Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 24

Thread: Sistema Rifiuti in Italia: idee nuove

  1. #1
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default Sistema Rifiuti in Italia: idee nuove

    su ballarò ho visto un servizio di un comune che era già stato protagonista di altre inchieste , ve ne linko giusto una qua sotto:

    http://www.linkiesta.it/ponte-sulle-alpi-rifiuti

    In sostanza è una modalità attiva di riciclo dove ad un elevata differenziazione dei materiali degli utenti corrisponde una valutazione X che si risolve in una decurtazione della tassa sui rifiuti da pagare poi a fine anno.

    La soluzione del paesello di cui sopra ha portato ad un aumento del riciclo ma pure direttamente dell aumento del lavoro. Soluzione che appare geniale sopratutto perchè non dipesa da tonnellate di burocrazia a monte.

    Sapevo in verità di un sistema simile al nord dove i cassonetti avrebbero un lettore di badge dove il cittadino lascia il materiale da riciclare ed in qualche modo paga meno di tassa sui rifiuti.

    In ultimo ho pure sentito sempre su Ballarò una raccolta punti : più ricicli più accumuli punti spesa che poi usi per comprare beni su discount convenzionati.

    In un periodo del caxxo come questo non sarebbe male, e magari si potrebbe applicare anche per altre cose.

    Pareri?
    Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.

  2. #2
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Lo hai spiegato male, il risparmio non avviene strettamente da un'elevata differenziazione, ma semplicemente da una minore produzione di rifiuti non riciclabili, il che e' ancora piu' encomiabile, in quanto non solo invita al riciclo, ma anche alla riduzione degli sprechi.

    Quoto l'articolo:
    «Il principio che abbiamo adottato è semplice: ogni nucleo familiare paga una tariffa che è composta di due parti», spiega Triches. «Una quota fissa copre le spese di gestione e una quota variabile viene applicata per il prodotto conferito in discarica». In poche parole, meno rifiuti non riciclabili produci, meno spendi.


    Solo una cosa da notare, strettamente logistica; una cosa del genere e' fattibile nel villaggio con le casette, meno fattibile in citta' coi casermoni, che fai? Fai lasciare l'immondizia sul pianerottolo per gli incaricati da raccogliere? Al limite si potrebbe pensare ad una cosa condominiale, raccolta comune e poi fai il conto per il palazzo.

  3. #3
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.416

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post

    Solo una cosa da notare, strettamente logistica; una cosa del genere e' fattibile nel villaggio con le casette, meno fattibile in citta' coi casermoni, che fai? Fai lasciare l'immondizia sul pianerottolo per gli incaricati da raccogliere? Al limite si potrebbe pensare ad una cosa condominiale, raccolta comune e poi fai il conto per il palazzo.
    In realtà qui funziona già così.

    Ogni famiglia ha contenitori diversi per secco generico, umido, carta, plastica, ramaglie.

    A giorni prefissati si lasciano in strada i contenitori di turno (ognuno dotato di numero identificativo collegato alla famiglia) e passa la raccolta, noi paghiamo solo gli svuotamenti del secco generico (e da adesso una tariffa sulle ramaglie) mentre il resto non si paga.

    succede così anche per condomini di 10 - 15 appartamenti, per i più grandi mi pare ci siano dei contenitori condominiali ma non ne sono certo visto che qui vicino non ne esistono

    il problema è che se vuoi "fare il furbo" lo fai: se infili il non riclabile dentro i sacchetti dell'umido e lo metti dentro il contenitore dell'umido ti viene ritirato a costo 0.
    Oppure vedi tanti che il secco lo portano a 400 metri di distanza, nel comune vicino, che non fa ancora questo tipo di differenziata e ha i cassonetti normali....

    tutto sta alla civiltà delle persone....
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  4. #4
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    tutto sta alla civiltà delle persone....
    lol
    So far, so good...

  5. #5
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    mmmmm...

    mi domando che situazioni avete in giro da voi, visto che sembra alcuni ritengano fantascienza una cosa che avviene già da almeno una decina d'anni.

    Sicuramente il porta a porta spinto avviene meglio nei paesini, ma il misto (una parte per le singole famiglie/singoli condomini, una parte in comune) è una cosa che avviene di abitudine almeno in tutto il nord-est...

    Cmq se andate a riprendere un 3d di non ricordo chi che si lamentava dei costi nella sua zona, avevo fatto un "riassunto della teoria" eheh
    searching for free time...

  6. #6
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    mmmmm...

    mi domando che situazioni avete in giro da voi, visto che sembra alcuni ritengano fantascienza una cosa che avviene già da almeno una decina d'anni.

    Sicuramente il porta a porta spinto avviene meglio nei paesini, ma il misto (una parte per le singole famiglie/singoli condomini, una parte in comune) è una cosa che avviene di abitudine almeno in tutto il nord-est...

    Cmq se andate a riprendere un 3d di non ricordo chi che si lamentava dei costi nella sua zona, avevo fatto un "riassunto della teoria" eheh
    qui si recicla non porta porta perchè non li vogliamo i sacchetti nel pianerettolo, e pur avendo un reciclo alto il servizio è di merda e il costo è tra i più alti d'itlalia, come tutto del resto tutto in sto comune maledetto

  7. #7
    Lieutenant Commander Slurpix's Avatar
    Join Date
    Apr 2005
    Location
    Padova
    Posts
    16.307

    Default

    Boh, qua in padania il porta a porta c'è da anni... Lasci l'immondizia fuori dal portone e te la portano via, se hai gli ingombranti li chiami prendi appuntamento e te lo ritirano davanti casa, altrimenti se vuoi vai nelle isole ecologiche aperte di sabato mattina e i porti tu la roba ingombrante... Ma non ha senso IMHO.. Gli unici che non riciclano sono i negri e i rom che scaricano sulle piazzole di sosta delle tangenziali o si incazzano perché non gli ritirano l'immondizia perché non dividono un cazzo.... :mh:
    frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
    In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..

  8. #8
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    mmmmm...

    mi domando che situazioni avete in giro da voi, visto che sembra alcuni ritengano fantascienza una cosa che avviene già da almeno una decina d'anni.

    Sicuramente il porta a porta spinto avviene meglio nei paesini, ma il misto (una parte per le singole famiglie/singoli condomini, una parte in comune) è una cosa che avviene di abitudine almeno in tutto il nord-est...

    Cmq se andate a riprendere un 3d di non ricordo chi che si lamentava dei costi nella sua zona, avevo fatto un "riassunto della teoria" eheh
    infatti. E se funziona a milano con 1 milione e passa di stronzi, può funzionare ovunque

  9. #9
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Vedendo ieri il servizio c'era anche un'altra componente importante.
    L'organizzazione del Comune a rivendere il materiale... cioè in discarica [costo] ci va solo quello che effettivamente non serve.

    Questo ha comportato due situazioni.
    *Spesa smaltimento rifiuti passata da 400k a 40k
    *Assunzione di persone per l'organizzazione della società dei servizi.
    fra risparmio e nuove spese sono comunque sotto del 15%.


    Oltretutto altra idea bellina è la boutique del Comune per lo scambio di vestiario e materiale per infanti.


    Può essere fatto solo in piccoli comuni con meno di 50k abitanti? Cioè parliamo del 98% (dati ISTAT) dei Comuni in Italia?
    Last edited by Abby; 13th November 2013 at 12:46.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  10. #10
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Il problema del porta a porta è che finchè si parla di piccole città è facile organizzarlo, quando si parla di città e quartieri popolosi è un gran casino.

    Il mio quartiere, sampierdarena, ha 200k abitanti. Il mio palazzo ha 85 interni divisi in due scale da 8 piani l'una, nella mia via ci sono 8 palazzi identici, la strada è a una corsia...
    Last edited by Il Nando; 13th November 2013 at 12:46.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    idem a milano, hai i cassonetti di condominio e passano a ritirare una o due volte a settimana. In strade a una corsia, la gente aspetta dietro al camion.

  12. #12
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    idem a milano, hai i cassonetti di condominio e passano a ritirare una o due volte a settimana. In strade a una corsia, la gente aspetta dietro al camion.
    si pure da me è identico anche se passano in teoria una volta al giorno per l'indifferienzata e 2 volte la settimana per umido cartone e plastica

  13. #13
    Warrant Officer Whiskeyjack's Avatar
    Join Date
    May 2013
    Location
    Tuscany
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    mmmmm...

    mi domando che situazioni avete in giro da voi, visto che sembra alcuni ritengano fantascienza una cosa che avviene già da almeno una decina d'anni.
    Io ti rispondo per me: a Firenze e in Toscana in genere ci sono i cassonetti per il differenziato (carta, vetro, organico, generico), ci sono praticamente in ogni strada o quasi, la raccolta è costante e (se si escludono i maledetti zingari di merda che ci vanno a razzolare dentro, speriamo ci caschino dentro e vengano triturati bene bene) non si trovano cumuli di sudicio fuori o in terra.
    Ma lo sai benissimo che in altre parte d'Italia la cosa è ben diversa.
    So far, so good...

  14. #14
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    In realtà qui funziona già così.

    Ogni famiglia ha contenitori diversi per secco generico, umido, carta, plastica, ramaglie.

    A giorni prefissati si lasciano in strada i contenitori di turno (ognuno dotato di numero identificativo collegato alla famiglia) e passa la raccolta, noi paghiamo solo gli svuotamenti del secco generico (e da adesso una tariffa sulle ramaglie) mentre il resto non si paga.

    succede così anche per condomini di 10 - 15 appartamenti, per i più grandi mi pare ci siano dei contenitori condominiali ma non ne sono certo visto che qui vicino non ne esistono

    il problema è che se vuoi "fare il furbo" lo fai: se infili il non riclabile dentro i sacchetti dell'umido e lo metti dentro il contenitore dell'umido ti viene ritirato a costo 0.
    Oppure vedi tanti che il secco lo portano a 400 metri di distanza, nel comune vicino, che non fa ancora questo tipo di differenziata e ha i cassonetti normali....

    tutto sta alla civiltà delle persone....
    Non ho capito... mi hai risposto facendomi un papiro per confermare ho detto, ovvero che per condomini grossi si fa una raccolta unica?

    Nota bene che non contestavo il sistema, non vedo il problema a fare raccolte differenziate condominiali, qui in Inghilterra sono la regola, contestavo solo l'applicazione dello sconto alla singola famiglia laddove non puoi gestire la famiglia unica, laddove alla famiglia non puoi applicare lo sconto perche' sei impossibilitato dato che la raccolta e' condominiale, quindi dovresti calcolare una tariffa per il condominio, non che alla famiglia non puoi applicare il servizio.

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    già ora le multe si applicano al condominio...

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 106.56 Kb. compressed to 91.27 Kb. by saving 15.29 Kb. (14.35%)]