Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 38

Thread: LaTeX: perchè word è da cojoni.

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default LaTeX: perchè word è da cojoni.

    Premessa, la Guida esiste e si chiama L'arte di scrivere con LaTeX di Lorenzo Pantieri. Sul suo sito trovate anche altre guide: http://www.lorenzopantieri.net/LaTeX.html

    L'arte di scrivere con latex contiene TUTTO quello che vi serve, dall'introduzione storica al come si installa a tutti i comandi che vi servono. Sul sito linkato ci sono anche un paio di template, tra i quali il bellissimo ArsClassica che è lo stile utilizzato proprio per la guida, che è un ottimo esempio di cosa si può fare con latex.

    Detto ciò inutile fare una guida quando esiste già ed è sicuramente meglio di quella che potrei scrivere io, piuttosto qua vorrei introdurre il discorso, dire perchè usare latex e mettere i template/pacchetti esterni da usare.

    CHE E', SE CERCO LATEX SU GOOGLE ESCONO LE DONNINE ZOZZE!
    Latex è un programma di composizione tipografica, serve per scrivere e pubblicare documenti. A differenza dei classici editor di testo in paradigma WYSIWYG (What You See Is What You Get), latex separa la scrittura dei contenuti dalla veste grafica. Come una pagina html, il testo verrà scritto con dei comandi che servono poi a gestire la formattazione -automatica. "Fogli di stile" permetteranno di cambiare e modificare le impostazioni grafiche.

    SI MA CHI MINCHIA ME LO FA FARE?
    I vantaggi principali sono 3:
    1- latex gestisce completamente in automatico sezioni, sottosezioni, indici, riferimenti, link, figure, tabelle, margini, spaziatura, etc. E lo fa in maniera intelligente, cercando di fare iniziare i capitoli all'inizio, mandando a capo correttamente, etc. Word è comodo per scrivere qualche pagina, farci una tesi c'è rischio di diventar scemi e, soprattutto, se capita di dover inserire qualcosa in mezzo è la morte.
    2- te ne sbatti il cazzo dello stile grafico. E' indipendente dal testo quindi in qualsiasi momento cambiando le impostazioni di stile puoi cambiare radicalmente l'aspetto del tuo documento, senza problemi di sorta.
    3- i documenti scritti in latex sono belli. Quelli in word no. Nel senso, gli stili predefiniti sono spesso costruiti secondo standard tipografici e regole comuni, fare una cosa analoga con word ti porta via tempo e bestemmie. Basta guardare la fattura della guida linkata per rendersene conto.

    Una tesi in latex viene meglio e vi permette di sbattervi il minimo per la formattazione.

    Il contro dovete imparare ad usarlo, ma è abbastanza a prova di scemo.

    OK MI HAI QUASI CONVINTO, DA DOVE INIZIO?
    Leggetevi la guida linkata, seriamente, non potrei essere più esaustivo. Vi servono comunque due cose, MikTex che è il compilatore e un editor, nella guida ne sono linkati diversi, poi aggiorno con i vostri suggerimenti dato che io uso eclipse.

    SONO UN PROGRAMMATOREHHHH
    A me risulta molto comodo usare eclipse con texlipse, permette di gestire tutto da dentro l'IDE. Tex è compatibile con software di controllo di versione, mettere la tesi su svn vi permette di lavorarci ovunque e di non arrivare due giorni prima della consegna dicendo "noooo ho rovesciato la coca sul pc e ho dentro l'unica copia della tesiiiiiii".

    --------------------------------------

    Bene vi siete letti la guidah e installato la roba.
    Questo è il template che ho usato per la tesi, se a qualcuno può servire.
    Spoiler

  2. #2
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Probabilmente la tesi nuova la scrivo con latex, ma porca merda 240 pagine di guida per un editor di testo è da lol

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non hai visto le guide di word
    comunque è da usare secondo necessità, nel senso non devi leggertela tutta, ti leggi 10 pagine di intro e poi quando -se- ti servono le cose le cerchi. Sul sito c'è anche una versione per i pigri da una ventina di pagine comunque

  4. #4
    Warrant Officer gorgon's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Ambra
    Posts
    3.005

    Default

    LateX: da evitare come la peste/il colera/captain trips

    Tutto quello che scrivi è molto bello, ma un giorno prova anche a ridimensionare, tagliare e aggiustare delle figure o delle tabelle nel testo poi ne riparliamo, e non scrivere che si può fare perchè è vero ma non in tempo reale, e devi sapere prima quanti pixel o mm vuoi tagliare sui 4 bordi, che nessuno al mondo se non un serial killer potrebbe pensare essere comodo o utile (e lasciamo fuori le equazioni che si si scrivono più in fretta ma non potendo vedere che cazzo hai scritto nn è proprio il massimo).

    Con LateX, non essendo un programma WYSIWYG ma un programma WYSIWYM ogni volta che devi controllare se effettivamente ciò che hai scritto è ciò che volevi scrivere devi prendere e ricompilare il testo, esportarlo come pdf e riaprirlo... davvero comodo soprattutto se hai un documento lungo come una tesi di laurea e se il documento in questione è pieno di roba.

    Dai presunti vantaggi di cui parli ai punti 1 e 2 del tuo messaggio si evince che non sai usare word sennò sapresti che delle robe di cui parli fa tutto in automatico anche lui e con uno sbattimento altrettanto minimo rispetto a quello di Latex (e volendo una volta che hai creato un template te ne sbatti di tutto); il punto 3 invece è proprio incommentabile

    PS: per inciso la storia di LateX come gli standard tipografico è una grossa leggenda metropolitana che gira da qualche tempo perchè in passato alcuni editori di riviste scientifiche usavano LateX come standard; il resto del mondo - ovvero tutta l'impaginazione professionale di libri, riviste e giornali, ovvero il 99.9% delle pubblicazioni non usa nè LateX nè Word
    Gorgon
    'But we're a university! We have to have a library!' said Ridcully. 'It adds tone. What sort of people would we be if we didn't go into the Library?'
    'Students,' said the Senior Wrangler morosely.
    The Last Continent, Terry Pratchett
    Spoiler

  5. #5
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    tutto ok,
    ma sto Lorenzo Pantieri con sto popò di cv http://www.lorenzopantieri.net/Curri...Curriculum.pdf (tutte le materie 30 o 30L in tre Lauree diverse Matematica, Fisica, Astronomia) e che fa il prof di matematica alle superiori a cesena non se pò sentì.
    Lo vogliamo al CERN, a capo della massoneria, a dirigere la NASA, capo del Mossad, nuovo proprietario di Playboy oppure a creare una nuova nerd-filosofia, non nella scuoletta di provincia! dannazione!
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  6. #6
    Chief Petty Officer edotrek's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Vicenza
    Posts
    1.153

    Default

    Gli standard tipografici sono InDesign o Xpress. Mi accodo al word merda comunque
    We must question the story logic of having an all-knowing all-powerful God, who creates faulty Humans, and then blames them for his own mistakes - Gene Roddenberry

  7. #7
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    ma è un clone di indesign praticamente?
    adobe >> all
    Last edited by Mez; 28th March 2011 at 14:07.

  8. #8
    Lieutenant
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    Roma
    Posts
    4.723

    Default

    Io uso writer di openoffice
    Boh sinceramente quando devo scrive qualcosa cerco di cavarmela il piu velocemente possibile, latex non l'ho mai usato ma mi sembra veramente troppo sbattimento per uno che deve scrivere solo qualche documento occasionalmente.

    Pure la tesi alla fine è una botta e via, se ci metti un mese a imparare a usare questo su sei mesi di tesi ne vale la pena ?

    Last Exile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Unknowns
    Nuida FollettoInLutto Bard Tiarna . . . . . . . . . . . . . . . . Deo The Undaunted Rune Priest
    Amiag Blademaster Silver Hand. . . . . . . . . . . . . . Viol The Sacrificed Shadow Warrior
    Viola Vampiir Grove Protector. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

    Nero Incubus. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . DarkBane
    Naida Cabalist Phoenix Knight. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Viole No-Stealth Scout

  9. #9
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Amiag View Post
    Pure la tesi alla fine è una botta e via, se ci metti un mese a imparare a usare questo su sei mesi di tesi ne vale la pena ?
    Quel che ti posso dire è che io ho già scritto una tesi con word. Mai più nella mia vita per dio, mai più.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  10. #10
    Chief Petty Officer
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trento
    Posts
    1.127

    Default

    Quote Originally Posted by gorgon View Post
    LateX: da evitare come la peste/il colera/captain trips

    Tutto quello che scrivi è molto bello, ma un giorno prova anche a ridimensionare, tagliare e aggiustare delle figure o delle tabelle nel testo poi ne riparliamo, e non scrivere che si può fare perchè è vero ma non in tempo reale, e devi sapere prima quanti pixel o mm vuoi tagliare sui 4 bordi, che nessuno al mondo se non un serial killer potrebbe pensare essere comodo o utile (e lasciamo fuori le equazioni che si si scrivono più in fretta ma non potendo vedere che cazzo hai scritto nn è proprio il massimo).

    Con LateX, non essendo un programma WYSIWYG ma un programma WYSIWYM ogni volta che devi controllare se effettivamente ciò che hai scritto è ciò che volevi scrivere devi prendere e ricompilare il testo, esportarlo come pdf e riaprirlo... davvero comodo soprattutto se hai un documento lungo come una tesi di laurea e se il documento in questione è pieno di roba.

    Dai presunti vantaggi di cui parli ai punti 1 e 2 del tuo messaggio si evince che non sai usare word sennò sapresti che delle robe di cui parli fa tutto in automatico anche lui e con uno sbattimento altrettanto minimo rispetto a quello di Latex (e volendo una volta che hai creato un template te ne sbatti di tutto); il punto 3 invece è proprio incommentabile

    PS: per inciso la storia di LateX come gli standard tipografico è una grossa leggenda metropolitana che gira da qualche tempo perchè in passato alcuni editori di riviste scientifiche usavano LateX come standard; il resto del mondo - ovvero tutta l'impaginazione professionale di libri, riviste e giornali, ovvero il 99.9% delle pubblicazioni non usa nè LateX nè Word

    *

    This.
    Jeff
    "I'm not a stranger, I'm just a friend you haven't met yet"
    "il bello degli ingegneri è che hanno sempre una dote non sfruttata che un’altra parte di mondo avrebbe usato per guadagnarci i milioni. L’ingegnere no, fa calcoli. Fenomenale."
    "This program had an unexpected end. What I have to do? [R]etry, [I]gnor or [C]ancel?" "C[a]re a saw"

  11. #11
    Senior Chief Petty Officer Ged's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    home
    Posts
    1.927

    Default

    Alternative a Latex/Word, quindi? (per qualcosa tipo tesi)


  12. #12
    Lieutenant Junior Grade
    Join Date
    Feb 2008
    Location
    stanco di aggiornarlo continuamente
    Posts
    4.084

    Default

    a me piace molto scrivener come word processor.
    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith
    Ah e concludo con il dire che ovviamente la colpa e' stranamente di Cicul visto che inizialmente la cosa era rivolta anche a lui, ma ormai Cicul e' addirittura troppo vecchio pure per flammare.
    ......

  13. #13
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.204

    Default

    Io scrissi la tesi con Writer di OpenOffice e devo dire niente di tragico, certo qualche piccola cosa da doverci un attimo stare dietro ma niente di traumatico.
    Free from Signature

  14. #14
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    io ho fatto la tesi con word e non è male per niente cmq... utilizzando i <campi> e la formattazione <automatizzata> è molto facile gestire capitoli, paragrafi, figure, tabelle etcetc... e aggiornare in automatico tutto se si modifica qualche parte...
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  15. #15
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Evildark View Post
    io ho fatto la tesi con word e non è male per niente cmq... utilizzando i <campi> e la formattazione <automatizzata> è molto facile gestire capitoli, paragrafi, figure, tabelle etcetc... e aggiornare in automatico tutto se si modifica qualche parte...
    Immagini che vanno a cazzo, formattazione che impazzisce, numeri di pagina a caso come vuole lui, deliri vari.
    Esperienza veramente atroce la mia, altrochè.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.41 Kb. compressed to 95.15 Kb. by saving 15.26 Kb. (13.82%)]