Results 1 to 6 of 6

Thread: Ciclisti needed

  1. #1
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default Ciclisti needed

    So che ci sono diversi ciclisti su wayne e mi servirebbero alcuni consigli. Vorrei usare una vecchia mountain-bike per iniziare a pedalare un pò in giro, niente di pro o strano, qualche passeggiata soprattutto su strada più o meno asfaltata.

    Di bici non so praticamente nulla ma ho letto sul web che in primis per stare comodi dovrebbe essere della giusta altezza per chi la usa, vorrei quindi capire quale sia l'altezza giusta per un uomo alto piu o meno 1.75, così evito di spendere soldi e tempo se la bici comunque sarebbe troppo bassa o alta. Suppongo che le ginocchia non debbano nè piegarsi troppo nè distendersi troppo durante la pedalata.

    Poi, oltre alla domanda preliminare, cosa devo guardare per vedere se la bici è in buone condizioni e cosa devo in caso cambiare? Freni? Catena? La roba sul manubrio per cambiare marcia? Consigli per spendere il meno possibile in riparazioni (nel caso in cui fossero necessarie)?

  2. #2
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Premessa : non so quale bici tu intenda utilizzare.


    Freni? Direi di si, se la tua è una mtb con freni cantilever, fatti cambiare i pattini che stanno a contatto con il cerchio.

    Catena? Idem, per sicurezza fatti cambiare la catena e già che ci sei anche il movimento centrale (i cuscinetti che fanno girare le pedivelle saranno andati), oltre a dare una bella sgrassata ed oliata al tutto. Controllare che corona e pacco pignoni siano in buono stato, al limite cambia pure quelli.

    La roba sul manubrio per cambiare marcia (il cambio) : basta regolare bene il deragliatore e non dovresti avere problemi nella cambiata.

    Già che ci sei controlla anche che i raggi dei cerchi siano a posto.

    Secondo me dovresti pensare di investire qualcosina e prendere una bici nuova, senza spendere troppo. Personalmente ho iniziato con la mia vecchia fronti in acciaio ma anche una volta sistemata ho dovuto cambiarla perchè quando cominci ad andare non ti basta più.

    In termini di cuscinetti a sfera ed attriti sono stati fatti passi da gigante e secondo me non ha alcun senso fare affidamento su soluzioni vetuste, anche solamente per fare delle pedalate "casual".
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  3. #3
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    bè l'idea di risistemare una bici che già avevo era per spendere il meno possibile, certo che se c'è da cambiare parecchia roba e inizio a vedere che serve spendere troppo conviene sicuramente prenderne una nuova. Il punto è: una nuova mtb entry level da casual che non sia un rip-off, quanto costa?

  4. #4
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Ad esempio una bici così



    quanto può valere? non è mia obv

  5. #5
    Senior Chief Petty Officer CrazyD's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Wien
    Posts
    1.512

    Default

    Pedalo da molto e sto per comprare una bici proprio in questi giorni.
    Ti posso dare un solo consiglio, vai in un negozio di bici e fatti aiutare.
    Una bici come quella in foto, con doppio ammortizzatore può costare da listino KTM che ho in mano ora, dai 2000 fino ai 6000, poi dipende dalla qualità dei componenti, cambio manubrio ammortizzatori etc, dai freni (che sarebbero a disco), e da un sacco di altre cose (ps: quella nella foto non sembra di gran qualità così di primo acchitto).
    Una mountain bike, con ammortizzatore solo anteriore, sempre KTM, parte invece dai 450.
    In ogni caso su una bici la differenza tra un buon prodotto ed una sottomarca si sente davvero, e proprio in questi giorni sto scervellandomi per scegliere tra 3 marche: Merida, KTM e Specialized.
    Sono a detta di tutti i migliori produttori di bici misto cross/città e mountainbike.

    Per quanto riguarda l´altezza si, ci sono diverse misure anche nelle biclette, ma qualunque negozio serio ti saprà cambiare il telaio in base alle tue necessità una volta scelto.
    Last edited by CrazyD; 30th December 2013 at 20:42.

  6. #6
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Quote Originally Posted by Razj View Post
    Ad esempio una bici così



    quanto può valere? non è mia obv
    Una bici del genere vale il costo dei materiali per farla, forse neanche quello. Biciclette come quelle della foto appartengono ad un'epoca ormai tramontata da anni, anche se continuano ad essere propinate da ogni genere di supermercato (le famose "Mirage").

    In una bici del genere l'ammortizzatore posteriore, non solo è completamente inutile, ma addirittura deleterio, perchè aggiunge parecchio peso e non lavora bene (aka non lo senti neanche) proprio perchè di scarsa qualità, insomma alla fine è una zavorra e basta.

    Ora, partendo dal presupposto che ti serve una bici per fare giri tranquilli, io fossi in te punterei su una front (solo forcella anteriore) in alluminio, per due motivi :

    (1)Peso (acciiao pesa parecchio, quindi i tubi del telaio dovrebbero avere un diametro inferiore a quelli di alluminio, cosa che però non avviene in questi bici da mercatone).
    (2)Destinazione d'uso : l'ammo posteriore NON serve, serve solo se la mtb diventa una passione vera, che ti porta a non accontentarti della solita escursione su sentieri sterrati, specialmente se dovessi cominciare a praticare discipline come l'All Mountain/Enduro (il segmento dominante nella mtb di oggi, un mix di salita pedalata e discese su trail tecnici ed esaltanti).

    Una front di buona qualità, in alluminio, con freni a disco, ti permette di goderti giri ed escursioni 100 volte di più di utilizzare un cancello simile..... e parlo per esperienza personale, visto che prima son passato da una Atala in acciaio al cancellone verde Pininfarina (preso con i punti della benza), salvo poi prendere una front in alluminio che uso tutt'ora (comprata nuova nel 2008, dopo 5 anni fa ancora il suo lavoro... certo, avessi i soldi la cambierei..).

    Le bici low budget (sotto i 1000€) dei marchi blasonati secondo me non valgono i soldi che costano, si paga la marca ma i pezzi non sono all'altezza.Io per cominciare prenderei in considerazione una RockRider 8.1 della Decathlon , siamo sui 600/700 €, onesto per quello che offre.
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 63.41 Kb. compressed to 54.44 Kb. by saving 8.97 Kb. (14.14%)]