Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 56

Thread: Viaggiare in bici - scelta del mezzo

  1. #1
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default Viaggiare in bici - scelta del mezzo

    Salve!


    Da qualche tempo mi è venuta la fissa di farmi qualche viaggetto in bici, e volevo prendermi una bici ad hoc. Inizierei con qualche meta vicina tipo liguria, emilia, valle d'aosta in 3-4 giorni, per poi eventualmente estendermi ad altre regioni/europa. Ho passato un paio di giorni a fare ricerche, trovato un sacco di bici che mi piacerebbero anche con budget bassi, ma non una che sia reperibile in Italia.
    Quindi chiedo qui, magari mi è sfuggito qualcosa.

    Le caratteristiche che vorrei sono:
    - acciaio o alluminio, preferisco acciaio ma in entrambi i casi deve essere resistentissimo
    - poter fare qualche sterrato all'occorrenza in caso non sia direttamente un modello offroad (che preferirei nonostante il peso)
    - avere predisposizione a portapacchi anteriore e posteriore, deve tenere tenda, sacco a pelo, etc
    - no freni a disco
    - un costo di 800-1000 euro, qualcosa in più se proprio ne vale la pena
    - reperibilità in italia, no problem se è spedita da timbuctù ma se è troppo lontano i costi di spedizione influiscono troppo

    Finora ho trovato solo:
    http://www.atala.it/index.php?option...752&Itemid=704
    http://www.raceware.com/Salsa/
    la seconda sarebbe ottima ma a patto di trovarla con un presso telaio-forcella di 500 euro non so quanto salga poi il prezzo finale

    Qualsiasi input, critica, suggerimento è benvenuto, grazie!
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  2. #2
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.709

    Default

    oddio mi vengono in mente 2 pazzoidi che abbiamo incontrato in mezzo al deserto (in una piazzola) a 2 passi da ayers rock che arrivavano in bici da perth
    completamente fuori di testa

    scusa per l'ot ma sta roba mi è rimasta assurdamente impressa
    gratz.

  3. #3
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    non credo ci sia pericolo, non ho abbastanza ferie
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    perchè no freni a disco?
    comunque bho, quel che ti posso dire è investi su una sella comoda e su delle buone sacche (che arrivano a costare tanto, preparati).
    Io lo ho fatto una volta comunque e penso non lo farò mai più

  5. #5
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    ciao, io ho fatto qualche gita di 150/200km con una singlespeed (da sucidio lo so) però il viaggio grosso (milano- islanda? boh sto ancora decidendo) lo faccio con una atala da 280€
    Il mezzo è relativoo, ovviamente 100% le MTB front (non full e non le trekking) per via dei percorsi disconnessi

    Eviterei 1000€ di bicicletta perchè se la leghi fuori dal camping/o altro rischi che te la inculano

    io 99% parto con questa: http://www.atala.it/index.php?option...794&Itemid=702


    edit: a hardor, i freni a disco sono una salassata, devi spurgare, tenerli puliti, costano a livello economico e tempo, se conti di fare 400/500km su uno sterrato o sconnesso... (senza contare se hai un problema all'impianto frenante mettiti in croce per ripararlo)
    preferisco i v-brake, molto ma molto piu alla mano

  6. #6
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    cavolo mez, mac e scatto fisso? Li hai i rayban?
    comunque prenderei una crossover non una mbt.

  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    non è scatto fisso, è libera, lo scatto fisso a milano è un omicidio i rayban ovvio che li ho, e al mec è scoppiata la scheda video

  8. #8
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Io mi son fatto questa e' ci vado dappertutto:
    http://www.specialized.com/gb/gb/bik...trail#geometry

    presa spendendo il giusto in offerta perche' gli ho preso il modello dell'anno prima ed e' comodissima sia in strada che fuori.

    alla fine spendere 800/1000 per una bici con cui dovrai fare il giro del mondo mi sembra un'eresia, spesso le differenze con bici da meno sono nel fatto che la bici e' in lega di salcazzo e pesa mezz'etto meno, comodo se ti metti la mutanda aderente, vai a correre e guadagni 3 secondi, cambia un cazzo se assieme a te ci deve andare un quintale di equipaggiamento.

  9. #9
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default

    Quindi di fatto adattate una mtb per portare più roba possibile, e quindi basta concentrarsi su solidità telaio e semplicità componenti in caso di problemi meccanici?
    I portapacchi si riescono a mettere sia davanti che dietro in ogni caso o ci va qualche attacco? Altre cose essenziali che si dovrebbero mettere che magari ho dimenticato?
    Sono nabbo QQ
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  10. #10
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.540

    Default

    andrei più su un modello del genere: http://www.atala.it/index.php?option...747&Itemid=704


    poi tutto dipende da che strada vuoi/puoi fare.

    Per fare viaggi immagino saranno al 97% strade asfaltate per cui prenderei in considerazione:
    - ruote che possano montare copertoncini 700x23 (fai meno fatica)
    - sella comoda per lunghe ore di pedalata
    - semplicità meccanica del mezzo (quindi no freni disco, cambio meglio con i manettini e non con grip-cosi)
    - comodità in generale della postura (manopole in gel, manubrio leggermente rialzato)
    - assolutamente non ammortizzata, casomai prendi cannotto sella ammortizzato, ma telaio rigido

    Puoi trascurare alcuni fattori come:
    - peso (risparmi 1kg di bici, ti porti 1 boccia d'acqua in più o la sera prima ti mangi la peperonata ed è uguale, in ogni caso entro i limiti... se la bici riesci a tenerla entro i 10-11kg nuda è buona)
    - figosità estetica della bici (te la fottono all'istante)
    - come cambio per turismo basta un 3x7, valuta bene la tua gambe ed adegua la corretta scelta di corone/pignoni affinché tu abbia la gamma rapporti che ti serve




    se devi fare molto sterrato/fuoristrada puoi valutare una forcella ant ammortizzata, ma ti spari comodo un 2kg in più da portare in giro e una minore resa della pedalata.

    Eviterei cmq le ruote da 26"
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  11. #11
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    perchè no 26? io ho una 28" ed è un suicidio, con la 26 mi trovo comodo su lunghi tragitti

  12. #12
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.540

    Default

    con le ruote più grandi hai un maggiore diametro per cui superi ostacoli più facilmente (vale su sterrati soprattutto, ma anche su asfalto in caso di grossa rugosità del terreno e/o buche/tombini), solitamente hai inoltre maggiore inerzia per cui una volta rilanciata mantieni il passo (che sulle lunghe distanze è ciò che serve) più facilmente
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  13. #13
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Se può interessarti questo video:
    http://www.youtube.com/watch?v=D8miQjryi6E

    torino-islanda con una rockrider 5.2 decathlon, 279€ di bicicletta

    rapporto come qualità/price delle RR sono le migliori come entry, cosi mi hanno detto, sino a 700€ di spesa (la rr 8.1 è ottima, idem la 5.3)

  14. #14
    Chief Petty Officer Patryz's Avatar
    Join Date
    Jun 2007
    Location
    Torino
    Posts
    1.106

    Default


    scimmia pazzesca grazie
    "When a man with a joypad meets a man with a mouse, the man with the joypad is a dead man"
    Now on: i5 3570k with Noctua NH-D14, 16GB DDR3 Corsair Vengeance , AsRock Z77 Extreme4, OCZ Vertex 4 256GB, Corsair Obsidian 550D Black, Sapphire 7970 Oc, Asus Xonar Essence ST with Corsair AX750 Gold.

  15. #15
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.540

    Default

    le RR sono le migliori come rapporto qualità/prezzo, soprattutto sui modelli 5.3-8.1-8.2
    Da contare però che sono prettamente fuoristradistici, per cui su strada si farebbe un'enorme fatica aggiuntiva.

    Dipende tutto dal tipo di percorsi che si affronteranno... se si rimane sul bitume per me ruote con copertoni da strada 700x23 sono irrinunciabili...


    Volendo proprio stare sul basso budget per questo tipo di viaggetto una RR5.0 non ammortizzata, si acquista a parte cannotto sella ammortizzato e nuovi pedali SPD (con 150€ hai preso tutto). Non starei a prendere una con forcella ammortizzata, poichè quelle economiche non funzionano benissimo, pesano uno sbotto e danno solo più problemi che altro...
    Poi ti prendi due copertoni 1" da strada e vai tranquillo... se devi affrontare sterrati o altro monti al volo copertoni fuoristrada da 2", ma su strada fanno troppo attrito e fatichi di bruttobruttobrutto...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 100.61 Kb. compressed to 85.60 Kb. by saving 15.01 Kb. (14.92%)]