Page 1 of 5 12345 LastLast
Results 1 to 15 of 62

Thread: Ci sono riusciti!!!!! Ennesima cazzata!!!

  1. #1
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default Ci sono riusciti!!!!! Ennesima cazzata!!!

    Articolo Corriere <--- Link

    Immagino le risate...come sempre leggi ad cazzum che invece di limare le discussioni le aumenteranno, senza contare che per l'ennesima volta il legislatore mette bocca in situazioni già ambiamente regolamentate. Se vuoi vivere con gli animaletti, compri un appartamento dove si può fare, non imponi ad altri che hanno comprato gli appartamenti con un regolamento, regole che erano vietate al momento della stipula.

    Prevedo ondate di ricorsi...

  2. #2
    Master Chief Petty Officer Rise-the-Sky's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    2.485

    Default

    Conoscendo l'astuzia con cui fanno le leggi probabilmente sarà ancora possibile vietare il loro passaggio negli spazi condominiali. Percui si, puoi portare il gatto in casa...ma solo se te lo fai lanciare dalla finestra... ghgh
    spamm is life.

  3. #3
    Ensign Jesper's Avatar
    Join Date
    Jul 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    3.748

    Default

    Vabbe ma semplicemente ora non si può più inserire nel regolamento condominiale il "niente animali domestici", mica hanno sdoganato l'abbaio libero

    Se l'animale fa casino, o sporca gli spazi comuni, o la qualsiasi, comunque ne rispondi normalmente...
    Let's Play: la serie di Lupo Solitario, di Joe Dever

    Let's Play: Highway Warrior, di Joe Dever

  4. #4
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Ma ci credi a quello che dici? Intanto hanno reso di fatto possibile a chi, già facente parte del condominio vuole un animale di prenderselo. Già questa è una bella discriminante, io se mi sono comprato un appartamento in uno stabile dove non ci sono animali magari l'ho fatto perchè non voglio cacacazzi che alle 2 del mattino ululano perchè in calore, o vedere pisciate di cane sull'androne di casa.
    Se ora mi viene di fatto elusa tale preclusione da una legge io che ho comprato il mio appartamento con tali regole secondo te, come mi dovrei sentire?

    Seconda cosa, come fai a vietare ad un cane di ululare la notte o ad un gatto? Senza contare l'inciviltà dei loro padroni, esempio ho uno stronzo ex maresciallo dei Carabinieri che patito di caccia ha un cane, tutti i santi giorni gli fa pisciare sui piloncini posti davanti al nostro portone per non farci parcheggiare le macchine. Sto cane fa dei laghi ogni giorno... Nel nostro condominio non ci sono animali e stiamo benissimo così. Se domani qualcuno li volesse però io non posso più oppormi e tutti sappiamo come funziona poi in caso di schiamazzi...

    La polizia o i vigili arrivano, forse perchè spesso manco vengono, fanno la ramanzina al tipo e vanno via.

    Volevano diminuire il numero di cause pendenti dai giudici di pace? Questa legge aiuta parecchio

  5. #5
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    vietare gli animali in condominio è come vietare ragazzini <10 anni. ah come i ragazzini rompicoglioni non si possono vietare? bene allora mi tengo il cane

  6. #6
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Fino a prova contraria le donne cacano umani, quando cacheranno cani allora avrai ragione.

  7. #7
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    la ratio nel vietare animali nel condominio è che potrebbero rompere i coglioni, non che vanno vietati in quanto animali. pure i ragazzini rompono i coglioni.

  8. #8
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    Ma perche il problema del cane che piscia sulla porta di casa del condominio (quella che da sulla strada insomma), è un problema di regolamento condominiale?

    Cioè se vengo io, persona incivile, da un altro condominio e lascio pisciare il cane sulla porta del condominio di shub, come un mutato regolamento del condominio di shub tutela shub stesso?

    Quanta caciara per nulla... Ho due cani in condominio, oltre al mio... Mai sentiti.. e se abbaiano, fanno meno casino delle macchine che la mattina alle 7 strombazzano per strada perche uno ha lasciato la macchina a cazzo di cane o quei porcodio di gabbiani nel centro di roma che starnazzano come se li scannassero ripetutamente
    Spoiler


    Spoiler




  9. #9
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    la ratio nel vietare animali nel condominio è che potrebbero rompere i coglioni, non che vanno vietati in quanto animali. pure i ragazzini rompono i coglioni.
    Vuoi trollare o non ci arrivi proprio?

    Quote Originally Posted by Zl4tan View Post
    Ma perche il problema del cane che piscia sulla porta di casa del condominio (quella che da sulla strada insomma), è un problema di regolamento condominiale?

    Cioè se vengo io, persona incivile, da un altro condominio e lascio pisciare il cane sulla porta del condominio di shub, come un mutato regolamento del condominio di shub tutela shub stesso?

    Quanta caciara per nulla... Ho due cani in condominio, oltre al mio... Mai sentiti.. e se abbaiano, fanno meno casino delle macchine che la mattina alle 7 strombazzano per strada perche uno ha lasciato la macchina a cazzo di cane o quei porcodio di gabbiani nel centro di roma che starnazzano come se li scannassero ripetutamente
    Siamo un "supercondominio" che comprende 4 condomini indipendenti che viene racchiuso in un consorzio che comprende un'altro condominio. Per intendersi siamo n2, n4, n9, n11 supercondominio. n54, n56, n72, n74 consorzio.

    Il tipo infatti si è già beccato 2 raccomandate, sai com'è andata a finire? Che qualche condomino, visto che lui se ne sbatte delle raccomandate, ogni tanto gli lascia una bella cacata sullo zerbino di casa.

    Oltretutto non volete proprio capirla sta cosa, io quando ho comprato la mia casa ho letto il regolamento condominiale e ne ho accettato le clausole. Nessun legislatore può venire dopo a cambiare le regole, altrimenti a suo tempo io avrei potuto decidere e io come altri, di prendere una casa in un differente condominio.
    Last edited by Shub; 14th June 2013 at 16:17.

  10. #10
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    E se quindi dopo che compri casa cambiano il regolamento condominiale in assemblea te che fai? Ammazzi i condomini traditori?

    Piddi è un regolamento di condominio, mica la dichiarazione dei diritti umani lol
    Spoiler


    Spoiler




  11. #11
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Non puoi cambiare il regolamento condominiale, conosci la legge o no?

    Per cambiare determinate cose ci vuole o i 501 millesimi o 700 o l'unanimità.

    Nel mio condominio siamo 33 famiglie, per mettere una cazzo di porta ai garages ci volevano i 700millesimi, 18 famiglie votanti, 2 erano contrarie e non abbiamo messo un cazzo. Ora invece basta uno stronzo con 60millesimi per fottersene 940, eh la democrazia. Voi si che ne sapete.

  12. #12
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    nessun legislatore può cambiare la legge, k

  13. #13
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    I legislatori possono cambiare la legge, basta farlo come si deve e non fare sta cazzata.

    Ribalta la cosa, da domani il legislatore può dire che i cani devono sparire dai condomini, prendendo arbitrariamente una decisione che va ad influenzare regolamenti e contratti precedentemente stipulati.

    Te come reagiresti?

    Senza contare come ho già detto, che fino a prova contraria le femmine umane cacano figlioli e non labrador.

  14. #14
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    da me ad esempio non c'è il regolamento che vieta gli animali, c'è quello del buon senso dei padroni che han deciso che non dovevano portarli a cacare nelle aree verdi.......da me ce ne son diverse, perchè ci giocano i bambini, tutti d'accordo i proprietari dei cani se ne vanno a fare le passeggiate un po più lunghe e sopratutto girano con la palettina e la busta, ovviamente se qualcuno fa come vuole si becca tanti vaffanculo prima e qualche cattiveria dopo, ma per adesso non è mai sucesso.

    nel mio palazzo ci sono 2 cani, mai sentite, nel palazzo vicino ce ne è uno che quando abbaia fa un casino della madonna, ma capita solo quando lo chiudono in terrazza perchè magari han gente ma qui rientra nel buonsenso del padrone.

    detto questo come dice zlatan gli accordi condominiali non so mica la costituzione possono cambiare si fanno assemblee apposta perciò quello che si firma all'atto della compravendita non è che vale per sempre.

  15. #15
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.128

    Default

    Vatti a leggere il codice civile e capirai che per cambiare un regolamento condominiale non ci vogliono 60millesimi ma un pochetto di più.

    Non ci volete arrivare...e va bene così. Vi auguro di trovarvi in un condominio dove cani e bambini non vi fanno dormire per ore, poi vediamo come la rigirate la cosa.

Page 1 of 5 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 99.04 Kb. compressed to 84.18 Kb. by saving 14.86 Kb. (15.01%)]