Page 1 of 4 1234 LastLast
Results 1 to 15 of 59

Thread: Trenitalia di m....

  1. #1
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default Trenitalia di m....

    http://www.corriere.it/economia/14_s...d619d2f5.shtml

    titoloni, servizi in tv, e via di pompamagna!
    l'italica bellezza!

    e nel mentre carrozze bestiame al posto dei regionali, servizi scadenti, prezzi da capogiro, ritardi ecc...


    L'unico servizio che stanno migliorando sempre più è quello su cui Italo prova a fare concorrenza (non riuscendoci secondo me).

  2. #2
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    A me pare normale che investano sulle linee veloci. Il servizio dei regionali fa cagare ma non è a causa di trenitalia, sono le infrastrutture assolutamente inadeguate. Qui in provincia di roma e latina i treni sono tutti abbastanza decenti e devo dire che negli ultimi anni ne hanno cambiati molti. Il problema è che un giorno sì e l'altro pure si rompe qualche passaggio a livello, o frana qualche costone sulla ferrovia, o c'è qualche altro cazzo di problema che non dipende da trenitalia. Per non parlare appunto della ferrovia stessa che risale al dopoguerra ed i treni sono costretti ad andare a 50km/h. Col regionale per fare 40km fino a Roma Termini ci metto 50 min, stesso tempo che impiegherei con la macchina, traffico compreso.

    Al sud italia poi la situazione è ancora peggiore. Come si può pensare di investire in servizi se non ci sono le infrastrutture?

  3. #3
    Lieutenant Commander Rad's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    CAMPO TESTACCIO
    Posts
    7.163

    Default

    al di la del concetto di concorrenza applicato in maniera troppo forzata in quanto sono solo 2 operatori in un mercato che fino a pochi anni fa era monopolistico.... italo è N volte meglio di trenitalia,partendo dal servizio di acquisto su internet fino alla qualità e comodità delle carrozze/poltrone, passando dalle offerte speciali e considerando anche, non in ultimo, i prezzi, più bassi... l'unica cosa su cui forse trenitalia è superiore (se non ricordo male, ma potrei tranquillamente sbagliare) è l'a/r in giornata

  4. #4
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    io penso che le ferrovie, inteso proprio i tracciati, di proprietà RFI, che è la consociata per la gestione della rete, se non vado errato, siano sotto la dipendenza ed il controllo di FS. Per cui se il passaggio a livello fa cilecca, se le rotaie sono fatte con acciaio marcio di 80 anni fa, sempre loro è la responsabilità.

    Però, si sa, vedi quell'inferno che scoppiò a Viareggio, quando ci sono disservizi e merdate, si ama rimbalzare la palla fra le N mila società e societine del cazzo, nonostante alla fin fine la direzione/responsabilità sia una e una soltanto.
    Daoc
    Spoiler

  5. #5
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    in italia c'erano gli agnelli e vendevano automobili perciò le ferrovie so state volutamente tenute sempre ad un livello più basso delle infrastrutture stradali questo fino agli anni 80 quando han smesso di costruire e fare manuntenzioni alle strade siamo l'unico paese in cui per fare uno scambio merci tra napoli e genoa usa le strade invece che le navi, questo dovrebbe far capire bene il concetto su cosa si è investito in italia e perchè.

    a gia nel primo governo prodi c'era un disegno di legge per espandere il trasporto marittimo interno.gli han riso in faccia tutti gl'industriali e affini, meglio fare treni veloci che corrono su un binario degli anni 50 arrivano in stazioni degli anni 20 e scaricano su strade degli anni 60
    Last edited by Estrema; 24th September 2014 at 09:08.

  6. #6
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Rad View Post
    al di la del concetto di concorrenza applicato in maniera troppo forzata in quanto sono solo 2 operatori in un mercato che fino a pochi anni fa era monopolistico.... italo è N volte meglio di trenitalia,partendo dal servizio di acquisto su internet fino alla qualità e comodità delle carrozze/poltrone, passando dalle offerte speciali e considerando anche, non in ultimo, i prezzi, più bassi... l'unica cosa su cui forse trenitalia è superiore (se non ricordo male, ma potrei tranquillamente sbagliare) è l'a/r in giornata
    assolutamente in disaccordo.
    prezzi ho sempre trovato meglio trenitalia.
    per moltissime tratte poi, non c'è il diretto e quindi il viaggio viene spezzato in due e non hanno pensato di mettere 2 treni con una coincidenza decente (es: venezia-torino, ossia attraversare l'italia del nord, devi farlo fermandoti a bologna perchè non c'è l'AV tra venezia e milano, infatti non ci sono frecciarossa ma solo bianca per quel tratto) e a bologna non c'è una coincidenza decente.
    sulle carrozze poi... la smart ha i tavolini più piccoli del mondo (in 4 non puoi mettere 4 portatili, specie nei posti corridoio visto che il tavolino non arriva fino alla fine), i posti sono molto più stretti rispetto ai freccia.
    Idem i biglietti, su internet si prendono anche quelli dei frecciaagevolmente.
    Quote Originally Posted by Necker View Post
    io penso che le ferrovie, inteso proprio i tracciati, di proprietà RFI, che è la consociata per la gestione della rete, se non vado errato, siano sotto la dipendenza ed il controllo di FS. Per cui se il passaggio a livello fa cilecca, se le rotaie sono fatte con acciaio marcio di 80 anni fa, sempre loro è la responsabilità.
    Però, si sa, vedi quell'inferno che scoppiò a Viareggio, quando ci sono disservizi e merdate, si ama rimbalzare la palla fra le N mila società e societine del cazzo, nonostante alla fin fine la direzione/responsabilità sia una e una soltanto.
    pare anche a me che la responsabilità sia cmq di Trenitalia o una società affine e non delle "istituzioni"

  7. #7
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    il problema è delle istituzioni perché per modernizzare la rete ferroviaria da roma in giu c'è bisogno di espropriare tanta di quella terra che non si finisce più. Non so se avete mai preso un treno per reggio calabria passando sull'unica linea tirrenica, ma una volta superata vibo valentia praticamente il treno passa dentro i paesi a 40km/h. Altro che autostrada salerno-reggio calabria...

  8. #8
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    italo: treni figherrimi, veloci, servizi ottimi e bilanci di merda

  9. #9
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    italo: treni figherrimi, veloci, servizi ottimi e bilanci di merda
    bhe 3 settimane dopo l'uscita di italo trenitalia ha abbassato i prezzi del 40%. Di fatto siamo nella solita situazione di concorrenza all'italiana, trenitalia si può permettere di tenere i prezzi più bassi perchè italo deve pagare a trenitalia stessa la tssa per l'utilizzo delle rotaie.

  10. #10
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    bhe 3 settimane dopo l'uscita di italo trenitalia ha abbassato i prezzi del 40%. Di fatto siamo nella solita situazione di concorrenza all'italiana, trenitalia si può permettere di tenere i prezzi più bassi perchè italo deve pagare a trenitalia stessa la tssa per l'utilizzo delle rotaie.
    non è questione di concorrenza ma di privatizzazione come accadde al tempo con la sip che fu trasformata in telecom eredito dallo stato anche le linee telefoniche, fermo restando che tenitalia è partecipata dallo stato stesso.

  11. #11
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    non è questione di concorrenza ma di privatizzazione come accadde al tempo con la sip che fu trasformata in telecom eredito dallo stato anche le linee telefoniche, fermo restando che tenitalia è partecipata dallo stato stesso.
    stiamo dicendo la stessa cosa. Un mercato sano avrebbe voluto le infrastrutture pubbliche e separate dall'erogatore di servizi. Il mercato italiano ha privatizzato infrastrutture e servizi assieme, è stato così per telecom, le poste e le ferrovie

  12. #12
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    stiamo dicendo la stessa cosa. Un mercato sano avrebbe voluto le infrastrutture pubbliche e separate dall'erogatore di servizi. Il mercato italiano ha privatizzato infrastrutture e servizi assieme, è stato così per telecom, le poste e le ferrovie
    cmq trenitalia è parteipata al 100% da ferrovie dello stato che a sua volta ( ma non mi vorrei sbagliare perchè non mi ricordo) è partecipata per quasi la totalità dallo stato han praticamente solo creato più società in vari asset per spalmare le perdite.

  13. #13
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    italo: treni figherrimi, veloci, servizi ottimi e bilanci di merda
    L'errore manageriale di Italo c'è stato, puntare ad un segmente business in un momento come quello attuale.
    Ma da parte dello stato italiano abbiamo veramente assistito al peggio del peggio, in pratica una azienda privata che non solo investe in tecnologia, ma assume circa un migliaio di under 30 a tempo indeterminato, porta un abbassamento drastico del costo dei biglietti, e cosa fa lo stato? gli fa concorrenza con la sua compagnia dando ad Italo tramite RFI i peggiori slot orari, le peggiori stazioni, e ovviamente abbassando i prezzi oltre il minimo consentito per una azienda che non ha dalla sua lo stato
    Na bella merda


  14. #14
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by sim82it View Post
    L'errore manageriale di Italo c'è stato, puntare ad un segmente business in un momento come quello attuale.
    Ma da parte dello stato italiano abbiamo veramente assistito al peggio del peggio, in pratica una azienda privata che non solo investe in tecnologia, ma assume circa un migliaio di under 30 a tempo indeterminato, porta un abbassamento drastico del costo dei biglietti, e cosa fa lo stato? gli fa concorrenza con la sua compagnia dando ad Italo tramite RFI i peggiori slot orari, le peggiori stazioni, e ovviamente abbassando i prezzi oltre il minimo consentito per una azienda che non ha dalla sua lo stato
    Na bella merda
    si chiama concorrenza in teoria eh, com'è va bene solo quando il privato fa meglio dello stato e non viceversa? o funziona solo tra aziende private?

  15. #15
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si chiama concorrenza in teoria eh, com'è va bene solo quando il privato fa meglio dello stato e non viceversa? o funziona solo tra aziende private?
    si chiama concorrenza sleale, non si chiama concorrenza.

Page 1 of 4 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 102.14 Kb. compressed to 87.21 Kb. by saving 14.93 Kb. (14.61%)]