Con l'avvento della 3080 (forse, tra qualche mese alla meglio) e del resto del PC nuovo stavo ponderando l'acquisto di un monitor 4k.
Mi interessava l'acer predator XB273K (https://www.digitec.ch/it/s1/product...?tagIds=1-1308) che a vedere in giro è il migliore schermo 4k ad eccezione di Acer X27P e Asus PG27UQ, che però costano rispettivamente 2k e 2.5k
La ragione principale è che l'acquisto mi verrebbe sostanzialmente gratis tra soldi extra che mi da la ditta per "roba per home office" e vendita del mio attuale Predator XB271HU (anche se mi gira il cazzo che ieri era out of stock a 700 CHF e spicci ed oggi è in stock ma a 850, vabbè).
La domanda che mi faccio però è: conviene davvero?
Anche con le 3080 non si riuscirà a giocare a tutti i giochi con settaggi ultra a 4k mantenendo frame rate sui 100+. Già ora ci sono giochi che scendono sui 60 fps con ray tracing e la cosa andrà a peggiorare in futuro.
Il che porta a due considerazioni / domande:
1. Per via di quanto spiegato sopra, plausibilmente mi ritroverei a giocare a 1440p in diverse occasioni, ma pare (mai provato, per lo più le info le ho trovate su reddit che non è esattamente affidabile) che giocare a 1440p su un monitor 4k sia blurrato e quindi controproducente. E' veramente così?
2. Il 4k è apprezzabile su una diagonale piccola come 27"? C'è chi dice di si, c'è chi dice di no, ma non vedo certezze
Il succo del discorso è che l'idea mi stuzzica perchè avrei un monitor nuovo e future proof senza spendere una lira, ma temo che l'upgrade non dia benefici o, peggio, in certi ambiti possa addirittura essere controproducente.
Pareri?
Altrimenti i soldi che mi da la ditta li spendo in boh una tastiera figa nuova e altre menate (ma non possono essere componenti PC, se no mi ci pagavo la CPU nuova).