università e parla con i professori che hanno contatti all'estero tramite erasmus e progetti UE e fatti consigliare ANCHE da loro - io francamente del tuo ramo di studi non so una mazza

    nn sarebbe affatto insensato se ci stai con i tempi andare nel posto dove vuoi in erasmus per fare la tesi di triennale (nota: nn credo che cmq ti cambi granchè fra laurearti a marzo o a luglio da questo punto di vista)
    sto cercando di raccogliere informazioni e fare chiarezza, oltre ad andare alla mia università e sentire i vari professori e le varie offerte/contatti che hanno, che consigli?
    p.s. se devo laurearmi a luglio invece che a marzo ma già stando fuori non mi cambia per niente anzi forse preferisco pure

  12. #12
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    sto cercando di raccogliere informazioni e fare chiarezza, oltre ad andare alla mia università e sentire i vari professori e le varie offerte/contatti che hanno, che consigli?
    p.s. se devo laurearmi a luglio invece che a marzo ma già stando fuori non mi cambia per niente anzi forse preferisco pure
    anzitutto esistono una serie di uffici nella tua università che si occupano della questione, l'importante è riuscire a capire quali sono

    esistono anche delle associazioni studentesche che si occupano di progetti simili (qua ci sono BEST, ingegneria senza frontiere e altre cose simili)
    in molte università, soprattutto all'estero, esistono anche degli ad per tesi di laurea disponibili per studenti erasmus

    in generale cmq se vuoi andare all'estero a fare una tesi devi trovare un professore della tua università che abbia dei contatti veri, non millantati(*) nel posto dove vuoi andare, che ti proponga di fare qualcosa di sensato e verosimilmente almeno retribuito con una borsa erasmus
    l'unico modo che hai per testare questa cosa è parlare direttamente con i tuoi professori (o in generale quelli della tua facoltà) e magari chiedere in giro ai tuoi amici o compagni di corso che hanno fatto esperienze di tesi all'estero prima di te


    (*) è esperienza personale che vedo attorno a me da anni che tanti prof promettono in giro mari e monti o cercano di abbindolare possibili tesisti millantando contatti a destra e manca e alla fine li mettono a fare dei lavori indecenti, quindi occhio: quando ti propongono di fare una determinata cosa chiedigli prima tutti i dettagli che ti vengono in mente, poi torni a casa, ti informi per benino sul posto dove ti hanno offerto di andare, controlla se il tuo prof e quello che ti ha detto all'estero hanno effettivamente collaborato a progetti UE o almeno alla scrittura di articoli scientifici (è tutta roba googleabile in 10 minuti) poi ci torni con un pacco di domande particolareggiate e cerca di capire se ti sta offrendo qualcosa di concreto o meno; in particolare fai in modo che ti permetta di contattare direttamente il tuo host all'estero e senti pure che idee ha lui in proposito
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  13. #13
    Lieutenant Commander Miave's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    brescia
    Posts
    6.106

    Default

    da noi c'è la figata del doppio titolo per la specialistica (primo anno là, secondo anno qua), in caso informati se c'è anche da voi (dovrebbe essere germania con corsi in inglese per noi a economia, e USA e francia per ingegneria), prova ad informarti se hai questa possibilità perchè secondo me è un buon compromesso.
    peccato averlo scoperto tardi, mi devo accontentare di un semplice erasmus e partirò tra 10 giorni.
    Quote Originally Posted by Mallus
    non rispondete a questi 4 pirla.. fanno apposta a provocarvi in piu sono dei perditempo , gia solo il fatto che si "debbano rispondere alle accuse fatte a noi" fa capire che questi ne lavorano ne scopano e forse non sono nemmeno persone.

  14. #14
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    io ho scoperto all'età di soli 40 anni la branca di paesaggista .... potevo andare negli USA che sono avanti millenni e mi devo accontentare di un master a firenze ._.

  15. #15
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    ho letto solo il primo post,
    sarà l'alcool ma..fare come tutti che PRIMA magari si fanno un corso serio o semi/serio di inglese e POI si iscrivono ad un master in UK ?

    ps: il "livello" di inglese minimo richiesto varia da paese a paese ma anche per corso di laurea.

    è buona norma comunque avere un livello che permetta di seguire le lezioni capendo tutto o quasi. se si faila in questo è meglio studiare prima la lingua.

    auguroni
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 113.05 Kb. compressed to 97.96 Kb. by saving 15.08 Kb. (13.34%)]