ma nessuno ha fatto caso a questa notizia?
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...?uuid=AB1Wc9MC
Il progetto southstream, e' (era) un business che avrebbe dovuto far abbattare i costi di gas/petrolio (Ufficialmente) e avrebbe potuto far diminuire o chiudere le condotte che attulamente passano dalla Ukraina (Putin docet).
La cara e vecchia Saipem AkA ENI, se la cosa fosse definitivamente confermata, perderebbe un business da 2.4 MILIARDI di euro.
Io, che sono coinvolto con Saipem, posso gia' anticiparvi che a Burgas (Bulgaria) i lavori di mobilizzo e installazione dei tubi sono a rilento se non proprio sospesi.
In Bulgaria il governo non ha spinto per chiudere questo affare ovvero, non ha ancora firmato le concessioni ufficiali nonostante le forti pressioni della UE; storicamente la Bulgaria e' stata nella USSR ma e' sempre stata "pseudo-autonoma" nonostante , fino alla meta' degli anni 80, il russo era praticamente parlato ovunque...
Putin, che non e' un coglione, ha gia' fatto visita ad Erdoğan e , a mio avviso, lo snodo lo piazzera' proprio dagli ottomani...OPPURE...potrebbe pensare di piazzarlo in Grecia e questo spingerebbe la Grecia , che vanta una valanga di rubli / prestiti / investimenti russi nelle propire casse, ad uscire dalla UE ... Inolte Gazprom ha gia' sedi super attive sia in Turchia che in Grecia.
Cioe', vi immaginate quanto "potere" ha Putin in mano?
Saipem ha perso l'11 % in Borsa in una sola notte ...
Mi auguro , ed auguro a Saipem, che la cosa non venga confermata... Passare dalla Bulgaria (europea e non troppo amica dei russi ) dimezzerebbe o quasi, i costi del gas...dalla Turchia invece, che e' amicissimissima di Putin, darebbe in mano ai cirillici il potere completo dato che fra i 2 se la intendono alla grande.