Results 1 to 10 of 10

Thread: Cofigurazione lan + fastweb

  1. #1
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default Cofigurazione lan + fastweb

    Dunque, mi hanno attivato la linea dati joy di fastweb (12 mega, non saranno 20 ma mi sembra di volare ), e ho scoperto che con le nuove linee fastweb da in omaggio un ip pubblico statico 24\7 un pò taroccato: in pratica viene fornito un hag router un minimo configurabile (nel mio caso questo) con cui si possono aprire un massimo di 25 porte per configurare i vari servizi (ma che è anche upnp)

    Detto tutto questo, il modem per quanto decente non è minimamente paragonabile al mio linksys e4200 (a parte la potenza pura, non è dual band, non ha le porte gigabit etc etc)... però non si può disattivare la funzione dhcp e in pratica collegando il modem tramite la porta wan come si faceva prima con gli hag vado a creare una sottorete con tutti i vari problemi di nat etc che invece collegando gli apparecchi direttamente al modem non avrei

    Le domande sono...
    1 ho collegato il mio linksys in modalità bridge al modem fastweb, e tutto funziona alla grande, ma così facendo il grosso del lavoro chi lo fa, il linksys o il modem fastweb?
    2 se collego un mac al linksys con emule torrent etc e ho un gozziliardo di connessioni attive chi lavora, il linksys o il coso fastweb?
    3 se collegati al linksys ci sono due computer con la gigabit lan, o con la wireless a 5ghz etc, il modem fastweb fa da collo di bottiglia e i dati viaggiano al massimo a 100mbps o riesco comunque a sfruttare tutta la velocità che avrei col solo linksys?

    Potrei anche ricreare semplicemente la lan come sottorete e far vedere al modem fastweb solo il mio router facendo tutti i port forwarding del caso, ma prima vorrei capirci di più

    grazie



  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    fai la sottorete per dio che almeno sei nattato e dietro un firewall e non pubblicato sull'intera rete FW -_-
    ps. .11n a me va solo se tutti i dispositivi wifi sono in .11n, ne basta uno collegato col g e addio...

  3. #3
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    si ok ma a parte i problemi di sicurezza per il resto come funziona?

    è proprio una curiosità che ho da un pezzo... poniamo di avere

    router dhcp ------ 100 mbps ------ router in modalità bridge ------ 1gbps ----- 2 dispositivi gigabit ethernet

    i due dispositivi a che velocità si scambiano un file tra loro?

    e se invece avessimo

    router dhcp ------ 100 mbps ------ switch gigabit ethernet ------ 1gbps ----- 2 dispositivi gigabit ethernet

    ?

    per la .11n devo fare delle prove, ma è uno dei motivi per cui voglio usare il mio modem e non la ciofeca fastweb.. oggi avevo sulla 5ghz il macbook e sulla 2.x ghz un eeepc collegato col g e altra roba, obv il macbook stava a 450 mbps, il dubbio è se col router in modalità switch e l'hag dhcp che va al massimo a 100mbps li sfrutto o no, e ora non ho modo di fare prove pratiche per qualche giorno °_°



  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    no scusa letto male, sono la stessa scusa scusa -_-
    bridge o switch che cambia? ... Secondo me comunque il router ti cappa la banda, ma sinceramente non lo so devi provare.

    .11n io ho solo un segnale wifi non due :/
    Last edited by Hador; 8th February 2012 at 10:18.

  5. #5
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    nel primo caso intendo un router in modalità bridge, cioè che in pratica funziona solo da switch, nel secondo intendo uno switch fisico 4+ porte

    il segnale wifi singolo dipende dal fatto che il router ha una sola banda, non dal protocollo!



  6. #6
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    si lo so il risultato se hai una sola banda è che g e n non convivono assieme (e la cosa non è affatto pubblicizzata, sinceramente quando lo ho preso non ci ho pensato).
    Lo switch, che sia il router usato come tale o un dispositivo apposta, in teoria è trasparente, dipende tutto dal router. Nel senso, ragionando senza switch, se hai 2 macchine con ethernet a 1 gigabit ma il router supporta massimo i 100mbit, le due macchine dialogheranno tra loro a 100. Metterci in mezzo uno switch non dovrebbe cambiar nulla.

  7. #7
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    eh infatti la pensavo così pure io, ma a leggere i thread su hwu invece pare che due macchine collegate in gigabit a uno switch a sua volta collegato in fast ethernet a un router viaggiano in gigabit tra loro e in fast ethernet con gli altri dispositivi non collegati allo switch -.-°°

    il problema è che ora non ho modo di fare il test dato che ho solo il portatile gigabit e non ho ancora messo il mac fisso a casa nuova ç_ç



  8. #8
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    Quote Originally Posted by rehlbe View Post
    due macchine collegate in gigabit a uno switch a sua volta collegato in fast ethernet a un router viaggiano in gigabit tra loro e in fast ethernet con gli altri dispositivi non collegati allo switch
    altri dispositivi non collegati allo switch, ma quindi al router che non è gigabit ? si vanno a 100mb in questo caso .. ma non è ovvio? i dati devono passare per un qualcosa che non supporta il gigabit.. o non ho capito bene la configurazione?

  9. #9
    Lieutenant Commander rehlbe's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Prato
    Posts
    11.505

    Default

    sisi quello è ovvio, dicevo, in una lan composta da router R collegato in fast ethernet a un modem I, a un dispositivo A e a uno switch gigabit cui son collegati due dispositivi gigabit B e C

    obv le comunicazioni
    R <-> I, A, B o C andranno a 100 mbps max
    I <-> R, A, B o C " "
    A <-> R, I, B o C " "

    ma le comunicazioni
    B <-> C a che velocità vanno? seguono la velocità massima del router o dello switch?



  10. #10
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    se devono dialogare tra loro passano solo per lo switch giga quindi vanno giga

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 75.58 Kb. compressed to 63.95 Kb. by saving 11.63 Kb. (15.39%)]