Non so se ne avevate già parlato, ho provato a searchare e non ho trovato nulla.
Apro questo 3d perchè voglio capire come funziona vivere in una grande città...
Io vivo a Piacenza, in provincia a dire il vero, abito in un paese di 5.000 persone dove (come si dice sempre) ci si conosce tutti.
Posta sotto casa dove se aspetti più di 3 minuti è perchè si sono impallati i pc, scuole nel paese dall'asilo alle medie... Insomma tutti i servizi indispensabili c'erano ed erano ottimi...
Poi diventi grande e per andare alle superiori devi scendere in città, 15/20 minuti di macchina per andare in quella grande scuola. Ho fatto l'Itis, una delle scuole più grandi della città (circa 1000 studenti) e si era in classe in una ventina nel biennio e classe da 12 nel triennio. Un lusso insomma...
Poi però capisci che c'è un mondo fuori, un mondo che sai esiste ma non comprendi per davvero... E allora iniziano le "gite serali" a Parma, che essendo città universitaria, è piena di movimento anche di sera... gite a reggio, dove non c'è nulla ma almeno non eri a piacenza... poi arrivano i giri all'estero dove vedi una vita diversa e affascinante. Così piena di movimento rispetto a come sei abituato...
A Piacenza (90mila abitanti abbondanti) c'è poco. Ma quel poco mi basta (o almeno credo)... Non abbiamo la metro, non abbiamo grandi musei, non abbiamo grandi attrattive turistiche (o forse le avremmo ma non le sfruttiamo, non lo so).
Ma per esempio quando si esce la sera abbiamo quei 3/4 locali dove andiamo a ritrovarci per bere quelle birrette tutti insieme, se vogliamo stare un po' in disparte a farci i cazzi nostri andiamo nel locale A, se vogliamo sentire magari suonare qualcosa andiamo nel locale B...
C'è il pub dove sei di casa e hai rapporti di amicizia o conoscenza con chiunque...
Il traffico nemmeno sappiamo cosa sia, per me guidare a Milano è uno stress che cerco di evitare accuratamente![]()
Tutto questo però ha anche degli aspetti negativi ovviamente. Può essere noioso fare sempre le solite cose e le scelte sono sempre poche e quelle...
Però vorrei capire come funziona nelle grandi città... noi qui siamo abituati a muoverci per tutta la città e a sfruttare anche la provincia.
Nelle grandi città come funziona? Quali sono i vostri tempi per fare le cose? Esempio andare al supermercato, al parco, andate mai a fare un giro in centro per negozi, quelle cose lì insomma...
[Chiedo scusa se il post è un po' confusionario ma ho scritto di getto]