Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 15 of 43

Thread: Argentinah paeseh del futuroh

  1. #1
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

  2. #2
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.738

    Default

    buahuahauahuah

    oppure il brasile.

  3. #3
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Perche' in Italia non le paghi le tasse sui prodotti acquistati all'estero?

  4. #4
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Perche' in Italia non le paghi le tasse sui prodotti acquistati all'estero?
    vabbè se non arrivate a capire la differenza tra il pagare la differenza dell'iva (che in argentina c'è ed è al 21%) e pagare il 50% vi meritate peppe.

  5. #5
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Perche' in Italia non le paghi le tasse sui prodotti acquistati all'estero?
    Se compri su amazon , per fare un esempio , le tasse le paga la stessa amazon in irlanda.
    Non vorrei confondermi , ma mi pare che in irlanda amazon l'anno scorso abbia speso 7 mil di euro di tasse.
    Se non ricordo male addirittura apple e' in credito verso l erario di un paio di milioni.
    A fronte di una vendita complessiva stimata in circa 2 milardi di euro.
    Non online ma sempre multinazionale mcdonalds ha versato all'erario inglese 10 mil di sterline.
    Last edited by Palur; 22nd January 2014 at 19:39.

  6. #6
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Perche' in Italia non le paghi le tasse sui prodotti acquistati all'estero?

  7. #7
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    25 dollari l'anno
    Free from Signature

  8. #8
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Protezionismo spintissimo. Sinceramente comunque per me non è così sbagliato a priori. Certo il 50% è veramente tanto
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  9. #9
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    Se compri su amazon , per fare un esempio , le tasse le paga la stessa amazon in irlanda.
    Wat? Amazon EU S.a.r.l. ha sede in Lussemburgo, mica l'Irlanda.

  10. #10
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    Quote Originally Posted by Galandil View Post
    Wat? Amazon EU S.a.r.l. ha sede in Lussemburgo, mica l'Irlanda.
    si beh , non e' che cambi molto...........
    Anche perche finisce tutto alle bermuda............
    Last edited by Palur; 22nd January 2014 at 20:03.

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    si beh , non e' che cambi molto...........
    Anche perche finisce tutto alle bermuda............
    premesso che non capisco cosa c'entri col topic, ma amazon e google pagano poche tasse in italia perchè hanno sedi legali in EUROPA. Esattamente come tu piccolo produttore di prosciutti di parma se vendi qualcosa in germania poi farlo senza aprire una società in germania e pagando le tasse in italia, così fanno loro. Si chiama mercato interno ed è uguale negli stati uniti come nei bellizzimi cantoni sfizzeri (che in maniera minore ma offrono fiscalità diverse, sono mica tutti a zugo per niente).

    Qua la notizia poi oltre al 50% di tassa sui prodotti esteri comprati online è il 35% di commissioni sulla cc all'estero, che era l'unico modo atm che gli argentini avevano di pagare in moneta estera senza passare dai cambi illegali.

  12. #12
    Scappato di Casa Palur's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    15.760

    Default

    no qua la notizia e' che le multinazionali dell'online e non solo a fronte di incassi che vanno da 50 a 200 miliardi annui pagano in tasse dai 10 ai 50 mil complessivi .imho eh.
    Ti diro .
    Il governo argentino e' il primo nel mondo che affronta il problema.
    Male , senz'altro. Ma da soli si fa quel che si puo.
    Il tentativo di risoluzione del problema e' senz'altro goffo. PEro io tanti geni in giro che trovano soluzioni ganze non ne vedo molti. MAgari lavorano tutti per google che ne so.
    Poi oh , se sul lordo del mio stipendio mi fan pagare 15 euro di tasse all'anno , sai che c'e' .Che va bene anche a me.

    ot :
    Linko questo articolo su povia perche proprio non ce la faccio a trattenermi.
    http://www.corriere.it/spettacoli/14...2181383b.shtml
    Last edited by Palur; 22nd January 2014 at 20:25.

  13. #13

    Default

    Forse è una misura estrema, e benchè sia nuova nell'online, non fa altro che riproporre una nuova forma di protezionismo dell'economia nazionale cosi come accadeva ovunque nell'era pre-globalizzazione
    Spoiler

  14. #14
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    scsate ma anche in italia avevano deciso di tassare le multinazionali dell'online mo non mi ricordo bene, e parlavano di google che ha sede in iralnda perchè hanno la fiscalità agevolata

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Palur View Post
    no qua la notizia e' che le multinazionali dell'online e non solo a fronte di incassi che vanno da 50 a 200 miliardi annui pagano in tasse dai 10 ai 50 mil complessivi .imho eh.
    Ti diro .
    Il governo argentino e' il primo nel mondo che affronta il problema.
    Male , senz'altro. Ma da soli si fa quel che si puo.
    Il tentativo di risoluzione del problema e' senz'altro goffo. PEro io tanti geni in giro che trovano soluzioni ganze non ne vedo molti. MAgari lavorano tutti per google che ne so.
    Poi oh , se sul lordo del mio stipendio mi fan pagare 15 euro di tasse all'anno , sai che c'e' .Che va bene anche a me.
    ot :
    Linko questo articolo su povia perche proprio non ce la faccio a trattenermi.
    http://www.corriere.it/spettacoli/14...2181383b.shtml


    no seriously



    qua mica stanno tassando le multinazionali, stanno tassando I CITTADINI CHE COMPRANO ONLINE. Non è che la roba comprata da amazon in italia costa meno perchè pagano l'iva in lussemburgo, le cose costano uguale perchè pagano l'iva in italia - quel che non pagano in italia sono gli utili.

    Morale: tutto sto discorso che hai fatto non ha assolutamente senso. Ma proprio 0 eh, roba da scolapasta in testa.

    Tra l'altro, ma sempre per rispondere sull'argomento, che non c'entra nulla col discorso di questo topic, amazon e co non stanno rubando niente, usano le leggi europee come tutti gli altri. Se volete il protezionismo go nord corea.

Page 1 of 3 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 101.76 Kb. compressed to 86.45 Kb. by saving 15.31 Kb. (15.05%)]