Results 1 to 4 of 4

Thread: Se non ci fa morire Monti...ci pensa l'Europa.

  1. #1
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default Se non ci fa morire Monti...ci pensa l'Europa.

    http://economia.virgilio.it/tasse/fi...o-europeo.html

    Voglio proprio vedere il "piano di rientro" dell'Italia come verrà portato avanti

    EDIT : non so perché il link non va...
    Se googlate "fiscal compact virgilio" lo trovate.

    Dal primo gennaio, nell’Eurozona, è entrato in vigore il Fiscal Compact. Siglato lo scorso marzo da 25 capi di Stato europei e ratificato a luglio dal nostro Parlamento, il Patto di Bilancio Europeo impegna l'Italia a ricondurre il rapporto tra debito e prodotto all'interno dei parametri stabiliti dai trattati del'Unione.

    Austerità e rigore sono le parole d'ordine. I paletti imposti per far rigare dritto le economie dell'Eurozona sono vincolanti per gli Stati contraenti (16 Paesi, al 21 dicembre 2012 hanno ratificato il Patto), poiché si prevede l'inserimento nelle Costituizioni nazionali delle norme per il principio dell'equilibrio di bilancio. Vediamole in sintesi.

    LE MISURE
    Tutti i Paesi con debito pubblico superiore al 60% del Pil - in l'Italia raggiunge il 126% (stimato) - avranno l’obbligo di rientrare entro quella soglia nel giro di venti anni. Riducendo a tappe forzate, ogni anno, un ventesimo di quella quota eccedente, il che significa una correzione (tagli alla spesa) di circa 40/45 miliardi l'anno per vent'anni (salvo il miracolo di un'eccezionale impennata di produttività).

    L'equilibrio da rispettare è fissato in questi termini: il deficit strutturale del Paese non potrà superare lo 0,5% del Pil (per i Paesi virtuosi, che hanno un debito al di sotto del tetto del 60 per cento del Pil, il margine di tolleranza raddoppia e sale all’1 per cento). Questo significa che le uscite dello Stato possono essere ogni anno superiori alle entrate al massimo dello 0,5 per cento del PIL, comprese le spese per gli interessi sul debito pubblico.
    Chi non rispetta questa regola, definita "aurea" dai suoi estensori, verrà punito con una multa pari allo 0,1 per cento del PIL.

    LE CRITICHE
    Mentre la notizia della sua approvazione passò piuttosto in sordina sui media mainstream, diversamente che in altri Paesi (l'Irlanda indisse persino un referendum), il tema del Fiscal Compact sulla rete sembra avere riscosso maggiori attenzioni: "Macelleria sociale", "camicia di forza economica", "strangolamento finanziario", "Moloch", sono alcuni degli epiteti che lo descrivono online.

    La stretta e il percorso di controllo e sorveglianza così rigido, seppur ritenuto necessario, si è prestata a diverse polemiche, non ultime quelle da parte di numerosi economisti che non concordano sui vincoli imposti dal patto di bilancio. Tra questi, il nobel Joseph Eugene Stiglitz critica l'Europa, esprimendo i propri dubbi sul fiscal compact e sulle politiche di austerity.
    "Se la Bce continua a fare delle politiche di austerità la precondizione per le sue operazioni di finanziamento, questo si tradurrà solo in un aggravamento delle condizioni del paziente", ha specificato l'economista in un'intervista al quotidiano tedesco Handelsblatt. "Finora i politici europei non sono riusciti a realizzare un vero patto per la crescita per i paesi della periferia della zona euro", ha osservato Stiglitz, aggiungendo che l'Europa continua a rappresentare il principale fattore di rischio per l'economia mondiale.
    Last edited by Sylent; 4th January 2013 at 09:59.
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  2. #2
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    mi domando quanto verrà tagliato dalla PA e quanto da sanità/scuola e altri servizi FONDAMENTALI per la crescita del paese...
    searching for free time...

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bhe dire che la PA è fondamentale per la crescita del paese mi pare un tantino paradossale

  4. #4
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe dire che la PA è fondamentale per la crescita del paese mi pare un tantino paradossale
    forse mi sono espresso male o forse hador non hai inteso..

    Mi domandavo quanto venisse tagliato alla pubblica amministrazione E quanto ai servizi fondamentali...
    searching for free time...

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 51.35 Kb. compressed to 43.65 Kb. by saving 7.70 Kb. (14.99%)]