Results 1 to 10 of 10

Thread: Linux + Adsl + Daoc

  1. #1

    Default Linux + Adsl + Daoc

    innanzitutto è possibile?

    se si prima di andare per tentativi qualcuno che magari già l'ha provato mi sa dire il modo migliore per farlo?

    p.s. ho un modem atlantis ci sono dei driver apposta per linux o bisogna fare quale procedimento particolare?

    p.p.s. userei una mandrake 10.

    tks dell'aiuto!

    bye

  2. #2
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    1 - Mandrake e' il peggio che tu possa scegliere... se proprio ti piace redhat vai sull'ultima fedora core. Io prenderei la suse...
    2 - daoc sotto linux non parte
    3 - serve altro?
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  3. #3
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    daoc sotto linux parte però è un macello astruso e se non hai pc più che potente è ingiocabile
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  4. #4
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    probabilmente perche' va sotto il windows emulato... per quanto ne so io non hanno mai rilasciato patch per linux
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

  5. #5
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    esatto
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  6. #6
    Lieutenant Junior Grade bakunin's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Fonni (NU)
    Posts
    4.174

    Default

    per il modem non c'è problema, come distro dipende dal livello cmq farei ubuntu

    allora i giochi su linux girano tutti con l'emulatore (wine/cedega)
    come hanno gia scritto le prestazioni calano di brutto se il gioco non è nativo ma emulato

    con un pc >3000 con sk video diciamo dell'ultimo anno vai bene con toa

    con lo stesso pc su winxp apri 2 sessioni senza problemi quindi con linux scordati di aprire 2 finestre di daoc

    giochi nativi in alcuni casi girano meglio su linux



    Ykykal Bonedancer
    Puppete Shaman
    Maseeda Valkyrie
    Bakuninn Runemaster


  7. #7

    Default

    se poi voi comunque installare linux, lascia perdere la mandrake e scaricati la suse10 che forse non è la migliore in assoluto, ma è decisamente mille volte meglio della mandrake

    se poi vuoi fare il sofisticato, prendi la slackware
    Spoiler

  8. #8
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar
    se poi voi comunque installare linux, lascia perdere la mandrake e scaricati la suse10 che forse non è la migliore in assoluto, ma è decisamente mille volte meglio della mandrake

    se poi vuoi fare il sofisticato, prendi la slackware
    Un po' dure iniziare da Slack, e a quel punto opterei per Debian così RMS è contento
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  9. #9

    Default

    Quote Originally Posted by Tunnel
    Un po' dure iniziare da Slack, e a quel punto opterei per Debian così RMS è contento
    Infatti per chi non è pratico di linux conviene sicuramente iniziare dalla suse che è abbastanza sicura e user friendly. Se invece si ha una buona conoscenza del pinguino si puo' anche passare a qualcosa di livello superiore come la slackware, che sicuramente è più complessa ma garantisce maggiore sicurezza e piu' affidabilità. Poi dipende molto dagli usi che se ne vuole fare, la slackware ovviamente è piu' adatta per chi necessità di una piattaforma che possa funzionare anche da server.
    Spoiler

  10. #10
    Lieutenant Commander San Vegeta's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Bologna
    Posts
    12.153

    Default

    1 - Slackware rulez (cosi' sapete che squadra tifo)
    2 - Debian e' un palo nel culo non appena decidi che vuoi compilare dei pacchetti che hanno dipendenze: a quel punto se non sai cosa fare (ergo sei utente semi esperto) ti fermi, piangi un po' e mandi a cagare linux
    3 - Ubunto e' basata su debian e ha tutti i pacchetti proprietari, quando trovi quei pacchetti che vogliono le loro belle e strane dipendenze da librerie particolari, fai come al punto 2
    4 - Anche suse e redhat hanno tutto personalizzato, solo che avendo un puttanaio di soldi, solitamente trovi tutto quello che serve se non di piu'... soprattutto perche' ti certificano qualunque software professionale sia sviluppato per linux
    5 - Slackware segue la filosofia *BSD: percorsi, directory e file hanno una locazione standard per cui ogni pacchetto, precompilato e non, va dove deve andare, inoltre un pacchetto non e' incluso in slackware se non e' stato definito esente da bug per alcuni mesi. Inoltre il poter scaricare, decomprimere, configurare, compilare e installare i pacchetti fa fare pratica e si impara molto.
    6 - Per chi non vuole trasferirsi sotto Linux ma vorrebbe vederlo, consiglio di scaricare una distribuzione live (sistema operativo funzionante da cd): ne esistono di suse, di redhat e di slackware (slax), ma la migliore in assoluto e' la Knoppix
    I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.

    In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    Concordo e propongo ban temporanei per chi critica la topa , la topa non si critica , dal trombabile in su non si commenta in modo sgradevole.
    la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
    -cit. Estrema, 2022

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 81.55 Kb. compressed to 69.64 Kb. by saving 11.91 Kb. (14.60%)]