a qualcuno piace?
piu che altro chiedevo dove poter trovare gli ingredienti, sopratutto a Roma..
sinceramente ordinare pure gli ingredienti su internet..cioè anche no..
in generale, qualcuno l'ha mai preparato?
a qualcuno piace?
piu che altro chiedevo dove poter trovare gli ingredienti, sopratutto a Roma..
sinceramente ordinare pure gli ingredienti su internet..cioè anche no..
in generale, qualcuno l'ha mai preparato?
Spoiler
Spoiler
si mi piace parecchio ma tendo a mangiarlo al ristorante, prepararlo non è proprio cosi isi mode se sei un profano
Once upon a time....
Bakaras Night elf Warrior DragonLance on WOW server DAGGERSPINE
Bakaras Fjellstorm Nordic healer 4lx Guildmaster DrL on Daoc server Lancelot
Bakaras Fjellstorm Troll skald 6lx Guildmaster DragonLance on Daoc server Vortigern
Viridian Fjellstorm Nordico healer 4lx Guildmaster Dragonlance on Daoc server Vortigern
io lo adoro
trovo tutto fra supermercato/bancarelle in piazza/fruttivendolo/pescheria
non cè nulla di cosi particolare o strano
riso per sushi (è una varieta particolare ma sempre trovata )
aceto di riso
salsa di soia
wasabi
altre amenita varie (verdurine semi di sesamo ecc.)
pesce fresco
se proprio proprio non trovi qualcosa vai dal tuo susharo di fiducia e fattela passare
cmq non viene mai bene bene infatti pure io vado sempre a mangiarmelo la , provo a farmelo solo quando son in vena di esperimenti culinari
ogni volta il riso mi viene diverso ffs
-He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
-I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
-Silence is golden but duct tape is silver
La mia ragazza, che è stata 4 mesi in giappone, spesso lo cucina. Oltre a quello che avete detto serve un cuociriso(costa sui 30€), un coltello con una lama della madonna(il suo preso in giappone era costato più di 200€), delle tovagliette di bambù.
Bisogna bagnare il coltello prima di ogni taglio. E' lungo da fare ma con un minimo di pratica, viene molto bene. Spendi circa 30€ per fare 1kg e mezzo di salmone(vengono più di 100 pezzi)
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
Btw, se impari la tecnica non è difficile. Io son abbastanza negato a cucinare, ma in 3 minuti ho capito come tagliare e rollare e mi son messo a sfornare pezzi. Il vero problema è che fai un 6-7 pezzi a volta ed è impossibile non mangiarli prima di preparare il rotolo successivo :P
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
scusate l'ignoranza in materia ma ogni taglio va bene per fare il sushi? Voglio dire: vado in pescheria e mi faccio affettare tot salmone o tot tonno, poi lo preparo per il sushi and that's it?
Più è grassi più è pregiato. Il salmone e il tonno migliore vanno direttamente in Giappone e qua manco lo vedi. Quindi prendi la cosa migliore che trovi :P.
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
Spoiler
Spoiler
mio zio è ristoratore da tanti anni... raccontava come anni a dietro i giapponesi venivano a fare scambi del genere: noi gli davamo un tonno pinna rossa (pregiatissimo e molto presente in mediterraneo) e loro ce ne davano 2, 3 pinna gialla (qualità più scandente, quella delle scatolette di tonno)..
hanno una filiera pazzesca roba che riescono oggi a pescare un tonno rosso qui in mediterraneo, e in 3 giorni sta in giappone, con tagli particolari che dissanguano la carne piano piano in modo da mantenerlo freschissimo...insomma, degli scienziati del pesce veramente...
btw... per confermare ciò che dici..
anche se da qualche anno a questa parte abbiamo ripreso la cultura del tonno anche noi, basti vedere come è lievitato il suo prezzo al ristorante
Spoiler
Spoiler
quando lo faccio uso:
- riso Tsuyayaka
- aceto di riso
- zucchero
- salsa di soia
- salsa teryaki
- semi di sesamo
- alghe
- wasabi
- tonno (utilizzo trancio di tonno rosso, preso alla Metro (ti danno tranci da 3kg circa...))
per cucinare mi servo di:
- pentola enorme per la cottura riso + straccio per sigillarla (se fai un minimo attenzione non serve il rice-cooker)
- vaschetta (grande) per lavare il riso all'inizio e per raffreddarlo e mescolarlo con aceto di riso etc. dopo cottura
- tovagliette di bambu per rollare (che ricopro con il domopak per evitare adesioni non volute)
- coltello in ceramica dell'ikea per tagliare i roll (va bene e costa 30€ 3 coltelli)
un sacco di tempo... da quando inizio a quando sono pronti i piatti ci metto 3-4 ore easy (solitamente lo faccio quando siamo in molti, tipo 10+ persone)
p.s. il pesce crudo conviene prenderlo il giorno prima e fargli fare 24h in freezer...
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe
verci, puoi spiegarmi come cuoci il riso?
in giro ho capito solo una cosa:
all'inizio lavarlo bene finche l'acqua non diventa trasparente...
poi lo cuoci in acqua "pura"... nel senso... senza sale/aceto e niente?
Spoiler
Spoiler
Prendi il cuociriso fidati, costa due lire e ti da la certezza che sia cotto perfetto. Il 90% della riuscita del sushi dipende da quanto bene hai fatto il riso
" ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè
anche se congelarlo 24 ore prima non è che risolva molto
"Una circolare del ministero di sanità del 1992, ancora in vigore, obbliga chi somministra pesce crudo o in salamoia (il limone e l'aceto non hanno alcun effetto sul parassita) ad utilizzare pesce congelato o a sottoporre a congelamento preventivo il pesce fresco da somministrare crudo. Infatti l'anisakis e le sue larve muoiono se sottoposti a 60 gradi di temperatura, oppure dopo 96 ore a -15° C, 60 ore a -20° C, 12 ore a –30° C, 9 ore a -40° C."
Spoiler
Spoiler
pesce crudo preso al supermecato, direi proprio di no...
hdr.
bnet profile