Results 1 to 13 of 13

Thread: pct, conto arancio, arancio + etc...

  1. #1
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default pct, conto arancio, arancio + etc...

    Avendo un cc arancio in combo con conto deposito, ho un po' di privilegi
    Vorrei "investire" qualcosina, ma non capisco una beata mazza, qualcuno puo darmi info a riguardo?

    Esempio, mettiamo che ho 10k di € in conto deposito, che posso anche farne a meno ed nvestirli, ing mi da l'opportunita di arancio + / PCT arancio / dividendi o altre forme di investimento

    Ma cosa sono i pct? Non riesco a capire, non mi sono mai interessato...
    Ho solo capito cos'è arancio +, praticamente fermo i soldi per 12 mesi e me li ridanno con interessi, attualmente mi danno il 3,7%

    E' possibile fare arancio + su 5.000€
    e rendere 5 pct da 1.000€ cad rispettivamente da 3/6/9 mesi?
    Posso fare quel che voglio? Sono sicuri sti pct? Non ho capito se devo pagare bolli, mica bolli etc...

    Una volta investito questi 10k di € posso lo stesso usare conto deposito portandoci dentro somme di denaro?

  2. #2
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Se dalla tua banca puoi investire in ETF (credo dipenda dal profilo che hanno di te), io consiglio questa startup https://www.moneyfarm.com/
    Compili i loro questionari per la profilazione, ed in base a quella, alla somma che vuoi investire e all'orizzonte temporale dell'investimento, loro ti consigliano una serie di titoli ETF da acquistare, monitorandone l'andamento e suggerendoti delle modifiche al pacchetto quando lo ritengono necessario.

    Io ho creato un account dummy con 10k€ investiti (peffinta) a maggio ed attualmente è al +5.82%
    L'abbonamento base annuale costa 100€, a cui devi aggiungere le spese di acquisto dei titoli. Dalle loro faq, ho letto che avevano calcolato che i costi incidessero per l'1% su un capitale di 10k, quindi il mio conto teorico ora sarebbe al +4.82% netto.

    Sembrano in gamba, io dovrei diventare loro cliente con l'anno nuovo.

  3. #3
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    preferisco rimanere con la mia banca al momento, vorrei riuscire a capire almeno le basi, è come se fossi un bambino alle prese con l'alfabeto, non ne capisco una sega proprio
    quell'ostia di agente della zucca me l'ha spiegato troppo macchinoso

  4. #4
    Zaider's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Nella pianura della nebbia..
    Posts
    8.709

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    Avendo un cc arancio in combo con conto deposito, ho un po' di privilegi
    Vorrei "investire" qualcosina, ma non capisco una beata mazza, qualcuno puo darmi info a riguardo?

    Esempio, mettiamo che ho 10k di € in conto deposito, che posso anche farne a meno ed nvestirli, ing mi da l'opportunita di arancio + / PCT arancio / dividendi o altre forme di investimento

    Ma cosa sono i pct? Non riesco a capire, non mi sono mai interessato...
    Ho solo capito cos'è arancio +, praticamente fermo i soldi per 12 mesi e me li ridanno con interessi, attualmente mi danno il 3,7%

    E' possibile fare arancio + su 5.000€
    e rendere 5 pct da 1.000€ cad rispettivamente da 3/6/9 mesi?
    Posso fare quel che voglio? Sono sicuri sti pct? Non ho capito se devo pagare bolli, mica bolli etc...

    Una volta investito questi 10k di € posso lo stesso usare conto deposito portandoci dentro somme di denaro?
    Senza andare su discorsi complicati o finanza speculativa (anche perchè non sono così competente da dare consigli di gestione portafogli).

    Quando mediti di investire qualcosa guarda SEMPRE l'inflazione dell'anno. nel 2012 mi pare che siamo sul 3,2%, quanto sarà il 2013? ci sono un pò di previsioni qua e là, guardatele sempre
    Nel caso in cui l'inflazione rimanesse uguale tu avresti bloccato 10k euro per avere "realmente" 10k euro + 0,5% interesse (ossia 50€ nettati) . Ne vale davvero la pena? la risposta è "solo che sei certo che non li avresti toccati cmq, e nel caso questo diventa un investimento per coprire il rischio d'inflazione (col quale ti ritroveresti a 12 mesi da oggi con 10k euro che valgono di meno).

    Sono in ufficio ma spero di essermi spiegato
    gratz.

  5. #5
    Ensign Cifra's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Torino
    Posts
    3.812

    Default

    I PCT (pronti contro termine) non sono altro che un acquisto di titoli (sottostante) solitamente di Stato che la banca si impegna di ricomprarti a un prezzo pattuito all'inizio. La differenza tra prezzo di acquisto (TU) e il prezzo di riacquisto (Banca) è il guadagno (Tuo). Per te non cambia niente perchè tanto i soldi non li puoi toccare, sono vincolati quindi scegli tra i due quello con interesse più alto.

  6. #6
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    preferisco rimanere con la mia banca al momento, vorrei riuscire a capire almeno le basi, è come se fossi un bambino alle prese con l'alfabeto, non ne capisco una sega proprio
    quell'ostia di agente della zucca me l'ha spiegato troppo macchinoso
    Moneyfarm suggerisce soltanto la lista di etf da comprare, poi tu devi acquistarli dalla tua banca. Loro non gestiscono i soldi direttamente.
    È fatto proprio per chi non ne capisce niente, come me, ma vorrebbe iniziare a prendere qualcosa in più dell'inflazione.

    Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF700T con Tapatalk 2

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    è la stessa soluzione che usiamo noi (io atm in realtà mi sono tenuto tutto sul conto e vaffanculo). L'ultima volta btw la coppia che scoppia gala/cico han detto che è da cojoni

  8. #8
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Zaider View Post
    Senza andare su discorsi complicati o finanza speculativa (anche perchè non sono così competente da dare consigli di gestione portafogli).

    Quando mediti di investire qualcosa guarda SEMPRE l'inflazione dell'anno. nel 2012 mi pare che siamo sul 3,2%, quanto sarà il 2013? ci sono un pò di previsioni qua e là, guardatele sempre
    Nel caso in cui l'inflazione rimanesse uguale tu avresti bloccato 10k euro per avere "realmente" 10k euro + 0,5% interesse (ossia 50€ nettati) . Ne vale davvero la pena? la risposta è "solo che sei certo che non li avresti toccati cmq, e nel caso questo diventa un investimento per coprire il rischio d'inflazione (col quale ti ritroveresti a 12 mesi da oggi con 10k euro che valgono di meno).

    Sono in ufficio ma spero di essermi spiegato
    ecco, questo punto, io per esempio a settembre ho messo via 10.000€ (cifra scritta a caso) su arancio + e sono tassati al 3,7% lordo, ma sempre 3,7% rimangono per 12 mesi giusto? non cambia nel 2013?

    Mi conviene aspettare il 2013 per i pct?

  9. #9
    Petty Officer 1st Class Semplice's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Quel ramo del lago di Como ... (opposto a Vir)
    Posts
    968

    Default

    un semplice CONTO DEPOSITO, no ?
    Bortek OneLikeNoOne - Shaman 10L2 ML10 OFF
    Askyn - Shadowblade 7L2 ML10 OFF

  10. #10
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    è la stessa soluzione che usiamo noi (io atm in realtà mi sono tenuto tutto sul conto e vaffanculo). L'ultima volta btw la coppia che scoppia gala/cico han detto che è da cojoni
    Huh? Mai sostenuto che è da coglioni tout-court. Sicuramente ci sono molte altre alternative + fruttifere, ovviamente, però dipende anche da una serie di fattori (propensione al rischio, ansia connessa all'avere dei soldi investiti che "posso perdere", conoscenza effettiva di ciò in cui si è investito, ecc.). Cioé se uno deve investire X soldi in qualcosa di + fruttifero di un PCT, ma con un rischio anche di perdere parte dell'investimento, e sta roba non lo fa dormire di notte, allora meglio i PCT senza ombra di dubbio o altri strumenti a rischio minimo.

    Cmq è giusto il discorso sull'inflazione che ha fatto Zaider.

  11. #11
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    ecco, questo punto, io per esempio a settembre ho messo via 10.000€ (cifra scritta a caso) su arancio + e sono tassati al 3,7% lordo, ma sempre 3,7% rimangono per 12 mesi giusto? non cambia nel 2013?

    Mi conviene aspettare il 2013 per i pct?
    Tassati?

    Mi sa che vuoi dire che l'interesse è del 3,7% lordo, non "tassati".

    Cmq i tassi di interesse per i vari conti deposito, PCT, ecc., vengono stabiliti di volta in volta, ad es. per un PCT la banca ti dice che avrai un tasso di rendimento di X/anno per il periodo di vincolo del capitale.

    Ad esempio, se ti dice "PCT della durata di 6 mesi con interesse del 2% annuo lordo", devi considerare quanto segue:

    - 2% annuo lordo lo devi abbassare del 20% per sapere il netto, ergo in questo caso 1,6% netto (2*0,8=1,6)
    - Essendo la durata di 6 mesi, ed essendo l'interesse indicato annuo, devi dividere quel tasso per la durata effettiva, quindi in questo caso viene la metà, 0,8% netto.
    - Al termine dei 6 mesi, se hai investito 10K, riceverai indietro €10080.

  12. #12
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Tassati?

    Mi sa che vuoi dire che l'interesse è del 3,7% lordo, non "tassati".

    Cmq i tassi di interesse per i vari conti deposito, PCT, ecc., vengono stabiliti di volta in volta, ad es. per un PCT la banca ti dice che avrai un tasso di rendimento di X/anno per il periodo di vincolo del capitale.

    Ad esempio, se ti dice "PCT della durata di 6 mesi con interesse del 2% annuo lordo", devi considerare quanto segue:

    - 2% annuo lordo lo devi abbassare del 20% per sapere il netto, ergo in questo caso 1,6% netto (2*0,8=1,6)
    - Essendo la durata di 6 mesi, ed essendo l'interesse indicato annuo, devi dividere quel tasso per la durata effettiva, quindi in questo caso viene la metà, 0,8% netto.
    - Al termine dei 6 mesi, se hai investito 10K, riceverai indietro €10080.
    ecco questo intendevo, preciso e semplice! grazie!
    si intendevo interesse del 3,7%

    @semplice conto arancio è un conto deposito!

  13. #13
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Huh? Mai sostenuto che è da coglioni tout-court. Sicuramente ci sono molte altre alternative + fruttifere, ovviamente, però dipende anche da una serie di fattori (propensione al rischio, ansia connessa all'avere dei soldi investiti che "posso perdere", conoscenza effettiva di ciò in cui si è investito, ecc.). Cioé se uno deve investire X soldi in qualcosa di + fruttifero di un PCT, ma con un rischio anche di perdere parte dell'investimento, e sta roba non lo fa dormire di notte, allora meglio i PCT senza ombra di dubbio o altri strumenti a rischio minimo.

    Cmq è giusto il discorso sull'inflazione che ha fatto Zaider.
    no che è da cojoni rivolgersi a siti a pagamento che ti danno informazioni su cosa investire. Cosa che in famiglia funziona alla grande...

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 94.35 Kb. compressed to 80.61 Kb. by saving 13.75 Kb. (14.57%)]