Premetto che nn sapevo in che sezione postare la domanda, ma trattandosi di roba "tecnologica" siamo piu' IT qui che altrove.
Ebbene, il punto è questo : ho deciso di cominciare a vendere 1 po' di roba random che non uso piu', e ovviamente usero' ebay.
Ho visto pero' che il 90% della gente che vende su ebay si fa pagare tramite paypal, e la domanda a questo punto sorge spontanea : ma come funziona questo paypal?
Se da un lato le commissioni ebay sulla vendita di prodotti sono abbastanza chiare, quelle di paypal non ho capito nè quando nè come si applicano.
Le domande che vorrei porvi sono due :
1) Se mi faccio pagare tramite paypal, che dati devo dare al compratore? Basta la mia mail?
2) Quando mi arriva il pagamento sul mio conto paypal, quanto si prendono di commissione?
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/we...side&nav=1.3.1
Cioè per intenderci, se io vendo nel mese di gennaio un bene X a 40€ su ebay partendo da una base d'asta di 1€, i miei costi sono :
a) 0,25 € a ebay per l'inserzione
b) 3,10 € a ebay per la commissione sulla vendita (il 7,75%)
c) 1,71 € a paypal per la commissione (il 3,4% + 0,35€)
Cioè in pratica su 40€ , 5,06€ sono solo di spese di commissione? E' giusto?
L'opzione c(quella di paypal) cresce in base al volume d'affari mensile, e non alla singola transazione, quindi se io nel mese di Gennaio ho venduto 300€ di merce, il costo della commissione sale. Giusto?
A questo punto non è meglio farsi fare un bonifico?![]()