Page 1 of 2 12 LastLast
Results 1 to 15 of 27

Thread: Sistemi di energia alternativa

  1. #1
    Master Chief Petty Officer Airpana's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Location
    Lucca
    Posts
    2.378

    Default Sistemi di energia alternativa

    Non so come cazzo intitolarlo sto thread

    devo finire di ristrutturare casa e volevo installare un sistema di energia alternativo al classico"pago bolletta" cago energia

    Al momento mi han proposto un po' di soluzioni, che da buon ignorante non so valutare, qualcuno qua dentro ci capisce qualcosa e sa dirmi quale è migliore?!?

    le soluzioni papabili sarebbero:

    Solo acqua&riscaldamento: pannello solare + termocamino (legna/pellet/salcazzo)

    Elettrico+riscaldamento+acqua: fotovoltaico + pompa di calore +solare o fotovoltaico + pannelli termodinamici + solare

    Qualsiasi di queste scelte porta ad un discreto investimento in denaro quindi va ponderata bene.

    Qualcuno ha una di queste soluzioni in casa? sa se funzionano bene e se l'investimento iniziale vale la spesa?

    2 info veloci sull'abitazione:

    alla fine della ristrutturazione le dimensioni saranno sui 200mq divisa su 3 piani uno dei quali diventerà una specie di cantina, riscaldamento radiale su 2 piani su 3 sicuri, la cantina diventerà una stanza per cene varie quindi non verrà sfruttata a pieno, non sappiamo quindi se conviene il radiale o i normali termosifoni (da calcolare che il termocamino finirà li).

    help! se vi servono piu' info chiedete ^_^
    Last edited by Airpana; 6th March 2014 at 18:45.
    Spoiler

  2. #2
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    i genitori della mia ragazza hanno la stufa a pellet. Se hai spazio quella non è affatto male, l'investimento iniziale è basso rispetto ad altre cose (pannelli solari) e si risparmia abbastanza (ma non troppo, i sacchi non sono regalati). Le controindicazioni sono la pulizia della stufa e lo spazio per tenerti i sacchi, ma di spazio a quanto ho capito ne avresti.

  3. #3
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    per la produzione di acqua calda geotermico (costa uno sbotto, tipo 50k€ se fatto bene)
    per energia elettrica in ogni caso alla rete ti devi allacciare, puoi abbattere i consumi con pannelli fotovoltaici
    per acqua calda (in eventuale combo con il geotermico) valuta anche il pre-riscaldamento con pannelli solari termici


    i vari camini, pellet, etc etc sono validi per risparmiare un po', ma ti devi sbattere in pulizia mica da ridere...



    un amico ha costruito casa 3 anni fa, ha geotermico per acqua calda e fotovoltaico per energia elettrica, niente contatore del gas, casa costruita secondo le specifiche casa-clima certificata A+.
    Ha speso effettivamente uno sbotto assurdo infitissimo, ora però ha bollette praticamente azzerate. Se avesse fatto casa normale (una classe B con tecnologie "convenzionali") avrebbe risparmiato soldi a sufficienza per pagare bollette per tipo 50 anni...
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  4. #4
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    radiale da associare obbligatoriamente ad una caldaia a condensazione, stufa a pellet da 12 kw a due uscite ( ci sarebbe anche quelle a più materiali a cui collegare il sistema dell'acqua calda) più solare e sei a posto

  5. #5
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Noi a casa abbiamo la caldaia a pellet ed un pannello solare per l'acqua calda d'estate. Il risparmio con la caldaia c'è (soprattutto usando il nocciolino di sansa invece del pellet che costa di più) ma è una mezza ammazzata soprattutto il rifornimento visto che i sacchi stanno sui 20-25 kg e certo non ne compri 10 per volta va da sè che serve uno spazio adeguato ed ampio per lo storage. La pulizia è di almeno 1 volta ogni 10 giorni direi, specie se usi il nocciolino di sansa che non è raffinato come il pellet.

    Per quanto riguarda il pannello solare invece non lo definirei un modo alternativo quanto aggiuntivo e sussidiario, almeno per famiglie con 2 o più persone: se in primavera/estate bisogna farsi la doccia in 4 a meno di metterci 2 minuti a testa l'acqua calda non basta perché il serbatoio è chiaramente limitato e ci vuole un pò per scaldarsi.

  6. #6
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    il solare dovrebbe essere obbligatorio in una ristrutturazione, per cui quello lo devi mettere.

    tra le varie opzioni che hai citato, il fotovoltaico è il più redditizio in termini economici (a patto di sfruttarlo veramente, cioè usare la corrente durante il giorno, quando la produci, cioè non la paghi)

    la stufa a pellet è scomoda, a meno di non avere una caldaia a pellet, con il suo megacontenitore (800lt) di pallet annesso.in questo modo il pallet si "scarica" da solo nel serbatoio della stufa e non ci pensi per un po alla fonte di riscaldamento.

    integrare solare nel riscaldamento è comodo (io l ho fatto) e ci sono momenti in cui scaldi casa quasi gratis (se ben orientato, posizionato e dimensionato)

    il geotermico è il top per estate/inverno, ma i costi per abitazione singola sono da suicidio. su 20 appartamenti invece la cosa è ammortizzabile (50€/metro la trivellazione solo per cercare la falda). oppure dovresti farlo orizzontale, se hai un giardino che è tre volte la dimensione del piano da riscaldare, ma poi scordati qualsiasi pianta che vada con le radice oltre 1 metro di profondità

  7. #7
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    ti han detto veramente tutto..

    per il geotermico informati se in zona c'è già qualcuno che lo ha, da valutare un minimo quanto potrebbe essere la profondità di scavo.
    Spesa folle per una singola abitazione ma i vantaggi sono enormi successivamente (occhio che il lavoro sia fatto a regola d'arte che so di enormi puttanate fatte sbagliando il flusso...)

    il pellet potrebbe essere una soluzione per la cantina se davvero la usi ogni tanto, ovvio che se poi d'inverno la usi ogni giorno diventando la sala per i figli, come ufficio ecc.. e poi finisci per accenderla ogni giorno, lo sbattimento carico+pulizia comincia a non valere la pena..
    searching for free time...

  8. #8
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    dimentichi un forno da alimentare a cinesi. Più alternativo di così
    Daoc
    Spoiler

  9. #9
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    tanti cinesini sulle cyclette e via a far girare la dinamo !

    chiedono manutenzione ordinaria (3 frustate/ora) e ogni mesetto circa vanno sostituiti.
    C'è un piccolo problema dello smaltimento, ma Necker ha giù suggerito la soluzione
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  10. #10
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    io optavo direttamente per un loro mero utilizzo termodinamico.
    Daoc
    Spoiler

  11. #11
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.541

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    io optavo direttamente per un loro mero utilizzo termodinamico.
    senza sfruttarne prima le potenzialità meccaniche sarebbe uno spreco.

    E qui si sta parlando di risparmio
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  12. #12
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    il pellet potrebbe essere una soluzione per la cantina se davvero la usi ogni tanto, ovvio che se poi d'inverno la usi ogni giorno diventando la sala per i figli, come ufficio ecc.. e poi finisci per accenderla ogni giorno, lo sbattimento carico+pulizia comincia a non valere la pena..
    comunque a me pellett pare a sbattimento basso. Se hai spazio per tenerti i sacchi li compri 1 o 2 volte per inverno, e poi pulizia giù di aspirapolvere nella stufa una volta a settimana. Nulla di assurdo...

  13. #13
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    comunque a me pellett pare a sbattimento basso. Se hai spazio per tenerti i sacchi li compri 1 o 2 volte per inverno, e poi pulizia giù di aspirapolvere nella stufa una volta a settimana. Nulla di assurdo...
    cmq ci devi stare dietro rispetto ad una cosa che la monti e poi grazie mille, controllino il prox anno quando arriva il freddo.
    Era quello lo "sbattimento", eh...
    searching for free time...

  14. #14
    Master Chief Petty Officer Madeiner's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Posts
    2.079

    Default

    Mia esperirenza con stufe a pellet, non so dire il lato economico perchè non erano mie, ma la temperatura era sempre o troppo calda o troppo fredda. Ogni tanto, soprattutto se spenta per 3-4 giorni, ci voleva la mano del signore per farla partire, a volte dava errore in piena notte...
    Lo sbattimento non era poco. A questo va aggiunto portare e storare i sacchi... se non hai un camion hai voglia a fare viaggi avanti e indietro dal venditore (e i pellet per risparmiare si comprano in estate)
    __The Legend of Mir__
    _____WizardLink_____
    Mage of the 27th Level
    ___Account Sold___

    __Dark Age of Camelot__
    _______Madeiner______
    Armsman of the 50th Lev
    ____Clan Wallace____

  15. #15
    Senior Chief Petty Officer Tacitus's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    monte altissimo
    Posts
    1.533

    Default

    ma non avevi la regolazione con il termometro?
    la mia da 7 anni funziona che è una meraviglia.
    la programmi , puoi caricare fino a due sacchi da 15 kg.
    I sacchi li prendo 100 e con un piccolo sovraprezzo me li faccio portare.
    Di solito mi bastano per un inverno , (quest anno mi avanzeranno una 20).
    in pratica il riscaldamento è diventato solo un supporto.

Page 1 of 2 12 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.22 Kb. compressed to 87.19 Kb. by saving 15.03 Kb. (14.71%)]