vorrei prendere una tavoletta grafica per mia moglie, utilizzo semi professionale, qualcuno ne sa al riguardo?
vorrei prendere una tavoletta grafica per mia moglie, utilizzo semi professionale, qualcuno ne sa al riguardo?
Devi specificare un pò meglio cosa ci deve fare perchè se pur facenti parte di un mercato ristretto ci sono comunque diverse soluzioni, e dimensioni, e prezzi, a seconda di quello che ci deve fare.
Free from Signature
dovrebbe disegnare immagini da utilizzare poi nelle varie mostre. L'ideale sarebbe ottenere un'immagini di una qualità tale da poter essere poi stampata.
Per i disegnatori, purtroppo, non c'è tool migliore delle tavolette grafiche con schermo incorporato, così da poter disegnare direttamente guardando la superficie che si tocca.
Le Wacom Cintiq sono le più apprezzate ed ovviamente anche le più costose, per spendere di meno ci sono le Huion Kamvas che sono inferiori ma comunque sufficienti a svolgere le task principali, diciamo che hanno un feeling differente.
Altre marche non le ho provate, non saprei dirti quanto sono efficaci, se volesse provare spendendo il meno possibile potrebbe prendere delle wacom intuos e capire se riesce a gestire il suo lavoro disegnando senza il rapporto occhio\mano\superficie.
Ps. Lavora su sistemi Win o OS?
Free from Signature
lavora con sistemi OS
Grazie dei consigli vedo un attimo come stanno a costi quelle che mi hai detto
Se sta su OS entra in gioco un'altra possibilità, della quale ho sentito ben parlare però non ho mai avuto modo di provarla con mano: Ipad + Apple Pencil.
Dicono che abbia un feeling davvero ottimo e la versatilità tra ipad e os è un grande punto a favore, prova a informarti perchè a livello di spesa stai sempre lì, ma l'ipad ti offre una multifunzionalità che non hai con le penne grafiche.
Free from Signature
questo mi viene abbastanza facile da provare, le faccio usare il mio iPad e vediamo come si trova. Grazie mille.
la soluzione apple+pencil la usa mio zio che fa l'architetto e disegna molto specialmnte loghi e cartellonistica, ornai so diversi anni che usa questo sistema è anche vero che fara si e no 10 lavori l'anno ( il suo lavoro sarebbe un altro) e se una cosa è apple per lui è perfetta anche fosse lo spazzolino per il cesso.
Io l'apple pencil (la 2 su ipad air) per scrivere qualsiasi cosa la preferisco alla carta sinceramente, il che è tutto dire. Troppo comodo la possibilità di cancellare, riorganizzare, salvare automaticamente ecc. tutto quello che scrivi, ti esce sempre qualcosa di molto ordinato e preciso senza utilizzare 2000 fogli diversi e sprecare carta.
A livello di disegno professionale poi vabbè lì toccherebbe sentire disegnatori professionisti, ci sono cmq nmila tool a disposizione, probabile dipende esattamente da quello che devi andare a fare cmq il feedback generale è ottimo.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
anch'io sono anni ormai che ho rimpiazzato l'iPad coi i vari programmi. Per il disegno grafico però credo sia più una questione di feeling e disponibilità di tools.
Onestamente spero che si trovi male visto che la Wacom costa 600€ mentre l'iPad mi costerebbe di più![]()
Speravo la pencil funzionasse anche sulla versione base di ipad, quella da 380€, ma a quanto pare no, peccato sarebbe stata una ottima soluzione "low cost".
Free from Signature
Puoi usare Apple Pencil (2a generazione) con questi modelli di iPad:
iPad mini (6a generazione)
iPad Air (4a generazione)
iPad Pro da 12,9 pollici (3a generazione) e successivi
iPad Pro da 11 pollici (1a generazione) e successivi
Preso dal sito apple.
Io uso un ipad base più una pencil compatibile (nulla a che vedere con quello che deve fare la tua compagna) ma già così ti posso dire che scrivere restituisce in buon feeling.
Su yt è pieno di gente che fa roba di cristo con ipad più pencil quindi credo sia fattibile come cosa.
wacom
Actually:
DAoC: off, forever...![]()
ReaLife: on? oh really?
Work: slave...
Puppatemelo aoe