Results 1 to 11 of 11

Thread: [Help] PHP

  1. #1
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default [Help] PHP

    Ciao a tutti
    c'è qualcuno abbastanza ferrato in php che è in grado e sarebbe così gentile di darmi una mano con un problemino di dichiarazione di variabili? Niente di complicato per chi ha una pò pratica

    ps: non so se è la sezione giusta ma mi sembrava quella + adatta

  2. #2
    Master Chief Petty Officer Rise-the-Sky's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    2.485

    Default

    La sezione è quella giusta ma è il modo di creare il thread che è sbagliato.

    Avresti dovuto porre direttamente la domanda e probabilmente a quest'ora qualcuno passando di quà ti avrebbe già risposto (soprattutto se come dici è una cosa abbastanza semplice).

    Viceversa chiedere se la gente sarebbe disposta a rispondere a una tua futura domanda fa solo perdere la pazienza e ti fa finire per essere ignorato.

    Non vorrei essere offensivo ma non capisco come puoi non esserci arrivato da te dopo 7k post.. tu stesso saresti invogliato a rispondere a un post simile a quello che hai fatto?
    spamm is life.

  3. #3
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ciao, non usare php. È il male. Baci

  4. #4
    Petty Officer 1st Class Bilu's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Padova
    Posts
    773

    Default

    posta pure

  5. #5
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    Quote Originally Posted by Rise-the-Sky View Post
    La sezione è quella giusta ma è il modo di creare il thread che è sbagliato.
    Avresti dovuto porre direttamente la domanda e probabilmente a quest'ora qualcuno passando di quà ti avrebbe già risposto (soprattutto se come dici è una cosa abbastanza semplice).
    Viceversa chiedere se la gente sarebbe disposta a rispondere a una tua futura domanda fa solo perdere la pazienza e ti fa finire per essere ignorato.
    Non vorrei essere offensivo ma non capisco come puoi non esserci arrivato da te dopo 7k post.. tu stesso saresti invogliato a rispondere a un post simile a quello che hai fatto?
    dai, fai il bravo. Se devi scrivere per rompere il cazzo non scrivere per niente, la stragrande maggioranza del resto del mondo te ne sarà garata.

    Quote Originally Posted by Bilu View Post
    posta pure
    grazie mille allora la questione è questa, cercherò di essere il più chiaro possibile. Questo è un codice per un form di default che mi serve a pasare determinati valori al server della bnl per effettuare pagamenti online:

    <? include('../bnl/ipg-util.php'); ?>

    <form method="post" action=" https://pftest.bnlpositivity.it/service/">
    <input type="hidden" name="txntype" value="AUTH">
    <input type="hidden" name="timezone" value="CET">
    <input type="hidden" name="txndatetime" value="<?php echo getDateTime() ?>">
    <input type="hidden" name="hash" value="<?php echo createHash("10.00","EUR",inserirevaloreassegnatotx ndatetime) ?>">
    <input type="hidden" name="storename" value="xxxxxxx_S">
    <input type="hidden" name="mode" value="payonly">
    <input type="hidden" name="currency" value="EUR">
    <input type="hidden" name="language" value="IT">
    <input type="hidden" name="responseSuccessURL" value="https://www.google.it/">
    <input type="hidden" name="responseFailURL" value="http://stackoverflow.com/">
    <input type="hidden" name="chargetotal" value="10.00">
    <input type="submit" value="Acquista">
    </form>


    il problema lo ho con "inserirevaloreassegnatotxndatetime" Qui andrebbe inserito il valore di "txndatetime" della riga antecedente, credo tramite una variabile, non potendo però usare di nuovo <?php echo getDateTime() ?> poichè se passasse anche solo 1 secondo i due valori non corrisponderebbero ed il calcolo dell'hash genererebbe errore.

    La variabile $dateTime è valorizzata all'interno del file incluso nella prima linea ipg-util.php:

    $dateTime = date("Y:m:d-H:i:s");

    qual'è la soluzione migliore secondo voi? mi scuso a priori se ho scritto qualcosa di astruso ma non sono ferratissimo in php
    Last edited by Jarkheld; 14th January 2015 at 01:15.

  6. #6
    Master Chief Petty Officer Rise-the-Sky's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    2.485

    Default

    Il punto è che se avessi scritto subito il problema che aveva la risposta te la davamo già ieri..o comunque si sarebbe fatto qualcosa di utile invece fin ora hai raccolto il mio post polemico, quello da Rubylover di hador (che magari lavora con tutt'altro ma il post ricacla l'attuale moda ruby figo, php cacca) e un post di disponibilità ma senza possibilità di intervento di Bilu.

    Cmq nel tuo caso dovresti guardare bene cosa fa la funzione getDateTime all'interno del file ipg-util.php, perchè dalla situazione descritta è molto probabile che il codice di getDateTime sia un semplicissimo

    { return $dateTime; }

    ovvero non ci sia un ricalcolo della variabile. Percui le tue preoccupazioni non avrebbero luogo di esistere e potresti appunto usare nuovamente la funzione per riottenere il valore che ti serve..ovviamente senza anteporre "echo" che serve per la scrittura a video.

    Ovvero verrebbe così:

    "<?php echo createHash("10.00","EUR",getDateTime() ) ?>">


    Altrimenti dovresti salvarti in una variabile il valore della prima chiamata di getDateTime e poi riutilizzarlo ovvero

    <input type="hidden" name="txndatetime" value="<?php $miaData = getDateTime(); echo $miaData; ?>">
    <input type="hidden" name="hash" value="<?php echo createHash("10.00","EUR", $miaData) ?>">
    spamm is life.

  7. #7
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    non è questione di mode, php penso sia uno dei peggiori linguaggi di programmazione mai inventati
    es: http://eev.ee/blog/2012/04/09/php-a-...of-bad-design/

  8. #8
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    è un linguaggio di scripting nato quando c'erano i cgi, C e perl... che c***o vuoi che potesse nascerne?

    non uso php, però la mia risposta sarebbe:
    se è vero che getDateTime() è dichiarata altrove, DEVI sapere cosa fa: un modo potrebbe essere fare un
    echo getDateTime()
    pausa 5 secondi
    echo getDateTime()
    se ti da lo stesso valore, puoi inferire che la funzione restituisce un valore salvato in precedenza.

    Invece dal form a me pare che serva il timestamp del momento in cui viene eseguita la transazione, quindi quando si fa il submit del form: a quel punto la getDateTime() potrebbe essere una funzione che calcola il timestamp e lo formatta come richiesto dal server, quindi chiamate successive alla funzione darebbero risultati diversi.

    In entrambi i casi, eseguire una prima volta getDateTime() salvandone il valore in una variabile e poi utilizzare il valore di quella variabile è la risposta che cerchi
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  9. #9
    Lieutenant Commander Jarkheld's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    LaLa Land
    Posts
    7.007

    Default

    questo è tutto quello che ho nell'altro file, ci sono dichiarate sia la funzione createHash che getDateTime


    <?php

    $dateTime = date("Y:m:d-H:i:s");

    function getDateTime() {

    global $dateTime;

    return $dateTime;

    }

    function createHash($chargetotal, $currency, $dataInseritaNelFieldtxndatetime) {

    $storeId = "xxxxxxx_S";

    $sharedSecret = "xxxxxxxxxxxxxxxxxxxx";

    $stringToHash = $storeId . $dataInseritaNelFieldtxndatetime . $chargetotal . $currency . $sharedSecret;

    $ascii = bin2hex($stringToHash);

    return sha1($ascii);

    }

    ?>


    grazie a tutti per la disponibilità!


    Quote Originally Posted by San Vegeta View Post

    In entrambi i casi, eseguire una prima volta getDateTime() salvandone il valore in una variabile e poi utilizzare il valore di quella variabile è la risposta che cerchi
    come?
    Last edited by Jarkheld; 14th January 2015 at 14:20.

  10. #10
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    diobono...
    Code:
    <?php
    var1 = getDateTime() ; 
    ?>
    
    <input type="hidden" name="txndatetime" value="<?php echo $var1  ?>">
    <input type="hidden" name="hash" value="<?php echo createHash("10.00","EUR", $var1) ?>">
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  11. #11
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non è questione di mode, php penso sia uno dei peggiori linguaggi di programmazione mai inventati
    es: http://eev.ee/blog/2012/04/09/php-a-...of-bad-design/
    Mai usato php e non ho letto tutto il link, ma solo alcune parti. Ma che cazzo è sta roba?

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 87.54 Kb. compressed to 74.91 Kb. by saving 12.63 Kb. (14.43%)]