Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 30

Thread: Dal rubinetto Bce un sostegno da 530 miliardi per le banche

  1. #1
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default Dal rubinetto Bce un sostegno da 530 miliardi per le banche

    Mi riallaccio a discorsi su altri 3d per chiedere un parere ad altri ad una domanda a cui mi do risposte un po' "precarie".

    http://www3.lastampa.it/economia/sez...o/lstp/444510/

    Nell'articolo linkato si parla di 530mld di euro creati dalla BCE e dati alle banche con un interesse 1% a termine triennale. In lista ci sono circa 800 istituti che useranno questo denaro anche e soprattuto per comprare titoli di Stato ad alto rendimento, come italia e spagna " Questo perché molte banche possono trovare conveniente reinvestire i fondi ottenuti dalla Bce su titoli di Stato che offrono rendimenti ben più elevati, come nei casi di Italia e Spagna. L'asta di oggi potrebbe però anche essere l'ultima di questo tipo."

    questa non è la prima volta, è una prassi ormai e ce ne saranno altre.

    Io mi domando perchè la BCE non presti direttamente queste cifre ai paesi che a detta loro stanno mettendo in pericolo economico tutta la zona euro, allo stesso tasso della banche, e non ai tassi più elevati che vertono sui titoli di stato, perchè fornire uno strumento così redditizio ad organizzazioni private come le banche e non andare direttamente al fulcro del problema? Anche perchè questo denaro non rappresenta un costo per la bce, è un flusso immesso a vantaggio di questi istituti.

  2. #2

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Mi riallaccio a discorsi su altri 3d per chiedere un parere ad altri ad una domanda a cui mi do risposte un po' "precarie".

    http://www3.lastampa.it/economia/sez...o/lstp/444510/

    Nell'articolo linkato si parla di 530mld di euro creati dalla BCE e dati alle banche con un interesse 1% a termine triennale. In lista ci sono circa 800 istituti che useranno questo denaro anche e soprattuto per comprare titoli di Stato ad alto rendimento, come italia e spagna " Questo perché molte banche possono trovare conveniente reinvestire i fondi ottenuti dalla Bce su titoli di Stato che offrono rendimenti ben più elevati, come nei casi di Italia e Spagna. L'asta di oggi potrebbe però anche essere l'ultima di questo tipo."

    questa non è la prima volta, è una prassi ormai e ce ne saranno altre.

    Io mi domando perchè la BCE non presti direttamente queste cifre ai paesi che a detta loro stanno mettendo in pericolo economico tutta la zona euro, allo stesso tasso della banche, e non ai tassi più elevati che vertono sui titoli di stato, perchè fornire uno strumento così redditizio ad organizzazioni private come le banche e non andare direttamente al fulcro del problema? Anche perchè questo denaro non rappresenta un costo per la bce, è un flusso immesso a vantaggio di questi istituti.
    Easy, la BCE appartiene alle banche, di conseguenza fa la politica delle banche
    Spoiler

  3. #3
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Perchè il mondo è comandato dalle corporazioni, non dagli stati sovrani.

    Quindi la BCE come organo economico fa l'interesse delle corporazioni e non degli stati sovrani e quindi del popolo.

    Alla gente che conta non fa paura se la Grecia fallisce per i poeri greci che saranno con la merda fino agli occhi, ma perchè se schianta tira giù tutta l'economia e quindi i loro affari vanno in merda.

  4. #4
    Sturm's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Roma
    Posts
    13.638

    Default

    Gomblotto!
    “Perché io?”
    “Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”

    Quote Originally Posted by Wolfo in ts
    Sono un materialista del culo

    Spoiler


  5. #5
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    Easy, la BCE appartiene alle banche, di conseguenza fa la politica delle banche
    no vabbè speravo in qualcosa di più, detto così non è una grande magata ... spero ci siano argomentazioni per spiegare questo meccanismo che vada oltre il concetto che esprimi tu, che in parte è sicuramente vero, vorrei sviscerare meglio...

    @Shub tu dici che hanno paura di veder "morire" certi paesi ad esempio gregia, perchè si trascinerebbero nel baratro il resto, e condivido in parte, perchè c'è una cosa che non mi torna, se veramente volessero evitare questa tragedia che come tu dici rovinerebbe gli affari agli uomini di potere della finanza, perchè allora non salvarli davvero questi paesi, con iniezioni di credito dirette a tassi 1% come con le banche, perchè le banche sì e gli stati no? avrebbero risolto capra e cavoli...

  6. #6
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Wolfo, se non ho capito male hai una piccola azienda tua, dovresti chiederti perche cazzo mai le banche che richiedono spesso e ricevono liquidità dalla bce a tassi da mercatino delle pulci non erogano credito alle imprese (vedi caso di quel imprenditore che ha tentato il suicidio perche gli è stato negato un prestito da... 4 mila euro... già 4 mila.. 4.000, una banca, te li dovrebbe dare sull'unghia cavolo lol)


    che porco delle loro madri fanno con sti soldi lo sanno solo loro
    Spoiler


    Spoiler




  7. #7
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    questo è un discorso che conosco, siamo solidi quindi otteniamo finanziamenti dando in garanzia denaro, e la vita tipo... e i tassi sono da non guardare nemmeno, al limite dello strozzinaggio ma questa è un altra cosa ancora, cioè che la banca ormai non faccia più la banca è risaputo, e se ne può parlare. Il mio concetto però verte sulla volontà della comunità europea di risolvere i problemi, perchè temo che questa volontà non ci sia.

  8. #8
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    Diciamo che l'idea è rafforzare le banche. I capoccia pensano che sia il modo per uscire dalla crisi.

  9. #9
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    T'ha risposto Xangar, la BCE e' una banca, comandata da banchieri, ergo fanno il loro interesse.

    Si son fatti prestare soldi dalla BCE per investirli nei vari paesi, in questo modo, senza tirare fuori una lira, creano utile. Se la BCE voleva davvero aiutare i vari paesi, gli avrebbe comprato direttamente i titoli di stato ad un tasso di favore.

  10. #10
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    In teoria però Draghi avrebbe erogato questi fondi alle banche europee facendo una raccomandazione alle banche italiane di aprire un po i cordoni del credito alle imprese, anche perchè siamo già alla terza erogazione di fondi "eccezionali" con interesse ridicoli , se sti soldi non cominciano a circolare sono curioso di vedere cosa potranno comprarci....

    Alle grandi corporazioni comunque (purtroppo) conviene avere una o più nazioni sempre sull'orlo della crisi economica, è quando c'è la crisi che si realizzano per loro i veri profitti.
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  11. #11
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    In teoria però Draghi avrebbe erogato questi fondi alle banche europee facendo una raccomandazione alle banche italiane di aprire un po i cordoni del credito alle imprese, anche perchè siamo già alla terza erogazione di fondi "eccezionali" con interesse ridicoli , se sti soldi non cominciano a circolare sono curioso di vedere cosa potranno comprarci....

    Alle grandi corporazioni comunque (purtroppo) conviene avere una o più nazioni sempre sull'orlo della crisi economica, è quando c'è la crisi che si realizzano per loro i veri profitti.
    kadmillos, ma scusa, se invece li dai ai governi per fare bandi direttamente alle imprese? che vengano messi direttamente in circolo dai governi sti soldi, perchè passare per intermediari che non producono nessua ricchezza ma lucrano semplicemente fornendo un servizio che in questo caso è assolutamente inutile., perchè si deve assolutamente passare per le banche?? Draghi si raccomanda, ma cazzo si deve raccomandare, è logico che poi ci fanno il cazzo che vogliono, xche li dia invece direttamente ai governi che ritiene ne abbia bisogno allo stesso tasso di interesse.

  12. #12
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Perchè in un sistema dove sono le banche a far girare l'economia e i capitali è inutile dare soldi ad apparati che non servono ad un cazzo, ossia agli stati ossia a chi la gente ha eletto.

    Oltretutto uno stato fa in teoria l'interesse del popolo che lo compone, non di un privato che ha come unico scopo il lucro.

  13. #13

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    no vabbè speravo in qualcosa di più, detto così non è una grande magata ... spero ci siano argomentazioni per spiegare questo meccanismo che vada oltre il concetto che esprimi tu, che in parte è sicuramente vero, vorrei sviscerare meglio...

    @Shub tu dici che hanno paura di veder "morire" certi paesi ad esempio gregia, perchè si trascinerebbero nel baratro il resto, e condivido in parte, perchè c'è una cosa che non mi torna, se veramente volessero evitare questa tragedia che come tu dici rovinerebbe gli affari agli uomini di potere della finanza, perchè allora non salvarli davvero questi paesi, con iniezioni di credito dirette a tassi 1% come con le banche, perchè le banche sì e gli stati no? avrebbero risolto capra e cavoli...
    guarda, non per essere complottisti, ma la sintesi è tutta in questo trafiletto
    In lista ci sono circa 800 istituti che useranno questo denaro anche e soprattuto per comprare titoli di Stato ad alto rendimento, come italia e spagna
    Se uno vuole essere complottista, direbbe che la "crisi dello spread" italiano è stata pilotata per creare le condizioni di una grande abbuffata da parte delle banche. Si sapeva dall'inizio che l'Italia sarebbe stata salvata e non sarebbe stata insolvente, ma si dovevano creare le condizioni per rendere profittevole l'investimento da parte delle banche, spennando il cittadino medio, ovvero noi, che pagherà le tasse per ripagare il debito dello stato. Se si voleva veramente aiutare gli stati in difficoltà, la BCE avrebbe direttamente comprato i titoli di stato all'1% di rendimento ed invece cosa succede ? La BCE fa pagare l'1% alle banche, mentre le banche a COSTO ZERO, compreranno titoli di stato SICURI superiori al 5% di rendimento, ovvero un guadagno superiore al 4% a spese di chi ? Nostre ovviamente

    Se uno poi non vuole essere complottista.... si deve mettere due fette di prosciutto sugli occhi, facciamo mortadella che il prosciutto costa troppo....
    Spoiler

  14. #14
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Vabbé, ma di che ci si stupisce? Sono anni che è diventata la prassi la privatizzazione del profitto con socializzazione dei rischi, anche a non voler essere complottisti, pensando che la crisi sia stata pilotata appositamente, resta pur sempre una merdata colossale, senza giustificazioni logiche valide che vadano al di là del "le banche devono fare profitto alle spese di tutti".

    La domanda però fondamentale è: e perché i popoli davvero restano a guardare? Forse DAVVERO ci meritiamo questo trattamento da schiavi coglioni. Ma direi anche senza il forse. E senza richiamare memorie di stampo marxista, qui si tratta di banale buon senso. Che non c'è.

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Io mi domando perchè la BCE non presti direttamente queste cifre ai paesi che a detta loro stanno mettendo in pericolo economico tutta la zona euro, allo stesso tasso della banche, e non ai tassi più elevati che vertono sui titoli di stato, perchè fornire uno strumento così redditizio ad organizzazioni private come le banche e non andare direttamente al fulcro del problema? Anche perchè questo denaro non rappresenta un costo per la bce, è un flusso immesso a vantaggio di questi istituti.
    forse perchè il fulcro del problema è che prima ce ne sbattevamo il cazzo stampando moneta e accumulando debito? E si è visto dove siamo finiti, vincolarci ai titoli di stato è un meccanismo di controllo. Il fatto che le banche i ci guadagnino chissenefrega, danno lavoro anche loro

    sarebbe interessante conoscere il commento di qualcuno che ci capisce qualcosa comunque, invece che i soliti discorsi da blog.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 109.80 Kb. compressed to 94.75 Kb. by saving 15.05 Kb. (13.71%)]