Incomincia la prossima settimana
Probabilmente ci scrivero' princepalmente io ma sticazzi
Gruppo A (pool of death):
1. Australia
2. Inghilterra
3. Galles
4. Fiji
5. Uruguay
I campioni del 4 nazioni 2015 (Australia), la squadra organizzatrice (Inghilterra), i co-organizzatori (Galles), i campioni delle isole (Fiji) e l'agnello sacrificale (Uruguay).
Prevedo scintille!
Australia con Cheika sembra aver ritrovato la voglia di vincere e sopratutto la mischia, unico problema e' che si portano via solo 2 hooker, che dovranno alternarsi in ogni partita, quindi ad alto rischio infortunio e, sopratutto, squalifica se per sfiga ti si infortunano entrambi.
punti di forza: Pocock-Hooper da cazzo in mano al BD. Folau credo sia l'essere umano fisicamente piu' impressionante..
debolezze: Cooper deve accendere un cero alla madonna che nelle ultime n partite sta facendo cagare a spruzzo. Beale gia meglio, almeno si impegna ma anche lui e' l'ombra del giocatore che era. La mischia, anche se ha funzionato nel 4 nazioni la voglio vedere all'opera contro inghilterra e galles
Inghilterra grandi aspettative, sono l'unica squadra che non ha giocatori indispensabili, le riserve sono forti come i titolare e questo e' un bonus incredibile.
Poi giocano in casa, saranno super carichi!
punti di forza: come gia detto 32 giocatori tutti forti e forti uguali, hanno cambiato il modo di giocare e non si affidano solo ai calci ma hanno dimostrato di saper correre e creare e (se serve) possono sempre tornare a giocare come prima. La loro organizzazione difensiva e' incredibile.
debolezze: il breackdown... non hanno specialisti in quel ruolo e contro galles e australia saran cazzi in quel fondamentale... L'Hooker, non hanno saltatori puri... o meglio li hanno ma le difese avversarie sanno gia a chi andra la palla (Parling e Lawes).
Galles giocando l'ultimo test pre mondiale (contro di noi tra l'altro) hanno perso Webb e Halfpenny, due titolari, sono coperti nel ruolo ma saran cazzi, anche perche' il loro problema e' la lunghezza della squadra... le riserve son molto piu deboli rispetto ai titolari.
punti di forza: il brackdown, come l'australia possono schierare 3 flanker di ruolo... Tipuric, Warburton, Lydiate...
debolezze: la lunghezza della panca... riserve non all'altezza e sopratutto la mischia (Gatland paga il fatto di aver trattato di merda Adam Jones) Samson Lee e' il loro giocatore chiave, se gli si infortuna perdono tantissimo in mischia. Soffriranno abbestia contro le difese inglesi ed australiane che sono ben organizzate.
Fiji: Nazione piccola, ma piena di giocatori incredibili, per dire in superrugby il 35% dei giocatori che militano in franchige Neozelandesi sono isolani... All Blacks, australia, Francia hanno tutte almeno un fijano in squadra (anche l'inghilterra protrebbe ma Rokodaguni non e' convocato)
punti di forza: il gioco aperto, contrattacco, sono velocissimi grossissimi e sanno giocare. Secondo me metteranno in difficolta' il Galles, che contro di loro potrebbe schierare le seconde linee
debolezze: la disciplina.. sono isolani... il loro temperamento e' la loro arma principale ma anche la loro maggior debolezza, potrebbero cagarsi in mano quando saranno a Twickenham o al Millenium stadium con 80k tifosi a tifargli contro
Uruguay: Porelli... carne da macello...
punti di forza: sara' una buona esperienza per loro
debolezze: non possono giocarsi manco una partita, il livello delle altre 4 e' troppo alto per loro
Piu' tardi o domani continuo con gli altri gruppi.
Tra l'altro mi vado a vedere Argentina - New Zealand, sperando non piova, haka inaugurale per la prima parita dei campioni del mondo!
Poi ho un altro biglietto, semifinale vincente gruppo B (sudafrica) contro seconda del gruppo A (australia-inghilterra-galles) da sega bimane!