
Originally Posted by
Jarsil
Come tutti gli strumenti ha una utilità se usato col cervello.
A monte di un progetto come questo il problema che può generare deriva solo dal rapporto che si ha coi propri genitori e dai motivi che si è dati loro per avere o non avere fiducia nei figli.
Se un genitore ha piena fiducia dei figli, non ha alcun bisogno, né gli passerà per la testa di farlo, di controllare via web, telefono o qualsiasi altro formato, se il figlio è andato a scuola o se ha preso un voto buono o cattivo in una esercitazione.
Se non ha fiducia, ha uno strumento utilizzabile per controllare, ma il problema non è lo strumento, sono i motivi per cui non ha fiducia nel figlio. E' una cosa deprimente pensare che un genitore non si fida dei propri figli, significa a mio modo di vedere che il rapporto in famiglia ha delle pesanti lacune.
In 5 anni di scuola superiore i miei genitori sono stati a parlare con gli insegnanti forse un paio di volte in tutto, e sempre dietro mio sollecito perché erano i prof che avevano voglia di vederli ogni tanto. Se fosse stato per mio padre non ci sarebbe mai andato, e non per disinteresse: mi chiedeva tutte le sere come era andata la giornata a scuola, e la mia risposta per lui era assolutamente piu' che sufficiente, qualunque fosse stata.
In sostanza, in uno strumento del genere non ci vedo niente di male, è solo l'uso che ne verrà fatto che potrà essere buono o cattivo. E sempre in relazione al rapporto familiare tra genitori e figli.