Results 1 to 10 of 10

Thread: Java, le madonne

  1. #1
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default Java, le madonne

    Ciao a tutti.
    Sono andato avanti nello studio di Java, ottenendo quanto volevo.
    Rimane solo tre cose che mi stanno facendo tirare giù tutti i santi dal cielo.
    1. per quale arcano motivo se imposto un colore di background e lancio la classe GUI va tutto bene mentre se faccio un JAR eseguibile che starta con la GUI, lo sfondo diventa grigio?
    2. per quale arcano++ motivo, a volte, se ho un path di un file da aprire con dentro degli spazi, mi da errore?
    3. per quale arcanissimo+++ motivo se lancio A(input) nella classe C1 oppure C1.A(input) in una seconda classe, a parità di input ottengo risultati minimamente differenti?
    In mezzo chiamo una decina di metodi tutti appartenenti a C1, ed è come se il penultimo che chiamo a volte non faccia niente...
    Se qualcuno ha voglia di risolvere arcani misteri... gliene sarei estremamente grato.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    il 3 non lo ho capito. Il primo no idea, il 2 googla si solve easy, dipende dal sistema operativo.

  3. #3
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ho un metodo in una prima classe(LogAnaliz), che si chiama PHanalizzatore. Riceve come input una String.
    Se chiamo questo metodo dal main della prima classe, ossia PHanalizzatore(s) ottengo un certo input.
    Se lo chiamo inserendo la stringa da interfaccia grafica e quindi da un'altra classe, chiamando quindi LogAnaliz.PHanalizzatore(s), ottengo un output leggermente diverso.
    La cosa è possibile? PHanalizzatore a sua volta è un elenco di chiamate a metodi sempre della prima classe.
    La differenza tra il primo e il secondo output è quella che verrebbe generata se ogni tanto uno dei metodi chiamati da PHanalizzatore non venisse svolto.
    Il primo mo lo googlo, thx.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  4. #4
    Master Chief Petty Officer Dr.Doomed's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Latveria
    Posts
    2.067

    Default

    Quote Originally Posted by Brcondor View Post
    Ho un metodo in una prima classe(LogAnaliz), che si chiama PHanalizzatore. Riceve come input una String.
    Se chiamo questo metodo dal main della prima classe, ossia PHanalizzatore(s) ottengo un certo input.
    Se lo chiamo inserendo la stringa da interfaccia grafica e quindi da un'altra classe, chiamando quindi LogAnaliz.PHanalizzatore(s), ottengo un output leggermente diverso.
    La cosa è possibile? PHanalizzatore a sua volta è un elenco di chiamate a metodi sempre della prima classe.
    La differenza tra il primo e il secondo output è quella che verrebbe generata se ogni tanto uno dei metodi chiamati da PHanalizzatore non venisse svolto.
    Il primo mo lo googlo, thx.
    Non e` che ti scappa dentro qualche line feed / carriage return a cazzo nell'interfaccia grafica quando inserisci il dato e ti altera la stringa di input?
    Le masse saranno sempre al di sotto della media. La maggiore età si abbasserà, la barriera del sesso cadrà, e la democrazia arriverà all'assurdo rimettendo la decisione intorno alle cose più grandi ai più incapaci.
    Sarà la punizione del suo principio astratto dell'uguaglianza, che dispensa l'ignorante di istruirsi, l'imbecille di giudicarsi, il bambino di essere uomo e il delinquente di correggersi. Il diritto pubblico fondato sulla uguaglianza andrà in pezzi a causa delle sue conseguenze.
    Perché non riconosce la disuguaglianza di valore, di merito, di esperienza, cioè la fatica individuale: culminerà nel trionfo della feccia e dell'appiattimento. L'adorazione delle apparenze si paga.
    "Frammenti di diario intimo", 12 giugno 1871

    They are entitled to their opinion but they suffer from the notable disadvantage of being completely wrong

    Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.

    ~-~-~ νῦν μὴ κακά στοχάζομαι ~-~-~

  5. #5
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    No, non credo.
    La situazione è questa:
    static int m1(int a) {return 2a;}
    static int m2(int a) {return a+1;}
    static int m3(int a) {return 2a;}
    Static int totale(int a) { return m1(a)+m2(a)+m3(a) }
    Se lancio totale nel main ottengo il risultato giusto, se lacio c1.totale(a) con la stessa a ma da una seconda funzione, a volte m3 lo fa altre volte no.
    Chiaramente sono solo esempi, in realtà i metodi manipolano stringhe di testo per fare cose incasinate.
    Potrebbe essere che Java stesso scazzi e faccia casino, o è sicuramente un mio errore di programmazione?
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  6. #6
    Lieutenant
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bresso
    Posts
    4.683

    Default

    La seconda che hai detto.

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    che sia un tuo errore non c'è dubbio.
    Comunque esiste il debugging, oppure allega il codice che ci divertiamo.

  8. #8
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Ma scusate, se ci fosse un errore, non dovrebbe capitare indipendentemente da dove chiamo il metodo? Il mio dubbio è proprio questo, l'ho debuggata di brutto per un mesetto intero, ho tolto ogni errore (sicuramente ogni errore che ho trovato) e se lancio tutto dal main della classe che fa tutto, tutto funziona senza problemi. Ma se lancio la stessa funzione dalla classe GUI, compare questa diversità...
    Il codice è un troiaio, non sono troppe righe, ma è scritto in una maniera molto "personale":P
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    c'è un errore di sicuro, o ci posti parte del codice o lo ri-debugghi o ti arrendi al fatto che non sei bono a programmare

  10. #10
    Lieutenant Brcondor's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Posts
    4.610

    Default

    Avevate ragione. Il realtà era un non bug, perchè mi sono accorto che l'input non era identico ma solo molto simile.
    Thx per avermi costretto a ragionare :P.
    Il primo bug è risolto, rimane solo il terzo, quello dei colori. Provo a dare un occhio a quella cagata lookandfeel o quel cazzo che è, secondo me è lei che mi forza il colore a quello std del mac.
    Last edited by Brcondor; 6th March 2014 at 11:46.
    " ...e mai un pensiero non al denaro, non all'amore né al cielo... " Fabrizio de Andrè

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 74.14 Kb. compressed to 62.54 Kb. by saving 11.60 Kb. (15.65%)]