In attesa che alessio apra il benedetto Hardware & Software forum rispondo qui va
Un paio di considerazioni sparse sull'hardware cooling.
In primo luogo lasciare il case aperto , sebbene effettivamente abbassi la temperatura, in genere è considerato la soluzione peggiore:
- Molta piu' polvere
- Flusso d'aria inesistente o comunque inadeguato.
Per chi è alla ricerca di un cabinet pro da raffreddamento consiglio uno di quelli della thermaltake, escono di default con 4 ventole di cui 2 da 8cm e 2 da 9cm di diametro con velocità regolabile mediante pannello frontale e indicatore di temperatura con allarme (dovrete montare il sensore termico al di sotto della cpu - non sul p4 che gli va montato di lato per non danneggiarlo).
A questo, potete affiancare uno dei nuovi alimentatori che sono usciti, da 500+ Watt (anche 600 arrivano) con ventolone aspirante da 12 cm che pesca l'aria da dentro il case e la spara fuori: rumore zero, ma un flusso d'aria che sposta gli oggetti dietro il case
Ricordatevi sempre di seguire la logica del flusso d'aria: su CPU, HardDisk e Scheda video deve arrivare aria il piu' possibile "fresca", va pescata nella parte anteriore bassa del cabinet ( e a mezza altezza quella che spara sugli hard disks, meglio se avete un cabinet con il cestello già predisposto per una ventola da 8 cm.
Sulla parte posteriore alta ci va almeno una ventola da 8, meglio da 9cm che spari fuori l'aria calda che esce direttamente dal flusso indotto della cpu.
Stesso ragionamento per la ventola laterale: cabinet buoni hanno una ventola sul lato sinistro (quello ovviamente che ha la scheda madre di fronte e non quello dove la mb si monta) all'altezza della scheda video. L'impatto dell'aria si divide in 2 proprio grazie al pbc della scheda video, una metà interessa il dissipatore della scheda video stessa aiutandone il raffreddamento, l'altra metà impatta precisa precisa sul SouthBridge della scheda madre, che spesso non ha ventola, e lo raffredda. Inoltre quest'ultima metà del flusso d'aria poi sale e raffredda il dissipatore della CPU per poi venire risucchiata via dalla ventola estraente che va montata sulla parte posteriore del cabinet.
Se volete dormire, usate ventole il piu' possibile a bassa velocità di rotazione e alto volume d'aria (in genere quelle con almeno 2cm di spessore della ventola).
My 2 cents
