Sarà l'ora, sarà che non ho staccato praticamente tutto il fottuto giorno, ma son fermo su sta cosa da più di 1 ora.
Ho un progetto Java che dipende da altri due. In un metodo di una classe del progetto "principale" c'è un'invocazione ad una classe che sta in uno dei due progetti da cui il primo dipende. Il tutto funziona senza problemi, l'algoritmo gira e siamo tutti contenti.
Il problema è saltato fuori quando ho creato un jar per eseguirlo poi in remoto su un'altra macchina un zinzinino più potente della mia: facendo un test (nota: in locale, sulla macchina in remoto non ci ho ancora messo un cazzo) per vedere se c'erano problemi di sorta, ho notato che nel momento stesso in cui il programma arriva all'invocazione alla classe di cui parlavo sopra, termina. Pensavo fosse un problema relativo a quello che è stato incluso nel jar, ma ho smanettato con tutte le opzioni e non penso che sia dovuto a questo. Anche perchè, attenzione attenzione, se io uso una classettina per testare piazzata nello stesso package e nello stesso progetto di quella incriminata (così da non dover importare niente, giusto per sicurezza) e lo lancio da Eclipse (quindi niente jar), il programma TERMINA AL MOMENTO DELLA CAZZO DI CHIAMATA. Debuggando salta fuori che quando arriva all'invocazione, il Loader non trova la classe invocata (!!) e quindi il tutto termina. Ora, come cazzo può essere? Il nome della classe ovviamente è giusto, non ci sono errori nè un cazzo (e, per altro, la stessa fottuta classe-test l'avevo scritta già molto tempo fa, non l'ho mai cambiata, e prima andava).
Idee e consigli sono ben accetti perchè non so più dove sbattere la testa -_-